Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2016, 11:09   #41
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1486
Concordo che oggi non si sia grande differenza di efficienza energetica tra motore termico e motore elettrico.
Non concordo quando dici che

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
I motori termici moderni hanno efficienze analoghe. L'elettrico è ecosostenibile solo se è ricaricato non da fonte fossile
Nelle centrali elettriche possono essere installati e mantenuti sistemi di abbattimento degli inquinanti impossibili da usare sulle auto. Un "litro" di gas consumato da una centrale elettrica inquina meno di un "litro" di gas consumato da una macchina.

Ultima modifica di Ago72 : 08-09-2016 alle 11:46.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 07:59   #42
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Le condizioni di combustione sono sicuramente più controllate, ma ciò non toglie che l'efficienza energetica è quella. Qualche punto percentuale in meno di CO ed NOx non ci salverà
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 08:25   #43
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Qualche punto percentuale in meno di CO ed NOx non ci salverà
"Piutost che nigot, l'è mej piutost"

PS
Come ho già avuto modo di dire, senza una nuova tecnologia per le batterie, ritengo l'auto elettrica ancora immatura per sostituire le macchine con motore tradizionale. Fatto salvo per alcune particolari applicazioni.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 08:44   #44
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
non è ancora il momento, ma non manca tanto. Il problema è legato a due fattori: costi e pesi. I costi li abbatti così così, i pesi li ottimizzi progettando i veicoli con telai più leggeri. Se pensi a posti auto con ricarica induttiva, anche a bassa potenza (es. quando tiri il freno a mano scende una piastra ad induzione da sotto e si appoggia all'asfalto), mentre parcheggi ricarichi senza attaccare niente. Chiaro che rendere "attivi" i parcheggi è una spesa enorme, ma iniziare piano piano a mio avviso si può. magari tra 20 o 30 anni la metà dei posteggi consentirà la ricarica.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:44   #45
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Aggiornamento: l'uomo non stava usando l'Autopilot e stava andando a circa 155 km/h in una zona da 80 km/h. Sarebbe morto sul colpo con qualsiasi tipo di veicolo. Probabilmente una normale auto a benzina si sarebbe incendiata. In questo caso, alcune pile del pacco batteria, completamente sventrato, hanno preso fuoco. I pompieri hanno potuto constatare la morte dell'uomo e hanno preferito non intervenire perché, malgrado istruiti a operare su auto elettriche, il livello di distruzione della vettura era troppo elevato e non erano pronti a fronteggiare con sicurezza una tale evenienza.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 11:59   #46
Luigi8866
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 4
Senza alcun dubbio

Senza alcun dubbio era attivo "l'autopilot". Cosè, un videogioco, siete malati mentali, killer o cosa....?!!!????!!!!
Luigi8866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 13:31   #47
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Luigi8866 Guarda i messaggi
Senza alcun dubbio era attivo "l'autopilot". Cosè, un videogioco, siete malati mentali, killer o cosa....?!1!!????!!1!!
Hai creato un account apposta per dire 'sta boiata?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 12:40   #48
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Aggiornamento: l'uomo non stava usando l'Autopilot e stava andando a circa 155 km/h in una zona da 80 km/h. Sarebbe morto sul colpo con qualsiasi tipo di veicolo. Probabilmente una normale auto a benzina si sarebbe incendiata. In questo caso, alcune pile del pacco batteria, completamente sventrato, hanno preso fuoco. I pompieri hanno potuto constatare la morte dell'uomo e hanno preferito non intervenire perché, malgrado istruiti a operare su auto elettriche, il livello di distruzione della vettura era troppo elevato e non erano pronti a fronteggiare con sicurezza una tale evenienza.
CVD

grazie dell'update
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:30   #49
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Al momento non è che ci sia una pura convenienza energetica, forse è vero il contrario.
Se prendiamo per buono il rendimento medio della rete elettrica di circa il 45%, ci sommiamo l'efficienza di carica e scarica, la conversione dell'inverter e le inefficienze del motore fino a giungere all'albero, mettiamoci pure un altro 0,95*0.95*0.98*0.90 (ad essere ottimisti), risulta una perdita di 0.79, da cui l'efficienza reale scende a 0.35.
I motori termici moderni hanno efficienze analoghe. L'elettrico è ecosostenibile solo se è ricaricato non da fonte fossile, e ancora è lì-lì se si considera il confronto di tutto il ciclo compresi la realizzazione delle componenti ed i trasporti.
il paragone che fai tu con il termico non tiene conto della spesa energetica per immettere l'idrocarburo nell'auto, ed è quindi fondamentalmente scorretto perché, invece, per l'elettrico ne tiene conto.

Non dico che questo ribalti il risultato, anzi, probabilmente no. Dico solo che il paragone è mal posto e porta ad un risultato falso.

Se guardiamo, solo per un attimo, l'efficienza dei soli motori, trascurando quella della filiera energetica, il motore elettrico è molto più efficiente del termico.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 17:04   #50
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
chiaro, si può includere tutto, compresa l'energia spesa per estrarre i metalli e lavorarli fino ad ottenere la meccanica delle componenti elettriche, e via andare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 18:46   #51
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non voglio mettere in dubbio quanto dici, ma mi citi una fonte per l'efficienza della rete al 45% perchè fatico a crederci, cioè mi stupisce così tanto che vorrei approfondire la cosa.

Comunque le eventuali inefficienze del motore fino all'albero le puoi anche eliminare, il motore elettrico può essere montato direttamente sull'albero.
E' vero, un motore termico attualmente arriva a quelle percentuali lì di efficienza, ed anzi è anche un buon valore.
La tecnologia elettrica permette invece efficienze pari o superiori al 99%.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 10:17   #52
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da AndreDZ Guarda i messaggi
All'università e al lavoro mi hanno insegnato che per fare un business plan bisogna tener conto di tutto.

Poi, ovvio, esiste il business plan che fa comodo, cioè quello che si presenta al capo dove si tagliano i costi in modo da renderlo più appetibile e approvabile
non era una critica
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1