Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2018, 08:15   #41
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
A che serve studiare un arte? Tanto siamo tutti critici.
non era quello che intendevo, e sospetto fosse chiaro
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 21:39   #42
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi

Lo streaming (che non è solo Netflix tra parentesi) è appena agli albori. Il cinema è un mercato *estramamente* lobbizzato, potrebbe essere un bene scardinarlo un po'. Poi per carità, Paramount ci mette un attimo a fare Paramount Channel in Streaming dove ti distribuisce tutto il vecchio catalogo mentre i film nuovi escono solo al cinema, non penso che il mondo cambierà così tanto in così poco tempo. Ma è chiaro che lo streaming cambia parecchio il paradigma della distribuzione, se sarà in bene per noi utenti lo vedremo.

Bannare un metodo di distribuzione da una competizione che premia il merito artistico resta una cosa ridicola ed anacronistica, non riesco a trovare un'angolazione che sia una dalla quale farlo abbia senso.

Sul topo non so che dirti, per ora posso solo dire che mi hanno rovinato Star Wars, ma ho bisticciato a lungo con un sacco di gente di cinema che incensava Johnson. Boh, a me è sembrato che abbia fatto una cosa piuttosto cheap: ha confezionato un sacco di scene nelle quali tutto fa pensare che le cose debbano andare in un modo... e poi, zac, succede il contrario. Sempre, sistematicamente, anche a costo di fottersene della coerenza del personaggio (Joda che brucia dei libri? Che scena disgustosa... degna dei nostri tempi, però) o dei principi più basilari di verosomiglianza (Mary Poppins). Poi per carità, parla bene il linguaggio del cinema e tanta critica lo ha elogiato per questo, ma poi lo usa per dire cazzate e a me tutto ciò dà da fare...
1) ma tu che ne sai che il cinema è lobizzato?
ci sono tanti di quei distributori che non hai idea
davvero, non sai di cosa parli, hai poche idee e confuse, non è il tuo lavoro ne il tuo studio, perchè insisti?
ti sembra sensato discutere di ciò che non si conosce?
2) a Cannes non hanno "bannato" (madonna che parola inascoltabile) nessuno, semplicemente seguono i regolamenti. Se poi un giorno cambieranno i regolamenti .... nulla è eterno, ma se non seguissero i regolamenti sai quante causa gli arrivano addosso? L'anno scorso ho parlato con uno dei consulenti legali del festival (un avvocato dei Berlino) che me ne ha raccontate di tutti i colori a questo proposito.
3) nessuno nel mondo del cinema è contro lo streaming: avendo aumentato i profitti del mercato, ANZI, lo streaming è MOLTO BENVOLUTO da tutti, ci sono tante di quelle piattaforme di streaming che, tanto per cambiare, NON HAI IDEA. Lo streaming è ormai stabilmente entrato nella catena della distribuzione mondiale. E non è in concorrenza con il resto MA si aggiunge: un arma in più per fare soldi.
4) ripeto ancora che i festival sono spesso l'unico posto dove le piccole produzioni indipendenti possono trovare spazi e pubblico e forse una distribuzione. I "tappeti rossi" e le "star" sono fuffa mediatica, dietro ai festival ci sono migliaia di persone che lavorano seriamente al "business" del cinema. E un mercato come Cannes DEVE esistere come FATTO FISICO, non avrebbe senso mettere tutto in rete, perchè, nonstante la tecnologia questo è un lavoro fatto di INCONTRI, di persone che si conoscono, parlano, scherzano, diventano amiche, e POI lavorano assieme. ESEMPIO: i distributori hanno migliaia di richieste e pochi "slot" disponibili, come fare? vedere tutti i film che vengono sottoposti? NON C'E' TEMPO. Allora dove è la soluzione? Semplicemente ci si fida dei consigli delle persone di cui si ha fiducia. Tutto questo mercato si regge sulla fiducia. Io sono un distributore, TU sei una persona che conosco bene e TU mi consigli UN CERTO FILM. Così va. Mettere tutto un mercato in rete non servirebbe a nulla. Il 99% del tempo ai mercati lo si passa a chiacchierare con sconosciuti che incontri qua e la.
5) quello del "topo" non hanno rovinato "star wars" perchè "star wars" è nato rovinato essendo la versione globalizzata di un capolavoro del 1977 che si intitola "Guerre Stellari", ANZI, "star wars" è molto coerente in qualità di prodotto usa e getta per tutti il pubblico in tutto il mondo.
(per entrare nello specifico cmq l'ultimo "star wars" è talmente brutto che fa vomitare il c###o)


