|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Re: LCD E TEMPI DI RISPOSTA EFFETTIVI
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
La tua trattazione è stata lunga e interessante, ma data l'ora mi limito a darti questo link dove li legge che la AUO è il solo produttore di pannelli da 16ms :
....Currently, AU Optronics produces the only 16ms response time LCDs on the market. Therefore, every 16ms LCD on the market right now will be some sort of variation on the same AUO screen. The Hitachi CML174 leads the pack in 16ms response time LCDs as far as popularity, but it should be mentioned that the Eizo and ViewSonic 16ms monitors are also manufactured with the same AUO panels...... http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1785 |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
[quote="dosaggio"]dei due tempi "rise" e "decay",
/quote] Sarebbe più appropriato parlare di "fall time"(che è poi il termine effettivamente usato). |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
in effetti è più usato e lo uso sempre anhc'io. Avevo però sottomano il pdf di uno sharp...dove è chiamato decay ....e mi è scappato così.
Sul fatto che sia più appriopriato, non direi. Eì lo stesso. CIao |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 294
|
per me usano lo stesso pannello... magari trattamenti diversi sulla superficie esterna..basta leggere qua per averne un'idea:
http://www.auo.com/e_whatsnews_20030120.shtml |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Sulla rivista viene dato un voto per a) OMOGENEITA'/DISTRIBUZIONE DELLA LUMINOSITA', b) NITIDEZZA, c) QUALITA' COLORE, d) MENU OSD. quindi: 1. SONY a) molto buono b)buono c)molto buono d)buono 2. NEC a) buono b)molto buono c)molto buono d)molto buon 3. Iiyama a) buono b)molto buono c)buono d)buono 4.Samsung a) buono b)molto buono c)buono d)molto buon 5. L G a) molto buono b)buono c)buono d)discreto 6.Views. a) discreto b)buono c)buono d)molto buon 7.Vobis a) buono b)buono c)buono d)discreto 8.Targa a) discreto b)buono c)discreto d)discreto Per notizia il Vobis costa soltanto 399 Euro in Germania e viene lodato per l'ottimo rapporto prezzo /prestazioni. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Re: LCD E TEMPI DI RISPOSTA EFFETTIVI
Quote:
Dice comunque che il SONY per quanto riguarda la NITIDEZZA ha ottenuto soltanto il voto "buono" in quanto è stato provato in analogico non avendo il digitale. Per cui, vista questa frase, si potrebbe presumere che i monitor con ingresso digitale siano stati provati in digitale. Tengo a precisare che ho solo riportato quanto contenuto nell'articolo e che quindi alcuni risultati potrebbero anche non corrispondere alla realtà. Tra l'altro potrebbe essere che gli lcd in vendita in germania abbiano sul campo altre caratteristiche rispetto all'italia. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 343
|
x chi ha sony o ne sa
cosa vuol dire quando il respons time dato dalla sony è:
Pixel response time (rise:fall time in ms) 10:20 10:20 12:4 15:15 10:20 15:15 10:20 20:20 10:20 15:10 |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
|
(rise:fall time in ms)
10:20 per esempio vuol dire 10+20 quindi un totale di 30ms, ma anche qui la Sony è ottimista, perchè ho letto in una recensione che è in realtà un 40ms. Non fidarti troppo dei dati dichiarati dalle case, specie sui LCD, l'unica cosa è vedere di persona il monitor, sempre se possibile.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
E' evidente che il senso del discorso non è chiaro e mi dispiace,data l'ora tarda.
