Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2015, 22:53   #41
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Guarda Linux ormai, secondo me, e te ne renderai conto, e' una perfetta macchina multimediale senza complessi di inferiorita'.
Sì, anche se sappiamo che il sistema operativo arriva fino ad un certo punto. Chiaramente dipende tutto dagli engine dei giochi, che devono diventare multipiattaforma, come tanti stanno già facendo, tra l'altro. A quel punto, tutti quei titoli che non si legano mani e piedi alle DirectX potranno arrivare tranquillamente su GNU/Linux.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 00:45   #42
Nikboss1986
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Sì, anche se sappiamo che il sistema operativo arriva fino ad un certo punto. Chiaramente dipende tutto dagli engine dei giochi, che devono diventare multipiattaforma, come tanti stanno già facendo, tra l'altro. A quel punto, tutti quei titoli che non si legano mani e piedi alle DirectX potranno arrivare tranquillamente su GNU/Linux.
Le steam machine potrebbero aiutare in questo senso no?
Nikboss1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 02:44   #43
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Sì, anche se sappiamo che il sistema operativo arriva fino ad un certo punto. Chiaramente dipende tutto dagli engine dei giochi, che devono diventare multipiattaforma, come tanti stanno già facendo, tra l'altro. A quel punto, tutti quei titoli che non si legano mani e piedi alle DirectX potranno arrivare tranquillamente su GNU/Linux.
Bhe Unity, Unreal Engine, Source 2, 4A Engine, Cryengine. Da questo punto di vista abbiamo tutti i migliori.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 06:50   #44
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Bhe Unity, Unreal Engine, Source 2, 4A Engine, Cryengine. Da questo punto di vista abbiamo tutti i migliori.
Esattamente.
Va anche detto che, secondo me, se ci fosse una maggiore stabilità nello sviluppo dei progetti GNU e Linux, sarebbe pure più semplice portare engine e giochi, ma questo è un altro discorso. Comunque sono felice di ciò che sta avvenendo, perché, finalmente, i videogiocatori non saranno costretti a tenere Windows solo per un motivo.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:20   #45
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Infatti negli ultimi 2 anni abbiamo assistito a passi da gigante in qusto settore. Dal famosissimo "dito medio di Torvalds ad Nvidia" in poi, ne abbiamo viste di belle. Coincidenza ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 10:34   #46
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Esattamente.
Va anche detto che, secondo me, se ci fosse una maggiore stabilità nello sviluppo dei progetti GNU e Linux, sarebbe pure più semplice portare engine e giochi, ma questo è un altro discorso. Comunque sono felice di ciò che sta avvenendo, perché, finalmente, i videogiocatori non saranno costretti a tenere Windows solo per un motivo.
Per me manca solo la volontà, c'è praticamente già tutto tranne il supporto delle periferiche più particolari.
Opengl 4.5 e Vulkan sono veramente mature, certo se un programmatore pretende di fare esattamente le stesse cose che faceva sviluppando su DX deve studiarsi un po' di documentazione, ma credo sia naturale.
In passato molti semplicemente dicevano, c'è Wine.
Alcuni lo fanno ancora oggi, come Bethesda, Ea, ovviamente Microsoft, a volte contro gli stessi sviluppatori, DICE, tutto questo credo sia stato bloccato da EA.
Inoltre mancano i vari GTA 4 e 5, sarebbero una bella benzina per la maturità della piattaforma, anche se io non gli ho mai amati moltissimo.
Poi ci sono i vari Fallout, Doom, ID tech sempre compatibile Linux, da quando è passato a Bethesda più nulla, anzi si vocifera che la stessa abbia pure annullato alcuni progetti per il pinguino.

Infine Blizzard, che ha il path opengl in tutti i suoi giochi, la conversione Linux può essere fatta senza problemi, ma nulla si muove.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 23:42   #47
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Test Linux di Dota 2 vanilla (potenziato da source engine 1) e Reborn, il primo titolo che sfrutta Source Engine 2

http://www.linuxgamingitalia.net/for...ead.php?tid=19
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 11:46   #48
d4n1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Purtroppo è così, l'obsolescenza programmata è una realtà.
Google ha fatto una cosa simile con Android Lollipop:
molti dispositivi hanno un bug riconosciuto, fixabile ma volutamente rimandato che porta intorno al 25% l'utilizzo di Google Play Services in maniera ingiustificata, consumando molta più energia del dovuto.
Io l'ho provato con il mio smartphone: installando la CyanogenMod che porta con se il fix che Google non ha voluto applicare, lo smartphone guadagna magicamente diverse ore di autonomia e longevità della batteria.
Per chi volesse approfondire: http://www.xda-developers.com/psa-go...many-5-x-roms/


Bella domanda... ci sono così tante logiche dietro che l'unica risposta che posso dare è quella da semplice utente e open source enthusiast: è un compromesso che bisogna accettare.

Anche Intel necessiterà blob (~2KB) per supportare la grafica delle nuove CPU: http://www.phoronix.com/scan.php?pag...Firmware-Blobs
Con i smartphone media/alta fascia che ci sono ora, che sono in linea di massima perfettamente funzionanti e performanti senza dare problemi, devono per forza mettere un baco nel SW, in modo tale da dare la possibilità ai produttori di vendere i nuovi smartphone. A meno che non smanetti e te lo correggi da solo.
Un po' come Samsung, che ogni SX che esce quello precedente fa cagare.
d4n1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 15:21   #49
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
Interessato... Seguo
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 02:19   #50
Undercrash
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 197
interessante me la sono persa ma mi metto in riga.
Undercrash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 12:57   #51
CrazYoshi
Member
 
L'Avatar di CrazYoshi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Ho fatto un salto sul sito e sto seguendo la pagina google+, complimenti per l'iniziativa
Purtroppo non c'è molta gente interessata a questo argomento (basta guardare le percentuali di Steam), ma in futuro sarà sicuramente destinata a crescere
Anche io seguo phoronix e gamingonlinux, quasi quotidianamente.

Che ne penseresti di aprire una bella discussione ufficiale sul gaming Linux qui su HWUpgrade ?
Ci sono molte cose di cui parlare a riguardo (forse già ne conoscerai molte):
Probabilmente mi sfugge anche altro al momento
Io al momento gioco sul mio mediaserver ubuntu tramite lo streaming offerto da Steam.
La combinazione qemu+KVM mi sembra davvero molto interessante soprattutto per quanto riguarda le prestazioni di cui parli.
Qualcuno di voi l'ha già provata?
Se funziona davvero come il video posso finalmente abbandonare winzoz oggi stesso..
__________________
Processore: Intel i5 2500 3,3GHz - Scheda madre: ASUS P8Z68-V - RAM: 8GB DDR3 Kingston 1333MHz - Scheda video: Asus 560GT - Schermo: Packard Bell Maestro 240W Audio: 5.1 Logitech X-530 - HD: SSD Ocz 60GB Agility 3 + WD Caviar blue 500Gb - SO: Windows 10 x64
CrazYoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 19:32   #52
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Personalmente utilizzo qemu/KVM da diverso tempo per eseguire un'installazione di Lubuntu e mi ci sto trovando bene, le prestazioni sono ottime.
Purtroppo non ho mai provato ad abilitare il VGA passthrough perché la procedura è delicata (richiede anche patch per il kernel) e non ho mai avuto molto tempo a disposizione, sopratutto non potevo permettermi di mettere a rischio il mio PC. Però devo assolutamente provarci !
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v