Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2018, 07:54   #41
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E il soggetto come lo insegui? In live view? Non mi pare una cosa tanto comoda....
Quoto...le poche volte che ho provato, ho ottenuto risultati scadenti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 10:36   #42
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non sottovaluterei nemmeno lo scatto completamente silenzioso
con le tendine in kevlar o in metallo odierne, parlare di silenzio è quantomeno eccessivo...
Quote:
Originariamente inviato da Haverich Guarda i messaggi
Emh no...da sempre il rumore maggiore prodotto da una reflex è lo specchio.
I fotografi naturalisti, su alcune vecchie reflex infatti lo bloccavano a priori.
la domanda lecita è come inquadrano......a meno che per naturalisti non intendi solo quelli che fotografano paesaggi....e in quel caso lo specchio alzato, con in aggiunta di un comando a distanza, permette di ridurre drasticamente il mosso/micromosso.

per lo scatto silenzioso o si ritorna alle tendine in stoffa oppure, auspicabile a sensori global shutter...con i sensori usati oggi sulle reflex i vecchi otturatori sono indispensabili. Del loro impiego si parla ormai da 10 anni....l'anno prossimo sarà quello buono?

Quote:
Originariamente inviato da Haverich Guarda i messaggi
Quoto...le poche volte che ho provato, ho ottenuto risultati scadenti.
nessuno impedisce ad una reflex con specchio alzato di comportarsi come una mirrorless.

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ma che razza di confronto è ?

Una volta alzato lo specchio e si può fare facilmente nelle reflex puoi andare a raffica quanto vuoi..

Cmq a quel punto.. voglio dire eh..

Che utilità hai a fare una raffica se non un timelapse/hyperlapse ? A sto giro si arriva a filmati 8k con 120 fps in raw codec.. a che servirà più fare "scatti singoli" ?

Se il problema è la tendina quello può esser tolto..

Non c'e' nessuna motivazione che obbliga all'uso della tendina, si leva anche sulle reflex e fai lo stesso..
questo è inequivocabile....
volendo su una reflex si può avere un EVF, sia sulla slitta flash, magari replicando i contatti per non impedire l'utilizzo del flash e quant'altro...
se ci pensate anni fa le reflex come F5 prevedeva addirittura la sostituzione del mirino ottico....oggi si fanno problemi ad aggiungere uno elettronico che per funzionare necessità solo di qualche contatto elettrico e non certo di meccanismi ottici/meccanici di altissima precisione....

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Le ml saranno il futuro sia perché le prestazioni raggiungeranno e supereranno quelle delle reflex che perché ai costruttori costano di meno.
anche se è una scelta comprensibile su una reflex entry level, in quelle di un certo livello non vedo particolari ragioni....

l'unico motivo per abbandonare lo specchio è la riduzione del tiraggio della baionetta che questo permette.....quindi saranno le ottiche, di corta focale a beneficiarne.....la cosa buffa, è che i sistemi retro-focus per loro natura sono maggiormente telecentrici, e questo permette di migliorare e di tanto le prestazioni ai bordi sui sensori...le Leica M digitali se ricordate avevano sensori particolari con lenti decentrate appositamente pensate per le lenti a corta focale...per fortuna c'è il software pronto a mettere una pezza.

Ultima modifica di tuttodigitale : 06-09-2018 alle 10:39.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 10:46   #43
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
con le tendine in kevlar o in metallo odierne, parlare di silenzio è quantomeno eccessivo...

se imposti scatto silenzioso vai solo di otturatore elettronico e la tendina non si muove proprio.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 06-09-2018 alle 11:07.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:35   #44
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi


nessuno impedisce ad una reflex con specchio alzato di comportarsi come una mirrorless.



volendo su una reflex si può avere un EVF, sia sulla slitta flash, magari replicando i contatti per non impedire l'utilizzo del flash e quant'altro...

