Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2015, 09:53   #41
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Si appunto ne capisci poco, visto che parli di componenti del metà dopoguerra.
Uno che gioca su console è un giocatore dalle basse pretese, al qualità grafica ( 720p, senza filtri e 30fps ) e non solo si ottiene solo su PC.

Poi immagino che giocare ad un FPS col pad sia una godura vero ?
Idem agli MMORPG o simulatori vero ?

Si e lo stesso paragone che stai facendo te, paragonando una scatoletta di plastica minuscola e interamente chiusa, contro case e dissipatori ad alto potenziale.

Paragoni i liquidi AIO / dissipatori high end a doppia torre a quella robina che trovi dentro lì ?
Paragoni un case dal tetto interamente microforato e con predisposizione di radiatori a quella scatoletta ?

Quelle soluzioni mini ITX di fascia alta non vengono di certo abbinate a robaccia di bassa lega.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No certo, sono 2 prodotti per 2 usi diversi.



http://www.businessmagazine.it/news/...iva_48153.html
http://www.gamemag.it/news/ea-il-pc-...ida_43168.html
http://www.nexthardware.com/news/il-...-dollari-6275/
http://www.gamesvillage.it/news/8095...ita-quello-pc/

Mettiti tu nella zucca che il pc la gente lo usa anche per giocare.
Chiaramente non è questo il caso, questo è un mini pc da ufficio o da casa per non giocatori.
Il 4690k serve a chi gioca a chi fa lavori pesanti.

P.S: a volte mi sembra che lo fate apposta a non capire un cazzo comunque.
Come si dice dalle mie parti "in culo ve c'entra, ma in testa no" ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 09:57   #42
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Come si dice dalle mie parti "in culo ve c'entra, ma in testa no" ...
Se è molto usato dalle vostre parti si veve essere una caratteristica propria degli abitanti.
Scommetto anche che dalle tue parti nacque il detto "la madre degli stupidi è sempre incinta" ?
Sarà una conseguenza ???

Ultima modifica di PaulGuru : 20-03-2015 alle 10:00.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 10:25   #43
kuug
Senior Member
 
L'Avatar di kuug
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da davidoff77 Guarda i messaggi
Il giocattolino è carino (non ho letto se è possibile montarlo dietro un monito tramite attacco vesa, ma penso di si) quindi lato ufficio:
Terminal server (o remote desktop che dir si voglia) versione super mega scrausa del boxetto, tastiera e mouse wireless e ti trovi con poco un ufficio pulito, tutto centralizzato (così gli utonti non fanno danni) e pure l'occhio è appagato.

Per l'uso casalingo lo vedo più come uno sfizio, ma per lavoro (anche se qui sembra che siano tutti ingegneri, architetti e grafici) ci sono vari sbocchi per un prodotto del genere (prezzo permettendo).
su 50 post è l'unico messaggio sensato che ho letto.
__________________
Xbox Live: kuug
Home TV: Sharp LE705 40"
kuug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 16:50   #44
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
con la thunderbolt puoi già fare quello che dici, è il prezzo che non è troppo accessibile.
La banda passante consentita da thunderbolt resta un pesante collo di bottiglia.
Giusto per darti un'idea la
nVidia GeForce GTX TITAN Black (1)
ha una massima banda passante di 336 GB/s, cioè esiste un'abisso di differenza.

1) Se ti va magari potresti confrontare da te se hanno incrementato ulteriormente la banda passante o meno nell'ultimo modello.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 17:00   #45
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Nel caso c'è questo o questo o ancora questo
Ahahaha grandiose , soprattutto la prima
__________________
Intel E8500@3.8 Ghz - Geforce 8800 GTS 512Mb - DDR2 800Mhz - Samsung 32" - WII Sensor Bar atomic :-D Win 7 x64
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 18:19   #46
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
La banda passante consentita da thunderbolt resta un pesante collo di bottiglia.
Giusto per darti un'idea la
nVidia GeForce GTX TITAN Black (1)
ha una massima banda passante di 336 GB/s, cioè esiste un'abisso di differenza.

1) Se ti va magari potresti confrontare da te se hanno incrementato ulteriormente la banda passante o meno nell'ultimo modello.
Quella è la banda fornita dalla VRAM, non è la banda offerta dal PCI ex

Ultima modifica di PaulGuru : 21-03-2015 alle 09:06.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 23:28   #47
masterpol
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: varese
Messaggi: 317
cmq i mini pc non sono tutti "pacco" di processore. io ad esempio mi sono preso un brix pro che monta un processore i7 desktop.è grosso quanto un nuc e va come un missile!!!! lo uso come pc della videosorveglianza (il software che uso richiede un processore potente per gestire tante telecamere HD).

questi cubi così come i nuc sono pensati per un uso "tranquillo" dove non serve spremere al 100% il processore.

al momento sto aspettando che esca il nuc i7 per testarlo un pochino (anche se so di non dovermi aspettare chissà quali prestazioni)
masterpol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 07:43   #48
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quella è la banda fornita dalla VRAM, non è la banda offerta dal PCI ex
A che serve tentare di fare paragoni con bus interni, come il PCI Express 3.0, che a sua volta risulta ugualmente insufficiente se si volesse fare un paragone su una velocità ottimale, in funzione della futura gestione di una memoria unificata?

