Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2002, 15:06   #41
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da OSMIUM
[b]Vallo a spiegare ai sostenitori di ATi ad oltranza che alla fine ti tacciono per sgarbato quando gli dai torto...; )
Secondo me l'acquisto di una scheda tanto veloce quanto non sfruttata è da vedersi sulle lunghe distanze: io spero di non comprarne altra per almeno 3 anni (si spera di più) visto che colla G400 oramai sono agli sgoccioli. Piuttosto che vuol dire "li adopereranno talmente male che... vedi Morrowind"?
Vedi morrowind sta a significare che detto gioco ha un motore tanto bello e carico di effetti quanto pesante.... l'ho visto girare bene (relativamente bene) solo su una gf4 ti 4400 finora.....ovviamente senza AA e AF altrimenti anke lì sarebbe stato un disastro...
p.s. possibile che tutte le volte che una news riporta notizie di ati-nvidia r300-nv30 si finisca in OT?????
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 20:01   #42
UrriCane
Member
 
L'Avatar di UrriCane
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 35
esilarante ancora la storia dei driver...
prendi la ti4600 e la 9700 renderizza a 8 luci e vedi chi muove piu' triangoli...
nvidia non ha piu' a cuore i clienti xche' offre un prodotto che va meglio nel cad...e' solo che ha a cuore le tasche ed usa chip uguali,layout uguali e poi castra con saldature e schifezze varie(MX)....tutto cio' per RISPARMIARE:::::EVITATE di dire @azzate !
UrriCane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 22:09   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]Ho detto mbe? perche' non ci vedo nulla di sensazionale nell'intervista, almeno questa e' la mia impressione. penso poi che i problemi dual vpu che avevano con il MAXX erano dovuti al fatto che un giorno si sono alzati e hanno deciso di appiccicare due 128pro sulla stessa scheda, non curando niente, non hanno sviluppato nemmeno dei driver per 2000/xp/nt.
Hanno tentato di svilupparli, ma non ci sono riusciti!

Infatti, dopo qualche mese dalla commercializzazione di Windows 2000, Ati ha dichiarato ufficialmente di rinunciare alla creazione dei driver per questo s.o. a causa di insormontabili difficoltà tecniche...

[b]
Quote:

Poi se speri di vedere due processori del calibro diR300 sulla stessa scheda sei un utopista perche', se da un lato l'enorme consunmo dei chip recenti richiederebbe una completa revisione dell'alimentazione, dall'altro per un paio d'anni a questa parte ti ritroveresti con una scheda che va alla meta' di quello che potrebbe andare perche' il resto del pc non gli sta dietro, cpu in primis.
Proprio nelle GPU video vedrei bene, invece, la possibilità di integrare (quasi) due core. Dico quasi perché non sarebbe necessario duplicare tante risorse (come il T&L, ad esempio, le cache per le texture, ecc.), ma soltanto quelle che effettuano dei calcoli veri e propri per la resa finale.

A mio avviso ci sono molti, ma molti più vantaggi rispetto alle attuali soluzioni disponibili per le CPU: i sistemi dual core completi sono troppo costosi perché devono duplicare tutte le risorse hardware (cache L2 esclusa), mentre i sistemi dual core "soft", tipo l'HyperTrading, sono estremamente economici, ma offrono prestazioni troppo scarse rispetto a quelli completi.

Le GPU, invece, hanno tanti elementi che possono essere utilizzati in comune...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 21:41   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
[b]e cmq 3dfx con le voodoo 5 le sapeva montare schede con 2 o + cpu rendendo bene, no?
Certamente, ma, a differenza di Ati, 3DFX le ha progettate già così, con capacità SLI...

[b]
Quote:
quindi non vedo perchè ATI non possa fare lo stesso, avendo ormai avuto l'esperienza negativa delle furymaxx...
Ma qui nessuno lo sta negando: certo che potrebbe farlo! Bisogna vedere se è conveniente per lei...

