Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2025, 11:11   #41
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9450
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Più che lo 0-100 secondo me un dato interessante sarebbe semmai il 40-120, molto più realistico nell'uso comune.

Anche perché quante volte hai spazi e situazioni per poter fare 0-100 nella realtà? Quasi mai. Mentre un sorpasso in cui poter salire da 40kmh in su fa la differenza è qualcosa che può capitare e che può farti la differenza.

Senza polemica eh... era solo per dire.
E quali sono i motori con valori di coppia in basso più elevati?! Elettrico a parte, c'è solo un motore con tali caratteristiche ed è stato ( è ancora ) apprezzato proprio per quello
Considerato poi che con i limiti attuali 4-120 su statali è da ritiro patente, tutto il resto è un plus..
I migliori sorpassi li ho fatto con la Bmw 430d , più pronta anche della 335i , dato che aveva 560 nm di coppia già a 1800 rpm ( a pelo dei 1200 rpm ne aveva già 450nm )...
Un cannone..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 11:18   #42
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
è proprio questo il punto focale a cui mi riferivo e lo confermi anche tu con il 2.0 che è molto meglio del 1.8
sulle toyota più sali di cilindrata più il comfort di guida migliora in maniera significativa perchè si riduce di molto l'effetto scooterone.
altra cosa che mi da molto fastidio del powertrain toyota è il sibilo in bmode a batteria carica roba che dopo 10-15 km si diventa letteralmente scemi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 11:37   #43
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8491
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
E quali sono i motori con valori di coppia in basso più elevati?! Elettrico a parte, c'è solo un motore con tali caratteristiche ed è stato ( è ancora ) apprezzato proprio per quello
Considerato poi che con i limiti attuali 4-120 su statali è da ritiro patente, tutto il resto è un plus..
I migliori sorpassi li ho fatto con la Bmw 430d , più pronta anche della 335i , dato che aveva 560 nm di coppia già a 1800 rpm ( a pelo dei 1200 rpm ne aveva già 450nm )...
Un cannone..
Su questo niente da dire infatti. Non posso che darti ragione anzi non serve nemmeno che ti dia ragione perché sono i numeri a darti ragione.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 11:49   #44
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
E quali sono i motori con valori di coppia in basso più elevati?! Elettrico a parte, c'è solo un motore con tali caratteristiche ed è stato ( è ancora ) apprezzato proprio per quello
Considerato poi che con i limiti attuali 4-120 su statali è da ritiro patente, tutto il resto è un plus..
I migliori sorpassi li ho fatto con la Bmw 430d , più pronta anche della 335i , dato che aveva 560 nm di coppia già a 1800 rpm ( a pelo dei 1200 rpm ne aveva già 450nm )...
Un cannone..
ce ne sono più di uno dai la coppia non viene data solo dal tipo di carburante, numero di cilindri, schemi di scoppio, sovralimentazione (dimensioni girante) ecc ecc
ad esempio io i sorpassi più goduriosi li ho fatti con un ej20t non proprio stock ma comunque un bel 2.0 boxer turbo ha coppia da vendere ai bassi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 12:10   #45
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non è moto perpetuo, è una gestione di potenza e coppia.
Il termico trattandosi di un benzina a ciclo miller non ha molta coppia e fa fatica in salita, l'elettrico invece ha tanta coppia e sale come uno stambecco.
Usando il termico per generare elettricità e usando questa energia nell'elettrico si ottiene più coppia e si sale agevolmente.
In pratica fa le veci di un riduttore.

.
Allora la mia è guasta o la tua è speciale perché dopo poche centinaia di metri dove sali con un regime normale se hai la batteria carica, raggiunte le due/tre tacche il regime sale se vuoi mantenere lo stesso passo, esattamente come fa anche in città quando è in fase di ricarica. Quindi il motore elettrico farà tutto quello che dici ma all'atto pratico non si vede, si sente solo una mancanza di potenza, che immagino potrebbe essere peggiore se parte non venisse restituita in coppia dall'elettrico ma sempre mancanza è, quando la salita è continua non salgo con 180cv (ragiono in potenza perché non ho sotto mano i dati di coppia separati) se non nei primi metri, dopo salgo coi 150cv aspirati del termico meno la coppia sottratta del generatore (che ha un rendimento) più la coppia generata dell'elettrico (che ha un rendimento anche lui e scende al salire della velocità) quindi diciamo 150cv-20%? Col 1.8 gen5 ancora meno, col gen4 molto meno.
Tranne quando parti da fermo o vai comunque a passo d'uomo o fai retro perché lì ti muovi solo in elettrico nel qual caso la coppia e potenza sono quelle ben inferiori (100cv di picco, poco più di metà continui) dell'elettrico... "sale come uno stambecco" mi pare un po' esagerato, o il tuo 1.8 è speciale o la mia 2.0 gen4 ha dei problemi che non segnala oppure gli stambecchi che conosciamo (o le aspettative) sono diversi.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 12:15   #46
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Più che lo 0-100 secondo me un dato interessante sarebbe semmai il 40-120, molto più realistico nell'uso comune.

