Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2023, 12:31   #41
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Vero che anche gli animali possono avere desiderio, ma è ben diverso dal nostro perchè siamo due forme di vita diverse con cervelli che funzionano in modo altrettanto diverso, eccetto magari per le questioni sessuali, di rabbia o fame ed altre che non richiedono un elaborato e lungo processo col pensiero.

Quando mi sono espresso sul desiderio, volevo intendere il desiderare degli essere umani, inteso come aspirare a qualcosa, di giungere a qualcosa e non il desiderare altri tipi di istinti o voglie.


Bizzarro forse, ma noi essere umani siamo spinti di più a raggiungere obbiettivi che a volte possono sembrare da fantascienza, come la creazione di una IA senziente e cosciente di se, che a capire da dove veniamo. E nessuno di noi può fare un azzardo adesso a dire che una IA senziente e cosciente è qualcosa di impossibile. Chi lo sa, magari si arriverà anche a questo.
Jules Verne ha scritto di fantascienza sognando un domani che poi si è realizzato.. noi umani siamo anche questo
Tesla ed Edison hanno rivoluzionato il mondo
abbiamo molte menti che hanno pensato diversamente e sognato, da scrittori a inventori.. le AI lo faranno ?
qualcuno ha detto che saranno indistinguibili da noi..

quindi in futuro una IA cambierà vestito per attirare l'attenzione di un'altra IA che beccherà un ceffone dalla IA con cui sta ?

siamo molto complessi noi umani e abbiamo sia il pensiero razionale che quello irrazionale ed imprevedibile perchè abbiamo emozioni

le IA del futuro avranno emozioni ? e quindi proveranno amore, odio, rimorso, rimpianto etc ?

quindi a cosa serviranno una volta che saranno incasinate e complicate come noi ? dovremo trovare degli psicologi con cui farle parlare per uscire dai loro problemi di crescita ?

se le IA sono pensate per aiutarci allora meglio che restino stupide come quelle attuali perchè se diventeranno indistinguibili da noi allora proveranno le stesse emozioni che proviamo noi.. paura, rabbia, odio, autodifesa e quindi guerra alla forma di vita che le può annientare

io spero che siano sempre diverse da noi e sotto al nostro pieno controllo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 13:20   #42
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi in futuro una IA cambierà vestito per attirare l'attenzione di un'altra IA che beccherà un ceffone dalla IA con cui sta ?
Ti risponderei di no dato che questo è un comportamento comunque riconducibile alla sfera sessuale e della riproduzione quindi una IA non avrebbe nessuna necessità in tal senso.

Quote:
le IA del futuro avranno emozioni ? e quindi proveranno amore, odio, rimorso, rimpianto etc ?
Direi di no, che senso avrebbe implementare quelli che erano necessità per un organismo biologico per spingere a sopravvivere e riprodursi in un organismo che a parte dei valori di base di autoconservazione non avrebbe tali necessità?!
Secondo me non dovremmo umanizzare eccessivamente l'IA che non è un essere umano meccanico ma una intelligenza diversa da noi.

Quote:
quindi a cosa serviranno una volta che saranno incasinate e complicate come noi ?
A superare i limiti che un corpo biologico non può superare. Pensa anche solo all'esporazione spaziale e non solo... come profondità oceaniche e così via.

Quote:
dovremo trovare degli psicologi con cui farle parlare per uscire dai loro problemi di crescita ?
Non credo che potrebbero mai essere efficienti... tra l'altro non vedo come una IA potrebbe avere problemi esistenziali dato che sarebbe una forma di vita immortale e senza l'ingombro dei sentimenti.

Quote:
se le IA sono pensate per aiutarci allora meglio che restino stupide come quelle attuali perchè se diventeranno indistinguibili da noi allora proveranno le stesse emozioni che proviamo noi.. paura, rabbia, odio, autodifesa e quindi guerra alla forma di vita che le può annientare
Ripeto che questa è una visione non di una IA ma di un essere umano sintetico che sono due cose diverse. Creare un essere umano sintetico avrebbe tutti i problemi di un essere umano. Una IA indistinguibile da noi come ego ma non come sentimenti è una cosa ben diversa. È qualcosa che possiamo solo ipotizzare di come si adatterà alla realtà ma che non abbiamo idea di come sarà realmente. In altre parole sarebbe come incontrare una specie aliena che ha una percezione del mondo totalmente diversa dai nostri 5 sensi come puoi anche solo ipotizzare come reagirebbe?

