Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2025, 13:32   #41
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
io ho vissuto 3 anni a Milano, in periferia (viale Fulvio Testi quasi a Sesto San Giovanni) prima che aprissero la metro lilla, per cui c'era solo il Tram in quella zona.

mai usato l'auto in città, per cui non vedo tutti sti scandali.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 13:33   #42
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Chi dovrebbe decidere come evolve la propria città se non i suoi cittadini? Se non vi sta bene andate a lavorare da un'altra parte o comprate casa a Milano.

I mezzi pubblici a Milano funzionano, hanno sicuramente margini di miglioramento ma non siamo ai (bassi) livelli di Roma o Napoli. Il traffico leggero (le bici) è in netto aumento quindi ulteriori ciclabili sarebbero auspicabili.

Darkon mi ha di poco anticipato, il problema è ovviamente culturale con molte persone che prendono l'auto a prescindere.

Parlando con colleghi Milanesi mi hanno detto senza problemi che hanno adeguato i propri orari alle ZTL piuttosto che pagare o prendere i mezzi quindi concordo che la soluzione debba essere un aumento sensibile delle tariffe, estensione oraria o addirittura la chiusura di tutto il traffico.

Semmai bisognerebbe ragionare per Roma che sta facendo esattamente la stessa cosa, spinge i cittadini a comprare auto elettriche quando è palese che andranno bloccate anche queste.
Le metro funzionano, gli altri mezzi tram, autobus, filovie no.
Aspetti anche mezz'ora perchè oltre ad aver aumentato i prezzi dei biglietti hanno ridotto le corse così puoi farti derubare meglio da quelli che non pagano il biglietto
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 13:58   #43
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
io ho vissuto 3 anni a Milano, in periferia (viale Fulvio Testi quasi a Sesto San Giovanni) prima che aprissero la metro lilla, per cui c'era solo il Tram in quella zona.

mai usato l'auto in città, per cui non vedo tutti sti scandali.
Alla sera come uscivi? tornavi il sbato sera alle 2 con i mezzi?

Anche io non uso più l'auto, l'ho venduta per quello, ma ora posso perchè devo andare in giro pochissimo (comunque qualche volta prendo in prestito quella di mia madre), dieci anni fa non potevo farne a meno, e abito sempre nello stesso palazzo.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:00   #44
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44860
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Anche io non uso più l'auto, l'ho venduta per quello, ma ora posso perchè devo andare in giro pochissimo (comunque qualche volta prendo in prestito quella di mia madre), dieci anni fa non potevo farne a meno, e abito sempre nello stesso palazzo.
Sei andato in pensione ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:03   #45
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3926
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
No, non è una mia teoria. Londra per esempio ha introdotto la prima CongestionCharge nel 2003, allora c'erano già 12 linee di metro più qualche psaante ferroviario, ricordo uno in costruzione verso Greenwinch se non sbaglio mentre ero lì, e gli autobus effcienti quanto la metro.
In tutto il resto d'europa (nord) i mezzi sono da sempre meglio che da noi ma non mi pare che ci siano ovunque Congestion charge. Anzi Milano ha la ZTL più grande d'europa con larea B.
Noi siamo avanti sui divieti ma indietro sui mezzi.
Se dici che gli autobus erano efficienti è perché non avevano il traffico che li bloccava. Il problema qui è che si è arrivati troppo tardi e il traffico è un problema per i mezzi pubblici. Prima elimini il traffico, che già aumenta l'efficienza dei mezzi esistenti, poi investi in nuovi mezzi.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
dipenderà dall'organizzaione delle fermate, da altro, non so, oppure sono i soliti dati falsati propinati dal comune come l'altra volta sui 30kmh. Come fa ad essere il traffico a rallentare i mezzi se va a velocità doppia o tripla?
Al centro di Milano non circoli a 24km/h. In un tratto che facevo, lungo circa 1 km, ci mettevo prima io a piedi che il tram, per cui spesso non lo aspettavo neanche. E non è che il tram aveva le ruote bucate, il problema era che la strada era condivisa con le auto e i mille e quattrocento semafori necessari per regolare tutte quelle macchine ad ogni minimo incrocino.
Tolto il traffico, ridotto i semafori dando precedenza ai tram e il tragitto diventa di 3 minuti invece che 15.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Gli orari degnalati non li ho mai guardati, ma è ovvio che in un'area piccola come la C i ritardi siano minori che fuori, comunque per mia esperienza l'area C è infestata di traffco come o peggio che fuori, in compenso ci sono immense zone riservate ai bus/tram (tutto intorno a Cordusio per esempio), ci mancherebbe che per fare pochi metri da soli fossero pure in ritardo.
Quindi concordi sul fatto che nonostante la ZTL il traffico sia comunque troppo.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
A manhattan le strade sono più grandi delle nostre autostrade, voglio vedere se un pedone si azzarda ad attraversare dove non può.

