Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2025, 17:40   #41
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
I cosi detti "complottisti" sono coloro che si accorgono della realtà qualche anno/mese prima della massa.
Come no, come un orologio guasto !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 17:59   #42
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3129
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
con i loro soldi o con i soldi dei contribuenti ?..

nulla di diverso ?
È uguale, clienti contribuenti...cosa cambia?

l'opec ci ha fatto la cresta per decine di anni.

È sempre una presa per i fondelli
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 17:59   #43
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 837
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Come no, come un orologio guasto !
Verifica tu stesso. I fatti sono li...
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 18:26   #44
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Verifica tu stesso.
Mah ... Su questo non ho molti dubbi. Il "Green" è un business, ne' più ne' meno di altri. Nulla di strano, purtroppo, che le connesse attività politiche siano state ispirate non tanto, o non solo, dal desiderio di salvare il pianeta, quanto dalla cara, vecchia, comune avidità.

E' sul mare di minchiate d'ogni sorta sostenute in genere dai complottisti che esprimo le mie riserve.

Diciamo che preferisco valutare caso per caso, selezionando le fonti in base alla loro autorevolezza, non in base a quanto la sparano grossa o a quello che piace sentirmi raccontare.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 18:28   #45
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non infierire.
hai ragione, infatti ho fatto retromarcia, o è un poveretto oppure è un bot...

Solo che mi frullano quando si legge di certe caxxate... e visto che posso dire la mia lo faccio, ma come detto hai ragone, è una perdita di tempo che non porta a nulla
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 18:29   #46
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
Scoppia la bomba:

LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 00:01   #47
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 306
L'UE è il regno delle lobby, sono organizzatissime e legali, non c'è nulla di strano, e comunque meglio le lobby per il fotovoltaico che quelle per il petrolio.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 08:16   #48
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sisi, proprio come in giappone dove non l'hanno fatto e Toyota sta proprio fallendo , sisi
Cosa c'entra?
Sai che ci sono aziende che si adeguano, che innovano, e altre che si siedono sui successi del passato?
Quante case europee sono partite col "elettrico? mai e poi mai..."
Adesso arrivano le elettriche cinesi, tra un po' costeranno meno delle termiche, e le suddette "mai elettrico" avrebbero cominciato a chiudere, se non fossero state "costrette" ad aggiornarsi per tempo... comunque probabilmente troppo tardi...

Mai sentito del colosso Blockbuster?
Quote:
vedo che l'attività di lobbying ha avuto effetto... sulle menti deboli...
Eh già...
Anche il conservatorismo populistico...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 08:24   #49
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Inchiesta francamente ridicola e dal tempismo sospetto come gia' fatto notare da qualcuno, dato che la lobby del petrolio fa il bello e il cattivo tempo da decenni (vedi cop29). Chi crede che quelle si finanziano da sole e che non ci siano dietro degli interessi politici vive nel mondo delle favole. E a fronte di tutto questo l'UE dovrebbe stare a guardare? Come si fa a contrastare qualcuno che spende milioni di euro all'anno per diffondere disinformazione e comprare voti qua e la' (vedi https://www.theguardian.com/business...climate-crisis )?
Almeno la lobby green trova il consenso della comunita' scientifica
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 08:24   #50
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
L'UE è il regno delle lobby, sono organizzatissime e legali, non c'è nulla di strano, e comunque meglio le lobby per il fotovoltaico che quelle per il petrolio.
Veramente il paradiso delle lobby sono gli USA, altroche' UE
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 08:27   #51
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Infatti da mesi io scrivo da un paradiso tropicale, dove mi sono trasferito.
hahahah sapevo di triggerarti
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 08:32   #52
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Veramente il paradiso delle lobby sono gli USA, altroche' UE
Negli USA sono tutte abbastanza note e soggette a regolamentazioni stringenti... in UE invece la quantità di enti non istituzionali che possono entrare nelle sedi istituzionali è enorme.

