|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1486
|
Concordo che oggi non si sia grande differenza di efficienza energetica tra motore termico e motore elettrico.
Non concordo quando dici che Nelle centrali elettriche possono essere installati e mantenuti sistemi di abbattimento degli inquinanti impossibili da usare sulle auto. Un "litro" di gas consumato da una centrale elettrica inquina meno di un "litro" di gas consumato da una macchina. Ultima modifica di Ago72 : 08-09-2016 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Le condizioni di combustione sono sicuramente più controllate, ma ciò non toglie che l'efficienza energetica è quella. Qualche punto percentuale in meno di CO ed NOx non ci salverà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1486
|
Quote:
![]() PS Come ho già avuto modo di dire, senza una nuova tecnologia per le batterie, ritengo l'auto elettrica ancora immatura per sostituire le macchine con motore tradizionale. Fatto salvo per alcune particolari applicazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
non è ancora il momento, ma non manca tanto. Il problema è legato a due fattori: costi e pesi. I costi li abbatti così così, i pesi li ottimizzi progettando i veicoli con telai più leggeri. Se pensi a posti auto con ricarica induttiva, anche a bassa potenza (es. quando tiri il freno a mano scende una piastra ad induzione da sotto e si appoggia all'asfalto), mentre parcheggi ricarichi senza attaccare niente. Chiaro che rendere "attivi" i parcheggi è una spesa enorme, ma iniziare piano piano a mio avviso si può. magari tra 20 o 30 anni la metà dei posteggi consentirà la ricarica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Aggiornamento: l'uomo non stava usando l'Autopilot e stava andando a circa 155 km/h in una zona da 80 km/h. Sarebbe morto sul colpo con qualsiasi tipo di veicolo. Probabilmente una normale auto a benzina si sarebbe incendiata. In questo caso, alcune pile del pacco batteria, completamente sventrato, hanno preso fuoco. I pompieri hanno potuto constatare la morte dell'uomo e hanno preferito non intervenire perché, malgrado istruiti a operare su auto elettriche, il livello di distruzione della vettura era troppo elevato e non erano pronti a fronteggiare con sicurezza una tale evenienza.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 4
|
Senza alcun dubbio
Senza alcun dubbio era attivo "l'autopilot". Cosè, un videogioco, siete malati mentali, killer o cosa....?!!!????!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Hai creato un account apposta per dire 'sta boiata?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
grazie dell'update
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 824
|
Quote:
Non dico che questo ribalti il risultato, anzi, probabilmente no. Dico solo che il paragone è mal posto e porta ad un risultato falso. Se guardiamo, solo per un attimo, l'efficienza dei soli motori, trascurando quella della filiera energetica, il motore elettrico è molto più efficiente del termico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
chiaro, si può includere tutto, compresa l'energia spesa per estrarre i metalli e lavorarli fino ad ottenere la meccanica delle componenti elettriche, e via andare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
La tecnologia elettrica permette invece efficienze pari o superiori al 99%. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.