|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: catanzaro
Messaggi: 1958
|
sul fatto che il divisore 1\6 non serva a nulla non sono assolutamento daccordo, cmq per quanto riguarda le frequenze della ram sono settabili a: 100/133/166/200.
se io voglio stare a 200 di fsb con tutto in specifica senza il divisore 1\6 non posso. stare a 200 con divisore 1\5 vuol dire avere il pci a 40 di conseguenza ci sono buone probabilita' che l' HD scoppi o perda dati.
__________________
Ho trattato con: bantumi; alberto.b80; tapiro; yottabyte; fede; bottoni; mouse; keemax; robby85; Dumah Brazorf; gegeg; reeno; rivers; ciby; crwm74b4x; pota sas; mrmic; bastich; ziopino_70; TexV; Sbobba; sopress; itan1; schumyFast; lucasante; nlbar; Minky; rambo87@; cegidio; athlon900; oldfield; il_b; Jazz75; nigior; Giankarlo; mstella; hir79ole; BittiDj; crow782; Ulv; carlo28; madpunx; dejan_465; gigino85; evl; gigib84; Mandopa; fabioBS |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
|
si ma spiegami cosa ti serve stare a 200 con tutto in specifica? hai letto i test di paolo? l'incremento di prestazioni con l'aumento SOLO del bus di sistema è ridicolo, fa molto di + 1 solo timing della ram diminuito di 1 punto!
a meno che uno non abbia il proc non sbloccato ma quello è un altro discorso
__________________
Trattato: Rinos, tulnio, toca1979, T0mcat, woofer, Nero81, ArvMau, civas85, hacker@70, 3l3v3n, Bobosassa, AMD_GO, Xfree, Buby84, bronzodiriace, DrossBelly. |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Aumentando il secondo infatti le prestazioni del sistema crescono sensibilmente! |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
Quote:
serve ma il kt400 nn ha il 1/6!!!! |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: catanzaro
Messaggi: 1958
|
secondo me il divisore 1\6 lo abiliteranno.
Franz83: pensala come ti pare
__________________
Ho trattato con: bantumi; alberto.b80; tapiro; yottabyte; fede; bottoni; mouse; keemax; robby85; Dumah Brazorf; gegeg; reeno; rivers; ciby; crwm74b4x; pota sas; mrmic; bastich; ziopino_70; TexV; Sbobba; sopress; itan1; schumyFast; lucasante; nlbar; Minky; rambo87@; cegidio; athlon900; oldfield; il_b; Jazz75; nigior; Giankarlo; mstella; hir79ole; BittiDj; crow782; Ulv; carlo28; madpunx; dejan_465; gigino85; evl; gigib84; Mandopa; fabioBS |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Si vocifera che il divisore 1\6 ci sara sul Kt400a..........
Ottima mossa comerciale da parte di VIA....................
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
|
Quote:
__________________
Trattato: Rinos, tulnio, toca1979, T0mcat, woofer, Nero81, ArvMau, civas85, hacker@70, 3l3v3n, Bobosassa, AMD_GO, Xfree, Buby84, bronzodiriace, DrossBelly. |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
|
Quote:
non mi sono affatto confuso qui ti sbagli e di grosso anche, ripeto: ma li leggete i test di paolo? se tu aumenti il bus di sitema (FSB 133DDR= 266 Mhz) e lasci tutti gli altri paramentri invariati (freq ram, freq AGP, freq PCI, timinigs RAM) le prestazioni aumento dell'1% scarso! conclusioni del test di paolo: I benchmark effettuati hanno mostrato un risultato che per molti utenti potrà sembrare strano: utilizzare una frequenza di bus di 166 Mhz con una cpu AMD Athlon XP, mantenendo tutti gli altri bus a valori di specifica (AGP, PCI e frequenza di lavoro della memoria DDR) non permette di ottenere che marginali incrementi delle prestazioni velocistiche. Questo spiega per quale motivo AMD non stia spingendo l'adozione di tale frequenza di bus per le proprie piattaforme. I test a 185 Mhz di bus hanno, invece, permesso di evidenziare un interessante aumento delle prestazioni velocistiche della piattaforma AMD Athlon XP, dovuta principalmente all'aumentata frequenza di lavoro della memoria (passata da 166 Mhz a 185 Mhz) e dal funzionamento fuori specifica dei bus AGP e PCI. Se questi due ultimi non rappresentano un particolare problema, in quanto abbondantemente entro parametri di tolleranza a 185 Mhz di bus, così non si può dire per la