Ma dato che si tratta di un paragone che hai voluto fare, giusto per il gusto della polemica, ed io non ho né tempo, né voglia di perdere tempo con infantilismi, ignorerò, da ora in avanti, sistemanticamente, qualsiasi tuo intervento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 21-03-2015 alle 08:07.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 07:44   #49
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^ Guarda i messaggi
Perdonami ma chi ha superato gli "anta" da un bel pezzo se ne frega del tuo PC ultrapompato.
Si piglia questo scatolotto e buonanotte.
Acerbo ha ragione.
Concordo, io per es dopo 20 anni di pc ( prima ero passato attraverso c64 e amiga) fra smanettamenti vari lo scorso autunno ho dato via il mio bussolotto ed assemblato un mini itx col 4130t .
Per giocare uso ps4 e x1 stravaccato sul divano e mi rilasso un mondo...



C,òs.ò.dà..àò.
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 08:33   #50
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Altro aspetto interessante di questo tipo di soluzione è la riduzione del numero di cavi interni da gestire, in fase di montaggio.
Certo questo è dovuto alla sostanziale assenza di possibilità di espansioni interne e può comportare un maggiore ricorso alla presenza di cavi esterni, dato che le soluzioni wireless risultano ancora insufficienti o non integrati in diverse periferiche (1), ma per chi non ha certe necessità o può adattarsi, collegando esternamente qualcosa, quando gli serve, semplifica un po' la questione.

1) E' comunque, nel caso di alcune specifiche periferiche, non penso risulti ideale affidarsi a collegamenti wireless.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 21-03-2015 alle 08:42.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 08:55   #51
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
A che serve tentare di fare paragoni con bus interni, come il PCI Express 3.0, che a sua volta risulta ugualmente insufficiente se si volesse fare un paragone su una velocità ottimale, in funzione della futura gestione di una memoria unificata?

Ma dato che si tratta di un paragone che hai voluto fare, giusto per il gusto della polemica, ed io non ho né tempo, né voglia di perdere tempo con infantilismi, ignorerò, da ora in avanti, sistemanticamente, qualsiasi tuo intervento.
RILEGGI IL TUO STESSO POST QUì SOTTO
Memoria unificata ? E questo argomento da dove è uscito ? Il tuo post parlava solo usare schede discrete esterne.
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Forse non è più molto lontano il giorno in cui sarà finalmente possibile avere soluzioni del genere, ma con frequenze maggiori (tipo 3Ghz) e memoria fino a 16gb, se i costi saranno adeguati, ne potremo vedere delle belle.
Un piccolo scatolotto, da potersi portare dietro.

A quel punto, per completare il sogno, mancherebbe solo un bus esterno sufficiente prestante per potere usare schede grafiche esterne.

Ed il cerchio si chiuderebbe in modo perfetto.
Quando meno parlando di sistemi computer.
Bravo bel tentativo, tiri fuori altri argomenti prima inesistenti per giustificare il fail ?
Corri ad editare va.

Ultima modifica di PaulGuru : 21-03-2015 alle 09:09.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 14:08   #52
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
prezzi?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 17:57   #53
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Altra cosa interessante, nel potere disporre in futuro di bus con elevata banda passante, sarà potere condividerla tra più dispositivi, con elevate richieste, in caso di bisogno, con inferiori penalizzazioni, considerando che per forza di cose, date le dimensioni contenute, il numero di porte disponibili risulterà sempre più limitato rispetto al ricorso ad altri sistemi.
Al livello di alimentazione delle stesse, nell'intenzione di ridurre il numero dei cavi da gestire, ritengo improbabile che risulterà mai possibile l'alimentazione diretta esclusivamente via cavo, per alcune periferiche energivore (a meno di straordinari progressi nell'elettronica che consentano un drastico miglioramento al livello nei consumi e non soltanto ottimizzazioni, limitate e graduali).
Se poi, questo futuro bus, risultasse pure sufficientemente flessibile, da potere essere impiegato, proficuamente, pure in altri scenari, tanto meglio.
Le soluzioni attuali sono utili, per certe combinazioni di periferiche, ma presentano ancora limiti importanti.
Thunderbolt continua ad essere una tecnologia poco diffusa, al di là del mondo Apple, non sarà in grado di fornire una banda passante sufficiente per una gestione unificata della memoria, né a breve né a medio termine, ecc. tra l'altro, sperando che non faccia la fine di FireWire.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1