[b]
Quote:
cmq forse non si fanno schede dual chip perchè probabilmente (potrebbe essere a questo punto l'unica spiegazione) costa meno e da meno problemi produrre un chip nuovo che cercare di montarne due o + su una scheda... (potrei sbagliarmi clamorosamente, è solo un mio modesto pensiero, prima che i cervelloni che bazzicano qua si sentono offesi e mi prendono a parole)..)
Certamente la costruzione di schede con due GPU meritano delle attenzioni maggiori, perché ci sono diversi conflitti da tenete in considerazione. Sarebbe necessario vedere se l'aumento di performance (e di costo) giustificherebbe una simile iniziativa...

A mio avviso (e come ho già scritto), data la natura e il tipo di elaborazione delle GPU, avrebbe più senso costruire sistemi con dual core che condividano buona parte della logica e delle unità, e duplicare soltanto alcune risorse.

Comunque, le mie sono soltanto speculazioni (masturbazioni? ) mentali: chissà se si vedranno mai simili mostriciattoli...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 22:53   #45
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]Poi se speri di vedere due processori del calibro diR300 sulla stessa scheda sei un utopista perche', se da un lato l'enorme consunmo dei chip recenti richiederebbe una completa revisione dell'alimentazione, dall'altro per un paio d'anni a questa parte ti ritroveresti con una scheda che va alla meta' di quello che potrebbe andare perche' il resto del pc non gli sta dietro, cpu in primis.

Fatti 2 conticini prima di parlare: solo 60 anni fa si cominciava appena ad annusare la possibilità di spostarsi in aereo e qualcuno credette di poter girare intorno al pianeta.
Non si è andati certo avanti con una mentalità chiusa, retrograda e impossibilista come la tua.
Anzi, il futuro tecnologico sinceramente, sarà proprio nel parallelismo.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 23:09   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A me il ragionamento di Benito non sembra affatto pessimista, ma alquanto realista, specialmente nella parte che hai citato...

Eppure di natura sono ottimista...

Inoltre le sue sono valutazioni di carattere tecnico. Possono certamente essere smentite, ma diciamo che è poco probabile, proprio perché i problemi contingenti che ha citato sono abbastanza pragmatici...

Si possono certamente trovare delle soluzioni, ma bisogna vedere a quale prezzo e se ne vale veramente la pena...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 23:25   #47
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Quote:
Originariamente inviato da OSMIUM
[b]Guarda che io l'ho capito. Ed il fanatismo è il vostro. Io ho una G400 nel case e la sostituirò appena l'R300 raggiungerà quota 300 euri. Ma voler sostenere la bontà di una scheda mettendo in mezzo altre schede (le FireGL destinate all'utenza pro) e negare l'evidenza che nVidia sforna prodotti più versatili per non dire più completi tu come lo chiami? Io errore dovuto a cortigianeria. Qualcun altro fanatismo religioso. Qualcun altro offende. Ma nessuno è in grado di dire che Enrico sbaglia. Perchè così (purtroppo) non è.
Io non mi ritengo certamente un fanatico di Ati infatti se noti la mia signature ho una Ge-Force 4 TI4600 ed una 3D Labs Wildcat II. IO ho solamente sostenuto che l'R300 sia un chip superiore in tutto a NV20 CAD 3D compreso e non ho messo in mezzo altre schede come dici tu a caso, ma ho parlato delle FireGL per il semplice motivo che montano ESATTAMENTE lo stesso chip delle Radeon 9700PRO senza nessun tipo di modifica che straccia qualsiasi Quadro 4. Non vedo dove sia il fanatismo in queste affermazioni che sono verificabili da qualsiasi persona, dire che l'R300 non è un chip adatto al CAD è semplicemente una scemata la differenza sta solamente nei driver.
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 23:31   #48
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]A me il ragionamento di Benito non sembra affatto pessimista, ma alquanto realista, specialmente nella parte che hai citato...

Eppure di natura sono ottimista...

