Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2015, 11:40   #41
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ho preso un doogee x5 da usare come telefono di "backup", pagato 50 euro, lollipop, 4,7" hdready, 2 gb, e va benissimo !
ovvio che a livello di figaggine, è a -1 !
Domanda stupida, l'hai preso dai soliti siti cinesi? Con la dogana?
Perchè forse avrò bisogno di un cell per fare attività fisica e 50€ è una cifra che posso anche investire. Basta un gps e il BT per le cuffie, poi che sia figo interessa poco
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 11:58   #42
jolly74
Bannato
 
L'Avatar di jolly74
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
ragazzi..
passate da un s3 a un s6 (stiamo parlando di 200 vs 700 euro)
poi ditemi se l'utilizzo non è 100 volte piu fluido, se non finite di perdere tempo al passaggio tra un app e l'altra, se il multiwindow non diventa veramente utile (perchè utilizzabile), se ascoltarci la musica è tutta un altra cosa ecc ecc ecc ecc

per quanto riguarda il paragone con i pc:
io sono uno sviluppatore informatico, non faccio rendering, non uso autocad, non faccio girare processi pesanti tutto il giorno ma più il mio computer è agile e più sono produttivo, rilassato e felice...
Non si tratta di far girare roba pesante o videogiocare, si tratta di impiegarci un attimo a fare un copia incolla, impiegarci un attimo ad aprire photoshop per quel minuto che ti serve, impiegarci un attimo per aprire xcode e il suo simulatore ecc ecc ecc

sempre a confondere le cose state...
è lo stesso discorso di quelli che non concepiscono le mamme in giro con i jeepponi (che è un discorso che condivido maggiormente)...alla mamma piace il jeeppone perchè è piu comoda e ha piu spazio, fine, non gli importa una mazza che serve per andare a rampicare!!!

Lo "stravolgimento" dell'interfaccia non giustifica nessun aumento di prezzo, è li sono a dire "si sono quello della pubblicità"....è la pubblicità stessa che aumenta il prezzo come per iphone e tutti i brand del mondo del cazzo in cui viviamo...

amen

edit:
ah per chi dice che ci vogliono 700 euro perchè android sia utilizzabile: vi invito a provare un iphone 4 che mi pare che costi ancora sulle 400 ma spero di sbagliarmi...vi invito a confrontare la velocità di un galaxy s6 con un iphone 6...secondo me quando esce iphone 6s il galaxy continua a tirargli schiaffi in quanto a reattività!...ah il galaxy s6 ormai costa 500...

ri amen
Ti stoppo un'attimo su questa tua affermazione, la mia ragazza ha un iphone 6 e io fino a 2gg avevo un galaxy S6, gli schiaffi non li prende certo l'iphone, nell'uso puramente quotidiano e banale, facebook, Wapp, Messenger, email ecc... sul galaxy avevo messo swiftkey che è la miglior tastiera in ambito android e sorpresa delle sorprese ogni tanto laggava nel richiamo di quest'ultima, inmpuntandosi un pò...cosa che certamente su iphone non succede...poi è ridicolo il fatto che ogni 10 minuti se non fai la pulizia della memoria col widget apposito , ti ritrovi con la stessa occupata all'80%
Cioè parliamo delllo smarthphone con l'HW più potente in commercio in ambito android e mi deve avere delle incertezze nel richiamare l'uso di una tastiera??? ma stiamo scherzando? Che pensino ad ottimizzare un pò il SW che sarebbe meglio.
Ps: mia sorella ha un galaxy S5 da poco più di un'annetto e è spaventosamente lento e laggoso...eppure non mi sembra certo una ciofeca a livello HW...raba da matti
jolly74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 12:07   #43
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da jolly74 Guarda i messaggi
ti ritrovi con la stessa occupata all'80%
Questa fissa della memoria libera non ha senso, ci dovrebbe pensare il sistema operativo a liberarla quando c'è bisogno... Il fatto di liberare la ram può portare a vedere i rallentamenti/lag che vedi, perchè deve ricaricare sempre da capo tutta l'app.
Capisco quando ci sono dei problemi di memoria, vedi con Android 5.0 e determinati device, ma per il resto lasciate fare al SO.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 12:15   #44
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Nelson Muntz Guarda i messaggi
La ram serve sempre.
Vai a vedere quanto sono divertenti i post di quelli che, con iphone6, fino a 3 mesi fa dicevano che 1gb era l'ideale e andava tutto benissimo. Oggi gli stessi (che ovviamente sono passati in massa ad iphone 6s) dicono che i 2gb sono indispensabili per avere la miglior fluidita' e parlano di lag, con 1 gb, di cui nessuno aveva mai accennato, prima!
Vabbè, gli utenti apple sono un caso a parte.
Quando loro non hanno una cosa che il resto del mondo ha, quella cosa è inutile.
Quando anche loro la ottengono, la stessa cosa diventa improvvisamente fondamentale.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 12:53   #45
Cicciomox
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 78
il mio prossimo cellulare speriamo sia dvvero basso il prezzo. Non è normale che un cellulare costi mezzo stipendio.
Cicciomox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 12:56   #46
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da jolly74 Guarda i messaggi
Ti stoppo un'attimo su questa tua affermazione, la mia ragazza ha un iphone 6 e io fino a 2gg avevo un galaxy S6, gli schiaffi non li prende certo l'iphone, nell'uso puramente quotidiano e banale, facebook, Wapp, Messenger, email ecc... sul galaxy avevo messo swiftkey che è la miglior tastiera in ambito android e sorpresa delle sorprese ogni tanto laggava nel richiamo di quest'ultima, inmpuntandosi un pò...cosa che certamente su iphone non succede...poi è ridicolo il fatto che ogni 10 minuti se non fai la pulizia della memoria col widget apposito , ti ritrovi con la stessa occupata all'80%
Cioè parliamo delllo smarthphone con l'HW più potente in commercio in ambito android e mi deve avere delle incertezze nel richiamare l'uso di una tastiera??? ma stiamo scherzando? Che pensino ad ottimizzare un pò il SW che sarebbe meglio.
Ps: mia sorella ha un galaxy S5 da poco più di un'annetto e è spaventosamente lento e laggoso...eppure non mi sembra certo una ciofeca a livello HW...raba da matti
da quello che dici è sta swiftkey che lagga...
il widget per pulire la memoria??? ma che è??