In ogni caso anche un cretino capirebbe che c'è qualcosa che non va in questa "transizione ecologica" spinta dall'alto

Come si può pensare che abbia senso dal punto di vista economico fare "all-in" su un'industria di cui non possediamo materie prime, né infrastrutture adeguate di produzione e distribuzione, e il cui effetto principale è quello di distruggere l'industria esistente? Follia pura.

Se non sono coglioni, minimo trattasi di gente corrotta e oliata molto bene (first guess: dagli stessi cinesi).

Del resto non sarebbe neanche la prima volta.

Ultima modifica di WarDuck : 24-01-2025 alle 08:34.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 08:37   #53
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Cosa c'entra?
Sai che ci sono aziende che si adeguano, che innovano, e altre che si siedono sui successi del passato?
Quante case europee sono partite col "elettrico? mai e poi mai..."
Adesso arrivano le elettriche cinesi, tra un po' costeranno meno delle termiche, e le suddette "mai elettrico" avrebbero cominciato a chiudere, se non fossero state "costrette" ad aggiornarsi per tempo... comunque probabilmente troppo tardi...
C'è una differenza enorme tra competere sul mercato e invece imporre dall'alto regolamentazioni che spingono a commettere Seppuku.

Tipo la cazzata delle multe che auto-infliggiamo ai nostri costruttori

Ripeto: in UE o sono coglioni o sono corrotti. Non esistono alternative.

Ma si sa, i (pseudo-)progressisti vivono nel mondo fatato degli unicorni.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 09:06   #54
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
C'è una differenza enorme tra competere sul mercato e invece imporre dall'alto regolamentazioni che spingono a commettere Seppuku.

Tipo la cazzata delle multe che auto-infliggiamo ai nostri costruttori

Ripeto: in UE o sono coglioni o sono corrotti. Non esistono alternative.

Ma si sa, i (pseudo-)progressisti vivono nel mondo fatato degli unicorni.
Come fai a competere, se non ti prepari per tempo?
Non tutte le transizioni sono immediate, alcune prevedono investimenti e anni di ricerca, e la programmazione dei tempi risulta fondamentale per giungere nel periodo giusto a "competere".

Blockbuster non voleva mollare il noleggio dei supporti fisici, quando è arrivato lo streaming e altre realtà si sono imposte, ha cercato di adattarsi ma il mercato era già stato saturato da altri venditori.
Boeing sta fallendo nel settore aerospaziale, dopo aver deriso le novità introdotte dai "nuovi competitor", ora non riesce più a recuperare la strada persa.
Kodak ha continuato a dormire tranquilla sulla produzione delle pellicole, sottovalutando la fotografia digitale.
Nokia credeva che l'affidabilità dei suoi dumbphone non sarebbe stata mai vinta dai nuovi smartphone.
La storia è piena di esempi di società troppo convinte che il loro mercato era solido, da non innovare.

Bisognava lasciare anche il mercato automobilistico europeo fare la stessa fine?
Mi ricordo ancora i commenti che prevedevano con sicurezza l'annientamento delle "nuove" case produttrici, una volta che le big europee si fossero date anch'esse all'elettrico... Certo, è stato proprio così...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 09:11   #55
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Come fai a competere, se non ti prepari per tempo?
Non tutte le transizioni sono immediate, alcune prevedono investimenti e anni di ricerca, e la programmazione dei tempi risulta fondamentale per giungere nel periodo giusto a "competere".

Blockbuster non voleva mollare il noleggio dei supporti fisici, quando è arrivato lo streaming e altre realtà si sono imposte, ha cercato di adattarsi ma il mercato era già stato saturato da altri venditori.
Boeing sta fallendo nel settore aerospaziale, dopo aver deriso le novità introdotte dai "nuovi competitor", ora non riesce più a recuperare la strada persa.
Kodak ha continuato a dormire tranquilla sulla produzione delle pellicole, sottovalutando la fotografia digitale.
Nokia credeva che l'affidabilità dei suoi dumbphone non sarebbe stata mai vinta dai nuovi smartphone.
La storia è piena di esempi di società troppo convinte che il loro mercato era solido, da non innovare.

