Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2022, 13:15   #41
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21443
E' morto si, i margini con l'elettrico sono enormi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 13:19   #42
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Fra due settimane inizierò a lavorare sui software che monitorano le grid e ti saprò dire ahaha

In ogni caso, anche 3 kw tutta notte tutte per tutte le abitazioni, non è poco.

Poi sono d'accordo con te, non succederà dall'oggi al domani. Ma rappresenterà comunque un costo, di cui spesso non si tiene conto.
Ma nessuno userà 3kWh per tutte le abitazioni per tutta la notte.

Ad esempio io nella stragrande maggioranza dei casi dedicando 1kWh probabilmente entro mezzanotte ho già nuovamente il 100%.

La maggior parte della gente che fa meno di 30Km al giorno potrà usare 2kWh (uno per auto) per parte della notte.

Considera che una elettrica media consuma circa 14/15 kWh/100Km.

Mediamente un italiano non arriva a percorrere 40Km al giorno ma arrotondiamo a 50.

Significa che in larghissima parte una volta caricati 7/8kWh sei nuovamente al 100%.

Ciò comporta che basta una ricarica anche lentissima... in tanti casi basterebbe 0,5kW per avere comunque la macchina al 100% al mattino.

In tutto questo mettiamoci che io con una benzina che ha 600Km di autonomia ci vado avanti 15gg fra un pieno e l'altro. Tenuto conto che rifaccio il pieno appena si accende la spia della riserva quindi in realtà facendo solo 500Km.
Ciò comporta che per tanti che fanno lavoro di ufficio come me anche con una elettrica non è che per forza va messa in carica tutti i giorni.

Secondo me si tende a vedere tutto eccessivamente estremizzato facendo ipotesi poco realistiche.
Tutti che caricano a piena potenza, tutti che fanno 200Km al giorno, tutti che cambiano stile di vita improvvisamente.

Intendimi non dico che uno non debba prevedere anche il caso peggiore ma che ad oggi è estremamente prematuro preoccuparsi per la rete che forse necessiterà adeguamenti seri non prima di 10 anni anche nella più estrema ed ottimistica visione di Elon Musk. La crescita degli elettrici sarà comunque molto molto lenta.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 13:30   #43
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Il problema sai qual'è? con il mio stipendio mi posso permettere di comprare un'auto elettrica? No, se il costo di un modello elettrico BASE è lo stipendio LORDO annuale medio di un lavoratore italiano. Le soluzioni sono varie (per quanto mi riguarda), e tutte NON contemplano l'acquisto di un'auto elettrica
- cerco lavoro all'estero dove posso avere stipendi correlati al costo della vita (e allora posso pensare in secondo ordine di acquistare un'auto elettrica, se ne ho bisogno)
- smetto di andare a lavorare in ufficio, o in alternativa smetto di lavorare in quel determinato posto di lavoro (che sta a 30km da casa), siccome il costo legato a lavorare comprimerebbe troppo il mio reddito disponibile per altro (cibo, utenze, mutuo ecc)
- acquisto auto usate (e me ne fotto di eventuali blocchi, che cmq prima del 2035/2040 non metteranno)
Sarà un problema di tutti, però è sbagliato ragionare così adesso, perché al momento NON sei obbligato a comprare un'auto elettrica, c'è ancora tantissima scelta sul mercato, ancora si trovano i diesel figurati. Al momento la compri SOLO se te lo puoi permettere, è un bene di lusso a tutti gli effetti allo stato attuale. Quando troveremo solo le elettriche allora ne riparleremo, ma come minimo sarà tra 10-15 anni.

Se i prezzi saranno ancora alti, o li abbasseranno o chiuderanno bottega, dal momento che non venderanno più nulla.

Ultima modifica di Unrue : 01-04-2022 alle 13:32.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 14:06   #44
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Alfa Romeo è morta diversi decenni fa, quelle che vedi ora sono solamente dei progetti FIAT lanciati col marchio Alfa, idem la Lancia.
mio padre era un alfista convinto, fino alla 164 o cessosessantaquattro come la chiamava lui, da li in poi mai piu' italiane, mi pare fosse il 90
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 14:09   #45
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Basta compatte e poi fanno una B-SUV? Va bene che i SUV vanno di moda ma una segmento B mi sembra troppa piccola per Alfa Romeo.
Che poi le B-SUV Premium sono pure difficili da vendere perché costano parecchio per le dimensioni che offrono. Vedi Audi Q2 che non ne vedo mai per strada.


Quindi 2028-2029 dato che i modelli Alfa annunciati arrivano poi sempre in ritardo. Un SUV di seg E ricavato dalla Maserati Levante andava fatto già anni fa! E invece questi vogliono prima fare una B-SUV! Campa cavallo! Avanti così che a breve l'Alfa Romeo venderà perfino meno di Lancia!
E si aspettano ancora motori ibridi su Giulia e Stelvio. Vendevano già poco prima, figuriamoci ora con la benzina verso i 2 euro e niente modelli ibridi...
a quanto ho letto audi dismetterà la a1 e la q2 senza sostituirle, la gamma partira' dalla a3 \ q3
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 14:20   #46
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8012
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ora non esageriamo... io credo nel passaggio all'elettrico ma parlare di "pochi" anni è fantascienza.

