Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2017, 14:51   #41
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da rewind176 Guarda i messaggi
Certo che è strano: metti in piedi un attacco mondiale di tale portata (denota un alto livello di competenze in ambito informatico), per poi implementare un sistema di anti analisi così ...banale? (a detta del ricercatore)
In realta' non c'e' niente di incredibile o sofisticato in questo attacco, considerando che il grosso del lavoro l'ha fatto la NSA quando ha creato l'exploit per la vulnerabilita' di SMB.

Questi qui hanno comprato un ransomware sul mercato nero, l'hanno incartato in un dropper costruito sul codice rilasciato da Shadow Brokers e hanno mandato qualche migliaio di email per innescare l'infezione. Tutto qui.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 15:07   #42
VashXP
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 72
evidentemente avevano windows?
VashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 15:26   #43
rewind176
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
In realta' non c'e' niente di incredibile o sofisticato in questo attacco, considerando che il grosso del lavoro l'ha fatto la NSA quando ha creato l'exploit per la vulnerabilita' di SMB.

Questi qui hanno comprato un ransomware sul mercato nero, l'hanno incartato in un dropper costruito sul codice rilasciato da Shadow Brokers e hanno mandato qualche migliaio di email per innescare l'infezione. Tutto qui.
Certo, senza l'exploit della NSA non avrebbero mai raggiunto una simile diffusione in così poco tempo. Anzi, forse il punto è proprio quello: che senso ha creare un sofisticato sistema di anti analisi, se ogni nuova versione si diffonde in rete in pochissimo tempo?
p.s. dovranno pagare quantomeno una cena al gruppo Shadown Brokers. Oppure chissà magari ci sono proprio loro dietro..
rewind176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 15:39   #44
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
poi sarebbe sfizioso sapere se ms era a conoscenza del buco prima che uscisse la notizia del furto, ma temo non si saprà mai, e si potranno solo unire i puntini a mò di giochino per passare il tempo, che appunto, poco si può fare, e, temo, a prescidere dall'os
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 16:07   #45
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
poi sarebbe sfizioso sapere se ms era a conoscenza del buco prima che uscisse la notizia del furto, ma temo non si saprà mai, e si potranno solo unire i puntini a mò di giochino per passare il tempo, che appunto, poco si può fare, e, temo, a prescidere dall'os
Considerando che hanno patchato tutte le vulnerabilità usate dai tool leaked un mese prima...
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 16:18   #46
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Considerando che hanno patchato tutte le vulnerabilità usate dai tool leaked un mese prima...
ah, beh, allora ci sono tutti gli ingredienti per un blockbuster...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 16:18   #47
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Domanda da profano: ma come ha fatto a diffondersi anche nei tabelloni INFO del servizio treni tedesco?
Le info su quei tabelloni vengono aggiornate tramite una connessione di rete, quindi gli stessi sono connessi ad una rete locale. Il computer di qualche impiegato, connesso a quella stessa lan, e' stata infettato tramite phishing. Da li' il worm ha fatto il resto tramite SMB.

Quote:
Originariamente inviato da rewind176 Guarda i messaggi
che senso ha creare un sofisticato sistema di anti analisi, se ogni nuova versione si diffonde in rete in pochissimo tempo?
Al 90% era un ransomware gia' creato tempo fa, magari comprato, fatto ai tempi in cui di quegli exploit non si sapeva ancora nulla, per cui era stato creato per restare invisibile per lungo tempo. Del resto prima di venerdi' i ransomware erano notoriamente malware a diffusione lenta, i cui creatori puntavano a restare fuori dai radar degli antivirus per mesi se non anni.

Quote:
Originariamente inviato da rewind176 Guarda i messaggi
p.s. dovranno pagare quantomeno una cena al gruppo Shadown Brokers. Oppure chissà magari ci sono proprio loro dietro..
Shadow Brokers ha mostrato chiaramente la propria identita', quando rilasciando quei codici ha sparato a zero contro li Deep State, il castramento di Trump, anzi si sono definiti loro stessi parte ( ma la parte ribelle ) del Deep State. Quindi si tratta di un'organizzazione composta da spie, cyberspie e gente simile. Il loro scopo non e' fare soldi ma far crollare l'impero Clinton/Soros/Podesta e compagnia.

La loro e' una lotta politica, altrimenti avrebbero evitato di rendere pubblici quegli exploit e li avrebbero usati per attaccare bersagli a cui si possono estorcere montagne di soldi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 09:28   #48
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ah, beh, allora ci sono tutti gli ingredienti per un blockbuster...
Era per dire che si, probabilmente MS sapeva in anticipo della vulnerabilità visto che hanno rilasciato le patch per tutte le vulnerabilità usate dai tool leakati dagli ShadowBroker un mese prima del leak