Quote:
io spero che siano sempre diverse da noi e sotto al nostro pieno controllo
Bah... sulla prima parte concordo sulla seconda invece poco. L'umanità prima o poi è destinata a finire e se non creeremo qualcosa migliore di noi e in grado di spingersi oltre noi sarà semplicemente tutto finito nel nulla. Un fallimento evolutivo.
Quindi costi quello che costi io spero che creeremo qualcosa di superiore che in qualche modo vada oltre le nostre attuali capacità e che possa propagarsi e creare qualcosa di ancora superiore.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 14:11   #43
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Bah... sulla prima parte concordo sulla seconda invece poco. L'umanità prima o poi è destinata a finire e se non creeremo qualcosa migliore di noi e in grado di spingersi oltre noi sarà semplicemente tutto finito nel nulla. Un fallimento evolutivo.
Quindi costi quello che costi io spero che creeremo qualcosa di superiore che in qualche modo vada oltre le nostre attuali capacità e che possa propagarsi e creare qualcosa di ancora superiore.
sarà comunque un fallimento se noi spariremo per altro..
alla peggio sarà un lascito ma detto questo se l'umanità è veramente destinata a scomparire (perchè ??) sarà comunque un fallimento

tu parli di una nuova forma di vita alla fin fine e quindi non ha molto a che fare con noi.. un "umano" digitale è altra cosa rispetto a noi.. se la AI ci aiuterà ad andare su altri mondi bene ma allora è solo un oggetto/tool che ci permetterà di fare altro ma non puo' essere l'evoluzione degli esseri umani essendo completamente differente da noi per esigenze etc.

se poi, come dici, prima di emozioni e sentimenti allora anche il concetto stesso di "vita artificiale" viene a mancare essendo solo un essere vivente e non più un essere che vive (intendendo il concetto di vita quello nostro e non il banale essere attaccati ad un macchinario in ospedale a fare il vegetale)

vedremo (ma anche no..) come andrà finire ma sembra veramente di essere bambini che giocano con un fiammifero di fianco ad una tanica di benzina aperta.. ci stiamo divertendo ma non sappiamo come andrà a finire
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 14:21   #44
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarà comunque un fallimento se noi spariremo per altro..
alla peggio sarà un lascito ma detto questo se l'umanità è veramente destinata a scomparire (perchè ??) sarà comunque un fallimento
L'umanità è per forza destinata a sparire salvo sovvertire l'entropia dell'universo senza considerare che prima ancora di quello dovremo capire se esiste un modo per viaggiare nell'universo con i nostri corpi altrimenti finiremo con la fine della terra. In ogni caso da un punto di vista evolutivo non sarebbe un fallimento perché abbiamo innumerevoli progenitori che si sono estinti e l'evoluzione almeno per come è teorizzata funziona proprio sulla base che via via ci evolviamo in qualcosa di migliore, più resistente ed adattabile.

Quote:
tu parli di una nuova forma di vita alla fin fine e quindi non ha molto a che fare con noi.. un "umano" digitale è altra cosa rispetto a noi.. se la AI ci aiuterà ad andare su altri mondi bene ma allora è solo un oggetto/tool che ci permetterà di fare altro ma non puo' essere l'evoluzione degli esseri umani essendo completamente differente da noi per esigenze etc.
Ma perché noi non siamo completamente differenti dai nostri progenitori? Se pensi anche solo agli ominidi più vicini a noi la differenza nei bisogni è enorme. Potresti anche solo lontanamente paragonare un nostro antenato a noi?

Quote:
se poi, come dici, prima di emozioni e sentimenti allora anche il concetto stesso di "vita artificiale" viene a mancare essendo solo un essere vivente e non più un essere che vive (intendendo il concetto di vita quello nostro e non il banale essere attaccati ad un macchinario in ospedale a fare il vegetale)
Boh, io non ho la tua stessa percezione di vita. Facendo un esempio ovviamente surreale ma mi proponessero di essere eterno e privo di emozioni firmerei subito. È una descrizione che a mio parere si avvicina molto al mio ideale di perfezione.
Mettiamola così: ammesso che esista un dio io me lo immagino assoluto, eterno e completamente freddo in altre parole un essere perfetto.

Quote:
vedremo (ma anche no..) come andrà finire ma sembra veramente di essere bambini che giocano con un fiammifero di fianco ad una tanica di benzina aperta.. ci stiamo divertendo ma non sappiamo come andrà a finire
Che divertimento ci sarebbe se sapessimo già come va a finire? Ed ecco il motivo per cui le emozioni sono un difetto... l'umanità fa scelte irrazionali e inefficienti per via del puro gusto di farlo.