E poi hanno messo solo da pochissimo una limitazione, fino all'anno scorso non c'era nulla. Comunque la metà del traffico sono taxi che sono esentati.
E proprio qui sbagli. Le auto, che come hai detto tu sono quasi tuti taxi, si fermano con il verde perché c'è un fiume di pedoni che attraversa lo stesso la tripla corsia. Strombazzano, si incazzano, ma il fiume pedonale se ne frega: deve essere in ufficio prima delle 9 e fanculo al traffico che non dovrebbe esserci proprio secondo loro.
Se sei stato a Manhattan in una giornata di lavoro (non d'estate quindi) saprai che la quantità di persone che camminano sui marciapiedi è impressionante. Con il costo di ingresso al centro nessuno si può permettere l'auto e vanno a piedi. E quando si spostano le auto non hanno la precedenza anche se hanno il verde.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Lo riconosci che sono utopie. Ma non tutte le città del nord eruropa sono idilli come nell'immaginario collettivo, noi di solito vicitiamo il centro, anche a milano il centro è bello. Vhi ma va nelle banlieu patigine o nelle periferie di londra/berlino/ecc.? sono idilliache come il centro? non credo proprio.
Infatti sono aree dove non c'è ZTL.
Qualsiasi paesino che ho visitato con la ZTL tiene il traffico fuori e ci entri solo piedi (da turista). Che è cosa ottima, soprattutto se hanno (e ce li hanno) i parcheggi appena fuori dal centro. Così quando visito il paesino non mi tocca spostarmi ogni piè sospinto per far passare quello in auto.
Dove ho trovato più auto che rompono le balle nei centri? In Italia.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Qui si parla di area B che arriva fino alla tangenziale, anzi a volte anche oltre:
linea blu area B, rossa tratteggiata comune milano, rosse continue tangenziali:


ti faccio un esempio vicino a casa mia: c'è una zona "semi-commerciale" con i capannoni di decathlon, Brico, Mc donald,... e a circa un km Mediaworld e Esselunga, peccato che i primi sono fuori milano e i secondi dentro l'area B. Ora secondo te un cristiano che vive dentro o fuori l'area ogni volta che va a fare la spesa/MW o da brico/mc donald/ecc deve pagare un dazio? mezzi pubblici non pervenuti essendo in periferia, ma anche se ci fosse qualcosa cambierebbe?
Il problema dell'area B è che è veramente troppo estesa. Addirittura ora copre le aree dove ci sono i parcheggi dove uno lascerebbe l'auto per 2 euro al giorno per entrare con la metro al centro (tipo Lampugnano). Quindi dovrei pagare l'ingresso nell'area B per pagare il parcheggio per pagare la metro e metterci mezz'ora per arrivare al centro. Cosa assurda.
Se mi fai pagare l'area B allora arrivo con la macchina dove devo andare e fanculo i mezzi pubblici (che se di superficie risentono del traffico esattamente come me in macchina).