Bisognava lasciare anche il mercato automobilistico europeo fare la stessa fine?
Mi ricordo ancora i commenti che prevedevano con sicurezza l'annientamento delle "nuove" case produttrici, una volta che le big europee si fossero date anch'esse all'elettrico... Certo, è stato proprio così...
se nel 2025 c'è ancora chi crede l'endotermico sia la salvezza dell'europa non credo qualsiasi esempio/riflessione possa fargli cambiare idea
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 13:07   #56
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Come fai a competere, se non ti prepari per tempo?
Non tutte le transizioni sono immediate, alcune prevedono investimenti e anni di ricerca, e la programmazione dei tempi risulta fondamentale per giungere nel periodo giusto a "competere".
Il modo corretto di farlo è finanziare la ricerca e lasciare che i risultati vengano da soli, non costringere tutti ad acquistare auto elettriche da un certo anno in poi come nella migliore tradizione social-comunista

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Blockbuster non voleva mollare il noleggio dei supporti fisici, quando è arrivato lo streaming e altre realtà si sono imposte, ha cercato di adattarsi ma il mercato era già stato saturato da altri venditori.
Boeing sta fallendo nel settore aerospaziale, dopo aver deriso le novità introdotte dai "nuovi competitor", ora non riesce più a recuperare la strada persa.
Kodak ha continuato a dormire tranquilla sulla produzione delle pellicole, sottovalutando la fotografia digitale.
Nokia credeva che l'affidabilità dei suoi dumbphone non sarebbe stata mai vinta dai nuovi smartphone.
La storia è piena di esempi di società troppo convinte che il loro mercato era solido, da non innovare.
Ed è un problema di chi non innova sulla base della domanda *esistente* e *futura*. I politici *non fanno* il mercato.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Bisognava lasciare anche il mercato automobilistico europeo fare la stessa fine?
Sì. Perché il risultato che stiamo osservando oggi è che comunque farà la stessa fine, probabilmente pure anticipata, con prezzi delle auto aumentati e incertezza da parte degli acquirenti che non sanno cosa comprare perché domani mattina si sveglia il politico di turno e vieta a tutti di accedere nelle città con l'Euro XYZ dopo che gli era stato detto di stare tranquilli che l'Euro XYZ è il futuro.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mi ricordo ancora i commenti che prevedevano con sicurezza l'annientamento delle "nuove" case produttrici, una volta che le big europee si fossero date anch'esse all'elettrico... Certo, è stato proprio così...
Questo è quello che succede quando ti ostini a non lasciare le case costruttrici fallire per problemi di mercato.

Ed è quello che succede quando droghi il mercato con incentivi. La spinta a non innovare i costruttori ce l'hanno da parecchio perché li si è sempre aiutati con soldi pubblici, invece di costruire una sana competizione attraverso il mercato.

Stessa cosa lasciando ad esempio che costruttori si fondessero tra di loro, riducendo la concorrenza.

Ultima modifica di WarDuck : 24-01-2025 alle 13:12.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 13:09   #57
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se nel 2025 c'è ancora chi crede l'endotermico sia la salvezza dell'europa non credo qualsiasi esempio/riflessione possa fargli cambiare idea
L'Europa non esiste, quindi non può essere salvata per definizione, qualsiasi cosa faccia.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 13:18   #58
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Negli USA sono tutte abbastanza note e soggette a regolamentazioni stringenti... in UE invece la quantità di enti non istituzionali che possono entrare nelle sedi istituzionali è enorme.
Negli USA le lobby sono il potere dentro i partiti. Sono direttamente all'interno dei processi decisionali, sono letteralmente ovunque e gli effetti si vedono nelle regolamentazioni diverse che hanno gli USA e l'Europa ad esempio sulla sicurezza alimentare.
Non è nemmeno paragonabile.