Probabilmente li ha avvisati l'NSA stessa dopo essersi accorti del furto
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 09:35   #49
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
sisi, e il mio riferimento alla filmografia era perchè tanto ogni volta tutti trovano dei colpevoli a seconda dei gusti o delle convenienze del momento
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 10:17   #50
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Una delle tecniche di analisi più comune è quella di redirigere tutto il traffico di rete verso una macchina controllata dal ricercatore in modo da poter analizzare cosa effettivamente faccia: è così che si sono accorti che wncry tentava di contattare quel dominio non registrato (infatti nel link in prima pagina spiega che in questi casi è prassi normale registrare il dominio e farlo puntare a un sinkhole, un server controllato "dai buoni" che si comporta come un buco nero in cui tutto il traffico dei malware va a morire.
Una delle conseguenze di questa tecnica è che tutte le richieste ai DNS ottengono risposta, anche quelle verso domini che non esistono.
La logica di quel virus era "so che questo dominio non esiste, quindi se mi risponde vuol dire che sto girando in sandbox! annulla tutto così non possono analizzarmi!"
Grazie mille, ora ho capito! Davo per scontato che se un DNS non esiste su internet, non può esserci neanche nell'ambiente virtuale dei "buoni" (al massimo poteva essere censito nella sandbox degli sviluppatori del malware ma non vedevo nessuna utilità di questo meccanismo ai fini dello sviluppo, per questo ero andato in confusione), e non potevo avere idea che i tool di analisi restituissero sempre un IP a prescindere.

Ora che è chiaro, in effetti è strano che chi abbia il talento per fare un virus che colpisce mezzo mondo e conosce questo meccanismo, faccia una leggerezza del genere. Ma forse siamo noi che parliamo facilmente col senno di poi, e se non era mai successo prima che un tizio antimalware lo fregasse registrando il dominio, i criminali non avranno previsto questa mossa.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 10:28   #51
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Davo per scontato che se un DNS non esiste su internet
Attenzione che non e' il DNS a non esistere, ma il nome di dominio. DNS sta per Domain Name System ed e' il database distribuito ( compresi i server che lo ospitano ) che contiene la lista di tutti i domini internet registrati e dei corrispondenti indirizzi IP.


Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Ora che è chiaro, in effetti è strano che chi abbia il talento per fare un virus che colpisce mezzo mondo e conosce questo meccanismo, faccia una leggerezza del genere.
Non e' detto che abbiano tutto questo talento. I ransomware sono in vendita, l'exploit e' liberamente scaricabile da varie fonti.

Pure uno script kiddie avrebbe potuto mettere in piedi quest'attacco.

Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Ma forse siamo noi che parliamo facilmente col senno di poi, e se non era mai successo prima che un tizio antimalware lo fregasse registrando il dominio, i criminali non avranno previsto questa mossa.
No, questo tipo di tecnica e' usatissima nel malware, ma implementata molto meglio di quanto hanno fatto questi qui. E questo c'induce a credere che si tratti di dilettanti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 10:43   #52
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Sì intendevo il dominio.
Vedremo quanto sono dilettanti non solo dalla qualità del codice ma se si faranno beccare o no! Perché oltre alla parte di programmazione, c'è tutto il resto. Io non ho idea di come funzionino questi bitcoin e di come si convertano da/in soldi normali e reali, ma la domanda che sorge spontanea è: una volta che hanno ottenuto i lauti incassi dal ricatto, come li riciclano?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND

Ultima modifica di Mars4ever : 16-05-2017 alle 10:44. Motivo: correzione
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 11:21   #53
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20091
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Shadow Brokers ha mostrato chiaramente la propria identita', quando rilasciando quei codici ha sparato a zero contro li Deep State, il castramento di Trump, anzi si sono definiti loro stessi parte ( ma la parte ribelle ) del Deep State. Quindi si tratta di un'organizzazione composta da spie, cyberspie e gente simile. Il loro scopo non e' fare soldi ma far crollare l'impero Clinton/Soros/Podesta e compagnia.
scusa ma tutto questo centra col pizza-gate? sono confuso
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 13:25   #54
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
scusa ma tutto questo centra col pizza-gate? sono confuso
il pizzagate vede coinvolti esponenti del gruppo della Clinton ed e' stato un tentativo di farlo crollare

quello che sta succedendo e' che c'e' una guerra all'interno dei poteri forti e ovviamente ogni scandalo ( che sia finanziario, politico o riguardi la pedofilia come nel caso del pizzagate ) e' un'arma in piu' in questa guerra
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 14:02   #55
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Sì intendevo il dominio.
Vedremo quanto sono dilettanti non solo dalla qualità del codice ma se si faranno beccare o no! Perché oltre alla parte di programmazione, c'è tutto il resto. Io non ho idea di come funzionino questi bitcoin e di come si convertano da/in soldi normali e reali, ma la domanda che sorge spontanea è: una volta che hanno ottenuto i lauti incassi dal ricatto, come li riciclano?
la qualità del codice non ha senso valutarla, i malware si possono comprare sul dark web, anche in comodi toolkit da configurare tramite interfaccia grafica
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:34   #56
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12668
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
anche in comodi toolkit
un esperto!!
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 11:01   #57
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2110
In ogni caso...

C'è ancora qualcuno convinto che gli antivirus siano di qualche utilità?
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 11:27   #58
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
In ogni caso...

C'è ancora qualcuno convinto che gli antivirus siano di qualche utilità?
perche' non lo sono per i produttori di antivirus?

guarda la villa di McAfee
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 13:52   #59
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
un esperto!!
Non ho capito cosa intendevi
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
perche' non lo sono per i produttori di antivirus?

guarda la villa di McAfee
Gli AV almeno eliminano gli attacchi "noti", riducendo di molto le possibilità di attacco
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 14:48   #60
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
Gli AV almeno eliminano gli attacchi "noti", riducendo di molto le possibilità di attacco
In parte, visto che ormai i sistemi basati su signature fanno sempre piu' cilecca. Le euristiche riescono ancora a mantenere gli antivirus di una qualche utilita', ma non durera' in eterno.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1