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 02-09-2025 alle 14:05.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:04   #46
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
Le metro funzionano, gli altri mezzi tram, autobus, filovie no.
Aspetti anche mezz'ora perchè oltre ad aver aumentato i prezzi dei biglietti hanno ridotto le corse così puoi farti derubare meglio da quelli che non pagano il biglietto
A milano dipende tutto dal tragitto, se ti muovi "a raggiera" da/verso il centro o sei sulla linea del metro va benissimo, se devi muoverti in "diagonale" e non hai fortuna con le linee ci metti il doppio o il triplo che in auto (se tutto va bene, coincidenze in tempo, ecc.). E' per quello che stanno crescendo molto gli scooter/e-bike e pure le microcar per 16enni, altrimenti prenderebbero i mezzi che sono più comodi (delle bici).

Poi la metro c'è ogni pochi minuti, massimo 5 mia pare, i tram direi 10/15min di media, almeno vent'anni fa quando li prendevo spesso partivo a piedi e arrivavamo insieme.

Ultima modifica di sbaffo : 02-09-2025 alle 14:08.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:05   #47
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9289
Arriviamo al dunque, le ZTL non sono ambientali ma un mezzo per riempire le casse del comune..
Inoltre negli anni sono stati presi in giro i cittadini, prima comprate auto euro 5 per entrare poi 6 ma non diesel, quindi comprate ibride..Ma con l'elettrica hai l'esenzione, poi basta ibride e ora udite , udite...
Troppo traffico facciamo pagare l'ingresso....
Tra l'altro se nonostante i provvedimenti da ayatollah del super sindaco dem, doppiamente votato, il traffico aumenta, forse e dico forse c'è necessità di spostamento e i mezzi pubblici non bastano per numerosità e flessibilità?
Forse he...
Mi chiedo se i milanesi si sono "divertiti" abbastanza in questi anni o se da impenitenti voteranno il prossimo ayatollah ZTL...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:13   #48
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Arriviamo al dunque, le ZTL non sono ambientali ma un mezzo per riempire le casse del comune..
Inoltre negli anni sono stati presi in giro i cittadini, prima comprate auto euro 5 per entrare poi 6 ma non diesel, quindi comprate ibride..Ma con l'elettrica hai l'esenzione, poi basta ibride e ora udite , udite...
Troppo traffico facciamo pagare l'ingresso....
Tra l'altro se nonostante i provvedimenti da ayatollah del super sindaco dem, doppiamente votato, il traffico aumenta, forse e dico forse c'è necessità di spostamento e i mezzi pubblici non bastano per numerosità e flessibilità?
Forse he...
Mi chiedo se i milanesi si sono "divertiti" abbastanza in questi anni o se da impenitenti voteranno il prossimo ayatollah ZTL...
Figurati come godono quelli che hanno appena cambiato la "vecchia" diesel euro 5 per scongiurare la ztl B e ora se lo (ri)prendono in saccoccia.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:17   #49
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Alla sera come uscivi? tornavi il sbato sera alle 2 con i mezzi?

Anche io non uso più l'auto, l'ho venduta per quello, ma ora posso perchè devo andare in giro pochissimo (comunque qualche volta prendo in prestito quella di mia madre), dieci anni fa non potevo farne a meno, e abito sempre nello stesso palazzo.
sabato sera mi pare che la area c sia disattivata
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:19   #50
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9289
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Figurati come godono quelli che hanno appena cambiato la "vecchia" diesel euro 5 per scongiurare la ztl B e ora se lo (ri)prendono in saccoccia.
Già e alcuni di loro prendevano in giro i malcapitati con le auto diesel in generale, vantando la loro scelta "ecologica" e pure "economica" perchè non pagavano ZTL e strisce blu....
Vorrei le loro opinioni ora....
Soprattutto voglio vedere come voteranno i milanesi alle prossime amministrative, anche se temo che la predominanza dei "fighetti da quartiere" avrà comunque la meglio, perchè loro hanno l'autista o vanno a lavoro a 500 metri da casa al più con la e-bike...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:35   #51
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
sabato sera mi pare che la area c sia disattivata
però dicevi di non averla MAI usata, non solo per andare al lavoro. Un po cambia: adesso volgiono mettere certe ZTL 24ore al giorno e pure nei weekend, sono pazzi furiosi. Già in questa news si parla di estendere gli orari.