Anche perché quante volte hai spazi e situazioni per poter fare 0-100 nella realtà? Quasi mai. Mentre un sorpasso in cui poter salire da 40kmh in su fa la differenza è qualcosa che può capitare e che può farti la differenza.

Senza polemica eh... era solo per dire.
Tra l'altro il 40/120 tutte le automatiche (e tutte le ibride) lo fanno in accelerazione, quindi conta la potenza, solo coi manuali ragioni in termini di coppia se non scali.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 13:15   #47
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9450
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ce ne sono più di uno dai la coppia non viene data solo dal tipo di carburante, numero di cilindri, schemi di scoppio, sovralimentazione (dimensioni girante) ecc ecc
ad esempio io i sorpassi più goduriosi li ho fatti con un ej20t non proprio stock ma comunque un bel 2.0 boxer turbo ha coppia da vendere ai bassi
Non lo metto in dubbio , soprattutto se non stock...Parlo di auto stradali originali, i diesel specie di grossa cilindrata hanno valori di coppia da autoarticolato..Anche lì se si fanno 2 ritocchi si vola, ma ho sempre avuto auto totalmente originali almeno su strada..
In pista da appassionato Bmw ho guidato diverse M le E30 con S14, di certo non campionesse di coppia ma di allungo più che altro..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 13:19   #48
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9450
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Allora la mia è guasta o la tua è speciale perché dopo poche centinaia di metri dove sali con un regime normale se hai la batteria carica, raggiunte le due/tre tacche il regime sale se vuoi mantenere lo stesso passo, esattamente come fa anche in città quando è in fase di ricarica. Quindi il motore elettrico farà tutto quello che dici ma all'atto pratico non si vede, si sente solo una mancanza di potenza, che immagino potrebbe essere peggiore se parte non venisse restituita in coppia dall'elettrico ma sempre mancanza è, quando la salita è continua non salgo con 180cv (ragiono in potenza perché non ho sotto mano i dati di coppia separati) se non nei primi metri, dopo salgo coi 150cv aspirati del termico meno la coppia sottratta del generatore (che ha un rendimento) più la coppia generata dell'elettrico (che ha un rendimento anche lui e scende al salire della velocità) quindi diciamo 150cv-20%? Col 1.8 gen5 ancora meno, col gen4 molto meno.
Tranne quando parti da fermo o vai comunque a passo d'uomo o fai retro perché lì ti muovi solo in elettrico nel qual caso la coppia e potenza sono quelle ben inferiori (100cv di picco, poco più di metà continui) dell'elettrico... "sale come uno stambecco" mi pare un po' esagerato, o il tuo 1.8 è speciale o la mia 2.0 gen4 ha dei problemi che non segnala oppure gli stambecchi che conosciamo (o le aspettative) sono diversi.
è molto relativo, se prima guidavi una Punto con il 1.2 da 60 cv allora la Corolla 1.8 può sembrare uno stambecco...
Quando sono passato dalla 206 1.9 diesel con 69 cv alla prima 320d da 163cv quest'ultima mi sembrava un razzo, rispetto però a ciò che ho guidato poi adesso mi sembra ferma...Sebbene fosse all'epoca uno dei 2.0d più potenti sul mercato..è tutto molto relativo..Poi ci sono dati oggettivi, ovvero auto sotto i 5 sec nello 0-100 e sotto i i 15 nello 0-200 sono oggettivamente molto , molto veloci.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 14:18   #49
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44949
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
èPoi ci sono dati oggettivi, ovvero auto sotto i 5 sec nello 0-100 e sotto i i 15 nello 0-200 sono oggettivamente molto , molto veloci.
Anche sotto i 10 secondi 0-400 metri
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 14:39   #50
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9450
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Anche sotto i 10 secondi 0-400 metri
Ovvio....
"Mi devi una macchina da 10 secondi" CIT.

