|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
Esiste la doverosa responsabilità personale e sociale, esiste la fobia, esiste il menefreghismo e pure esiste l'ignoranza e l'irresponsabilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
Poi si tratta di scelte, a me di "pagare con i miei dati" sta benissimo, va detto poi che uso tutt'oggi la mia casella gmail principalmente per cazzeggio mentre per cose più serie preferisco altro, per esempio di recente mi sto convertendo a protonmail https://protonmail.com/it/ Privacy svizzera Neutralità e sicurezza dei dati ProtonMail è costituita in Svizzera e tutti i nostri server si trovano in Svizzera. Ciò significa che tutti i dati utente sono protetti da rigorose leggi svizzere sulla privacy. Crittografia End-to-End Protezione automatica delle email Noi utilizziamo la crittografia end-to-end per proteggere la tua posta elettronica. Questo significa che anche noi non possiamo decifrare e leggere le tue email. Di conseguenza, le tue email crittografate non possono essere condivise con terze parti. I tuoi dati, le tue regole Proteggi la tua privacy ProtonMail è un provider/servizio email che rispetta la privacy e mette le persone (non gli inserzionisti) al primo posto. I tuoi dati appartengono a te, e la nostra crittografia lo assicura. Forniamo anche un gateway email anonimo. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Come usare Android senza un account Google Non vuoi affidare tutti i tuoi dati a Google? La procedura a tratti è macchinosa ma non complessa, ma usare Android senza un account Google è possibile Più che altro ipocrita, cioè la storia delle mosche rare e tutto i resto? Poi continui a farti profilare da Google... SI perché anche se fai una ricerca slegato dal tuo account google ugualmente raccogliere i dati di navigazione e si memorizza tutti i link che apri... da brava mosca bianca anzi rara, dovresti anche usare motori di ricerca astrusi come duckduckgo e ovviamente da Linux possibilmente una distro come Gentoo, ubuntu è troppo maintstream per le vere mosche rare... ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
![]() per chiarire: Non si tratta di applicazioni "scaricate" o spyware o chissà cosa. il numero è semplicemente accessibile perfino da livello applicativo, tramite le interfacce fornite dal Sistema Operativo, sono 2 righe di codice. Il Sistema Operativo è ovvio che ha il numero (se è salvato nella SIM), e siccome è uno dei parametri che possono identificare il dispositivo, immagino che lo salverà in una bella struttura dati e google ha il diritto di gestirlo, come ha già ben scritto sopra zappy. Poi ho controllato adesso, a conferma di tutto: in una Sim della TIM non c'è il numero di telefono, non si legge. invece in una Sim della ILIAD è leggibile; lo vedo sia nei settings di Android, sia in una applicazione. Quote:
duckduckgo astruso ? ma non si appoggia a Bing ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Quello che dici non centra nulla con quello che ho detto io. Io non ho detto che Android (il SO) non ha il tuo numero di cellulare, ho detto che Google non può prenderlo e salvarlo sui suoi server. Per questioni di privacy ovviamente. Il dispositivo, tra l'altro, lo identifichi con il numero IMEI, non col numero di cellulare: il numero di cellulare è sulla SIM che, a meno non sia una eSIM, la puoi anche mettere su un altro dispositivo (per cui il dispositivo NON viene identificato dalla SIM). Il vostro presupposto (ripeto: NON sono sicuro e sinceramente mai indagato, ma il funzionamento sulle leggi della privacy E le continue richieste di Google mi lasciano pensare che sia così) è che siccome l'OS sul dispositivo è di Google, automaticamente Google abbia salvato nei suoi server il vostro numero di cellulare, ed eventualmente anche la rubrica (che a me pare una palese violazione della privacy). Il dispositivo ha bisogno ovviamente del numero di cellulare per funzionare, per lo meno per quanto riguarda la parte telefonica, ma questo non vuol dire che Android abbia il diritto di prendere tale numero e comunicarlo ai server di Google. Lo ripeto per l'ennesima volta, per non passare da mistificatore: NON SONO SICURO, ma per come funziona il discorso sulla privacy sono portato a pensare che sia così. E il fatto che Google richieda di continuo il numero di cellulare a chi usa uno smartphone Android fino a quando non lo si comunica volutamente, mi porta a rafforzare la mia tesi. Certo, a meno di furti di dati ![]() Quote:
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 29-11-2021 alle 10:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
1) Pararsi il culo. Se gli dai il numero, in pratica lo autorizzi ad usarlo. 2) Il numero che dai per l'autenticazione può essere anche potenzialmente diverso, non necessariamente quello del telefono stesso. Per la mia esperienza posso dire che la 2FA mi ha salvato il culo, ho rischiato seriamente di avere l'account compromesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Ho incautamente installato un'eseguibile di dubbia provenienza che si è rivelato successivamente strapieno di malware, mi ha infettato tipo 80 files, tra cui alcuni di sistema. Poco dopo Google mi ha avvisato di un tentativo di un accesso non autorizzato da un'altra parte del mondo. Se non avessi avuto la 2FA probabilmente sarebbero riusciti ad entrare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Bimbo
Ho un bimbo di 8 anni che ha un Chromebook e legge la sua email.
Ma non ha uno smartphone. Come farà ad accedere alle email e ad altri servizi e app del Chromebook se non porta con sé neppure un feature phone? |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
beh, diciamo che un po' te lo sei cercato ed ha soppertito alla tua imprudenza, mancato controllo con antivirus, ecc ecc... ![]() hai cercato di craccare qualcosa, eh? ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
![]() Quello che voglio dire è che la 2FA meglio averla sempre, non si sa mai. E tutte le pippe sul numero di telefono per me sono nulle di fronte al rischio di perdere l'account. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() perchè la maggior parte delle perdite di account credo proprio siano "lato server", mica lato client... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
https://support.google.com/accounts/answer/1350409?hl=it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Intendo dire che l'account è compromesso, una volta entrati fanno quello che vogliono. Poi è difficile fidarsi ancora ad usarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.