A parte che con 3 ztl, in continuo cambiamento, ormai bisogna googlare ogni volta che si vuole andare a milano.
Poi altre limitazioni in tutto il nord, rimandate da poco e solo in certi comuni, cambiati anch'essi da poco, tra un po bisogna chiedere a chat gpt ogni volta che si esce di casa.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:38   #52
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Si certo... la cultura del figlio del gioielliere, idraulico, elettricista, tassista ecc... ecc... che hanno un tenore di vita che è il triplo del mio, dichiarano un reddito minore di quello dei loro dipendenti ma che per l'ISEE poverini fanno la fame.

I bonus, TUTTI, sono solo modi per metterlo in quel posto ai lavoratori onesti.
Con rispetto parlando ma da imprenditore ogni volta che leggo queste cose mi viene difficile capire queste posizioni, scusa ma se facendo il gioielliere, l'idraulico, il falegname e compagnia bella guadagni a palate, hai un tenore di vita più che da benestante, ecc... perché non apri anche tu una attività come quelle che hai citato?

No perché sai il 99% di persone che ce l'hanno con i commercianti, artigiani, imprenditori perché sono tutti ladri ed evasori, non pagano le tasse, pagano due spicci i dipendenti e via discorrendo sono coloro con un bel posto fisso, ferie, mutua, auto aziendale, buoni pasto e compagnia cantante, comodo fare i moralisti con il deretano al caldo eh....

Perché non parli anche dei dipendenti con secondo lavoro, nel mio caso quasi giornalmente ricevo offerte da parte di questa categoria per lavori di imbiancatura, riparazioni, giardinaggio, ecc... ovviamente rigorosamente in nero, e non mancano certo anche dipendenti pubblici, insegnanti, ecc.., naturalmente sono in prima linea nelle manifestazioni contro i padroni ladri ed evasori che affamano il popolo...

Aspetto allora l'inaugurazione della tua azienda

Per il discorso bonus invece sono completamente d'accordo con le tue considerazioni, fosse per me nessun bonus con i soldi dello stato, cioè anche nostri, a nessuno per comprare o fare qualsiasi cosa, se non hai i soldi ne fai a meno....

Ultima modifica di Falcoblu : 02-09-2025 alle 14:43.
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 14:47   #53
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8403
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Con rispetto parlando ma da imprenditore ogni volta che leggo queste cose mi viene difficile capire queste posizioni, scusa ma se facendo il gioielliere, l'idraulico, il falegname e compagnia bella guadagni a palate, hai un tenore di vita più che da benestante, ecc... perché non apri anche tu una attività come quelle che hai citato?
Perché non ho le mani bone per quei lavori e perché per come sono fatto io non riuscirei a dormire la notte anche solo se avessi evaso 5€ figuriamoci somme significanti.

Quote:
No perché sai il 99% di persone che ce l'hanno con i commercianti, artigiani, imprenditori perché sono tutti ladri ed evasori, non pagano le tasse, pagano due spicci i dipendenti e via discorrendo sono coloro con un bel posto fisso, ferie, mutua, auto aziendale, buoni pasto e compagnia cantante, comodo fare i moralisti con il deretano al caldo eh....
Ti ribalto la questione... e allora non fare l'imprenditore e vieni a fare il dipendente. Se ti sembra che si stia tanto bene, cambia.