Prova ad usare il LV con un 300mm od un 200mm inseguendo il soggetto in movimento e con il modulo AF del sensore ( reflex )... Poi ne riparliamo

Volendo si può fare tutto, ma un EVF così in cima ad un corpo reflex Pro, che abbonda come dimensioni, è alquanto scomodo avvicinarlo all'occhio.
L'unica che è ha tirato fuori un mirino ibrido ( ottico/elettronico ) è stata Fujifilm, ma su una " simil telemetro ", non certo con una reflex.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:36   #45
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Certo che hwupgrade è il covo dei nostalgici a dispetto del nome
Ben venga canon nel mondo ml ff perchè dalla prima nex di sony che è stata messa una pietra sulla tecnologia reflex, così come a sua volta aveva fatto con il telemetro, tra 10 anni il 95% della gente non si ricorderà più cos'è il mirino ottico e quanto era scomodo
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 12:50   #46
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
io ho provato a fare una raffica usando il live view con un soggetto che mi viene incontro.. e non funziona.. è un disastro..
mentre quando la uso senza liveview in una raffica di 14 fps fila tutto liscio senza problemi di sorta..

in merito a tendine in kevlar etc.. la mia 1 non è silenziosa neanche a pregarla di stare zitta.. quando senti la 5 in confronto quella è silenzio.. ma comunque quando sei in un museo o in chiesa durante una messa e scatti vedi che più di qualcuno si gira perchè il CLAK lo ha sentito.. preferisco fare il filmato in 4k e poi estrarre qualche fotogramma in quel caso perchè almeno non do fastidio ma le foto in 8Mpixel da video non sono un granchè..

scatto silenzioso e reflex non stanno bene nella stessa frase..

per il resto non ci sono problemi a portare a casa superscatti con le reflex.. o con le ML..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 15:38   #47
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io ho provato a fare una raffica usando il live view con un soggetto che mi viene incontro.. e non funziona.. è un disastro..
mentre quando la uso senza liveview in una raffica di 14 fps fila tutto liscio senza problemi di sorta..

in merito a tendine in kevlar etc.. la mia 1 non è silenziosa neanche a pregarla di stare zitta.. quando senti la 5 in confronto quella è silenzio.. ma comunque quando sei in un museo o in chiesa durante una messa e scatti vedi che più di qualcuno si gira perchè il CLAK lo ha sentito.. preferisco fare il filmato in 4k e poi estrarre qualche fotogramma in quel caso perchè almeno non do fastidio ma le foto in 8Mpixel da video non sono un granchè..

scatto silenzioso e reflex non stanno bene nella stessa frase..

per il resto non ci sono problemi a portare a casa superscatti con le reflex.. o con le ML..
Con i sensori dual pixel af molti dei problemi non ci sono più, anzi ci si scorda della taratura per il FF/BF.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 08:23   #48
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
ammetto di averlo fatto solo con la 5.. con la 1 non lo so.. mai provata la raffica con il liveview ma in video (io ne faccio pochissimissimi) il tracking dei volti è eccellente..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 10:32   #49
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ammetto di averlo fatto solo con la 5.. con la 1 non lo so.. mai provata la raffica con il liveview ma in video (io ne faccio pochissimissimi) il tracking dei volti è eccellente..
Appunto, non ho fatto prove, ma il dual pixel autofocus funziona già bene e ha senz'altro molte possibilità di migliorare ancora, mentre se ancora l'autofocus tradizionale mantiene un margine di vantaggio, ha una tecnologia ben evoluta e probabilmente avrà poco margine per migliorare, io lo uso per i video e come dici anche tu funziona bene.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 10:35   #50
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Volendo si può fare tutto, ma un EVF così in cima ad un corpo reflex Pro, che abbonda come dimensioni, è alquanto scomodo avvicinarlo all'occhio.
L'unica che è ha tirato fuori un mirino ibrido ( ottico/elettronico ) è stata Fujifilm, ma su una " simil telemetro ", non certo con una reflex.
Non necessariamente, potrebbe benissimo essere alla stessa altezza dei mirini attuali.
Le reflex medio formato moderne hanno il mirino distante dall'impugnatura e non è certo scomodo.

PS le SLT di Sony sono a tutti gli effetti delle reflex con specchio fisso. L'EVF non è mica necessario per avere un sensore che vede sempre la luce.
L'abbandono dello specchio trova come uniche vere motivazioni che hanno un certo fondamento, la possibilità di avere schemi ottici inediti, (con qualche compromesso per quanto concerne la vignettatura), riduzione dei costi, ed un anteprima di quello che sarà il file originato.
Il resto, come scatto silenzioso (dipende da specifiche soluzioni) eccetera eccetera è fuffa.