non ho nulla di queste due cose, il galaxy stravince...ci sono anche parecchi video comparativi che lo dimostrano tra l'altro!

che poi l'interfaccia abbia animazioni piu fluide su iphone è vero ma il tempo effettivo delle operazioni è minore sul galaxy.
Aprirei anche una piccola parentesi su questa cosa dell'interfaccia "laggosa":
ios da sempre la precendenza alle interazioni con l'utente, quindi nel momento in cui toccate lo schermo la maggior parte delle risorse si concentra su quello interrompendo altri processi,Android invece se ne frega e porta avanti tutti i processi a prescindere dalle interazioni dell'utente.
Preferire fluidità animazioni o maggiore velocità globale credo che sia una preferenza personale.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 16:21   #47
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ma cosa stai dicendo?
A parte che tutto si ricicla, pure la plastica!!!
Un alluminio meno caro della plastica con cui fanno gli smartphone, compresi quelli samsung, al massimo é quello che usano per fare le lattine della coca cola.
il 90% dell'Alluminio in circolazione è riciclato, perché è l'unico materiale che puoi riciclarlo infinite volte senza perdere ne in qualità ne in quantità. La plastica riciclata è scadente e con l'usura si polverizza e se ne ricicla solo una parte non al 100%, I materiali di plastica riciclata sono generalmente utilizzati per fare oggetti dove non serve qualità intrinseca o bellezza, come i dossi artificiali, i birilli stradali, panchine, tavoli da giardino ecc ecc. Ma la cosa che si produce di più dal riciclo del plastica è il tessuto poliestere. Quindi per fare una scocca in plastica di uno smartphone ti serve creare plastica nuova con grandi costi energetici e grandi quantitativi di petrolio. In più per avere delle particolarità fisiche eccellenti come la resistenza e l'elasticità, è necessario usare tecniche più costose come più cotture con diversi strati di plastica preveniente da raffinazioni differenti del petrolio e che hanno temperature di fusione differenti.
L'alluminio è molto semplice, prendi quello riciclato lo fondi lo metti in una forma insieme ad un altra piccola % di altri metalli e lo raffreddi. L'alluminio riciclato costa 1/10 di quello "nuovo" perché quest'ultimo deve essere raffinato, l'alluminio puro non si trova in natura, la maggior parte lo si prende dalla bauxite che dopo un processo di raffinazione (piu' costoso della plastica) si estrae alluminio, ma non viene usato quasi mai. Persino la Ferrari Scaglietti Motore e carrozzeria interamente in alluminio, è stata fatta con alluminio riciclato. In Sardegna è pieno di miniere di bauxite abbandonate...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 16:25   #48
Cicciomox
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 78
Si parlava anche di una scocca in magnesio se non erro.
Cicciomox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 16:43   #49
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Cicciomox Guarda i messaggi
Si parlava anche di una scocca in magnesio se non erro.
Quando si parla di scocca in magnesio in realtà si sta dicendo in una lega Alluminio-Magnesio dove il magnesio è presente in minima parte.
Il magnesio è altamente infiammabile, la sua polvere se lasciata al sole d'estate si infiammerebbe da sola. Una scocca interamente in magnesio sarebbe pericolosa, certo non si infiammerebbe come la polvere, ma magari potrebbe bruciarsi solo con il calore della batteria in carica o se lasciato sul cruscotto di una macchina chiusa sotto al sole. Viene legato con l'alluminio per renderlo un po' più duro, necessario per avere meno incidenza ai graffi. I costi sono leggermente più alti di altre leghe, perché estrarre il magnesio è altamente pericoloso e costoso (non si possono usare elementi in metallo che provocano scintille), ma essendo usato in minima parte l'aumento del costo è irrisorio nei confronti di quello di uno smartphone finito
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 16:50   #50
Cicciomox
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 78
Quindi il costo salirebbe irrisoriamente per avere più leggerezza ed essere più robusto. Ok, tradotto più di 1000euro.
Cicciomox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 17:43   #51
jolly74
Bannato
 