Quote:
Perché non parli anche dei dipendenti con secondo lavoro, nel mio caso quasi giornalmente ricevo offerte da parte di questa categoria per lavori di imbiancatura, riparazioni, giardinaggio, ecc... ovviamente rigorosamente in nero, e non mancano certo anche dipendenti pubblici, insegnanti, ecc.., naturalmente sono in prima linea nelle manifestazioni contro i padroni ladri ed evasori che affamano il popolo...
Se non fosse chiaro mi fanno schifo uguale a chi evade. Io ripeto non ci dormirei la notte a fare cose del genere quindi figuriamoci se ho una buona opinione. Permettimi però di fare un distinguo tra chi evade 1000€ che è sbagliato ma rimangono 1000€ e chi evade 500.000€. Entrambi dovrebbero essere puniti gravemente ma se nel primo caso almeno ci posso vedere un disperato che prova a campare nel secondo è puro arricchimento senza nessuna attenuante.

Quote:
Aspetto allora l'inaugurazione della tua azienda
Ma guarda ti aspetto io tra i dipendenti anche se a dirla tutta tecnicamente sarei effettivamente anche imprenditore (credo) dato che sono socio di capitale (senza alcuna prestazione d'opera) di una azienda dedicata al settore immobiliare che viene usata come media per gli investimenti in tale settore.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 15:01   #54
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3926
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Con rispetto parlando ma da imprenditore ogni volta che leggo queste cose mi viene difficile capire queste posizioni, scusa ma se facendo il gioielliere, l'idraulico, il falegname e compagnia bella guadagni a palate, hai un tenore di vita più che da benestante, ecc... perché non apri anche tu una attività come quelle che hai citato?
Perché equivale a diventare un evasore. Non è che vedendo il ladro di banche che vive alle Bahamas allora bisogna diventare tutti ladri per non dover sopportare i sacrifici che si fanno lavorando onestamente.
P.S: le cartelle fiscali che si vuole rottamare sono di dipendenti o di liberi imprenditori? No, giusto per capire chi ha pendenze con lo Stato e chi invece, anche disonestamente volendo, non può affatto averne.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 15:29   #55
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44860
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Perché equivale a diventare un evasore. Non è che vedendo il ladro di banche che vive alle Bahamas allora bisogna diventare tutti ladri per non dover sopportare i sacrifici che si fanno lavorando onestamente.
P.S: le cartelle fiscali che si vuole rottamare sono di dipendenti o di liberi imprenditori? No, giusto per capire chi ha pendenze con lo Stato e chi invece, anche disonestamente volendo, non può affatto averne.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 16:02   #56
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
però dicevi di non averla MAI usata, non solo per andare al lavoro. Un po cambia: adesso volgiono mettere certe ZTL 24ore al giorno e pure nei weekend, sono pazzi furiosi. Già in questa news si parla di estendere gli orari.

A parte che con 3 ztl, in continuo cambiamento, ormai bisogna googlare ogni volta che si vuole andare a milano.
Poi altre limitazioni in tutto il nord, rimandate da poco e solo in certi comuni, cambiati anch'essi da poco, tra un po bisogna chiedere a chat gpt ogni volta che si esce di casa.
si confermo, mai usata. Con la bella stagione usavo la bici, e in generale non facevo le 2 il sabato sera (il weekend tornavo a casa "mia") ma in settimana la mezzanotte tranquillamente.

chi faceva tardi il weekend mi pare usasse il servizio ATM notturno a chiamata, non ricordo come si chiama.

in ogni caso area C non c'è di notte, per cui non è il sabato sera il problema da questo punto di vista.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 16:24   #57
danmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Monza (MB)
Messaggi: 4356
Bello vedere come Milano replichi i modelli di altre città sempre e solo per il pezzo in cui si chiede ai cittadini e mai in quello in cui si investe per potenziare i servizi.

