|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
|
Quote:
Eh beh ovvio così butti la corrente nel cesso e non ti viene pagata e rientri del tuo investimento in un impianto nell'anno del mai. Quelli che tu chiami server per operazioni inutili sono i soli in cui puoi monetizzare la tua energia istantaneamente perché incredibile ma vero ma la gente pensa che Bitcoin abbia valore (anche discreto) e quindi quella potenza di calcolo puoi volendo monetizzarla (o meglio ancora tenerla in bitcoin) e ripagarti l'investimento in meno della metà del tempo. Guarda un po' te che scemi questi che investono centinaia di milioni di dollari in mining, pagando fior fior di tecnici per stilare un piano aziendale e di ritorno economico, bastava che chiedessero a Gino che dava consigli gratis sul forum e non si sarebbero imbarcati in questa avventura imprenditoriale senza logica. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar Ultima modifica di pindol : 11-12-2024 alle 07:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21986
|
Quote:
I problemi delle rinnovabili non li risolvi producendo aria fritta. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
|
Quote:
1) la cosa più importante, non puoi monetizzarli direttamente quindi potresti elaborare semplicemente pro bono e perché ci credi, quindi chi te lo fa fare? 2) i progetti scientifici solitamente necessitano di processare terabyte di dati quindi necessitano di connessione di rete ad altissima velocità cosa che è infattibile oltre che antieconomica portare ad impianti isolati, la leggerezza di Bitcoin (blocchi da 1mb) è un vantaggio anche questo, visto che ti basata una semplicissima connesisone dsl o uno starlink se proprio ti trovi in mezzo al nulla e puoi scambiare pacchetti restando sincronizzato con il resto della rete con un consumo irrisorio di dati. Ripeto c'è solo un industria al mondo ad alto consumo energetico, perfettamente modulabile istantaneamente, che puoi monetizzare con estrema facilità e che ha requisiti tecnologici basici, questa industria si chiama Bitcoin mining. Inutile che cerchi alternative provando ad arrampicarci sugli specchi ![]() Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21986
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
|
Quote:
Oltre a questo, da qui ai prossimi decenni se non secoli, il consumo di energia elettrica non è previsto in calo ma in forte aumento (anche data la pesante spinta verso l'elettrificazione) in realtà si presenterà il problema opposto ovvero cercare di costruire quanti più impianti possibili (speriamo nucleari) per cercare di andare di pari passo con la domanda, in alcuni paesi dove la penetrazione di rinnovabili ha un senso, tutta questa potenza aleatoria andrà per forza di cose stabilizzata usando aziende ad alto consumo che possano essere modulari andando ad appiattire la duck curve. Se per te potersi scambiarsi valore in modo incensurabile non dipendendo da terzi è una cosa inutile ne prendiamo atto, lo vai ripetendo dal 2021 e i fatti ti sta dando torto, ma tu continua pure nella tua credenza. Spero tu non sia stato uno di quelli che settimana scorsa ha dovuto lasciare la spesa al supermercato perché non andavano le carte. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar Ultima modifica di pindol : 11-12-2024 alle 08:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21986
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar Ultima modifica di pindol : 11-12-2024 alle 10:33. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
|
Tra le mille scemenze che scrive Gino e le varie lacune di economia e logica di base già evidenziate più volte, la cosa più esilarante è che lui (e non solo lui) non ha ancora capito che il "fare soldi", ovvero anche solo mantenere il proprio potere d'acquisto (dato che con la fiat lo si perde), e magari aumentarlo nel tempo, E' PARTE INTEGRANTE delle funzioni di una moneta sana, se non proprio la più importante. E' proprio la tipica fiat mind (anche abbastanza sul lato basso della curva del QI
![]() Il tipico atteggiamento criminale keynesiano del "tra 100 anni saremo tutti morti", quindi i danni del debasement monetario se li smazzaneranno le generazioni future (che non è neanche vero: ormai l'abuso è tale che ce lo si smazza già nel presente). Per lui cercare di salvaguardarsi da questo è "filosofia" ![]() Quindi "questa roba si usa solo per fare soldi" sì esatto, it's a feature, not a bug. Tutte cose che gli sono state spiegate in almeno una ventina di altri threads. Come mi ha detto qualcuno lui è "IL" nocoiner: ormai non può più tirarsi indietro e continuerà in questa spirale di distruzione della propria reputazione contro tutto e tutti e contro ogni evidenza empirica, autoinfliggendosi danni economici e finendo a lavorare prima o poi per qualche bitcoiner (sempre che se lo piglino) ![]() Ultima modifica di Informative : 11-12-2024 alle 11:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21986
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
|
Quote:
![]() Comunque ![]() C'è già: il Bitcoin mining, con cui, tra le altre cose, puoi finanziare maggiore stoccaggio/ricerca in ambito stoccaggio, e infatti viene usato. O infimo, limitato pota da osteria ![]() Ultima modifica di Informative : 11-12-2024 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