A proposito quello che porta indegnamente il nome dove è finito?!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 14:42   #51
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Allora la mia è guasta o la tua è speciale perché dopo poche centinaia di metri dove sali con un regime normale se hai la batteria carica, raggiunte le due/tre tacche il regime sale se vuoi mantenere lo stesso passo, esattamente come fa anche in città quando è in fase di ricarica. Quindi il motore elettrico farà tutto quello che dici ma all'atto pratico non si vede, si sente solo una mancanza di potenza, che immagino potrebbe essere peggiore se parte non venisse restituita in coppia dall'elettrico ma sempre mancanza è, quando la salita è continua non salgo con 180cv (ragiono in potenza perché non ho sotto mano i dati di coppia separati) se non nei primi metri, dopo salgo coi 150cv aspirati del termico meno la coppia sottratta del generatore (che ha un rendimento) più la coppia generata dell'elettrico (che ha un rendimento anche lui e scende al salire della velocità) quindi diciamo 150cv-20%? Col 1.8 gen5 ancora meno, col gen4 molto meno.
Tranne quando parti da fermo o vai comunque a passo d'uomo o fai retro perché lì ti muovi solo in elettrico nel qual caso la coppia e potenza sono quelle ben inferiori (100cv di picco, poco più di metà continui) dell'elettrico... "sale come uno stambecco" mi pare un po' esagerato, o il tuo 1.8 è speciale o la mia 2.0 gen4 ha dei problemi che non segnala oppure gli stambecchi che conosciamo (o le aspettative) sono diversi.
Che salga più di giri è normale perché non può pescare energia dalla batteria, ma che diminuisca la coppia disponibile e salga peggio no.
La coppia del termico viene sempre ripartita tra ruote e generatore, è al natura del PSD, quindi il fatto della batteria scarica non comporta una perdita di coppia alle ruote.

"sale come uno stambecco" ovviamente è rapportato ad altre auto con potenze simili, grazie che se prendo un'auto con 300cv sale meglio
La mia Corolla da 120cv sale meglio dell'Astra diesel manuale da 120cv che avevo prima, certo quando nei primi anni 2000 avevo la Civic vtec 160cv (e cavalli degli anni 90 non quelli di oggi ) col motore che arrivava fino a 9000 giri senza problemi saliva decisamente meglio.

Ultima modifica di Mars95 : 23-10-2025 alle 14:44.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 14:43   #52
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44949
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ovvio....
"Mi devi una macchina da 10 secondi" CIT.

A proposito quello che porta indegnamente il nome dove è finito?!
Me lo stavo chiedendo anch'io guarda...
Pare che si sia auto confinato nelle news apple, magari era indietro con i post in difesa della medesima e deve recuperare !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 14:50   #53
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2328
@mars95: Non so da dove ti tragga queste conclusioni, ma l'evidenza pratica ti smentisce.
Tra l'altro la coppia del termico viene sempre ripartita e ci siamo, infatti quella mancante è dell'elettrico quando la batteria è scarica. È inutile girarci intorno, se questa viene ricaricata la coppia la prende dal termico e ne prende più di quella che l'elettrico può fornire in quel momento. Quindi sali peggio e acceleri peggio, anche in pianura.

Ovviamente i confronti li faccio con macchine equivalenti, tipo la mia precedente Octavia, con 20cv in meno, 250nm di coppia e dsg, che saliva meglio (inteso sia come rapidità di movimento o come comfort a seconda di quanto schiacciavo) e partiva da fermo molto più incisivamente.

Ultima modifica di gnpb : 23-10-2025 alle 14:52.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 14:57   #54
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9450
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
@mars95: Non so da dove ti tragga queste conclusioni, ma l'evidenza pratica ti smentisce.
Tra l'altro la coppia del termico viene sempre ripartita e ci siamo, infatti quella mancante è dell'elettrico quando la batteria è scarica. È inutile girarci intorno, se questa viene ricaricata la coppia la prende dal termico e ne prende più di quella che l'elettrico può fornire in quel momento.

