|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 15
|
Nuovo problema ci sono tutti tranne BOOTSECT.DOS
e ora? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
Tranquilli ;-) c'è anche quello.
con Wincommander (o simili) andate su configurazione-opzioni-visualizza e spuntate File nascosti di sistema....e comparirà il bootsector.dos. Se volete essere sicuri al 100% di vedere tutti i file di sistema usate Wincommander,Totalcommander o simili poi selezionate C:. Dai che ormai ci siete;-). Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 15
|
ok...solo perchè ho letto che se non c'è un dual boot il file non c'è...cmq io li vedo tutti ma quello no....ora provo con total commander...ma non credo ci sia, se si vedono gli altri si vedrebbe anke lui (o no?) la casella l'ho spuntata ma nulla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 15
|
ciao! Scusa se insisto ma nn so dove sbattermi
![]() Ho controllato con tutti i mezzi...non c'è sto bootsect.dos! nemmeno nei pc dei miei amici! Faccio un sunto delle cose fatte: 1.Fortmattato tramite il cd di XP le due partizioni C: e D: (entrambi in fat32). 2.Installato XP su C: (parte da solo dopo la formattazione) 3.Copiato i files di sistema (tranne bootsect.dos che non c'è) in una cartella a parte (gli ho quindi tolti da c ![]() 4.Installato 98 su D: 5.Riavviato il pc (che parte in automatico con 98) 6.Ricopiato i files di sistema nella directori di c: Risultato? Continua ad avviarmi con 98! Lol Non è che devo editare il file boot.ini? Perchè su 4 pc che ho visto con xp (senza multiboot) non c'è sto benedetto file? Avete una pistola? me la prestate? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
questo è queelo che vedo nel mio C:
Vedi allegato. Non sò più che dire. Sob !!!!! Mi verrà in mente qualcosa haaazzz IDEA....se mi dai un'indirizzo e-mail ti spedisco il file per posta.:-)come allegato. Lo scarichi e lo copy nel tuo PC....credo funzioni. Ultima modifica di alfaseti : 28-12-2008 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 15
|
lol
Ma io ci credo che con te funziona! Ma tu hai un dual boot? Da quanto ho capito se non imposti il dual boot nn te lo da... Cmq se hai xp su c: e 98 su d: credo che funzioni anche se mi mandi il file ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 15
|
Ok mi sono arreso! Ho installato 98 su C: e XP su D:
Sembrerebbe tutto funzionante...solo ke dopo aver installato i drivers di XP vado ad avviare 98 e mi da questo errore: "Durante l'inizializzazione della periferica NDIS: Errore di protezione di Windows. Riavviare il computer" Sarà perchè ho installato i drivers x XP prima di installare quelli per 98? ke devo ancora trovare? CIA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
Il mio problema
Ho tre partizioni e due dischi rigidi: uno da 120 diviso in una partizione primaria c: e una e: di backup logica entrambe di 60gb, poi ho una partizione d: primaria di 5gb appartenenti a un vecchio hd samsung, ho installato xp pro su c: però ho bisogno di mettere win98 e non volendo formattare alrimenti perderei diversi dati perchè nella partizione e: non c'è più spazio volevo installare lo stesso 98 però su d:
mi dite come devo fare e come fare in modo da avere il dual boot altrimenti xp non mi si avvia più e sono fottuto Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 97
|
Windows XP e Windows98 installati ma separatamente, e ora?
ragazzi, innanzitutto ciao a tutti quanti, ho un problema abbastanza difficile da risolvere: Ho 2 Hard Disk così strutturati--> HDD1 con Windows XP Pro Sp2 e HDD2 con Windows 98 SE, all'accensione il computer parte con Windows XP, la domanda è la seguente: come faccio a far partire adesso anche il Windows 98? Tutto è nato quando durante l'installazione del windows XP ho staccato il disco fisso n°2 con il Windows 98 e successivamente al ricollegamento è nato il presente problema. Avete una soluzione da dare? Vi prego astenetevi nel dire "beh, reinstalla l' XP" oppure: "ah beh e tu perchè hai installato l'XP staccando il disco con il 98, sai se lo tenevi attaccato l'installazione pensava a crearti un menù automatico"... arriviamo ai fatti, dite che si può fare? Senza ausilio di software esterni è possibile mettere mano al menù che usa XP/2000/2003 e inserirvi (non nel file boot.ini perchè solo questo non basta, ho già provato) la voce Windows 98 da caricare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (SA)
Messaggi: 307
|
ragazzi io ho le seguenti partizioni:
C: Win98Se 2.5 GB su fat32 D: Win Xp 3.5 Gb su fat32 E: Doc F: Programmi H: App utilizzo come bootmanager quello di xp, ora devo reinstallare Win98 per chè all'avvio dopo aver faricato il file autoexec.bat mi dice "errore nel caricamento del file gdi.exe necessario reistallare win98" e vorrei mantenere intatto il settore mbr, come devo fare? e' corretto se cancello da xp la cartella c:windows e poi reinstallo il 98 da cr rom? Inoltre vorrei conservare tutta la configurazione del 98...mi devo conservare una copia del registro?va bene un rbxxx.cab di sysbckup?? Grazie a tutti,ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
|
ho un disco con 2 partiizoni, la prima C (fat32) e la seconda D (NTFS).