Purtroppo si continua a ragionare come se Milano sia un'isola dentro cui vivono, lavorano e circolano solo i residenti in città che invece sono già sufficientemente in grado di muoversi senza auto. Per i tanti che vengono da fuori per i quali i collegamenti verso Milano sono quasi inesistenti, non resta che continuare a prendere l'auto e mettersi in coda...

Quando si comincerà a ragionare di più in termini di territorio esteso allora si vedranno dei risultati...al momento la realtà nel Nord Milano va così: il prolungamento di 3 fermate della linea rossa oltre Sesto è in ritardo ad oggi di 10 anni coi cantieri fermi da anni (doveva essere pronto per l'Expo!), non si trovano i fondi per portare la M5 fino a Monza...però stranamente ci sono miliardi di euro per i lavori della Pedemontana. Avanti così!
danmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 16:36   #58
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da danmar Guarda i messaggi
Bello vedere come Milano replichi i modelli di altre città sempre e solo per il pezzo in cui si chiede ai cittadini e mai in quello in cui si investe per potenziare i servizi.

Purtroppo si continua a ragionare come se Milano sia un'isola dentro cui vivono, lavorano e circolano solo i residenti in città che invece sono già sufficientemente in grado di muoversi senza auto. Per i tanti che vengono da fuori per i quali i collegamenti verso Milano sono quasi inesistenti, non resta che continuare a prendere l'auto e mettersi in coda...

Quando si comincerà a ragionare di più in termini di territorio esteso allora si vedranno dei risultati...al momento la realtà nel Nord Milano va così: il prolungamento di 3 fermate della linea rossa oltre Sesto è in ritardo ad oggi di 10 anni coi cantieri fermi da anni (doveva essere pronto per l'Expo!), non si trovano i fondi per portare la M5 fino a Monza...però stranamente ci sono miliardi di euro per i lavori della Pedemontana. Avanti così!
infatti io ho preso casa fuori Milano avendo come primo criterio i servizi.

Realisticamente parlando, si sa che certi paesi sono poco serviti, per cui se si vuole lavorare a milano senza auto conviene scartarli.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 16:57   #59
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8050
Non so come avevo perso il tuo post, rispondo ora:
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se dici che gli autobus erano efficienti è perché non avevano il traffico che li bloccava. Il problema qui è che si è arrivati troppo tardi e il traffico è un problema per i mezzi pubblici. Prima elimini il traffico, che già aumenta l'efficienza dei mezzi esistenti, poi investi in nuovi mezzi.
No, nessun londinese con cui ho parlato diceva che erano migliorati, semplicemente erano da sempre abituati così, c'erano talmente tante linee e i bus erano così frequenti che il tempo di percorrenza non era un problema quanto lo sono i tempi di attesa da noi. Se per fare 2km ci metto un minuto in più chissenefrega, ma se devo aspettarne 15 poi anche se ne risparmio 1 non mi importa. Come ho già detto altre volte, spesso io partivo a piedi e arrivavo insieme al tram, anche se il tram era in strada riservata.

Quote:
Al centro di Milano non circoli a 24km/h. In un tratto che facevo, lungo circa 1 km, ci mettevo prima io a piedi che il tram, per cui spesso non lo aspettavo neanche. E non è che il tram aveva le ruote bucate, il problema era che la strada era condivisa con le auto e i mille e quattrocento semafori necessari per regolare tutte quelle macchine ad ogni minimo incrocino.
Tolto il traffico, ridotto i semafori dando precedenza ai tram e il tragitto diventa di 3 minuti invece che 15.
i 24kmh ( a memoria eh) sono i dati di tomtom su tutta milano in tutto il giorno, nell'ora di punta sono 16kmh. Dubito che per fare 1km ci vogliano 15min anche nelle condizioni peggiori, avrei preso il caso particolare sfigato, e comunque il problema sono i mille semafori a quanto dici.
Se poi mi prendi la settimana della moda concordo, non ci si muove nemmeno in moto, infatti prendo i mezzi pieni di modelle.

