|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1107
|
Ehi scusatemi, ma mi scappa di quotare Fan-of-fanZ ...
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
|
ma a nessuno viene in mente che 2 miliardi di $ nessun ente pubblico in italia lo può tirar fuori così dal cappello???
Inoltre lasciate perdere i modelli tedeschi e scandinavi Quello tedesco tra l'altro è molto simile al ns e vediamo ora come stanno andando le cose in germania. Sono 2 anni che crescono meno di noi e sono andati pure in recessione ... Quello scandinavo è poco praticabile perchè da noi ci sono molti che tirano il carretto ma molti altri che non fanno un cavolo, un sistema sociale come il loro non sarebbe assolutamente applicabile Ricordatevi che per distribuire ricchezza prima bisogna crearla. Per quello il sistema americano con tutte le sue contraddizioni risulta tra i migliori. Ricordiamoci che in usa per esempio sono considerati poveri chi guadagna meno di 20000$ all'anno e in % ci sono meno poveri in USa che in italia dove il limite mi pare sia 15k€ Poi il discorso del sindacato non è attinente alla news. Non c'entra nulla il fatto che noi abbiamo un sindacato molto politicizzato |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Lo sapete ceh in Francia lavorano 35 ore? E che se una festa nazionale cade di sabato (quando tutti non lavorano) allora le ditte lasciano a casa i dipendenti il venerdì (cosi si fanno venerdì e sabato)???? Chissà perchè non l'hanno costruita li la FAB
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 27
|
E si che sarebbe bello avere un fab AMD in italia (300mm)
In italia non si fanno investimenti perche' non c'e' vera flessibilta' del lavoro e delle retribuzioni C'e' una azienda americana che se avesse maggiore flessibilita' sarebbe pronta a inverstire 1,5 miliardi di dollari senza contributi gia' dal prossimo anno anche questa azienda fa' semiconduttori chissa perche' a questa notizia non si da' nessun risalto (provate a leggere dal messaggero edizione Abbruzzo delle ultime settimane) ciao |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
Tanto per tornare alla news, ma lo sapete che in Italia c'e' gia' un'importante fabbrica di Wafer da 300mm da diverso tempo? Anzi, di cilindri da cui poi si tagliano i Wafer. Qualche mese fa ho assistito a una loro conferenza sull'intero processo di produzione e sui problemi e soluzioni relativi.
Poi, nella prima riga della news c'e' un errore, non sono i Wafer a essere costruiti con tecnologia a 65 nm, ma i chip ricavati dai wafer ad essere realizzati con tale tecnologia. |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
|
Il problema è che voi vedete tutto dall'interno. Venite all'estero (sono attualmente in Belgio) e vedete come si parla male dell'Italia e non dite cazzate quando dite che non si tratta di un problema politico. B. è visto come la pecora nera di tutti i tempi, ancora qualche giorno fa (il 19-11) il parlamento europeo ha affermato che quella dell'Italia è la peggior presidenza del parlamento europeo ... non siamo ipocriti, in una famiglia se c'é qualcosa che non va la colpa è da attribuire a chi la gestisce (papà e mamma) per l'Italia (il governo).
Non voglio fare politica. Ma vi garantisco che siamo visti mooolto male all'estero. Ricordo ancora un'affermazione di un politico belgo quando fu eletto il B. che diceva :"Ma com'é possibile eleggere una persona con precedenti come B.?" anch'io me lo chiesi e quando seppi che la maggiorparte dei seggi gli furono assegnati in Sicilia, mi vergognai d'essere siciliano. Tornando al trhead complimenti ad AMD ... venuta dal niente sta facendo progressi incredibili. Per quanto riguarda gli investimenti italiani che vanno via .. anche là colpa dello stato (prendi Fiat ... fabbriche in Polonia ... lo stato glielo ha permesso), dal punto di vista medico (Di Bella abbandona l'Italia poiché gli si impedisce di salvare vite umane .... certo qualcuno deve guadagnare con la chemio-terapia no?) e potrei citarne ancora migliaia .... Domandatevi prima di tutto qual'è la % di investimenti che l'Italia dedica per le ricerche (di ogni genere intendo) poi ne riparliamo. Ciao .. speriamo che le cose cambino in Italia poiché siamo messi veramente male ....