Non volevo in alcun modo contestare il fatto che due monitor (che non conosco) montino lo stesso pannello, anche se mi incuriosiva lo strano modo di dedurlo. Tanto più che nec non ne avrebbe bisogno, dato che produce in proprio pannelli con 16ms ..e non è la sola. Cmq sul sito Au (ma l'avevo già letto ieri) si dice chiaramente che quel nec usa il pannello au (anche se non si fa riferimento ad acer) che però Au dichiara come 265K colori mentre nec 16M. E allora ? Quand'anche l'acer avesse lo stesso pannello non te ne fai niente,perchè non sai che controller montano i 2 monitor, ergo non sono uguali. Se è per questo pure Benq monta quei pannelli...ma con controller fatti su misura per benq. Anzi benq è stata la prima. ....bè non cambierei mai un Benq con un ben più vecchio eizo o sharp o samsung (che non ho più)...in quanto non ho notato alcun miglioramento serio,anche giocando. Ma è un mio parere,magari ho l'occhio spento,chissà Eppure è sempre la stessa storia, e le mie volevano essere considerazioni diverse. Cercherò di spiegarmi meglio. La storiella commerciale è questa: l'occhio ha bisogno di 24 frame /s per percepire la dinamicità film....24 fotogrammi/s TV 25 (pal), 30 (ntsc) etc.. Basterebbe allora un response time di 41 ms (1/24=0,041s=41ms) per il film e 33ms (1/30) per la tv (ntsc,la più critica) ?? No,perchè i filmati non sono fatti solo di bianco e nero...ma anche di scala di grigi o colore. Questo incrementa il response time effettivo necessario ad un valore, loro dicono, di 17ms....per gustarsi giochi e filmati fluidamente e senza problemi. Ecco allora pronti ,signori,i pannelli con 16ms. 16,numero magico sotto il quale bisogna stare. AU riferisce che questo timing,nei suoi pannelli, è dovuto all'adozione di cristalli liquidi a bassa viscosità...e chiama questa tecnologia "intrinsic Property" (con riferimento appunto alla viscosità) che accelera la velocità di recupero sulla scala dei grigi (da 0-10%)...ottenendo 16ms. Niente di più oscuro,niente curve sul timing,niente range.Tanta pubblicità. (fino a citare siti "liberi" come tom's o anandtech) Non è l'unica tecnologia che consente i 16ms, ma loro dicono che è la migliore. Non è l'unica perchè LG.Philips,solo per nominare un colosso,ha naturalmente la sua in risposta, con nuovi pannelli...addirittura fino a 20,1'' (uxga,quindi), che danno 16ms come una cosa normale... ...mentre pubblicizzano la SuperISP (Super In-plane Switching , questa volta di loro proprietà...nuova sigla con cui avremo a che fare) che permetterebbe degli angoli visivi straordinari e paragonabili a quelli dei crt, mentre nel contempo riducono la larghezza della cornice (già stretta) del frame metallico del 60% (Super Narrow-bezel technology) (c'è da rabbrividire considerando la scarsa importanza che ha dato finora Lg.philips al response time...e mi aspetto di vedere in commercio dei modelli con 16ms,senza SuperISP in nuovi case, con vecchi pannelli). Ma intanto osserviamo che anche eizo,per es, nelle sue new entry,reclamizza nuovi monitor con superISP,ma che non hanno 16ms...anzi, ne hanno ben 40!! , dati come 20+20 o addirittura come 40ms typical (sui nuovi 17, 18 e 20),il che significa valori max molto più alti.Come è possibile ? Che confusione. E anche sahrp sui 16ms non è stata a guardare. Guardando i datasheet dei vecchi modelli in produzione di sharp microelectronics...è possibile tirare fuori già adesso dei response time di 16ms typical su pannelli che hanno 20-25ms come valore max. E nec? Pensate di non vedere presto SuperISP anche lì ? Eppure dovrebbero montare Au nei modelli 16ms ? No,perchè anche Lg ha i 16ms e potrebbe venderlieli...ma perchè ? I superISP ,la stessa nec li vende già, come pannelli sfusi ad altre marche...così come ha già i 15ms (si 15,non 16. 15 dichiarati da 90% a 10%, ma la distinzione è sottile. Chi non ci crede vada nel sito della nec-lcd) fino a 26'' , come il pannello nl10276bc20-04,per esempio. Ok, monitor nec segnalato all'inizio del 3d monta un pannello Au, perchè no. Ma è un caso,dovuto forse alla fretta. La stessa fretta conveniente che induce una marca automobilistica a produrre una vettura di un certo segmento con il motore di un altra marca ? Tutti possono produrre tutto,o quasi,....e finchè chi fa prove non SMONTA il monitor e non mi dice LA SIGLA RIPORTATA SUL PANNELLO...io non ci credo. Non ho neanche più voglia di leggermi recensioni così,come quelle riportate negli url di questo 3d. L'ho già fatto in passato...e non mi sono piaciute le deduzioni (pubblicitarie) di certi siti, puntualmente smentite quando ho avuto la possibilità di smontare il monitor. E lyiama, che nei suoi nuovi monitor con pannello SuperISP,neanche pubblica il response time ? Si potrebbe continuare. Allora vogliamo credere a queste confuse specifiche o si tratta piuttosto di una serie di scelte di marketing fatte in base a quote di mercato, serietà o diffusione del marchio,capacità di produzione etcc.. ?? Quindi per es c'è chi basa tutto sui 16ms, chi ritiene che la propria clientela non ne sia interessata...e spinge invece sul superISP....chi pubblicizza entrambi...etc.. Il mercato è cambiato profondamente (ma si prevedeva) rispetto a quello dei crt. Il tutto è dovuto al fatto che vendono prodotti che chiunque potrebbe assemblare. 10 marche di pannelli servono tutti,a volte concedendo un esclusiva temporale ad un marchio per un nuovo modello....a volte concentrandosi sulla qualità del controller che non trovi in altri pannelli (come eizo)...etc.. Come già dissi è un pò come quando il Pc si comprava tutto intero ...e, per il contenuto interno ci si affidava alle prove di mc o pcprofessionale di 10 anni fa.Il contenuto del pc,per i più, era un mistero. Le prestazioni erano quelle dell'intera macchina e non dei suoi componenti considerati singolarmente. Non si sapeva esattamente cosa montava una data macchina (se non aprendola, ma all'epoca era cosa da per pochi) e le riviste la provavano così com'era, chiusa! Con questo non voglio dire che i nuovi modelli non siano leggermente migliori dei vecchi,per carità.Non metto in dubbio che esista una nuova generazione di 16ms...nè metto in dubbio la nuova generazione di SuperISP. Ognuno intenda ciò che vuole, io volevo solo consigliare di non sbatterci troppo la testa e non spendere troppo se non è necessario (non sono crt)...perchè non è più il caso....e perchè saremo "costretti" comunque a ricomprare. Saluti. |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
SW per "misurare" il tempo di risposta di un LCD
Ho trovato un programma che si chiama tft test e dovrebbe permettere di valutare a occhio il tempo di risposta, purtroppo però è in tedesco e non ci capisco una cippa.
