|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Non è un caso che sia un dilagare di febbre da scontrini: l'hanno capito persino i minus habens...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2135
|
Quote:
- lotteria pensata male - imposizione di regole - nessun incentivo reale (a parte il credito d'imposta sull'acquisto cassa) - complicazioni continue invece di semplificazioni (ricordo a tutti che s'inventarono il Ministro per la Semplificazione...) capiamoci, non sono per l'immobilismo! ma se l'innovazione è questa.... se il "rilancio" ha queste basi.... se correggere il sistema vuol dire puntare il dito su uno scontrino (vi ricordo che la segnalazione non è "non ha fatto lo scontrino" ma "non ha attivato la lotteria")
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Mi ricordo quando ero bambino/ragazzo... andavo in pizzeria a prendermi un pezzo di pizza bianca dopo la scuola. Non ho MAI visto battere uno scontrino e non parliamo di uno ogni tanto, ma di migliaia (immagina il flusso di studenti all'uscita di una scuola). Negli anni 80-90 l'evasione non esisteva neanche sul dizionario perchè tutto sommato si viveva discretamente bene tutti, si faceva tanto debito, l'inflazione era alta e tanti dipendenti statali facevano anche dei secondi lavori (bisogna dire anche questo). Poi il sistema si è rotto... ci si è accorti che stavamo andando nel baratro e che per entrare in Europa non si poteva più proseguire con quello stile di vita e sono iniziati i guai. Oggi la lotteria è solo una conseguenza di tentativi mal riusciti nel passato di recuperare la "piccola" evasione. Neanche io sono convinto che porterà chissà a quali risultati fantastici, ma è indubbio che OGGI non sia più tollerabile che venga evaso anche solo un euro da commercianti e liberi professionisti. Per quanto riguarda il cashback direi di parlarne nell'alto thread perchè qui l'argomento è un altro e si rischia di confondere due misure che vivono insieme, ma avrebbero due logiche di fondo diverse.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]() e comunque come ho scritto nell'altro thread, molti comportamenti "furbetti" sono già ESCLUSI dalla legge, si tratta solo di farla applicare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5485
|
Quote:
Inoltre, un cliente che accetta di pagare in nero le prestazioni di un professionista, puo' tranquillamente avere lo sconto dell'iva (> 20%), comparato al cash back del 10% (con 15 euro max) e l'infinitesima possibilita' di vincere la lotteria. Questo esempio dimostra chiaramente come in certi scenari il pagamento in nero non e' per nulla disincentivato.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Alla fine poi mancheranno SEMPRE di controllare chi lavora a nero, chi fa il secondo lavoro ecc. ecc. I CONTROLLI, sono quello che manca completamente in Italia, e non se ne verrà mai fuori fintanto che lo stato non metterà su un meccanismo di controllo serio sulle effettive capacità economiche degli individui/famiglie inutile addossare tutte le colpe a qualche categoria, quando ne sono alcune che sfuggono completamente al controllo non essendo nemmeno censite... eppure è evidente che se qualcuno dichiara redditi miserrimi e fa vita da nababbo qualcosa non torna.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5485
|
Quote:
Non so come quotarti di piu' ![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9212
|
Quote:
hai tenuto, per anni, un comportamento illecito e sanzionabile (perchè in quegli anni non richiedeva lo scontrino era perseguibile tanto quanto chi non lo emetteva) ed ora, novello catone, e fai le pulci a chi invece, pur sfruttando la dabbenaggine di chi ha messo in piedi sta vaccata, rispetta le regole? non fa una grinza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9212
|
Quote:
per quale stradannato motivo non l'abbiano agganciato all'app, è un mistero gaudioso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Quote:
Fatevi un conto di quanti piccoli esercizi commerciali esistono in Italia. Se non hai sistemi automatici di verifica, è evidente che sia impossibile. Però se inizi a controllare i conti correnti delle persone, limitare il contante e creare degli strumenti informatici ad hoc, partono subito le rimostranze. Sarebbe più onesto dire che non si vogliono pagare le tasse. A nessuno fa piacere la nostra attuale pressione fiscale, ma oltre a lamentarsi del carico e sostenere che abbiamo dei politici incapaci (stranamente sono trasversali), mi sembra che la soluzione sia sempre quella di dire che qualcun altro evade più di noi. Personalmente io non evado neanche un centesimo, di me lo Stato sa TUTTO e se me lo chiede posso fornire TUTTO quello che vuole. Non ho conti segreti nascosti, non ho cassette di sicurezza con oro occultato (non le ho proprio), tutto quello che posseggo è intestato a me perchè ne sono il proprietario. Il cashback e la lotteria degli scontrini sono una perdita di tempo? Assolutamente sì... ma quale soluzioni alternative proporreste? Premesso che sperare nell'onestà e correttezza è un percorso già tentato con risultati scarsi.