__________________
Acer TravelMate 803LMi - Intel Centrino 1.6 GHz - 512 Mb DDR - ATI Radeon 9000 64 Mb - DVD-RW Drive - Logitech MouseMan Traveler - Logitech QuickCam |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
Una persona che frequenta il corso di certificazione ccna insieme a me viene da S. Francisco, e tra poco se tutto va bene ci tornerà per restarci, mi son fatto descrivere per bene com'è il mercato del lavoro laggiù, ma non con cifre, percentuali e leggende metropolitane, volevo sapere qual'è la realtà. Negli USA hanno si flessibilità, stipendi da capogiro, e costi tutto sommato non esorbitanti se paragonati all'Italia post euro. Però si può restare senza lavoro per un nulla, ok se ne trova facilmente un altro, ma come si fa a vivere così? Quella non è vita, è sopravvivenza... Finchè sei giovane e non hai famiglia ok, tutta esperienza che ti fai, ma poi? Quando vorrai comprare casa o altre spese simili come fai? Come puoi prenderti l'impegno di un mutuo a 10 o 20 anni quando non sai se tra un anno avrai un lavoro? E se questo è vero negli USA provate ad immaginare cosa comporterebbe la tanto osannata flessibilità... Sarò pessimista, però a volte rimpiango di non essere nato 30 o 40 anni fa...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
Tasslehoff ti quoto per questo e quanto detto prima.
Flessibilita', chissa' perche' ma dubito che i figli dei politici o di "chi conta" abbiano un contratto Co.CO.CO. Flessibilita' e poi il polico di turno paga 2500 euro per una prostituta senza neanche "consumare". (dai giornali sui casi ultimi) Discorso dell'uomo qualunque, si lo so! Ma mi indignano ancora certi comportamenti. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
P.S.
purtroppo mi sa che stiamo andando un po' off topic. |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Questa è una cavolata bella e buona. Se è vero che un tempo c'era poca flessibilità, adesso, con lavoro interinale, cococo e riforme varie questo non è più vero. Senza contare che i salari italiani sono molto inferiori a quelli degli altri "big" europei. Se vogliamo cercare scuse andiamo a cercarle nelle imposte alte, nella mancanza di infrastrutture e nella burocrazie, senza andare a scomodare i lavoratori. E adesso basta con 'sti post polemici e politici. |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Vorrei chiedere scusa per l'abnorme lunghezza del mio post precedente. Credo di essere andato a volte OT, ma mi era impossibile fare altrimenti per poter spiegare il mio punto di vista sull'apertura di questa fabbrica e per commentare gli altri post.
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ancona
Messaggi: 48
|
scrivo il 50esimo commento...
Dopo che ho letto ben 49 commenti più o meno attinenti alla news e più o meno condivisibili ho deciso di dire la mia.
La Germania ha una disoccupazione superiore alla nostra! non ci credete andatelo a chiederlo agli abitanti della ex Germania Est, e vedrete quanti hanno lavoro... Lo stato paga ad un disoccupato tedesco 1.500.000 vecchie lire + 400.000 x ogni figlio: io starei disoccupato a vita con un sussidio del genere, chi me lo fa fare di andare a cercarmi un lavoro? Ultimamente Germania e Francia sono state reguardite dalla UE x i loro conti pubblici, e presto anche loro dovranno metter mano alle pensioni. Ricordo la proposta di un certo "On.Giuliano Amato", che sicuramente non è uno di destra, che voleva far affiancare le pensioni pubbliche da quelle private, ma lo hanno subito bollato come eretico e linciato in piazza..., quando aveva trovato la soluzione ad un grosso problema... X quanti si accaniscono contro il precariato, vi capisco: purtroppo se il lavoro non c'è non c'è... che ci si può fare??? Adesso che ho detto la mia sono più felice... X qaunto riguarda la news devo dire che AMD ha scleto come chiunque di voi nelle sue condizioni avrebbe fatto: A Dresda esiste già un indotto formato! Esistono fornitori, esistono canali di vendita, esiste mano d'opera formata, esistono economie di scala e di scopo con la fab 25, può contare su cospicui finanziamenti della Sassonia... xchè mai avrebbe dovuto andarsene da li? Magari per venire in Italia? siamo realisti... STm ci ha messo 3 anni prima di avere un indotto modellato sulle sue esigenze... se AMD avesse scelto l'Italia, prima del 2010 la sua fabbrica non sarebbe stata operativa, non per motivi burocratici, o perchè lo stato è deficitario, semplicemente xche conosceva già la realtà della zona dove andava a costruire una fab, conoscienza che in talia non avrebbe avuto. ciao |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Spero che almeno l'America's Cup la "faccino", come direbbe fantocci, a Napule...