ps
se vuoi farti una cultura un po seria mi permetto di consigliarti questi libro

https://www.amazon.it/Investire-cine.../dp/8863454140

è un onesto punto di partenza

Ultima modifica di lucaf : 29-03-2018 alle 21:45.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 00:02   #43
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Beh i ragionamenti alla base del mio pensiero fino ad ora non li hai mai smontati, mi hai sommariamente liquidato con delle poco gentili assunzioni sul fatto che io non sia sufficientemente preparato.

Che, tra parentesi, può anche essere vero.

Ma se vuoi davvero convincermi che sono in errore devi farmi capire dov'è che il mio ragionamento fa acqua!



Boh, io la so così: l'anno scorso Netflix presentò in concorso due titoli. Qualche sindacato francese del cinema protestò, i responsabili del concorso cercando un modo di salvare capra e cavoli chiesero a Netflix di rompere l'esclusiva sulla distribuzione di quei film e farli proiettare anche nei cinema francesi, Netflix disse che non era possibile.

Quest'anno, il regolamento di Cannes viene modificato aggiungendo la riga che possono partecipare al concorso solo i film che vengono proiettati nei cinema *francesi*.

Solo a me sembra una meschina ripicca?



Nel grande schema delle cose hai probabilmente ragione, ma temo che le associazioni del cinema francese che hanno forzato la mano ai responsabili della mostra di Cannes la pensino diversamente...

Per dire, da come la raccontano qui non mi sembra di aver interpretato poi così male la vicenda:

https://www.agi.it/spettacolo/cinema...ws/2017-05-19/



Ma è proprio qui la differenza: il distributore in streaming *ha* slot illimitati. Non c'è bisogno di fare selezione su cosa pubblicare, lo puoi tranquillamente far fare agli utenti. Che magari pagheranno pure, per farlo (puoi chiedere loro di iscriversi ad una piattaforma gratuita e prendere una quantità di dati da rivendere, puoi profilare i loro gusti in base ai film che guardano, puoi mettere banner pubblicitari).

Non sei costretto a costruire un intero centro commerciale per poter proiettare 4 volte 10-20 titoli nel weekend.... tu proietti tutto a tutte le ore del giorno e della notte indovinare quali saranno i titoli più gettonati non è così importante per te.



Beh dai su qualcosa siamo d'accordo per fortuna...





Quasi quasi...


Tutta questa lunga conversazione è nata dopo la tua affermazione sul fatto che "quelli" di Cannes fossero "solo una passerella autoreferenziale di inutili parassiti che vivono ai margini dell'industria cinematografica".
Quello che dico è
1) che senza i festival il cinema (quello di qualità) muore.
2) Che Cannes SIA l'industria cinematografica. (comprese le piattaforme di streaming che sono TUTTE PRESENTI AL MERCATO)
3) che lo streaming NON E' VISSUTO dall'industria come un problema ma come una risorsa.
4) Altro punto spiegato bene in ultimo intervento è quanto sia importante a queste manifestazioni essere presenti fisicamente e che fare un mercato via web non sia efficace.
Mi pare di averlo argomentato con sufficiente chiarezza.
Tutto qui.


ps
per conoscere bene il mondo della produzione nel cinema (ma costa e si entra solo con curriculum)
http://www.maiaworkshops.org/

Ultima modifica di lucaf : 31-03-2018 alle 03:13.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1