|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
|
Probabilmente VW è indietro con le tecnologie sull'idrogeno e usa questa motivazione per abbandonarle.
Nonostante abbia perfettamente ragione perché l'idrogeno ha un'efficienza ridicola rispetto all'elettrico, secondo me fa male ad abbandonare del tutto le ricerca. Metti mai che domani trovano un modo per produrre idrogeno in mode efficiente, si troveranno ultimi come know-how... un'altra volta, dopo che si sono fatti cogliere impreparati sull'elettrico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
Il metano ha il grande vantaggio di ridurre l'inquinamento da polveri sottili senza dover usare alcun accorgimento particolare, inoltre se si considera da dove arriva l'energia elettrica per percorrere lo stesso numero di km, non c'é poi una così grande differenza tra BEV ed auto a metano quanto a emissioni di CO2 complessive. In problema che ha attualmente il metano è che i nuovi motori a benzina sono ottimizzati per ridurre consumi ed emissioni funzionando esclusivamente a benzina, in alcuni casi con scelte progettuali che li rendono inadatti all'alimentazione a metano. Non a caso WV aveva sviluppato una linea di motori ottimizzati per funzionare a metano (e li propone anche ora), ma con la decisione a livello politico di spingere verso l'elettrico, mi sa che non ci saranno ulteriori sviluppi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
|
Quote:
Toyota non ha preso nessuna cantonata, Toyota è il primo produttore di auto al mondo e le due auto più vendute globalmente sono Toyota. Tutto questo anche grazie al loro puntare all'ibrido. Se questa è una "cantonata enorme" credo che tanti altri produttori vorrebbero prenderla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
|
Quote:
Tra l'altro in questo caso il Know how ha un valore relativo... l'idrogeno è una ricerca che va avanti da 30 anni senza sostanziali passi avanti. A questo punto difficilmente saranno i produttori a portare avanti le ricerche ma quasi tutti lasceranno che faccia ricerca qualche altra entità di ricerca e poi se va in porto pagano i brevetti. Gli costa molto ma molto meno e pagano solo se mai si arriverà realmente a qualcosa di vagamente concreto. Quote:
Una elettrica potenzialmente una volta cambiate le batterie potrebbe andare avanti anche per 30 anni e oltre. Quote:
Euro8 segnerà la fine di qualsiasi motore endotermico perché sarà fisicamente impossibile arrivarci. Non esiste ottimizzazione che tenga. In conseguenza di ciò ormai nessun produttore investe più granché nello sviluppo di ulteriori endotermici in quanto quasi sicuramente sarebbero soldi persi. Intendiamoci ancora per qualche anno usciranno novità perché comunque gli investimenti già fatti o parzialmente fatti negli anni precedenti verranno portati a terra ma difficilmente vedremo grandi novità sugli endotermici. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Prendere una cantonata non vuol dire non essere il primo produttore di auto al mondo, vuol dire aver fatto un investimento su una tecnologia che non è quella che stai vendendo, perché se dichiari consumi ed emissioni di molto inferiori alla realtà non stai facendo niente di diverso da quello che è stato fatto con i diesel...e potrebbe portare allo stesso identico risultato.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
La soluzione non é le'lettrico puro, figuriamoci l'idrogeno.
