|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
|
Quote:
Tesla ed Edison hanno rivoluzionato il mondo abbiamo molte menti che hanno pensato diversamente e sognato, da scrittori a inventori.. le AI lo faranno ? qualcuno ha detto che saranno indistinguibili da noi.. quindi in futuro una IA cambierà vestito per attirare l'attenzione di un'altra IA che beccherà un ceffone dalla IA con cui sta ? siamo molto complessi noi umani e abbiamo sia il pensiero razionale che quello irrazionale ed imprevedibile perchè abbiamo emozioni le IA del futuro avranno emozioni ? e quindi proveranno amore, odio, rimorso, rimpianto etc ? quindi a cosa serviranno una volta che saranno incasinate e complicate come noi ? dovremo trovare degli psicologi con cui farle parlare per uscire dai loro problemi di crescita ? se le IA sono pensate per aiutarci allora meglio che restino stupide come quelle attuali perchè se diventeranno indistinguibili da noi allora proveranno le stesse emozioni che proviamo noi.. paura, rabbia, odio, autodifesa e quindi guerra alla forma di vita che le può annientare io spero che siano sempre diverse da noi e sotto al nostro pieno controllo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7813
|
Quote:
Quote:
Secondo me non dovremmo umanizzare eccessivamente l'IA che non è un essere umano meccanico ma una intelligenza diversa da noi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi costi quello che costi io spero che creeremo qualcosa di superiore che in qualche modo vada oltre le nostre attuali capacità e che possa propagarsi e creare qualcosa di ancora superiore. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
|
Quote:
alla peggio sarà un lascito ma detto questo se l'umanità è veramente destinata a scomparire (perchè ??) sarà comunque un fallimento tu parli di una nuova forma di vita alla fin fine e quindi non ha molto a che fare con noi.. un "umano" digitale è altra cosa rispetto a noi.. se la AI ci aiuterà ad andare su altri mondi bene ma allora è solo un oggetto/tool che ci permetterà di fare altro ma non puo' essere l'evoluzione degli esseri umani essendo completamente differente da noi per esigenze etc. se poi, come dici, prima di emozioni e sentimenti allora anche il concetto stesso di "vita artificiale" viene a mancare essendo solo un essere vivente e non più un essere che vive (intendendo il concetto di vita quello nostro e non il banale essere attaccati ad un macchinario in ospedale a fare il vegetale) vedremo (ma anche no..) come andrà finire ma sembra veramente di essere bambini che giocano con un fiammifero di fianco ad una tanica di benzina aperta.. ci stiamo divertendo ma non sappiamo come andrà a finire
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7813
|
Quote:
Quote:
Quote:
Mettiamola così: ammesso che esista un dio io me lo immagino assoluto, eterno e completamente freddo in altre parole un essere perfetto. Quote:
P.S.: Piccola parentesi personale... quando ero bambino davano ancora star trek e io ero letteralmente affascianto da Spok (si scriverà così?) perché era così freddo, efficiente... era come avrei voluto riuscire ad essere. Ultima modifica di Darkon : 27-10-2023 alle 14:23. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
|
Quote:
Spock.. fra l'altro.. era mezzo vulcaniano e mezzo terrestre ed è per questo che bene o male qualche emozione l'aveva.. senza emozioni la vita sarebbe noiosa (ma non lo sapresti neanche non conoscendo le emozioni) se mi proponessero di essere eterno mi piacerebbe ma non vorrei essere semplicemente duplicato dentro ad un computer perchè altrimenti non sarei io ad essere eterno ma solo il mio nuovo clone digitale.. io morirei con la mia carne.. hai ragione che siamo diversi dai progenitori ma ci siamo evoluti da loro la IA non è una nostra evoluzione ma una nostra creazione.. è diverso.. le automobili che abbiamo creato non sono la nostra evoluzione ma nostri strumenti e a tal pari le IA.. saranno, forse, il nostro lascito per gli altri ma moriranno anche loro seguendo la tua teoria dell'entropia dell'universo e quindi neanche loro saranno "eterne" .. solo più longeve ma tanto quanto longevo è il nostro sole creare i Borg (restando in Star Trek) non la vedrei come un evoluzione.. perdere le emozioni ridurrà certo inutili conflitti ma toglierebbe anche le cose belle che abbiamo creato.. sterili, eterni e poveri o umani e mortali ma con emozioni ?..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7813
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ma se si potesse creare una copia esatta di te: biologica o informatica a quel punto quale sarebbe il vero te? E prima di rispondermi che solo l'originale è vero allora ti dico occhio perché in quel caso niente vieta in un ipotetico mondo futuro che ti crei un clone per avere pezzi di ricambio (anche qua film e libri se vuoi). La materia è complessa e io che sono meno poetico mi sono dato la risposta che il mio io non è altro che "informazione" quindi se potessi trasferire tale informazione 1 a 1 la copia di me sarebbe me tanto quanto lo sono io. Quote:
Quote:
Quote:
Però se ci pensi non ci sarebbe sofferenza o incertezza, ogni cosa avrebbe il suo posto e il suo compito. Tutto sarebbe matematico e ordinato. Per fare un paragone un alveare o un formicaio è triste? Oppure semplicemente ogni cosa ha il suo perché... |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
|
Quote:
solo che io, alla fine del ciclo delle fondazioni quando si arriva su Gaia ho provato tristezza nel pensare che sarebbero sparite le persone per un unico essere condiviso.. ricordo proprio che alla fine del ciclo mi rimase la tristezza addosso tanto che quando lo rilessi anni dopo non lessi l'ultimo libro di proposito anche a me scoccia non sapere come va a finire. Sono agnostico perchè troppo legato al mondo che misuro e calcolo ogni giorno.. programmo per vivere da oltre 40 anni (prima era hobby..) e non concepisco un "dopo" per cui sapere che finisce qui è brutto.. ricordo ancora un film dove gli dei morivano e invidiavano gli umani perchè un umano che moriva andava nell'Ade mentre un dio che moriva finiva nell'oblio.. mi sono sentito triste per loro ma capisco il tuo ragionamento solo che ... fatico.. anche in star trek da bambino l'ho visto romantico poi da adulto ho rivisto il teletrasporto e mi sono domandato se quello che compariva dall'altra parte poteva essere considerato quello partito o una sua fotocopia mentre quello partito era morto li.. due entità distinte ma uguali.. per quello fatico a pensare che le IA evolutesi in singolarità possano portare a noi l'immortalità.. il nostro pensiero si (forse) ma poco mi frega visto che tanto non sarò comunque io.. cerco di lasciare il meglio che posso ai miei figli in modo che se la vivano meglio di me e che magari vedano un mondo che io sto sognando ma le IA non fanno parte di questo processo di lungavita ![]() ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Ma del problema che l'IA possa sostituire l' uomo nel settore lavorativo e creare un bell' esercito di disoccupati non frega niente a nessuno
![]()
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
|
Quote:
con le IA al posto dei colletti bianchi e i robot al posto degli operai rischiamo milioni di disoccupati senza stipendio ma tutto buono.. conta solo il profitto per chi crea e compra IA.. dimenticavo https://www.ansa.it/canale_scienza/n...cc540d3fc.html
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() Ultima modifica di Notturnia : 27-10-2023 alle 22:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Con ogni probabilità sarà così ancora per molto tempo, ma intanto quella che noi chiamiamo IA ci darà una parvenza di poter creare macchine senzienti, soltanto perchè "sembrano" essere senzienti. Quote:
![]() A parte gli scherzi il problema dei disoccupati c'è e non sarà una transizione indolore, ma d'altra parte è quello che è successo ogni volta che una nuova tecnologia ha completamente stravolto il funzionamento della società. Ci adatteremo, come sempre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 779
|
Quote:
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Quote:
C'è sempre stato chi si adatta meglio e chi si adatta peggio ai cambiamenti, ma prima o poi quelli che non si sanno adattare lasceranno il passo alle nuove generazioni e il mondo andrà avanti senza di loro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
|
Quote:
Controlla se gli stati con fortissima meccanizzazione e robotizzazione/informattizzazione hanno problemi in tal senso, e farsi anche una domanda: come mai la Cina sta puntando pesantemente su tutto questo? E come mai paesi che non puntano su questo hanno gravi problemi di impoverimento generale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Si è passati dal 90% della popolazione al di sotto della soglia di povertà nel 1820 al 10% dei giorni nostri. Cosa ti fa pensare che la rotta cambi improvvisamente? Chi è all'apice della società può rimanerci soltanto se ha l'appoggio della gente comune, altrimenti appunto ci sarebbero rivolte e ci mettono poco a finire al rogo. Quindi in fin dei conti non fa comodo nemmeno a chi comanda portare le persone alla fame e questo lo sapevano già i romani 2000 anni fa con il loro "panem et circenses". Detto questo non so cosa intendi per "sopravvivere/vegetare", ma ti assicuro che in Italia c'è poco di cui lamentarsi, perché ormai tanti beni di lusso sono considerati indispensabili anche se in realtà non lo sono. Un bel viaggio in un luogo povero a caso in Africa sarebbe illuminante in tal senso, te lo assicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
1) Resta da vedere se l' IA è in grado veramente di sostituire l'uomo al 100% per certe mansioni e se rappresenta un reale vantaggio in termini di qualità di lavoro e di produzione 2) Ogni tanto qualche paperone o ceo o top manager galvanizzato si sveglia la mattina e annuncia che manderà a calci in culo in mezzo ad una strada migliaia di dipendenti e le loro famiglie, forte di qualche fantomatico algoritmo. I paperoni non vedono l'IA come qualcosa che può migliorare la produzione, il servizio offerto, etc, non è neanche sicuro che ci sia qualche effettivo risparmio sul medio o lungo periodo, la prima cosa che vogliono fare è di licenziare del personale e risparmiarsi qualche stipendio a fine mese.
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di k0nt3 : 30-10-2023 alle 17:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Va da sé che aumentando la produttività puoi fare lo stesso lavoro di prima con meno personale, ma questo è da valutare caso per caso. Allo stesso tempo si creeranno nuovi lavori più qualificati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16934
|
Quote:
allacciandomi al fumettista faccio un esempio. io non so disegnare e mai lo saprò ma magari qualche storia carina mi viene in mente. nel mio caso posso sfruttare la mia fantasia per tirare fuori un bel fumetto grazie a chatgpt. senza chatgpt la mia storia invece non sarebbe mai diventata un fumetto. e in merito all'atrofizzarsi nel fare domande pure qui mi trovo in disaccordo. un conto è farle sempre, un conto è farle quando serve. banalmente i bambini più ne fanno meglio è |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
|
Quote:
![]()
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.