qui lo potete scaricare (non è il sito ufficiale perchè purtroppo non lo conosco e non so da dove arrivi il file ..) http://piranhas78.altervista.org (è una paginetta schifosa che ho fatto apposta per condividere il file) Se qualcuno conoscesse il tedesco e avesse voglia di erudirci, o se conoscesse qualche altro programma che fa una cosa del genere .. Buon uso
__________________
SetiBoincWarrior di 4° livello - MAIN: Asrock AM2XLI-eSata2 - 3000+@2611 - 2Gb - 6600GT - MULO: Abit BP6 - 2x celeron 366@550 - 512 mb - ACER FERRARI 4005WLMI |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
Non lo ha provato nessuno? io ci ho giochicchiato un pò ma non c'è nulla di chiaro .. eppure l'idea mi pare valida, dovrebbe dare una buona idea del tempo di risposta reale ..
__________________
SetiBoincWarrior di 4° livello - MAIN: Asrock AM2XLI-eSata2 - 3000+@2611 - 2Gb - 6600GT - MULO: Abit BP6 - 2x celeron 366@550 - 512 mb - ACER FERRARI 4005WLMI |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
|
A me non si scarica
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750 |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
testato or ora pare funzionare (non si apre la pagina o non funziona il link nella pagina?)
__________________
SetiBoincWarrior di 4° livello - MAIN: Asrock AM2XLI-eSata2 - 3000+@2611 - 2Gb - 6600GT - MULO: Abit BP6 - 2x celeron 366@550 - 512 mb - ACER FERRARI 4005WLMI |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
|
Errore 403
Non puoi accedere alla pagina o directory desiderata, ecco le possibili ragioni: La directory non contiene un file indice, comunemente (index.html). Non sei connesso con un numero IP valido (IP: 62.211.145.7, se stai usando un proxy puoi provare a disabilitarlo e riconnetterti. Il traffico verso quest'area del sito è bloccato, oppure non hai l'autorizzazione per accedere alla risorsa che hai richiesto
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750 |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
prova così sto provando da più browser su macchine diverse e funziona sempre
http://piranhas78.altervista.org/index.html questo è il link diretto al file http://piranhas78.altervista.org/test_scia_tft.zip (questo a me non funziona invece - non so perchè - non funzionava neanche il link da geocities quando avevo il file su geocities)
__________________
SetiBoincWarrior di 4° livello - MAIN: Asrock AM2XLI-eSata2 - 3000+@2611 - 2Gb - 6600GT - MULO: Abit BP6 - 2x celeron 366@550 - 512 mb - ACER FERRARI 4005WLMI |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
|
Geschwindigkeit = velocità
Farbkombination = combinazione di colori Bilder/Sek = fps Datei = menu file Beenden = chiudere Ueber = about oeffnen = aprire muster = modello |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
ringrazio per la traduzione, ma mi rimane un arcano da risolvere: come risalgo al tempo di risposta?? penso dipenda dalla tonalità di grigio in mezzo ai 2 quadrati .. ma non so come
__________________
SetiBoincWarrior di 4° livello - MAIN: Asrock AM2XLI-eSata2 - 3000+@2611 - 2Gb - 6600GT - MULO: Abit BP6 - 2x celeron 366@550 - 512 mb - ACER FERRARI 4005WLMI |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
c'è scritto come hanno fatto a calcolare effettivamente i tempi di risposta???
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Inoltre danno anche una valutazione soggettiva dei tempi di risposta. Precisano che se per una persona vi è l'effetto ghost magari un altro non lo nota affatto. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.



