Ovviamente i confronti li faccio con macchine equivalenti, tipo la mia precedente Octavia, con 20cv in meno, 250nm di coppia e dsg, che saliva meglio (inteso sia come rapidità di movimento o come comfort a seconda di quanto schiacciavo) e partiva da fermo molto più incisivamente.
La mia esperienza più lunga ( nel senso che ci ho fatto qualche migliaia di km ) si limita alla Lexus NX 300h con il 2.5... Proprio in montagna quando la batteria diventava scarica ( salita da Auronzo alle 3 Cime di Lavaredo circa 20 km di salita), l'auto diventava sempre meno pronta e il motore sale di giri come fosse una sirena...E devo dire molto meno reattiva a pronta di un turbodiesel anche con 120 cv, specie se su vetture "leggere" come l'Astra o la Golf 5-6, ma anche la Bravo con il 1.6 mjt..
Sono salito qualche volta su Rav 4 hybrid e l'impressione era la stessa, su Yaris non ne parliamo i tornanti di salita del "Costo" per andare ad Asiago erano un calvario, sembrava di avere il motore dentro le orecchie...
Nel contesto urbano e autostradale ( con sorpassi "lenti" ) va tutto bene, ma in salita è lontano dall'essere un sistema pronto e bello da guidare..
Lo stesso dicasi per l'E Tech Renault..anche sa con i rapporti urla un po' meno..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 15:07   #55
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2328
Concordo, i pregi li vedi altrove.
Certo altri ibridi (... Cinesi...) si comportano peggio e non di poco, vedi mg che a causa del primo rapporto del termico troppo lungo in salita, finita la batteria, i super cavalli elettrici diventano i ronzini del termico (meno il solito rendimento...).
Almeno in Toyota il termico è preponderante quindi parliamo si di un peggioramento ma non così impattante.

Tra l'altro, almeno per me, il problema non è tanto se vuoi scannare, dove avere un regime elevato è normale, quanto se vuoi andare piano, salire a 50 all'ora col motore e 4k giri minimo non è il massimo, con la precedente ero a 2000 su 6000 nelle stesse situazioni.

Ultima modifica di gnpb : 23-10-2025 alle 15:13.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2025, 12:48   #56
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8088
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ovvio....
"Mi devi una macchina da 10 secondi" CIT.

A proposito quello che porta indegnamente il nome dove è finito?!
sto ancora ridendo.
è vero, è indegno di quel nome, dovrebbe cambiare nick, se non altro per questione di copyright... lo segnaliamo a quello vero?


Su tutti i motori, anche sui full-hybrid , la potenza e la coppia sono collegate da una semplice legge fisica: potenza=coppia*numerio di giri, dalla fisica non si scappa. Quindi:
- se la batteria è scarica la "potenza" o "coppia" massima (che in realtà sono la stessa cosa) è solo quella fornita dal motore termico, nessuna "conversione" può aumentarla, altrimenti si creerebbe energia dal nulla come diceva prima qualcuno.
- se la batteria ha una carica residua si può sommare al termico, oppure si possono bilanciare entrambe per arrivare al limite imposto del sistema: per esempio la Yaris ha max 115cv (o 130cv nei modelli nuovi) ma ha un motore termico da 90cv e uno elettrico da 80cv, la cui somma farebbe 170cv in teoria, ma limitati via software appunto a 115-130.
- sulle salite lunghe, se fatte al cannone e senza sufficenti rallentamenti, la batteria si scarica in fretta perciò si resta col solo termico. Se invece si va abbastanza piano da lasciare una parte di potenza del termico "libera" per ricaricare la batteria, oppure ci sono frenate e rallentmanti sufficienti, la batteria si ricarica abbastanza almeno per dare qualche boost in uscita dai tornanti.
Per questo ognuno ha esperienze differerti, in base alla salita e al "piede".
Mars95 confonde la ricarica e il successivo boost con la "conversione" da potenza a coppia, anche se in un certo senso è (sembra) così, cioè interviene il motore elettrico dopo la ricarica dal termico/frenata. Ma il totale è sempre quello.

Ultima modifica di sbaffo : 26-10-2025 alle 14:01.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2025, 21:33   #57
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14763
Da mia esperienza, se si sale su una salita di montagna, la Toyota con motore 1.8 140cv va su in sostanza solo col termico e parte della potenza del termico va al motore elettrico, la batteria interviene solo se si accelera con decisione. Perlomeno questo è quello che mi dice l'OBD, non so se i motori più recenti hanno un settaggio diverso.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
GitHub: entro il 2030 l'India superer&ag...
OnePlus 15 arriva il 13 novembre in Ital...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1