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Certo che ero sanzionabile, ma parliamo di un bambino di 10 anni o un ragazzo di 14 anni (a seconda dei tempi) Io come consumatore pago su quel prezzo anche le relative tasse, quindi l'evasione la sta facendo chi non dichiara quella vendita (non è che il pezzo di pizza me lo facessero pagare di meno senza lo scontrino). Se volessimo fare una percentuale di colpe, direi un buon 80/20... Crescendo e ancora di più oggi ho compreso il danno che si creava nel non pretenderlo (cosa già assurda, ma vabbè) e per questo motivo puoi stare tranquillo che spesso mi sono trovato a discutere quando vedevo storcere il naso a chi ne aveva l'obbligo, ma per "distrazione" se ne dimenticava. Per quanto riguarda il sistema del cashback ti ho già risposto di là. Il fatto che vi sia il solito ITALIOTA che si sente superiore in intelligenza agli altri e attua comportamenti sbagliati (pur se non vietati), non vuol dire che debba idolatrarlo o portarlo ad esempio di una mancanza del legislatore. A differenza tua, io guardo la buona volontà nel cercare di raggiungere un obiettivo (l'uso di sistemi tracciabili). Tu invece cerchi il modo di dimostrare che si poteva fare meglio, che il sistema è fallace e che ci sarà SEMPRE il fenomeno di turno che troverà l'escamotage per TRUFFARE il principio alla base della misura. Intanto speriamo che almeno nel 2 semestre (se non riescono prima, ma immagino la pioggia di ricorsi) inseriscano dei blocchi alle microtransazioni.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Quote:
Con la differenza che a me hanno già fatto controlli fiscali e piazzato la GDF davanti al negozio, senza rilevare alcuna infrazione per cui, a rigor di logica dovrei essere ritenuto onesto, mentre ai vari ammiocuggino non li controlla mai nessuno. Quote:
__________________
焦爾焦 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9212
|
Quote:
in caso di controlli da parte della finanza, all'epoca erano sanzionati tanto l'esercente quando il consumatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Peccato che magari io mi sarei beccato una multa di 50 euro (di oggi), mentre quegli esercizi andavano chiusi per SEMPRE. Dato che l'evasione non era una casualità, ma la norma. Perchè è vero... potevo pretendere lo scontrino (e già questo da il senso dell'interpretazione degli obblighi), ma tutti quelli che non lo facevano sarebbero rimasti ugualmente nascosti (salvo fare una segnalazione alla GDF)... quindi il problema era il fatto che migliaia di scontrini non venissero fatti e non solo che 1 o 2 non lo fossero. Scontrini che davano un vantaggio economico diretto SOLO all'esercente, non certo al consumatore che pagava lo stesso prezzo. Ben diverso il discorso (per rispondere anche a the joe) quando è il cliente a chiedere di non avere la ricevuta. In questo caso direi che non ci siano dubbi che la colpa sia con percentuali opposte...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Più che altro è quando il cliente si rivolge ad un ABUSIVO che naturalmente nel paese dei tutti onesti ABBONDANO e PROSPERANO alle spalle dei commercianti onesti e della comunità e che non verranno certo infastiditi nè dal cashback nè dalla lotteria degli scontrini, loro mica hanno il registratore fiscale o la P.IVA
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
non basta? ok, allora l'unica è votare 5s, non certo renzi, lega o fdi, che come noto sono evasor-friendly... Quote:
ti rompi una gamba? 50000€ per l'operazione in ospedale. c'è una alluvione? la strada te la ricostruisci da solo. vuoi l'acqua corrente in casa, la fognatura e altri lussi del genere? paghi il tubo che da casa tua va fino in cima alla montagna, e ti paghi il depuratore. piglia fuoco casa tua? arrangiati con il pacco da 6 bottiglie di acqua minerale che ti compri da solo al supermercato. e se hai la licenza elementare, o la laurea, paghi tutte le spese che sono servite a istruirti. Diciamo che si aggirano sui 100000€ a testa (come in usa) perchè tutti belli a non voler pagare un cazzo, ma tutti buoni a pretendere servizi come se piovessero gratis dal cielo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Ho trovato questo relativamente al comportamento dei "furbetti".
la Corte di Cassazione è arrivata a dare una sorta di definizione giuridica del concetto di abuso di diritto con la sentenza datata 18 settembre 2009 n 20106 sostenendo la tesi che di abuso si può parlare quando viene esercitato un potere od una facoltà, attribuiti ad un soggetto dal contratto, con modalità non necessaria ed irrispettosa del dovere di correttezza e buona fede, con uno sproporzionato ed ingiustificato sacrificio della controparte, ed al fine di conseguire risultati diversi ed ulteriori rispetto a quelli per quali quei poteri o facoltà furono attribuiti.tradotto, se fai 50 transazioni quando normalmente ce ne vorrebbe una sola, non sei in regola.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Se voglio un servizio di qualità, mi rivolgo ad un professionista. Molto spesso il risparmio forzoso porta a risultati scadenti e in alcuni casi è anche un pericolo. Quote:
![]() Quote:
D'altra parte siamo un paese nel quale ogni giorno un furbetto si sveglia e cerca il modo di fregare qualcuno (un po' come la gazzella... ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
![]() ![]() ovviamente si è pappato i ristori, i dipendenti pagati dall'inps per stare a casa e poi se ne esce cosi (prorpietario: ex idraulico in pensione) fantastico ![]() se va tutto bene, saremo nella merda nel giro di pochi anni.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 06-02-2021 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
|
Quote:
A quel tempo conoscevo diversi negozianti, che alla domenica si prendevano su e andavano sull'appennino, a comprare salumi e formaggi dai contadini, ovviamente in nero e che rivendevano in nero ! E questo è la punta dell'iceberg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.