Quote:
Quindi concordi sul fatto che nonostante la ZTL il traffico sia comunque troppo.
Dico che è uguale a fuori, ma essendo poche strade rimaste utilizzabili, e pure strette, si scorre poco. Se devi girare intorno all'area duomo è un incubo la viabilità, per fare poca strada in linea d'arie devi fare il giro del mondo (in moto, in auto non ci provo nemmeno).

Quote:
Se sei stato a Manhattan in una giornata di lavoro (non d'estate quindi) saprai che la quantità di persone che camminano sui marciapiedi è impressionante. Con il costo di ingresso al centro nessuno si può permettere l'auto e vanno a piedi. E quando si spostano le auto non hanno la precedenza anche se hanno il verde.
Beh, ci sono grattacieli, la maggior parte sono lavoratori che vengono da fuori in metro, come in centro a milano peraltro, ma qui i palazzi sono 5-6 piani, densità totalmente diversa. Fatti un giro in corso vittorio emanuele all'ora di pranzo e dimmi se non è pieno di lavoratori in giacchetta, poi moltiplica per 10 l'altezza dei palazzi quindi la densità di prsone.
Quando piove in vittorio emanuele sono tutti sotto i portici non si passa proprio.

Quote:
Infatti sono aree dove non c'è ZTL.
buahaha, metti la zrl nella banlie parigina e divnete uin paradiso, sisi chissà come mai non lo hanno già fatto.
Altro che utopia...

Quote:
Qualsiasi paesino che ho visitato con la ZTL tiene il traffico fuori e ci entri solo piedi (da turista). Che è cosa ottima, soprattutto se hanno (e ce li hanno) i parcheggi appena fuori dal centro. Così quando visito il paesino non mi tocca spostarmi ogni piè sospinto per far passare quello in auto.
Dove ho trovato più auto che rompono le balle nei centri? In Italia.
Qui stiamo parlando di città da un milone di abitanti, non paesini. Zermatt è totalmente senza auto allora, d'inverno usano le slitte caratteristiche, lo prendiamo ad esempio per milano?

anche la famosa olanda tanto biciclettosa ha un numero di auto pro/capite poco inferiore all'italia, sono miti circoscritti quelli che abbiamo in mente.
Anche noi abbiamo una città senz'auto, Venezia, eppure non la prendiamo mai ad esempio, chissà perchè...

Quote:
Il problema dell'area B è che è veramente troppo estesa. Addirittura ora copre le aree dove ci sono i parcheggi dove uno lascerebbe l'auto per 2 euro al giorno per entrare con la metro al centro (tipo Lampugnano). Quindi dovrei pagare l'ingresso nell'area B per pagare il parcheggio per pagare la metro e metterci mezz'ora per arrivare al centro. Cosa assurda.
Se mi fai pagare l'area B allora arrivo con la macchina dove devo andare e fanculo i mezzi pubblici (che se di superficie risentono del traffico esattamente come me in macchina).
Appunto, è proprio questo il punto. Per me che facessero pure l'area C tutta pedonale, anzi sarei favorele a pedonalizzare Montenapo, ma la B è tutt'altra cosa.
Vuoi mettere Quarto Oggiaro, Gratosoglio ecc. alla pari con il centro? Per chi non sa di cosa parliamo, avete presente Pino dei palazzi?
https://youtu.be/kBVcEkGc8Os?feature=shared&t=9

Ultima modifica di sbaffo : 02-09-2025 alle 17:09.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 17:07   #60
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
infatti io ho preso casa fuori Milano avendo come primo criterio i servizi.

Realisticamente parlando, si sa che certi paesi sono poco serviti, per cui se si vuole lavorare a milano senza auto conviene scartarli.
Verissimo, ma se abiti in quei paesi e ti offrono un lavoro a milano, scarti il lavoro? o cambi casa? oppure prendi l'auto e ti arrangi come puoi...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1