Inoltre le sue sono valutazioni di carattere tecnico. Possono certamente essere smentite, ma diciamo che è poco probabile, proprio perché i problemi contingenti che ha citato sono abbastanza pragmatici...

Si possono certamente trovare delle soluzioni, ma bisogna vedere a quale prezzo e se ne vale veramente la pena...
Pensa alla Pixar:
secondo te una scheda con 4 gpu, su un server ad 8 cpu non farebbe faville?
E la stessa macchina, non si applicherebbe anche ai nuovi ambiti medico-digitali in realtà virtuale?
Non si può pensare tutto nei ristretti canoni della propria singola vita e del proprio singolo mondo, ci sono infinite altre realtà di cui la maggior parte a noi sconosciute.

E ancora:
tutti parlano di fotorealismo, ma questo ancora non esiste (ultima delusione UT2K3: il pavimento in "metallo" è di plastica!), una scheda del genere lo porterebbe ancora più vicino.

Senza parlare di problemi tecnici,le strade sono due:

AMD-type
INTEL-type

Ciò vale a dire:
o si allungano le pipeline, se ne diminuisce il numero e si aumenta la velocità; oppure si aumentano le pipeline.
Paradossalmente la più semplice è la seconda, cioè anche quella di AMD (ma va?).
E tra l'altro basterebbe anche una sola citazione:
da quando esistono i computer, qual'è stata la macchina più potente?
Risposta:
la macchina ad elaborazione parallela.
Che altro non vuol dire che la natura segue sempre il percorso più semplice.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 06:53   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da erupter
[b]

Pensa alla Pixar:
secondo te una scheda con 4 gpu, su un server ad 8 cpu non farebbe faville?
E la stessa macchina, non si applicherebbe anche ai nuovi ambiti medico-digitali in realtà virtuale?
Non si può pensare tutto nei ristretti canoni della propria singola vita e del proprio singolo mondo, ci sono infinite altre realtà di cui la maggior parte a noi sconosciute.
Ma tu hai citato un mercato che è molto lontano da quello consumer: è chiaro che le soluzioni custom possono offrire molto di più di quello che un utente può anche solamente immaginare...

La sfida sta, invece, nel realizzare prodotti fuori di testa che devono funzionare su un PC...

[b]
Quote:

E ancora:
tutti parlano di fotorealismo, ma questo ancora non esiste (ultima delusione UT2K3: il pavimento in "metallo" è di plastica!), una scheda del genere lo porterebbe ancora più vicino.
Il fotorealismo lasciamolo perdere perché è ben lontano: il modello di illuminazione è quanto di più massiccio si possa immaginare e difficilmente vedremo schede grafiche che riescano a utilizzare gli algoritmi di radiosity in tempo reale...

[b]
Quote:

Senza parlare di problemi tecnici,le strade sono due:

AMD-type
INTEL-type

Ciò vale a dire:
o si allungano le pipeline, se ne diminuisce il numero e si aumenta la velocità; oppure si aumentano le pipeline.
Paradossalmente la più semplice è la seconda, cioè anche quella di AMD (ma va?).
Infatti è molto più comodo salire con le pipeline... Al prezzo che ben conosciamo, però...

[b]
Quote:
E tra l'altro basterebbe anche una sola citazione:
da quando esistono i computer, qual'è stata la macchina più potente?
Risposta:
la macchina ad elaborazione parallela.
Che altro non vuol dire che la natura segue sempre il percorso più semplice.
La macchina ad elaborazione parallela non rappresenta la panacea nel campo del calcolo automatico: esistono dei problemi che non sono certo parallelizzabili ab aeternum.

Un esempio è rappresentato dal mondo degli emulatori: difficilmente vedremo mai un 680x0 emulato in parallelo da più processori, perché per sua natura ha bisogno di essere simulato con un processo strettamente sequenziale.

Idem per i compilatori.

Insomma, i limiti li possiamo trovare in ogni settore, e l'informatica non è un caso a parte...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1