memoria di sistema: trovare moduli DDR che reggano tale frequenza di lavoro mantenendo invariati i timings di accesso non è fattore di poco conto e i risultati ottenuti testimoniano la bontà costruttiva delle memorie Corsair PC3000 XMS. E' bene non dimenticare un elemento d'analisi molto importante: i test qui riportati sono stati effettuati mantenendo invariata, con ognuno dei settaggio, la frequenza di lavoro del processore. Se variando la frequenza di bus s'incrementa anche quella di clock finale è evidente che le prestazioni velocistiche ne risentono positivamente, ma così facendo s'introduce un ulteriore elemento di variabilità (e di possibile instabilità operativa) che per scelta abbiamo preferito escludere dai nostri test. Sarebbe, inoltre, stato possibile aumentare ulteriormente la frequenza di lavoro della memoria di sistema, sfruttando a frequenze di bus di 166 Mhz il divisore 5/4 messo a disposizione dal chipset VIA KT333. Così facendo la memoria DDR avrebbe operato a 200 Mhz di clock con bus a 166 Mhz, nell'ipotesi che a questa frequenza il sistema possa reggere il funzionamento e, soprattutto, con innegabili compromessi in termini di timings di accesso della memoria che avrebbero portato, complessivamente, ad una riduzione delle prestazioni nonostante la frequenza di lavoro accresciuta
__________________
Trattato: Rinos, tulnio, toca1979, T0mcat, woofer, Nero81, ArvMau, civas85, hacker@70, 3l3v3n, Bobosassa, AMD_GO, Xfree, Buby84, bronzodiriace, DrossBelly. |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
|
Quote:
vedi sopra
__________________
Trattato: Rinos, tulnio, toca1979, T0mcat, woofer, Nero81, ArvMau, civas85, hacker@70, 3l3v3n, Bobosassa, AMD_GO, Xfree, Buby84, bronzodiriace, DrossBelly. |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
Quote:
ehm... :o mi spieghi meglio cosa intendi ? |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Si vocifera che il divisore 1\6 ci sara sul Kt400a......
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: catanzaro
Messaggi: 1958
|
Franz83
ripeto: pensala come ti pare
__________________
Ho trattato con: bantumi; alberto.b80; tapiro; yottabyte; fede; bottoni; mouse; keemax; robby85; Dumah Brazorf; gegeg; reeno; rivers; ciby; crwm74b4x; pota sas; mrmic; bastich; ziopino_70; TexV; Sbobba; sopress; itan1; schumyFast; lucasante; nlbar; Minky; rambo87@; cegidio; athlon900; oldfield; il_b; Jazz75; nigior; Giankarlo; mstella; hir79ole; BittiDj; crow782; Ulv; carlo28; madpunx; dejan_465; gigino85; evl; gigib84; Mandopa; fabioBS |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
A parità di clock del processore un FSB più alto (sempre in specifica ovviamente altrimenti non parleremmo di divisore 1/6) garantisce prestazioni migliori ... concetti ormai assodati no? Cosa strana invece è l'aumento del clock delle ram: da 166Mhz DDR a 200Mhz DDR cambia poco (inmeglio), ma cambia mantenendo ovviamente gli stessi timings. Chiaro che 166 con timings più aggressivi va addirittura meglio di 200 con timings più leggeri ... |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
|
"A parità di clock del processore un FSB più alto (sempre in specifica ovviamente altrimenti non parleremmo di divisore 1/6) garantisce prestazioni migliori ... concetti ormai assodati no? "
è questo che invece sembra non essere così!!! le prestazioni aumentano nell'ordine dell'1% che è pochissimo! (tenendo la freq ram sempre in specifica)
__________________
Trattato: Rinos, tulnio, toca1979, T0mcat, woofer, Nero81, ArvMau, civas85, hacker@70, 3l3v3n, Bobosassa, AMD_GO, Xfree, Buby84, bronzodiriace, DrossBelly. |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
ok ma visto che il processore si presume sia bloccato ...
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
|
Quote:
è chiaro?
__________________
Trattato: Rinos, tulnio, toca1979, T0mcat, woofer, Nero81, ArvMau, civas85, hacker@70, 3l3v3n, Bobosassa, AMD_GO, Xfree, Buby84, bronzodiriace, DrossBelly. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.



