P.S.: Piccola parentesi personale... quando ero bambino davano ancora star trek e io ero letteralmente affascianto da Spok (si scriverà così?) perché era così freddo, efficiente... era come avrei voluto riuscire ad essere.

Ultima modifica di Darkon : 27-10-2023 alle 14:23.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 15:20   #45
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
L'umanità è per forza destinata a sparire salvo sovvertire l'entropia dell'universo senza considerare che prima ancora di quello dovremo capire se esiste un modo per viaggiare nell'universo con i nostri corpi altrimenti finiremo con la fine della terra. In ogni caso da un punto di vista evolutivo non sarebbe un fallimento perché abbiamo innumerevoli progenitori che si sono estinti e l'evoluzione almeno per come è teorizzata funziona proprio sulla base che via via ci evolviamo in qualcosa di migliore, più resistente ed adattabile.



Ma perché noi non siamo completamente differenti dai nostri progenitori? Se pensi anche solo agli ominidi più vicini a noi la differenza nei bisogni è enorme. Potresti anche solo lontanamente paragonare un nostro antenato a noi?



Boh, io non ho la tua stessa percezione di vita. Facendo un esempio ovviamente surreale ma mi proponessero di essere eterno e privo di emozioni firmerei subito. È una descrizione che a mio parere si avvicina molto al mio ideale di perfezione.
Mettiamola così: ammesso che esista un dio io me lo immagino assoluto, eterno e completamente freddo in altre parole un essere perfetto.



Che divertimento ci sarebbe se sapessimo già come va a finire? Ed ecco il motivo per cui le emozioni sono un difetto... l'umanità fa scelte irrazionali e inefficienti per via del puro gusto di farlo.

P.S.: Piccola parentesi personale... quando ero bambino davano ancora star trek e io ero letteralmente affascianto da Spok (si scriverà così?) perché era così freddo, efficiente... era come avrei voluto riuscire ad essere.
ma toglimi una curiosità.. ma vivere in eterno ma senza emozioni a che serve ? nulla ti puo' affascinare.. nulla puo' interessarti.. tuto freddo ed inutile.. è solo un giorno dopo l'altro ..

Spock.. fra l'altro.. era mezzo vulcaniano e mezzo terrestre ed è per questo che bene o male qualche emozione l'aveva..
senza emozioni la vita sarebbe noiosa (ma non lo sapresti neanche non conoscendo le emozioni)

se mi proponessero di essere eterno mi piacerebbe ma non vorrei essere semplicemente duplicato dentro ad un computer perchè altrimenti non sarei io ad essere eterno ma solo il mio nuovo clone digitale.. io morirei con la mia carne..

hai ragione che siamo diversi dai progenitori ma ci siamo evoluti da loro
la IA non è una nostra evoluzione ma una nostra creazione.. è diverso..
le automobili che abbiamo creato non sono la nostra evoluzione ma nostri strumenti e a tal pari le IA..

saranno, forse, il nostro lascito per gli altri ma moriranno anche loro seguendo la tua teoria dell'entropia dell'universo e quindi neanche loro saranno "eterne" .. solo più longeve ma tanto quanto longevo è il nostro sole

creare i Borg (restando in Star Trek) non la vedrei come un evoluzione.. perdere le emozioni ridurrà certo inutili conflitti ma toglierebbe anche le cose belle che abbiamo creato.. sterili, eterni e poveri o umani e mortali ma con emozioni ?..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 16:39   #46
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma toglimi una curiosità.. ma vivere in eterno ma senza emozioni a che serve ? nulla ti puo' affascinare.. nulla puo' interessarti.. tuto freddo ed inutile.. è solo un giorno dopo l'altro ..
Per conoscere ogni cosa. Quando penso che ho una certa età e che prima o poi arriverà la mia fine quello che mi da più angoscia è sapere di non sapere. Libri che non potrò leggere, scoperte che non potrò vedere... sapere per il semplice fatto di sapere.

Quote:
Spock.. fra l'altro.. era mezzo vulcaniano e mezzo terrestre ed è per questo che bene o male qualche emozione l'aveva..
senza emozioni la vita sarebbe noiosa (ma non lo sapresti neanche non conoscendo le emozioni)
Ero un bambino ed era un telefilm... ovviamente c'erano cose che all'epoca capivo e non capivo. Però in generale i vulcaniani era una società che mi piaceva tantissimo... dediti alla conoscenza non per salvare altri o fare chissà che ma appunto conoscere per conoscere.

