|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
|
Quote:
p.s. possibile che tutte le volte che una news riporta notizie di ati-nvidia r300-nv30 si finisca in OT????? ![]()
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770 e tanti dischi sata LENTI.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 35
|
esilarante ancora la storia dei driver...
prendi la ti4600 e la 9700 renderizza a 8 luci e vedi chi muove piu' triangoli... nvidia non ha piu' a cuore i clienti xche' offre un prodotto che va meglio nel cad...e' solo che ha a cuore le tasche ed usa chip uguali,layout uguali e poi castra con saldature e schifezze varie(MX)....tutto cio' per RISPARMIARE:::::EVITATE di dire @azzate ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Infatti, dopo qualche mese dalla commercializzazione di Windows 2000, Ati ha dichiarato ufficialmente di rinunciare alla creazione dei driver per questo s.o. a causa di insormontabili difficoltà tecniche... [b] Quote:
A mio avviso ci sono molti, ma molti più vantaggi rispetto alle attuali soluzioni disponibili per le CPU: i sistemi dual core completi sono troppo costosi perché devono duplicare tutte le risorse hardware (cache L2 esclusa), mentre i sistemi dual core "soft", tipo l'HyperTrading, sono estremamente economici, ma offrono prestazioni troppo scarse rispetto a quelli completi. Le GPU, invece, hanno tanti elementi che possono essere utilizzati in comune... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() [b] Quote:
![]() [b] Quote:
A mio avviso (e come ho già scritto), data la natura e il tipo di elaborazione delle GPU, avrebbe più senso costruire sistemi con dual core che condividano buona parte della logica e delle unità, e duplicare soltanto alcune risorse. Comunque, le mie sono soltanto speculazioni (masturbazioni? ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
|
Quote:
Fatti 2 conticini prima di parlare: solo 60 anni fa si cominciava appena ad annusare la possibilità di spostarsi in aereo e qualcuno credette di poter girare intorno al pianeta. Non si è andati certo avanti con una mentalità chiusa, retrograda e impossibilista come la tua. Anzi, il futuro tecnologico sinceramente, sarà proprio nel parallelismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
A me il ragionamento di Benito non sembra affatto pessimista, ma alquanto realista, specialmente nella parte che hai citato...
Eppure di natura sono ottimista... ![]() Inoltre le sue sono valutazioni di carattere tecnico. Possono certamente essere smentite, ma diciamo che è poco probabile, proprio perché i problemi contingenti che ha citato sono abbastanza pragmatici... Si possono certamente trovare delle soluzioni, ma bisogna vedere a quale prezzo e se ne vale veramente la pena...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
|
Quote:
secondo te una scheda con 4 gpu, su un server ad 8 cpu non farebbe faville? E la stessa macchina, non si applicherebbe anche ai nuovi ambiti medico-digitali in realtà virtuale? Non si può pensare tutto nei ristretti canoni della propria singola vita e del proprio singolo mondo, ci sono infinite altre realtà di cui la maggior parte a noi sconosciute. E ancora: tutti parlano di fotorealismo, ma questo ancora non esiste (ultima delusione UT2K3: il pavimento in "metallo" è di plastica!), una scheda del genere lo porterebbe ancora più vicino. Senza parlare di problemi tecnici,le strade sono due: AMD-type INTEL-type Ciò vale a dire: o si allungano le pipeline, se ne diminuisce il numero e si aumenta la velocità; oppure si aumentano le pipeline. Paradossalmente la più semplice è la seconda, cioè anche quella di AMD (ma va?). E tra l'altro basterebbe anche una sola citazione: da quando esistono i computer, qual'è stata la macchina più potente? Risposta: la macchina ad elaborazione parallela. Che altro non vuol dire che la natura segue sempre il percorso più semplice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
La sfida sta, invece, nel realizzare prodotti fuori di testa che devono funzionare su un PC... [b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
Un esempio è rappresentato dal mondo degli emulatori: difficilmente vedremo mai un 680x0 emulato in parallelo da più processori, perché per sua natura ![]() Idem per i compilatori. Insomma, i limiti li possiamo trovare in ogni settore, e l'informatica non è un caso a parte...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.