Ultima modifica di tuttodigitale : 10-09-2018 alle 10:53.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 10:52   #51
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se imposti scatto silenzioso vai solo di otturatore elettronico e la tendina non si muove proprio.
C'è un perché se quella modalità non è attiva di default..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 11:00   #52
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
C'è un perché se quella modalità non è attiva di default..
non cambia il fatto che sia completamente silenzioso.

non tutti devono sempre fotografare soggetti che si muovono velocemente, e per quegli usi c'è la A9.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 11:46   #53
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non necessariamente, potrebbe benissimo essere alla stessa altezza dei mirini attuali.
Le reflex medio formato moderne hanno il mirino distante dall'impugnatura e non è certo scomodo.

PS le SLT di Sony sono a tutti gli effetti delle reflex con specchio fisso. L'EVF non è mica necessario per avere un sensore che vede sempre la luce.
L'abbandono dello specchio trova come uniche vere motivazioni che hanno un certo fondamento, la possibilità di avere schemi ottici inediti, (con qualche compromesso per quanto concerne la vignettatura), riduzione dei costi, ed un anteprima di quello che sarà il file originato.
Il resto, come scatto silenzioso (dipende da specifiche soluzioni) eccetera eccetera è fuffa.
Le medio formato hanno misure ben più generose di una reflex FF nella media e non è che siano il top per ergonomia.
Riguardo alla tecnologia delle SLT Sony non le chiamerei proprio reflex con specchio fisso, perchè lo specchio non c'è proprio, ma una pellicola che riflette circa il 20% della luce verso il modulo AF posizionato in alto al posto del pentaprisma o pentaspecchio.
Sull'anteprima in live di come verrà lo scatto: ti sembra poca cosa?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 12:08   #54
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non cambia il fatto che sia completamente silenzioso.

non tutti devono sempre fotografare soggetti che si muovono velocemente, e per quegli usi c'è la A9.
premesso che le limitazioni dell'otturatore elettronico non permettono l'uso disinvolto in presenza di luce artificiale indipendentemente dalla velocità con la quale si muove l'oggetto.
Questa modalità è presente anche nelle reflex.
Davvero non capisco dove vuoi arrivare....finchè non useranno sensori global shutter, reflex e mirrorless avranno otturatori meccanici con tutto quello che ne consegue. E fino ad allora sarà una forzatura scrivere che una Nikon d850 è completamente silenziosa, solo perché c'è una modalità che permette di azzerare il rumore del corpo macchina.

Ultima modifica di tuttodigitale : 10-09-2018 alle 12:11.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 12:23   #55
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Le medio formato hanno misure ben più generose di una reflex FF nella media e non è che siano il top per ergonomia.
Riguardo alla tecnologia delle SLT Sony non le chiamerei proprio reflex con specchio fisso, perchè lo specchio non c'è proprio, ma una pellicola che riflette circa il 20% della luce verso il modulo AF posizionato in alto al posto del pentaprisma o pentaspecchio.
stai parlando proprio dello specchio...(in italia chiamiamo vetrino quello che gli anglofoni chiamano reflex mirror)
ora che questo invece di avere una pellicola completamente riflettente ne ha una in materiale traslucido poco cambia...

inoltre reflex con lo specchio traslucido con il pentaprisma ne sono esistite....vedi la professionale Canon F-1
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 12:42   #56
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
premesso che le limitazioni dell'otturatore elettronico non permettono l'uso disinvolto in presenza di luce artificiale indipendentemente dalla velocità con la quale si muove l'oggetto.
Questa modalità è presente anche nelle reflex.
Davvero non capisco dove vuoi arrivare....finchè non useranno sensori global shutter, reflex e mirrorless avranno otturatori meccanici con tutto quello che ne consegue. E fino ad allora sarà una forzatura scrivere che una Nikon d850 è completamente silenziosa, solo perché c'è una modalità che permette di azzerare il rumore del corpo macchina.
io quando l'ho scritto era riferito al vantaggio attuale che hanno le mirrorless, non era riferito alle reflex; dove voglio arrivare era quotato... le Mirrorless hanno il vantaggio di poter scattare con solo otturatore elettronico a piene prestazioni, le Reflex no.

che sia utilizzabile 90 volte su 100 è sempre meglio che non averlo; personalmente, mai avuto problemi con l'otturatore elettronico con l'illuminazione artificiale di chiese e musei; se poi in casi particolari becchi la frequenza della luce che cozza con la macchina fotografica pazienza, si ritorna al meccanico.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1