Se realmente e ripeto SE, entro il 2030 (lo so che si parla di 2035 ma voglio essere ottimista) si smettesse di produrre termico del tutto prima che il consumo cali in maniera importante ci vorrebbero comunque almeno ulteriori 10 anni.

Questa è una previsione estremamente ottimista. C'è chi dice che per quanto l'elettrico possa aver successo per avere risultati tangibili serva il 2050/2055.

Quindi fanno in tempo a vendere petrolio ancora per decenni prima di essere in crisi e tutto ciò senza considerare che il petrolio ha anche tanti altri utilizzi oltre l'uso come carburante.
io credo che viene tutto accelerato dagli eventi... questa guerra ne è un esempio.
guarda tipo inghilterra che ha bloccato import petrolio da russia, cosi come l'america in totale gas e petrolio. la germania lo yamal-europa (un buon 40% del fabbisogno di gas importato russo) e la francia totalmente (il 20% del fabbisogno di gas importato russo) e ne seguiranno molte altre...
passano dall'incassare 1,5-2 mld € al giorno dall'europa a 200-300 mln in pochi giorni e calerà ulteriormente.
dovranno farsi un altro mercato (cosi come gli europei). ma mentre per noi è una questione di soldi per loro è una questione di fame.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 15:19   #47
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Probabilmente vero . Son solo curioso di vedere quanto arriveremo a pagare la corrente, tra diciamo 10-15 anni, quando dovranno trasferire le accise dalla benzina a qualcos'altro.
Poi va beh, i soliti discorsi, dove le colonnine fast costeranno come e più di un pieno di benzina , e dovrai prendere 10 caffe per fare un viaggio di 400km, perche c'è la fila alla colonnina in autostrada. Come ci insegnano i giornalisti già ora, che fanno pause pipi e caffe da 3h su 8h di auto.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma nessuno userà 3kWh per tutte le abitazioni per tutta la notte.

Ad esempio io nella stragrande maggioranza dei casi dedicando 1kWh probabilmente entro mezzanotte ho già nuovamente il 100%.

La maggior parte della gente che fa meno di 30Km al giorno potrà usare 2kWh (uno per auto) per parte della notte.

Considera che una elettrica media consuma circa 14/15 kWh/100Km.

Mediamente un italiano non arriva a percorrere 40Km al giorno ma arrotondiamo a 50.

Significa che in larghissima parte una volta caricati 7/8kWh sei nuovamente al 100%.

Ciò comporta che basta una ricarica anche lentissima... in tanti casi basterebbe 0,5kW per avere comunque la macchina al 100% al mattino.

In tutto questo mettiamoci che io con una benzina che ha 600Km di autonomia ci vado avanti 15gg fra un pieno e l'altro. Tenuto conto che rifaccio il pieno appena si accende la spia della riserva quindi in realtà facendo solo 500Km.
Ciò comporta che per tanti che fanno lavoro di ufficio come me anche con una elettrica non è che per forza va messa in carica tutti i giorni.

Secondo me si tende a vedere tutto eccessivamente estremizzato facendo ipotesi poco realistiche.
Tutti che caricano a piena potenza, tutti che fanno 200Km al giorno, tutti che cambiano stile di vita improvvisamente.

Intendimi non dico che uno non debba prevedere anche il caso peggiore ma che ad oggi è estremamente prematuro preoccuparsi per la rete che forse necessiterà adeguamenti seri non prima di 10 anni anche nella più estrema ed ottimistica visione di Elon Musk. La crescita degli elettrici sarà comunque molto molto lenta.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 08:33   #48
walterego221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
No visto che l'elettricità verrà prodotta prevalentemente con petrolio e gas
Specie perchè il fabbisogno energetico cinese e indiano ( le nazioni in assoluto più popolate al mondo ) stan crescendo rapidamente.
Beh, di certo noi non lo compreremo più con la stessa foga.
La Francia ha allungato la vita utile delle sue centrali nucleari e ne ha messe in costruzione altre 6 ed in progetto 8.
Dopo che Germania (ed Italia) ci hanno sbattuto il grugno contro l'illusione di poter alimentare un Paese con il GAS russo e rinnovabili, più di qualcuno dovrà rivedere i suoi fuffosi piani per contrastare inquinamento e passare alla decarbonizzazione.
walterego221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 09:32   #49
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da walterego221 Guarda i messaggi
Beh, di certo noi non lo compreremo più con la stessa foga.
La Francia ha allungato la vita utile delle sue centrali nucleari e ne ha messe in costruzione altre 6 ed in progetto 8.
Dopo che Germania (ed Italia) ci hanno sbattuto il grugno contro l'illusione di poter alimentare un Paese con il GAS russo e rinnovabili, più di qualcuno dovrà rivedere i suoi fuffosi piani per contrastare inquinamento e passare alla decarbonizzazione.
Era anche ora !

Alla fine aveva ragione Trump riguardo la globalizzazione !
Sfruttare quest'ultima va bene ma solo per settori non strategici o di importanza secondaria.

Il problema di mezzo mondo purtroppo è questo, che per spingere al cambiamento serio bisogna sempre attendere l'evento tragico di turno.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 14:25   #50
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7342
Possono spingere fin che vogliono con la moda dell elettrico ma fin che gli stipendi resteranno attorno ai 1000€ 1400€ la vedo dura in Italia
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2022, 11:48   #51
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 780
Il futuro e' elettrico.
Quindi aspetto che arrivi il futuro, poi la compro
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1