|
Quote:
Premesso che in passato sono riuscito a fare qualche soldino con BTC e simili, dal punto di vista dei fondamentali sono convinto che BTC in primis non sia una moneta, ma solo un asset speculativo. Ma sino a quando ci sarà mercato, concordo con te che il mining sia la maniera più efficiente e, sopratutto, modulabile per "consumare" energia. Soprattutto se, come in Texas, sono anche pagato per modulare l'erogazione di energia in rete, salvaguardando l'infrastruttura. Se e quando il BTC si sgonfierà, magari ci saranno altre soluzioni per consumare energia "on demand". L'esperienza di qualche anno fa di Seti@Home, Rosetta o altri progetti scientifici di elaborazione diffusa, ha permesso di verificare sul campo la possibilità di fare elaborazioni massive per conto terzi. In futuro magari verrei pagato da VISA o Mastercard per fare il processing delle transazioni sulla loro Blockchain pubblica delle transazioni con carta di credito. Oppure altri DLT che si stanno creando per diversi scopi. Al posto di fare Data center o comprare capacità di elaborazione su AWS / Azure / Google o altri, "compro" capacità di processing da unità distribuite. Una specie di Seti@Home remunerato Non è fantascienza. Associare il mining di cripto alle soluzioni green di produzione di energia è solo greenwashing. Magari se e quando VISA farà una soluzione del genere, faranno campagne di marketing per dimostrare la sostenibilità ESG del loro business. Ma quello che guida sono solo le scelte di convenienza economica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
|
Non esistono questi simili (Bitcoin is not crypto).
Quote:
E sulla sua volatilità ANCHE si specula, come del resto su tutto. Come ho spesso detto, il salto di qualità sulla comprensione di Bitcoin sta nell'afferrare quell' ANCHE, sostituendolo al SOLO. L'ulteriore salto sta nel capire perché Bitcoin is not crypto (ne è il polar opposite. Crypto è ancora fiat, ma peggio). Quote:
Bitcoin inoltre non ha bisogno di marketing per dimostrare la sua sostenibilità ESG: il suo sistema di incentivi e la game theory alla base semplicemente vincono sulle puttanate politiche, e incidentalmente favorisce anche pratiche (realmente) ESG (non le varie truffe fuffa tipo i carbon credits e pattume politico vario). Ultima modifica di Informative : 11-12-2024 alle 15:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
|
Comunque stavamo correggendo, è rispuntato Gino a sparare le sue stronzate e boom! Iniziano ad essere veramente inquietanti questi suoi poteri che Jim Kramer vai via proprio
![]() Propongo l'inverse Gino ETF. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5286
|
Strano che qui dentro nessuno si lamenti del traffico aereo ... forse perché non potrebbero fare a meno di usare l'aereo quando si spostano per andare in ferie?
![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
|
Quote:
Sulla disquisizione tra BTC e crypto, non ne sono interessato. Il focus del mio ragionamento è altro. Quote:
Se mi pagano per consumare energia per far girare Seti@Home, transazioni VISA da validare e processare, tenere su un nodo Tor per avere comunicazioni private e crittografate, non mi interessa. Non sto facendo considerazioni etiche, bensì puramente economiche. Pertanto non mi interessa fare valutazioni di sostenibilità ESG del BTC e simili. Non è cinismo il mio, ma solo analisi della notizia specifica. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
|
Quote:
1) ho partecipato anch'io a progetti collaborativi come Seti@home e Boinc (ricerca contro il cancro), ma come spiegavo sopra non puoi monetizzarli, sono cose che uno fa pro bono e va benissimo ma nessuno metterebbe mai in piedi dei datacenter che costano milioni per beneficienza. 2) Parlare di blockchain private è come parlare di acqua asciutta, non esistono e mai esisteranno, la blockchain ti serve solo se hai necessità di dialogare in ambiente trustless, quando tutto il suo sistema si basa su enti con cui a che fare che sono trusted, la blockchain è decisamente inutile oltre che molto più costosa e senza alcun incentivo se è privata. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
ma state ancora qua a parlare del fatto che si toglie un impianto di produzione dalla rete perchè è più remunerativo fare soldi con le crypto ?
ma che fosse un asset speculativo era ovvio e che sia ovvio che diventa ancora più conveniente quando costa di meno produrlo anche ma questo non rende il mining green ma dimostra solo l'avidità umana nel pensare ai soldi prima che al pianeta e che "green" ed ecologia sono due cose molto ma molto diverse quando la gente pensa solo con il portafoglio.. questo è un caso evidente... payback minore -> btc.. quindi eolico dirottato a fare btc.. ma lo farebbe chiunque insegua il dio danaro..
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5286
|
Quote:
Da che mondo è mondo è sempre andata così e anzi mi meraviglierei del contrario ... se un giorno mi dovessi svegliare e constatare che finalmente le cose son cambiate probabilmente significa che son passato a miglior vita perché in questo mondo non cambierà un bel niente, a meno di un evento eccezionale.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14134
|
Questi bastardi di criptofeccia sono sempre peggio!!!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.