Trump per quanto paradossale ha vinto perchè è stato percepito come altro da questi
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 13:43   #59
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il modo corretto di farlo è finanziare la ricerca e lasciare che i risultati vengano da soli, non costringere tutti ad acquistare auto elettriche da un certo anno in poi come nella migliore tradizione social-comunista
E dover poi correre ad aiutare le compagnie con finanziamenti pubblici purchè non chiudano e lascino a casa una marea di dipendenti, vero?
Fiat docet...
Quote:
Ed è un problema di chi non innova sulla base della domanda *esistente* e *futura*. I politici *non fanno* il mercato.
Ma il mercato è una componente fondamentale della società, e i politici hanno anche il compito di preservare la situazione comunitaria.
Se una azienda è miope, aspetti che chiuda e lasci a casa migliaia di persone?
O ricorri dopo a finanziamenti a fondo perduto, per tenerla a galla?
Quote:
Sì. Perché il risultato che stiamo osservando oggi è che comunque farà la stessa fine, probabilmente pure anticipata, con prezzi delle auto aumentati e incertezza da parte degli acquirenti che non sanno cosa comprare perché domani mattina si sveglia il politico di turno e vieta a tutti di accedere nelle città con l'Euro XYZ dopo che gli era stato detto di stare tranquilli che l'Euro XYZ è il futuro.
Io non vedo incertezza.
Vedo che tutti, più o meno, puntano verso l'elettrico, che sia inizialmente ibrido, o full.
E non per questione di incentivi, visto che al momento le elettriche costano comunque più delle termiche.
Vedo sempre più persone che guardano con attrazione alle nuove marche cinesi...

Il mercato è quello, la direzione è quella, solo che molti, attaccati ai bei tempi passati, non vogliono vederla...
Quote:
Questo è quello che succede quando ti ostini a non lasciare le case costruttrici fallire per problemi di mercato.
Di nuovo, e poi chi provvede ai disoccupati?
Quote:
Ed è quello che succede quando droghi il mercato con incentivi. La spinta a non innovare i costruttori ce l'hanno da parecchio perché li si è sempre aiutati con soldi pubblici, invece di costruire una sana competizione attraverso il mercato.

Stessa cosa lasciando ad esempio che costruttori si fondessero tra di loro, riducendo la concorrenza.
Questo è un altro discorso e sono d'accordo. Ma sempre a causa di una mancanza di regolamentazione, non perché ce ne sia troppa.
Gli incentivi finiscono spesso a favore dei venditore, più che del consumatore.
Il limite temporale alla produzione di modelli a combustione sarebbe dovuto bastare, senza innalzare i prezzi a causa degli incentivi.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 14:16   #60
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Cosa c'entra?
Sai che ci sono aziende che si adeguano, che innovano, e altre che si siedono sui successi del passato?
Quante case europee sono partite col "elettrico? mai e poi mai..."
Adesso arrivano le elettriche cinesi, tra un po' costeranno meno delle termiche, e le suddette "mai elettrico" avrebbero cominciato a chiudere, se non fossero state "costrette" ad aggiornarsi per tempo... comunque probabilmente troppo tardi...

Mai sentito del colosso Blockbuster?

Eh già...
Anche il conservatorismo populistico...
cosa c'entra??? se non riesci a vederlo è inutile parlarne.

Sta a vedere adesso che la ue non lo ha fatto per la CO2 ma per le industrie, il Fit for 55 è solo una scusa, un paravento dietro al quale c'era una politica industriale lungimirante (che nessuno tranne te ha visto infatti è criticata da tutti), ma non ce lo volevano dire... #noncielodicono

certa gente riesce a vedere il mondo alla rovescia (pur di sostenere le proprie c@.@ate)
(non per niente sono i soliti a sostenerlo, tra cui Toretto...non c'è bisogno di aggiungere altro)

Ultima modifica di sbaffo : 24-01-2025 alle 14:21.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1