Nella prima c'è windows 98 , nella seconda windows xp. All'avvio c' il dual boot ect. Ora ho dovuto cancellare la partizione D e ricrearla per reinstallare di nuovo XP. Adesso quando avvio dalla finestra dual boot, sia avvia windows xp, ma windows 98 mi da questo errore " DISCO NON DI AVVIO" ![]() ps: + prima di reinstallare windows xp ho fatto la copia dei files presenti in c + ho verificato che c sia attiva e lo è Consigli?
__________________
Ho concluso con molti utenti ![]() Ultima modifica di LUT : 05-10-2006 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2169
|
dual boot
risposta un pò a caso, non è che nel bios è impostato per l'avvio dal cd-rom ? oppure un floppy inserito nel lettore ? nn si sa mai.
![]()
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28894
|
...e se volessi creare un sistema multiboot in un portatile privo di lettore floppy,con già windows xp installato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 43
|
dual boot
Io ho un problema analogo di dual boot.
Ho due dischi uno "c", disco primario (primary master), con win me - fat32- e l'altro "d" (slave) con win xp -fat 32-. Stranamente il problema si presenta quando formatto il disco "d" e reinstallo win xp, si verifica che all'avvio mi scompare il dual boot. Poi ho risolto il problema istallando prima win me (sempre sul disco primario C) e dopo xp sull'altro disco "D", ma francamente la cosa è molto lunga. Qualcuno saprebbe dirmi come evitare di reinstallare entrambi i sistemi operativi? Non sono riuscito a trovare nel forum un dialogo che fa al mio caso, l'unica domanda quasi simile al mio problema l'ha postata "LUT" ma non c'e' stata risposta. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 164
|
a me boot-magic è sempre andato a meraviglia
con i floppy partition-magic creo la partizioni fat32 per me e ntfs per xp una fat (1,5gb) con win me la uso di servizio nn si sa mai ![]() (con ghost 2003 da floppy si puo' fare copia hdd e vengono perfettamente con tutte la partizioni..in una volta sola)
__________________
concluso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28894
|
Quote:
su un portatile toshiba con un HD su cui era installato win xp home ho creato una partizione in fat32 con posizionamento successivo(dunque win xp "C:" e win 98 "E:". ora se inserisco il cd di 98 non mi permette altro che sovrascrivere la partizione su cui c'è montato xp,in pratica non mi vede quella in fat32 che ho appositamente creato...come dovrei agire? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2169
|
dual boot
io ho fatto cosi per nn reinstallare win 98/me, ho salvato su floppy i file (che trovi con la funzione -cerca- dopo avere impostato la visulizzazione dei file nascosti) BOOT:INI, NTDETECT:COM, NTDLR. ho formattato la partizione C: di win me, ho reinstallato win me e riportato i file salvati su floppy nella posizione dove li ho trovati (partizione C dove avevi win 98/me), devi poi dargli l'atributo (spuntare, in proprietà del file) a boot.ini -archivio e nascosto-, a -ntdetect.com- solo lettura e archivio, a -ntldr- lettura e archivio. win xp nn verrà toccato dalla reinstallazione di win 98/me.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2169
|
Quote:
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
__________________
concluso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 43
|
dual boot
Credo anch'io che roberto dice bene, il boot lo fa win me. Pero' non ho ancora capito bene una cosa. Perchè i files tipo boot.ini, ntldr, ecc non riesco a trovarli nel disco dove è installato xp, anche rendendo visibile i file di sistema ecc., mentre li trovo nel disco primario dove è installato me?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.