L'Avatar di jolly74
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
da quello che dici è sta swiftkey che lagga...
il widget per pulire la memoria??? ma che è??

non ho nulla di queste due cose, il galaxy stravince...ci sono anche parecchi video comparativi che lo dimostrano tra l'altro!

che poi l'interfaccia abbia animazioni piu fluide su iphone è vero ma il tempo effettivo delle operazioni è minore sul galaxy.
Aprirei anche una piccola parentesi su questa cosa dell'interfaccia "laggosa":
ios da sempre la precendenza alle interazioni con l'utente, quindi nel momento in cui toccate lo schermo la maggior parte delle risorse si concentra su quello interrompendo altri processi,Android invece se ne frega e porta avanti tutti i processi a prescindere dalle interazioni dell'utente.
Preferire fluidità animazioni o maggiore velocità globale credo che sia una preferenza personale.
La swiftkey sul nexus non mi laggava, perciò il problema è sull'ottimizzazione del software da parte di samsung sulla sua touchwiz, che fa pena, ad aprire le app o caricare i giochi è più veloce il galaxy S6 certo, e ci mancherebbe altro col processore e ben 2 giga di ram che si ritrova, ma la fluidità del SO è a favore dell'iphone 6. A me che ci metta 2 secondi in meno a lanciare un giochino, non me ne può fregar di meno, preferisco mille volte la fludità/ottimizzazione.
E il widget del quale non ricordo il nome ce l'hai per forza pure tu sul galaxy S6 perchè è già preinstallato.

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Questa fissa della memoria libera non ha senso, ci dovrebbe pensare il sistema operativo a liberarla quando c'è bisogno... Il fatto di liberare la ram può portare a vedere i rallentamenti/lag che vedi, perchè deve ricaricare sempre da capo tutta l'app.
Capisco quando ci sono dei problemi di memoria, vedi con Android 5.0 e determinati device, ma per il resto lasciate fare al SO.
beh se dopo che hai in background 5/6 app ti ritrovi col 90% della memoria satura, conviene liberarla, altrimenti lanci un'altra app/gioco e rischi il crash per memoria libera insufficente
jolly74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 17:51   #52
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da jolly74 Guarda i messaggi
beh se dopo che hai in background 5/6 app ti ritrovi col 90% della memoria satura, conviene liberarla, altrimenti lanci un'altra app/gioco e rischi il crash per memoria libera insufficente
Se è in background non penso occupi tanta ram come quando è in esecuzione. La gestione dovrebbe essere fatta dal sistema altrimenti se basta questo per causare crash su un telefono... penso si debba rivedere la (probabilmente mia) definizione di tale oggetto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 17:57   #53
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da jolly74 Guarda i messaggi
beh se dopo che hai in background 5/6 app ti ritrovi col 90% della memoria satura, conviene liberarla, altrimenti lanci un'altra app/gioco e rischi il crash per memoria libera insufficente
La gestione della memoria è affidata al Sistema Operativo, che deve, eventualmente, liberare quella necessaria all'avvio della nuova app. Un OS che non fa una cosa così semplice e basilare, è spazzatura.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 18:49   #54
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da jolly74 Guarda i messaggi
beh se dopo che hai in background 5/6 app ti ritrovi col 90% della memoria satura, conviene liberarla, altrimenti lanci un'altra app/gioco e rischi il crash per memoria libera insufficente
A gestire una situazione del genere ci pensa l'OS .
E penso ci sia comunque una partizione di swap, quindi il rischio di crash per memoria insufficiente è scongiurato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 21:38   #55
Cicciomox
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 78
comunque è vero, io da possessore di Note4 ho 3gb di ram di cui 2gb sono sempre occupati....ma a fare che????? ancora non l'ho capito.
Cicciomox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 00:17   #56
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Cicciomox Guarda i messaggi
Quindi il costo salirebbe irrisoriamente per avere più leggerezza ed essere più robusto. Ok, tradotto più di 1000euro.
Smartphone con scocca in lega di Alluminio/Magnesio già ci sono in circolazione e costano meno dei Galaxy S.
Produrre una scocca in serie costerà tipo:
Alluminio 4000 (con silicio) 2.00€
Alluminio 5000 (con magnesio) 2.0X€
Alluminio 6000 (con silicio e magnesio) 2.0Y€
Alluminio 7000 (con zinco) 2.0Z€ (il più usato, in particolare il 7005 versione commerciale e 7075 versione usata in campo aeronautico)
con 0<Y<Z<X<=9
Plastica 2.20€