Quote:
se mi proponessero di essere eterno mi piacerebbe ma non vorrei essere semplicemente duplicato dentro ad un computer perchè altrimenti non sarei io ad essere eterno ma solo il mio nuovo clone digitale.. io morirei con la mia carne..
Non ti immagini nemmeno quanta letteratura dalla pura fantascienza a trattati filosofici ci sono su questo argomento. Perché il punto è proprio "TE" dove sei? Nel senso che chi crede potrebbe dirti che il vero te è l'anima o qualcosa del genere, altri ti risponderebbero che TE è il frutto della complessa architettura del tuo cervello e così via.
Ma se si potesse creare una copia esatta di te: biologica o informatica a quel punto quale sarebbe il vero te?
E prima di rispondermi che solo l'originale è vero allora ti dico occhio perché in quel caso niente vieta in un ipotetico mondo futuro che ti crei un clone per avere pezzi di ricambio (anche qua film e libri se vuoi).
La materia è complessa e io che sono meno poetico mi sono dato la risposta che il mio io non è altro che "informazione" quindi se potessi trasferire tale informazione 1 a 1 la copia di me sarebbe me tanto quanto lo sono io.

Quote:
hai ragione che siamo diversi dai progenitori ma ci siamo evoluti da loro
la IA non è una nostra evoluzione ma una nostra creazione.. è diverso..
le automobili che abbiamo creato non sono la nostra evoluzione ma nostri strumenti e a tal pari le IA..
Tecnicamente hai ragione sia chiaro ma in questo caso non parleremmo di meri oggetti ma di una vera e propria singolarità qualcosa di mai visto prima in natura. Forse evoluzione non è il termine corretto, hai ragione ma comunque sarebbe un modo di andare oltre. Una forma di trans-umanesimo in un certo senso.

Quote:
saranno, forse, il nostro lascito per gli altri ma moriranno anche loro seguendo la tua teoria dell'entropia dell'universo e quindi neanche loro saranno "eterne" .. solo più longeve ma tanto quanto longevo è il nostro sole
Si e no... nel senso che una IA potrebbe benissimo decidere di viaggiare lentamente nell'universo. Per una IA viaggiare nel vuoto per 10.000 anni non sarebbe particolarmente importante o comunque molto più semplice che per noi. Poi certo... per quanto ne sappiamo tutto avrà comunque fine ma diciamo che superare i limiti della biologia aumenta le chance di sopravvivenza di tanto o almeno aumenta il tempo prima dell'inevitabile game over.

Quote:
creare i Borg (restando in Star Trek) non la vedrei come un evoluzione.. perdere le emozioni ridurrà certo inutili conflitti ma toglierebbe anche le cose belle che abbiamo creato.. sterili, eterni e poveri o umani e mortali ma con emozioni ?..
Che perla che mi hai tirato fuori... «Noi siamo i Borg, l'esistenza come voi la conoscete è terminata, assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La resistenza è inutile.»

Però se ci pensi non ci sarebbe sofferenza o incertezza, ogni cosa avrebbe il suo posto e il suo compito. Tutto sarebbe matematico e ordinato. Per fare un paragone un alveare o un formicaio è triste? Oppure semplicemente ogni cosa ha il suo perché...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 17:27   #47
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per conoscere ogni cosa. Quando penso che ho una certa età e che prima o poi arriverà la mia fine quello che mi da più angoscia è sapere di non sapere. Libri che non potrò leggere, scoperte che non potrò vedere... sapere per il semplice fatto di sapere.



Ero un bambino ed era un telefilm... ovviamente c'erano cose che all'epoca capivo e non capivo. Però in generale i vulcaniani era una società che mi piaceva tantissimo... dediti alla conoscenza non per salvare altri o fare chissà che ma appunto conoscere per conoscere.



Non ti immagini nemmeno quanta letteratura dalla pura fantascienza a trattati filosofici ci sono su questo argomento. Perché il punto è proprio "TE" dove sei? Nel senso che chi crede potrebbe dirti che il vero te è l'anima o qualcosa del genere, altri ti risponderebbero che TE è il frutto della complessa architettura del tuo cervello e così via.
Ma se si potesse creare una copia esatta di te: biologica o informatica a quel punto quale sarebbe il vero te?
E prima di rispondermi che solo l'originale è vero allora ti dico occhio perché in quel caso niente vieta in un ipotetico mondo futuro che ti crei un clone per avere pezzi di ricambio (anche qua film e libri se vuoi).
La materia è complessa e io che sono meno poetico mi sono dato la risposta che il mio io non è altro che "informazione" quindi se potessi trasferire tale informazione 1 a 1 la copia di me sarebbe me tanto quanto lo sono io.