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Messaggi: n/a
|
non pensavo che una fabbrica di cpu, anche se di alto livello, potesse impiegare 1400 persone!!!
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
per atomo37
Devi considerare anche l'indotto: per esempio, una società viene costituita apposta per gestire le mense aziendali, un'altra per il trasporto degli addetti dal domicilio alla fabbrica. Chi mette in piedi la fabbrica? Chi produce i sanitari? Chi fornisce le macchine di automazione? Ci sono filiali di banca per depositare gli stipendi e i salari? Senza considerare la componentistica, che spesso viene fatta in loco. Nel caso che le fabbriche siano due anche l'indotto, oltre a crescere un po' meno del doppio, se ne avvantaggia.
Più di due fabbriche? Nasce un distretto industriale. Ha rilevanza sull'economia nazionale, preponderanza su quella locale. E ovviamente assume un carattere pubblico, ossia politico. Ecco il motivo di tante riflessioni. |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
|
X cicastol
Credo che tu non sappia come funzionano le grosse aziende in germania altrimenti non spareresti queste c@zz@t. 1)in germania il sindacato e' molto più forte che in italia 2)hanno molte più festività che da noi 3)ci sono più scioperi che da noi 4)Gli operai prendono il doppio che da noi 5)I lavoratori sono obbligati a 65 anni ad andare in pensione cosa che tra un po in italia andremo in pensione forse a 80 6)il lavoro in germania è meno precario che in italia quindi prima di parlare documentati |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
cio' che dice massibirba e' verissimo:
un unico appunto: per quanto ne sappia il punto 6 non e' cosi'. Secondo me (conosco molta gente in Germania) il lavoro in Italia e' meno precario che in Germania, se con tale punto volevi dire che il lavoro e' piu' tutelato, se invece volevi dire che ci sono meno precari che in Italia, non so. ciao |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
Per titti gli amanti del modello americano e della flessibilità:
Una mia cara amica italiana vive da 12 anni a San Francisco, da 5 lavora alla Sybase. Ogni volta che il titolo sybase scende sotto una certa soglia, nel suo reparto scompare qualche lavoratore. Scompare si, licenziato e non si guarda troppo per il sottile, puoi essere bravo, non fare assenze, ma li' devono tagliare. E sapete come lo fanno? Un preavviso di 24 ore??? No, neanche quello! Se te sei il prescelto, la mattina arrivi al tuo posto di lavoro e trovi: 1)Tutti scatoloni imballati che contengono i tuoi oggetti personali 2) Due addetti alla security che ti consegnano la lettera di licenziamento e letteralmente ti accompagnano all'uscita. Ve gusterebbe vivere e lavorare cosi'????? Per il moderator: chiedo scusa ma ormai siamo tutti OT |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Per tutti: certe affermazioni andrebbero spportate da dati, non chiacchiere.
C'è un bel sito dell'Unine europea, quello dell'Eurostat, che fornisce tanti dati a chi vuole davvero sapere se in italia si sciopera di più o di meno che in germania, se si lavora di più o di meno, eccetera... Dateci un occhio, non è il massimo in quanto a chiarezza ma è una fonte ufficiale e super partes |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
FLessibilità
Lavoro da poco (circa 1 anno e mezzo) e dalle cose che ho visto non vi saprei dire se sono d'accordo o no. In questo tempo "penso" di essermi meritato il mio posto di lavoro ,ma ho visto delle cose che mi han fatto pensare. Ho visto un quadro che impilava i cestini per appoggirci i piedi, scoprendo che da 6 mesi non produceva nulla e che non riuscivano a sbatterlo fuori per l'art 18 . Spero di avere più voglia di lavorare alla sua eta soprattutto se sarò un quadro. Questo mi porta a dire vaff all'art 18 sapendo che l'azienda è andata in cassa dopo 2 mesi. Altra ditta ,gente che si fa il culo tutto il giorno e che lavora intorno alle 10 ore al giorno (sono al lavoro ora ,ehm è vero che sto c******ndo sul forum ora però.....),quante persone in più ci sarebbero se si òlavorasse 8 ore?????Quanta gente sbattrebbero fuori se lavorassimo 8 ore prima di capire l'andazzo senza l'art 18 BOH???? In più vedo cooperative ovunque ,bello prendere i soldi dello stipendio di altri per aver tirato su un ufficio e messo un telefono,in compenso c'è gente che lavora 3 mesi ,poi sta a casa ,poi 3 mesi cosi non si assume nessuno e gli stipendi finali sono più bassi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.



