Finchè non scopriremo la fusione siamo sempre li, usiamo combustibili fossili.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
Volevo evidenziare 2 cose:
- a chi dice che l'idrogeno c'è da 20 anni senza grossi progressi rispondo che le auto elettriche ci sono da un secolo quindi non vuol dire molto dipende solo da che progressi riuscirà a fare la scienza in merito - le macchine elettriche come sono adesso non sono sostenibili dalla distribuzione, se si passasse in massa alle auto elettriche con le tantissime persone che non hanno la possibilità di ricaricare a casa .... Mi immagino quando ora si formano le code al distributore cosa succederebbe con le colonnine, ti devi accampare ![]() Secondo me lo studio lascia il tempo che trova, entrambe le soluzioni hanno grossi problemi, aspettiamo che la scienza faccia il suo dovere ed elegga il suo vincitore, ma è più probabile che la mobilità come la conosciamo oggi in futuro non sarà più così e ci si sposterà solo con i mezzi a parte casi eccezionali
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs Diablo3: Genmaken#2551 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
I combustibili fossili sono quelli che si sta cercando di eliminare, quindi di fatto non si possono usare fino all'ipotetico uso della fusione, anche perché finirebbero prima...dico ipotetico perché oggettivamente oggi non abbiamo in mano niente, se non un paio di progetti scientifici, uno basato su studi militari degli Stati Uniti, ma già definito troppo complesso da usare per la produzione di energia e quindi di fatto abbandonato, l'altro ancora in fase embrionale, ma anche questo estremamente costoso e comunque ancora ben lontano da qualche risultato pratico...forse vedremo qualche progresso tra 50 anni, forse tra 100 ci sarà qualche utilizzo pratico...insomma tempi biblici...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
|
Quote:
Le plugin sono una via di mezzo senza senso. Toyota ne fa un paio perché lo richiede il mercato ma non ci hanno mai creduto loro per primi, cercando si trova anche qualche dichiarazione prima che facessero le plugin, dopo ovviamente mica si pestano i piedi da soli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
E' una ipotesi anche questa, ma sarebbe di fatto il cosiddetto "caso peggiore", in quanto distruggerebbe il mercato delle automobili con i relativi posti di lavoro...secondo me con buona pace delle lobby green che hanno molto potere in Europa si arriverà a dei compromessi, come accade sempre in politica alla fine, si è già scesi a compromessi per l'euro 7, con tante lamentele, si farà anche dopo, in attesa di una tecnologia più matura e magari di qualche innovazione che porterà a scenari più favorevoli.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non vedo che cosa ci sia da aspettare ancora visto che i segnali sono praticamente lampanti e poi se questo non basta con euro7 forse si salverà qualcosa dell'endotermico, euro8 sarà impossibile da raggiungere e probabilmente nemmeno entrerà in vigore dato che tanto vale vietare i motori a combustione. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Sinceramente credevo molto nell'ibrido di toyota, purtroppo ho un paio di casi reali che sinceramente mi stanno facendo raffreddare non poco l'entusiasmo, con consumi decisamente alti per quelli dichiarati dalla casa (le emissioni non ho modo di misurarle ![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
beh il consumo è direttamente proporzionale alla co2 emessa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
![]() I combustibili fossili, per definizione, non sono infiniti ma ce ne sono talmente tanti che se non avessero il problema della CO² e degli altri inquinanti li potremmo utilizzare senza alcun pensiero e passare all'elettrico puramente per sfizio quando e se ne abbiamo voglia. Adesso ci si dà contro per una questione ambientale, una volta perché "eh ma se finiscono...", nonostante negli anni la produzione di petrolio sia costantemente salita, fino agli attuali 97M di barili al giorno, con un costo che è oggi di 100$ al barile inferiore al picco del 2008 quando la produzione era comunque ben più bassa. Nonostante l'aumento della domanda, è cresciuta anche la riserva mondiale, al punto che con il consumo attuale e le riserve attualmente stimate, potremmo tranquillamente affidarci al petrolio per decenni. Maliziosamente direi che ci farebbero allontanare dal petrolio anche se dai tubi di scarico delle auto uscisse aria pura, perché quando una tecnologia diventa troppo radicata i mercati tendono a saturarsi e si blocca tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
|
Quote:
Continuo a pensare che l'idrogeno sia più conveniente ai petrolieri che al pianeta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
|
Quote:
Passi la plugin dove bisogna produrre una grossa batterie e un grosso motore elettrico che per altro pesano poi in uso. Ma una normale ibrida come fa a consumare di più? La batterie è piccola e pesa poco, stessa cosa il motore elettrico. Casi reali, io ho una chr ibrida e consuma veramente poco rispetto ad un benzina, nell'ordine dei 23-24km/l per chr e 16km/l per un'auto similare benzina (kona del vicino) in ambito urbano. In autostrada consuma di più si, ma vale per entrambe e arriviamo a 17-18 per chr e 11-12 per la kona. In linea con quanto dichiarato dalla casa conta come il due di picche, mi piacerebbe sapere se c'è una qualsiasi auto che consuma quanto dichiarato dalla casa, che sia benzina, ibrida, diesel o altro. P.S: forse parlano delle "ibride" con le batterie stile avvitatore a 12V come panda e 500 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.