Tecnicamente hai ragione sia chiaro ma in questo caso non parleremmo di meri oggetti ma di una vera e propria singolarità qualcosa di mai visto prima in natura. Forse evoluzione non è il termine corretto, hai ragione ma comunque sarebbe un modo di andare oltre. Una forma di trans-umanesimo in un certo senso.



Si e no... nel senso che una IA potrebbe benissimo decidere di viaggiare lentamente nell'universo. Per una IA viaggiare nel vuoto per 10.000 anni non sarebbe particolarmente importante o comunque molto più semplice che per noi. Poi certo... per quanto ne sappiamo tutto avrà comunque fine ma diciamo che superare i limiti della biologia aumenta le chance di sopravvivenza di tanto o almeno aumenta il tempo prima dell'inevitabile game over.



Che perla che mi hai tirato fuori... «Noi siamo i Borg, l'esistenza come voi la conoscete è terminata, assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La resistenza è inutile.»

Però se ci pensi non ci sarebbe sofferenza o incertezza, ogni cosa avrebbe il suo posto e il suo compito. Tutto sarebbe matematico e ordinato. Per fare un paragone un alveare o un formicaio è triste? Oppure semplicemente ogni cosa ha il suo perché...
cavolo siamo più simili di quanto pensassi..
solo che io, alla fine del ciclo delle fondazioni quando si arriva su Gaia ho provato tristezza nel pensare che sarebbero sparite le persone per un unico essere condiviso..

ricordo proprio che alla fine del ciclo mi rimase la tristezza addosso tanto che quando lo rilessi anni dopo non lessi l'ultimo libro di proposito

anche a me scoccia non sapere come va a finire. Sono agnostico perchè troppo legato al mondo che misuro e calcolo ogni giorno.. programmo per vivere da oltre 40 anni (prima era hobby..) e non concepisco un "dopo" per cui sapere che finisce qui è brutto..

ricordo ancora un film dove gli dei morivano e invidiavano gli umani perchè un umano che moriva andava nell'Ade mentre un dio che moriva finiva nell'oblio.. mi sono sentito triste per loro ma capisco il tuo ragionamento solo che ... fatico..

anche in star trek da bambino l'ho visto romantico poi da adulto ho rivisto il teletrasporto e mi sono domandato se quello che compariva dall'altra parte poteva essere considerato quello partito o una sua fotocopia mentre quello partito era morto li..
due entità distinte ma uguali..

per quello fatico a pensare che le IA evolutesi in singolarità possano portare a noi l'immortalità.. il nostro pensiero si (forse) ma poco mi frega visto che tanto non sarò comunque io.. cerco di lasciare il meglio che posso ai miei figli in modo che se la vivano meglio di me e che magari vedano un mondo che io sto sognando ma le IA non fanno parte di questo processo di lungavita (e prosperità.. per restare in tema )
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 17:36   #48
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Ma del problema che l'IA possa sostituire l' uomo nel settore lavorativo e creare un bell' esercito di disoccupati non frega niente a nessuno
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 22:45   #49
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma del problema che l'IA possa sostituire l' uomo nel settore lavorativo e creare un bell' esercito di disoccupati non frega niente a nessuno
no.. pare siano tutti contenti perchè pare che non freghi a molti il disastro sociale che si creerà.. credono ancora tutti che i politici abbiano in tasca la soluzione.. non si rendono conto che per una banale rettifica in bilancio perdono 6 mesi per spostare un miliardo di qua e di la ..

con le IA al posto dei colletti bianchi e i robot al posto degli operai rischiamo milioni di disoccupati senza stipendio ma tutto buono.. conta solo il profitto per chi crea e compra IA..

dimenticavo

https://www.ansa.it/canale_scienza/n...cc540d3fc.html
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie

Ultima modifica di Notturnia : 27-10-2023 alle 22:48.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 07:04   #50
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
L'IA ci ha solo fatto capire che noi, in quanto razza umana senziente, non abbiamo nulla di speciale. Siamo solo delle macchine organiche che la natura e l'evoluzione hanno avuto modo di affinare nell'arco di centinaia di migliaia di anni.
Non è l'intelligenza che ci contraddistingue dalle macchine, ma lo è l'essere in grado di riconoscere ciò.
Permettimi di dissentire. Se fosse come dici te basterebbe mescolare una manciata di molecole per creare organismi viventi, ma... sorpresa! Non siamo nemmeno in grado di creare un organismo unicellulare, al limite possiamo coltivarli o clonarli, ma ancora ci sfuggono le basi per comprendere cosa rende questa manciata di molecole "viva". Facile credere nella teoria mai dimostrata del brodo primordiale, ma la realtà è che non ci abbiamo ancora capito nulla e brancoliamo nel buio più totale.
Con ogni probabilità sarà così ancora per molto tempo, ma intanto quella che noi chiamiamo IA ci darà una parvenza di poter creare macchine senzienti, soltanto perchè "sembrano" essere senzienti.
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma del problema che l'IA possa sostituire l' uomo nel settore lavorativo e creare un bell' esercito di disoccupati non frega niente a nessuno
Al contrario, mi preoccuperei se tra 100 anni fossimo ancora costretti a lavorare per poter sopravvivere
A parte gli scherzi il problema dei disoccupati c'è e non sarà una transizione indolore, ma d'altra parte è quello che è successo ogni volta che una nuova tecnologia ha completamente stravolto il funzionamento della società. Ci adatteremo, come sempre.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 08:56   #51
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
La disoccupazione crescente porta disperazione che a sua volta porta rabbia. Si giunge ad un possibile aumento lento ma costante della criminalità e quindi della violenza.

Ed è anche possibile che queste saranno le basi per impostare una "nuova" società che ci giudicherà come individui violenti da rinchiudere o sterminare perchè guastiamo il roseo futuro che hanno concretizzato.
Definisci "noi" e "loro"
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 09:50   #52
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Permettimi di dissentire. Se fosse come dici te basterebbe mescolare una manciata di molecole per creare organismi viventi, ma... sorpresa! Non siamo nemmeno in grado di creare un organismo unicellulare, al limite possiamo coltivarli o clonarli, ma ancora ci sfuggono le basi per comprendere cosa rende questa manciata di molecole "viva". Facile credere nella teoria mai dimostrata del brodo primordiale, ma la realtà è che non ci abbiamo ancora capito nulla e brancoliamo nel buio più totale.
Con ogni probabilità sarà così ancora per molto tempo, ma intanto quella che noi chiamiamo IA ci darà una parvenza di poter creare macchine senzienti, soltanto perchè "sembrano" essere senzienti.
Permettimi di elaborare. Sono perfettamente d'accordo con ogni singola tua parola. Il mio esempio era proprio riguardante la nostra attuale incompleta comprensione di ciò che ci rende "noi." Pertanto, al momento, nel paragonarci a delle IA, riusciamo ad intravedere un barlume di spiegazione (le famigerate macchine organiche, o biologiche, come le chiama qualcuno). Ma è ovvio che siamo ben altra cosa. La parola chiave del mio "ci ha solo fatto capire" è "solo", in quanto limitata informazione. In ogni caso, di nuovo, concordo pienamente con te.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 17:32   #53
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Permettimi di elaborare. Sono perfettamente d'accordo con ogni singola tua parola. Il mio esempio era proprio riguardante la nostra attuale incompleta comprensione di ciò che ci rende "noi." Pertanto, al momento, nel paragonarci a delle IA, riusciamo ad intravedere un barlume di spiegazione (le famigerate macchine organiche, o biologiche, come le chiama qualcuno). Ma è ovvio che siamo ben altra cosa. La parola chiave del mio "ci ha solo fatto capire" è "solo", in quanto limitata informazione. In ogni caso, di nuovo, concordo pienamente con te.
Esattamente, e per questo non ci vedo niente di realmente pericoloso nell'IA come la intendiamo oggi. Certo le cose potrebbero cambiare in un futuro lontano, ma tutto questo allarmismo in questo momento è ingiustificato. Ho letto recentemente anche di un ingegnere di Google che lanciava un monito sulla pericolosità dell'IA e sinceramente non credo sia stato in buona fede. Google in effetti potrebbe avere tutto l'interesse a rallentare il settore dato che è rimasta indietro.
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Noi: le persone che trasportate o annebbiate dalla rabbia commetteranno atti violenti, crimini e altro, gli esclusi se vogliamo.

