Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2020, 14:01   #41
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Frena, vero che han fatto più di 300 milioni al momento. Ma nessuno (NESSUNO) avrebbe mai pensato che sarebbe finita così.
Il progetto iniziale sperava di tirare su fino a 21 milioni, di cui gran parte finanziati secondo metodi classici (solo una parte tramite crowdfounding, tra l'altro da più fonti).

Detto ciò, il fatto da dove provengano tali soldi non cambia nulla su come hanno condotto i lavori e a che punto sono ora. Tra l'altro anche considerandole copie vendute del gioco (anche se mi pare che non tutti i pacchetti prevedano l'acquisto del gioco, ma non sono sicuro), parliamo di "copie" che mediamente sono costate più di quanto ti farebbero pagare un titolo Tripla A; fatto i conti con i dati presi or ora sul sito, mediamente ogni finanziatore ha pagato il gioco 110 euro.

Le differenze sono diverse, compreso il successo incredibile avuto, tenuto conto che i progetti videoludici in crowdfounding di maggior successo hanno toccato i 4 milioni, e si contano sulle punta delle dita. Se fai un milione è già grasso che cola.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 14:21   #42
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
che annunciano a fare date imminenti o quasi se sanno benissimo che manca ancora molto a finire?
E' un po' di tempo che non danno più tempi di consegna, era rimasta giusto quella dell'inizio della beta di Squadron 42 (il single player), ma è evidentemente slittata nuovamente.

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Chissà se sarò ancora vivo quando lo pubblicheranno...
Dipende, quanti anni hai?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Scommetto che tra un paio di anni annunceranno il cambio del motore di gioco con uno che supporta tutte le nuove features
Metti in conto di perdere la scommessa, non hanno mai cambiato motore grafico, hanno soltanto cambiato licenza dal cryengine al lumberyard, di fatto lo stesso motore ma con proprietari differenti.
E' da molti anni che invece lavorano loro stessi alla rielaborazione da zero dell'engine, tant'è che ormai il 90% di esso è fatto in casa, cosa purtroppo indispensabile per supportare ciò che hanno in mente.

Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Non conosco il gioco in questione ma riflettevo di piu' sull' istruzione AVX che mi pare capire una evoluzione rispetto alla logica SSE. Ma mi chiedo alla fine quale sia in percentuale il beneficio "reale" in termini di utilizzo della cpu con e senza questa istruzione.
(...)
Capita vedere su YouTube test di giochi moderni, ovviamente con gpu moderne, su processori decisamente vecchi (persino dei Core2 Duo/Quad) e a meno di non necessitare il 4K o FullHD a 60fps come "requisito minimo", riescono ancora facilmente a dire la loro.
Il tuo ragionamento è applicabile sulla quasi totalità dei titoli moderni, dove la grafica ha fatto passi da gigante, ma la logica di gioco è uguale o spesso peggiore di giochi più vecchi.
Star Citizen (e Squadron 42) cerca di superare questi limiti, e per questo motivo tartassa pesantemente la CPU. La build 3.11 attuale gira piuttosto male con meno di 8 threads.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Giusto per mettere in prospettiva
200 milioni è costato Star Wars: The Old Republic
140 milioni GTA V
120 milioni Cyberpunk 2077
Prospettiva sbagliata, seppure in apparenza le cifre raccolte servano per il gioco, in realtà sono servite anche per aprire multipli studi di produzione, fino al 2014 inesistenti.

Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Eccomi! entrato 3 anni fa "tanto per"... ora annualmente ci caccio qualche decina di euro.
Perche' continuo a supportare? Perche' un universo persistente cosi' come e' progettato.... o ce la fanno loro o nessun mai creera' una cosa del genere.
Purtroppo lo sviluppo di videogames è stagnante, il motivo principale è che commercialmente un progetto ambizioso non ripaga, SC è l'unica eccezione attualmente disponibile. Se ciò non bastasse ci permette (a noi utenti normali) di seguire dall'interno lo sviluppo, capendo un po' di più su come sono i giochi passati, e come saranno i futuri.
Per quanto mi riguarda un appassionato di videogames, se non segue da vicino questo progetto, non può considerarsi tale. Che poi gli piaccia o meno è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh, mica sono gli unici in grado di poterlo fare (o di volerlo fare).
Che si sappia sì, sono gli unici attualmente a provarci, a meno che in segreto non ci sia già qualcun altro al lavoro. La difficoltà d'esecuzione però sembra escludere questa ipotesi.

Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Finirà in stile chronicles of elyria....
Non scherziamo, quel progetto non ha mai mostrato nulla, potresti comparare la sua condizione (forse) soltanto al primo anno di SC, poi sono iniziati i rilasci di contenuti, dove migliaia di giocatori hanno passato centinaia di ore di gioco (vedasi Arena Commander).

Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Se non ricordo male nel 2012 non c'era niente,nemmeno lo studio dove lavorare. Solo la campagna di kickstarter.
I primi programmatori verranno assunti all'inizio 2013 fine 2012.
Esatto, e a dirla tutta non sarebbe sbagliato considerare il 2015 come vero inizio dei lavori al titolo attuale, ciò che c'era prima è stato gradualmente buttato via, o comunque rielaborato.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Poi vabbè, c'è gente che ha speso 10.000$ per una nave, ma quello è un altro discorso... Voglio pensare che siano stati spesi da persone che 10.000$ se li ritrovano risvoltando le tasche quando preparano i vestiti per la lavanderia.
Tieni presente che in otto anni anche donando al progetto un tot ogni tanto la cifra totale chiaramente comincia ad essere "importante" anche per chi in realtà tanti soldi non ha, certo rimane che chi ha speso diecimila dollari sicuramente dovrebbe avere un tenore di vita sopra la media.

Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Dopo il 2013 ,non ricordo l'anno mi sa che ha cambiato motore grafico. Quindi hanno praticamente ricominciato daccapo.
Sbagliato, mai cambiato motore grafico, fu soltanto un cambio di licenza. Resta comunque che nessun motore esistente è in grado di far funzionare ciò che si vuole in SC, quindi lo hanno praticamente riscritto quasi completamente nel corso degli anni, rendendolo qualcosa di profondamente diverso dal lumberyard di partenza.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma dopo otto anni di sviluppo ed altri che serviranno, non è che il gioco rischi di uscire già obsoleto?
Improbabile, le implementazioni presenti sul loro motore attuale (e gli strumenti di sviluppo) sono anni avanti agli esistenti.

Quote:
Originariamente inviato da Calcajvl Guarda i messaggi
Non riesco a capire come perfino squadron 42 che è un semplicissimo gioco single player e non certo tra i più complessi , stia richiedendo tutti questi anni di sviluppo. Questi creano una navicella spaziale a settimana e una missione al mese?
Il problema sta nel fatto che entrambi i titoli si poggiano sulla stessa infrastruttura, ciò che cambia è soltanto la natura di gioco in rete di SC. Non si tratta affatto di un "semplicissimo gioco", gode di un enorme numero di tecnologie che potresti trovare solo singolarmente su altri titoli, più alcune esclusive mai viste prima in azione.
Parte del tempo "perso" lo hanno investito nella produzione di strumenti di sviluppo che, una volta pronti, accelerano la creazione di nuovi contenuti.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1