I vari elementi legati con l'alluminio in ogni caso ci sono sempre quasi tutti (anche ferro, rame, Manganese, cromo, stagno e titanio) con piccole % tra lo 0.05 e lo 0.5% mentre l'elemento principe della lega che gli da la prima cifra del codice in ogni caso non supera il 5%, in realtà sono più le tecniche di fusione, laminazione e fresatura che ne identificano il costo, per esempio le leghe più diffuse 7005 e 7075 una costa 10 volte più dell'altra, le differenze dei materiali sono minime, ma per fare la seconda occorre effettuare tecniche molto più costose, tant'è che vengono usate solo dall'aeronautica militare, nasa, o per fare gli aerei Jet civili
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 01:44   #57
Cicciomox
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Smartphone con scocca in lega di Alluminio/Magnesio già ci sono in circolazione e costano meno dei Galaxy S.
Produrre una scocca in serie costerà tipo:
Alluminio 4000 (con silicio) 2.00€
Alluminio 5000 (con magnesio) 2.0X€
Alluminio 6000 (con silicio e magnesio) 2.0Y€
Alluminio 7000 (con zinco) 2.0Z€ (il più usato, in particolare il 7005 versione commerciale e 7075 versione usata in campo aeronautico)
con 0<Y<Z<X<=9
Plastica 2.20€

I vari elementi legati con l'alluminio in ogni caso ci sono sempre quasi tutti (anche ferro, rame, Manganese, cromo, stagno e titanio) con piccole % tra lo 0.05 e lo 0.5% mentre l'elemento principe della lega che gli da la prima cifra del codice in ogni caso non supera il 5%, in realtà sono più le tecniche di fusione, laminazione e fresatura che ne identificano il costo, per esempio le leghe più diffuse 7005 e 7075 una costa 10 volte più dell'altra, le differenze dei materiali sono minime, ma per fare la seconda occorre effettuare tecniche molto più costose, tant'è che vengono usate solo dall'aeronautica militare, nasa, o per fare gli aerei Jet civili
Quelli in allumio costano meno di quelli in plastica?perchè?
Cicciomox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 03:57   #58
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Cicciomox Guarda i messaggi
Quelli in allumio costano meno di quelli in plastica?perchè?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=47
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 08:11   #59
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Cicciomox Guarda i messaggi
comunque è vero, io da possessore di Note4 ho 3gb di ram di cui 2gb sono sempre occupati....ma a fare che????? ancora non l'ho capito.
cache e app in background
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 17:40   #60
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Cicciomox Guarda i messaggi
comunque è vero, io da possessore di Note4 ho 3gb di ram di cui 2gb sono sempre occupati....ma a fare che????? ancora non l'ho capito.
Un ottimo SO è anche quello che sfrutta a pieno le risorse HW che, per esempio io su Windows 7 ho 16GB di RAM, ma occupati non supero mai i 3GB quando sto sul desktop, perché windows 7 sposta i dati caricati in memoria meno usati sul HD continuamente anche se la RAM è mezza vuota, sarebbe migliore un SO che i 16GB li sfrutta a pieno cominciando a spostare i dati sull'HD solo quando i 16GB sono quasi pieni, non prima!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1