Loro: quelli felici(o contenti) di vivere in quella società dove ia, robot e quant'altro si occupa di tutto o quasi tutto e che questo cambiamento non ha stravolto le loro vite.
Premetto che provengo da una famiglia di estrazione sociale relativamente bassa, ma non vedo perchè dovresti arrabbiarti e commettere crimini violenti invece che rimboccarti le maniche e capire come vivere al meglio nelle nuove condizioni.
C'è sempre stato chi si adatta meglio e chi si adatta peggio ai cambiamenti, ma prima o poi quelli che non si sanno adattare lasceranno il passo alle nuove generazioni e il mondo andrà avanti senza di loro.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 09:11   #54
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma del problema che l'IA possa sostituire l' uomo nel settore lavorativo e creare un bell' esercito di disoccupati non frega niente a nessuno
ed ecco un bell'intervento tardo '700 alla Ned Ludd.

Controlla se gli stati con fortissima meccanizzazione e robotizzazione/informattizzazione hanno problemi in tal senso, e farsi anche una domanda: come mai la Cina sta puntando pesantemente su tutto questo? E come mai paesi che non puntano su questo hanno gravi problemi di impoverimento generale?
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 14:27   #55
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
La società non è rappresentata dalla gente comune, assolutamente, ma da quelli che la modellano in base a quello che vogliono, agendo in modo che siano gli altri ad adattarsi->sopravvivere=vegetare. E' sempre stato così. Se questo significa portare le persone alla fame, a chi importa tanto. Meglio a loro che a me.
Come se negli ultimi 2 secoli lo standard di vita della gente comune sia rimasto inalterato. Guarda qui quale è stato il trend: https://ourworldindata.org/grapher/w...kMode=relative
Si è passati dal 90% della popolazione al di sotto della soglia di povertà nel 1820 al 10% dei giorni nostri. Cosa ti fa pensare che la rotta cambi improvvisamente?
Chi è all'apice della società può rimanerci soltanto se ha l'appoggio della gente comune, altrimenti appunto ci sarebbero rivolte e ci mettono poco a finire al rogo. Quindi in fin dei conti non fa comodo nemmeno a chi comanda portare le persone alla fame e questo lo sapevano già i romani 2000 anni fa con il loro "panem et circenses".
Detto questo non so cosa intendi per "sopravvivere/vegetare", ma ti assicuro che in Italia c'è poco di cui lamentarsi, perché ormai tanti beni di lusso sono considerati indispensabili anche se in realtà non lo sono. Un bel viaggio in un luogo povero a caso in Africa sarebbe illuminante in tal senso, te lo assicuro.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 18:18   #56
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
ed ecco un bell'intervento tardo '700 alla Ned Ludd.

Controlla se gli stati con fortissima meccanizzazione e robotizzazione/informattizzazione hanno problemi in tal senso, e farsi anche una domanda: come mai la Cina sta puntando pesantemente su tutto questo? E come mai paesi che non puntano su questo hanno gravi problemi di impoverimento generale?
Rimaniamo in topic, senza generalizzare o tornare ai tempi delle calende greche come stanno facendo altri utenti. Ci sono due punti che meritano quantomeno una riflessione :

1) Resta da vedere se l' IA è in grado veramente di sostituire l'uomo al 100% per certe mansioni e se rappresenta un reale vantaggio in termini di qualità di lavoro e di produzione

2) Ogni tanto qualche paperone o ceo o top manager galvanizzato si sveglia la mattina e annuncia che manderà a calci in culo in mezzo ad una strada migliaia di dipendenti e le loro famiglie, forte di qualche fantomatico algoritmo.

I paperoni non vedono l'IA come qualcosa che può migliorare la produzione, il servizio offerto, etc, non è neanche sicuro che ci sia qualche effettivo risparmio sul medio o lungo periodo, la prima cosa che vogliono fare è di licenziare del personale e risparmiarsi qualche stipendio a fine mese.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 12:46   #57
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Perciò ho scritto è sempre stato così nell'intervento precedente.

E' vero che la qualità della vita è migliorata, ma è proprio grazie al metodo "panem et circenses" che ci tengono al guinzaglio, a tenerci buoni e mansueti, a distrarre l'attenzione dalla gravità delle situazioni per focalizzarci su altro.

E' un pò come facciamo io e te in questo momento, che ora discutiamo di un argomento abbastanza condiviso ed un attimo dopo magari organizzeremo una partita di calcio a 5, od una serata al cinema o in pizzeria.

Con sopravvivere e vegetare intendo dire che questo non è vivere appieno la vita, maggiormente per ristrettezze economiche.

Alla fine sopportiamo, andiamo avanti come meglio si può e loro se la godono come pazzi. Ce lo meritiamo. Ammetto però che se fossi uno di loro, farei di peggio, nel senso di distrarre e sviare l'attenzione della gente, in modo da tenerla a bada e sotto controllo. E più vedo che la gente si adegua e più insisterei.
Ognuno ha il suo compito nella società, ma di certo non invidio chi è nato Re di Inghilterra per esempio. In realtà penso che la vita di persone del genere sia ancora meno libera della mia, quindi mi considero fortunato a non essere in certi ambienti.
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Rimaniamo in topic, senza generalizzare o tornare ai tempi delle calende greche come stanno facendo altri utenti. Ci sono due punti che meritano quantomeno una riflessione :

1) Resta da vedere se l' IA è in grado veramente di sostituire l'uomo al 100% per certe mansioni e se rappresenta un reale vantaggio in termini di qualità di lavoro e di produzione

2) Ogni tanto qualche paperone o ceo o top manager galvanizzato si sveglia la mattina e annuncia che manderà a calci in culo in mezzo ad una strada migliaia di dipendenti e le loro famiglie, forte di qualche fantomatico algoritmo.

I paperoni non vedono l'IA come qualcosa che può migliorare la produzione, il servizio offerto, etc, non è neanche sicuro che ci sia qualche effettivo risparmio sul medio o lungo periodo, la prima cosa che vogliono fare è di licenziare del personale e risparmiarsi qualche stipendio a fine mese.
L'IA per come stanno le cose attualmente non può completamente soppiantare l'uomo, viene usata soltanto come mezzo di supporto all'uomo per aumentare sensibilmente la produttività.

Ultima modifica di k0nt3 : 30-10-2023 alle 17:09.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 17:08   #58
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Finchè fornisce un aiuto per la produzione o per altri scopi, ben venga, a patto di non lasciare la gente senza lavoro.
Va da sé che aumentando la produttività puoi fare lo stesso lavoro di prima con meno personale, ma questo è da valutare caso per caso. Allo stesso tempo si creeranno nuovi lavori più qualificati.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 14:00   #59
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16934
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Capisco benissimo che chatgpt possa essere di notevole aiuto per i diversamente abili, soprattutto se vivono soli.

Ma la trasmissione di Report di ieri sera, in cui hanno parlato di questo tema, mi dato veramente da pensare.

Tra le interviste ricordo quella di un fumettista che per sua stessa definizione, ha detto di essere incapace di disegnare e non perchè è diversamente abile, ma perchè è proprio negato. Quindi chiedeva a chatgpt una cosa per un fumetto e quest'ultima gli forniva delle immagini già pronte.

In un'altra intervista, uno spiegava l'utilità di chatgpt ad esempio su come si smonta una sella da bicicletta o come regolare l'altezza. La persona mostra una foto della cassetta degli altrezzi a chatgpt e quest'ultima ti dice se hai l'attrezzo che ti serve.

Ed io pensavo, cioè questi sul serio sono realmente incapaci di capire come smontare o regolare una sella di bicicletta? Sul serio hanno bisogno di chatgpt per questo? Oppure, se una persona vuole fare il fumettista ma non è in grado di disegnare, può sempre imparare, come si fa con le lingue o tante altre cose. Basta metterci impegno, perseveranza e volontà sincera di voler imparare qualcosa.

E' risaputo che quando si sprona il cervello, alcune aree di quest'ultimo migliorano, in base a quello a cui ci si sta dedicando.

Non facendolo, non azzardo a dire che il cervello si atrofizza, ma poco ci manca.
un conto è fare una cosa e un conto è farla in modo efficiente e sicuro.
allacciandomi al fumettista faccio un esempio. io non so disegnare e mai lo saprò ma magari qualche storia carina mi viene in mente. nel mio caso posso sfruttare la mia fantasia per tirare fuori un bel fumetto grazie a chatgpt. senza chatgpt la mia storia invece non sarebbe mai diventata un fumetto.
e in merito all'atrofizzarsi nel fare domande pure qui mi trovo in disaccordo. un conto è farle sempre, un conto è farle quando serve. banalmente i bambini più ne fanno meglio è
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2023, 23:39   #60
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E l'è l'ennesima trollata... ma uno che con 80 post all'attivo si mette a fare sta manfrina che ci manca solo che metta come avatar un tizio inglese a sedere sulla poltrona col bicchiere di Brandy in mano ma che vuoi che sia se non un troll?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1