Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2014, 09:19   #41
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Esistono dissipatori silenziosi che non mi vadano ad occupare lo spazio RAM? Cioè che non mi obblighino a prendere RAM low profile per installarli?
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 09:30   #42
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Esistono dissipatori silenziosi che non mi vadano ad occupare lo spazio RAM? Cioè che non mi obblighino a prendere RAM low profile per installarli?
Non è detto che servono per forza ram low profile, molti lo consigliano ma non sempre è vero.
Ho installato un cm hyper 212 con delle ram non low profile, vero che c'era forse 1mm solamente tra la ventola e le ram ma volendo basta poi spostare i due banchi negli slot dopo 2-4 invece che 1-3 non cambia nulla.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:20   #43
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Era per evitare di dover smontare l'intero fan CPU se in futuro aggiungo moduli RAM o devo sostituire quelli del quarto slot
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:36   #44
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Era per evitare di dover smontare l'intero fan CPU se in futuro aggiungo moduli RAM o devo sostituire quelli del quarto slot
Eh allora lì è un prenderci, o prendi le ram low profile oppure rischi. L'unica alternativa è prendere un dissipatore a liquido, con quello sicuro ci stanno tutte le ram che ti pare.
Volendo trovi l'antec H2O 650 a 50€, hai già comprato tutti i pezzi che hai scritto prima?
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 12:40   #45
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Sto per ordinarli (ero via per una settimana fino a ieri). Ci sono state variazioni minori, ma stavo considerando se lasciare il dissipatore stock, mi hanno detto che in idle è comunque silenzioso.
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 13:40   #46
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Sto per ordinarli (ero via per una settimana fino a ieri). Ci sono state variazioni minori, ma stavo considerando se lasciare il dissipatore stock, mi hanno detto che in idle è comunque silenzioso.
Se non hai ancora ordinato, cambia l'alimentatore, ho sentito pareri molto molto negativi sulla serie RM Corsair. Gente che dice che diventano rumorosi dopo un tot, ventole che non partono ecc.
Scegline un altro sempre 80+ gold stando su quella cifra, i pezzi sarebbero sempre quelli al post uno? O è cambiato qualcosa? Nel caso mi fai un riepilogo grazie
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 14:38   #47
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Esistono dissipatori silenziosi che non mi vadano ad occupare lo spazio RAM? Cioè che non mi obblighino a prendere RAM low profile per installarli?
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Sto per ordinarli (ero via per una settimana fino a ieri). Ci sono state variazioni minori, ma stavo considerando se lasciare il dissipatore stock, mi hanno detto che in idle è comunque silenzioso.
dipende quanto tieni alla sielnziosità
cmq le ram low profile hanno rpezzi identici a quelle standard, x cui alla fine cè solo da cercare il modello giusto il piu delle voltericapitola tutto il pc ceh hai in mente di rpendere


Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Se non hai ancora ordinato, cambia l'alimentatore, ho sentito pareri molto molto negativi sulla serie RM Corsair. Gente che dice che diventano rumorosi dopo un tot, ventole che non partono ecc.
Scegline un altro sempre 80+ gold stando su quella cifra, i pezzi sarebbero sempre quelli al post uno? O è cambiato qualcosa? Nel caso mi fai un riepilogo grazie
beh nn esagererei, nn sono top di gamma ma buoni ali, le ventole nn partono xke esiste la modalità Zero RPM Fan Mode (tipo asus strix x capirci) ma magari qualcuno nn lo sa e pensa ceh si sia rotta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 14:47   #48
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh nn esagererei, nn sono top di gamma ma buoni ali, le ventole nn partono xke esiste la modalità Zero RPM Fan Mode (tipo asus strix x capirci) ma magari qualcuno nn lo sa e pensa ceh si sia rotta
Durante questi giorni di "vacanza" mi son spostato sull'altro forum, dove ho trovato una lista sugli alimentatori migliori dell'anno 2014, e parlando con gente mi ha sconsigliato categoricamente tutti gli alimentatori serie RM della corsair:
http://www.tomshw.it/forum/case-e-al...ml#post4413889
http://www.tomshw.it/forum/case-e-al...ml#post4413912
E aggiungo:

Quote:
Seconda cosa:
I Corsair HX sono fuori produzione da tempo immemore,
e gli RM hanno una ratio di guasti da fare invidia ai Revodrive OCZ prima serie.
Si sono SPACCATI TUTTI.
O meglio: meta' degli esemplari si rompono nei primi giorni di utilizzo.
Questo non tanto per gli OEM variabili (CWT o CICORIA POWER a seconda del wattaggio) ma proprio per una decisione del cacchio di Corsair di farli semi-passivi ma in modo scemo, e in moltissimi esemplari il termistore non risponde a dovere, l' alimentatore scalda come un pazzo, e si rompe dopo pochissime ore sotto sforzo. BADA BENE QUESTO NON ME LO INVENTO - ci sono almeno una decina di casi solo qui, varie review dove e' stato rilevato il grave problema, e Corsair ora ha messo in commercio la serie HXi per rispolverare una sua vecchia gloria e "seppellire" la RM prima che puo'.
Vogliamo parlare degli altri?
I VS che diventano delle turbine di jet sotto minimo sforzo? E con una componentistica che fa pieta' alla Aerocool?
I CX che d'estate si spengon tutti o si rompono? Mi saro' smazzato CENTO thread a riguardo. Temp max d'esercizio: 30 gradi. Buonanotte al wattaggio in etichetta, d'estate - ecco a voi l' alimentatore a potenza VARIABILE.
I CS sono gli ultimi che se la sono cavata non dico bene ma decentemente, e appena la gente ha iniziato a comprarli gli han buttato su 20 euro in piu' a listino. Vedi anche i prezzi di HXi e AX/ AXi e dimmi te come si fa a pompare cosi' i prezzi, con in giro EVGA che SVENDE i suoi alimentatori con base Superflower Leadex e ti da' anche piu' garanzia.
Ci sono rimasto anche io quando l'ho letto, e quindi se possibile consiglio altro.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 15:07   #49
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
nn mi farei tutti quesit problemi, se si rompe dopo 2 giorni cè l'assistenza tecnica corsair che è ottima
cmq si è vero che nn siano eccezzionali ma nn so che dati abbia lui, se lavora x qualche azienda del settoer xke un conto e legegre sui forum di 10 ali che nn vanno un conto è lavorarci, guarda io nella mia ditta nn li tratto x cui nn posso sapere che livello di affidabilità effettiva abbiano, ne ho visti un paio girare senza problmei e da quanto visto in alcune recensioni affiadibli nn se ne parla male (mi riferisco ai modelli 550/650W che sono CWT)
a me sembra che questo ragazzo se la stia prendendo un pò con corsair (avrà avuto qualche screzio chi lo sa) xke ok i VS sono la fascia ultra bassa ma cè di peggio in giro, i CX nn sono cosi male, x il rpezzo e l'assistenza/garanzia corsair nn sono da diprezzare anzi
i CS invece nn mi hanno mai convinto
gli RM sono buoni ma cari, in questo concordo con lui dicendo che si trovano anche modelli superiori in quella stessa fascia di prezzo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 15:15   #50
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
nn mi farei tutti quesit problemi, se si rompe dopo 2 giorni cè l'assistenza tecnica corsair che è ottima
cmq si è vero che nn siano eccezzionali ma nn so che dati abbia lui, se lavora x qualche azienda del settoer xke un conto e legegre sui forum di 10 ali che nn vanno un conto è lavorarci, guarda io nella mia ditta nn li tratto x cui nn posso sapere che livello di affidabilità effettiva abbiano, ne ho visti un paio girare senza problmei e da quanto visto in alcune recensioni affiadibli nn se ne parla male (mi riferisco ai modelli 550/650W che sono CWT)
a me sembra che questo ragazzo se la stia prendendo un pò con corsair (avrà avuto qualche screzio chi lo sa) xke ok i VS sono la fascia ultra bassa ma cè di peggio in giro, i CX nn sono cosi male, x il rpezzo e l'assistenza/garanzia corsair nn sono da diprezzare anzi
i CS invece nn mi hanno mai convinto
gli RM sono buoni ma cari, in questo concordo con lui dicendo che si trovano anche modelli superiori in quella stessa fascia di prezzo
È un mod di tom's, quello che poi ha redatto la guida agli alimentatori 2014. Non so, io non essendo cmq nel settore non posso conoscere tutto per filo e per segno, mi sono trovato ottimamente con il mio hx e pensavo che avessero proseguito sulla stessa onda, ma pare di no.
Ad ogni modo, non credo ci siano troppi problemi, l'assistenza post vendita Corsair è ottima e il marchio è veramente veramente valido, però ecco ci son rimasto spiazzato quando ho sentito sti dati, e non da solo una persona.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 20:10   #51
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Compatibilità componenti di questa configurazione

Ringrazio per i link e l'avvertimento. Mi informo e ripubblico la lista aggiornata al più presto.

Le mie uniche necessità riguardo l'alimentatore sono la silenziosità (meglio se la ventola non parte proprio fino a certi carichi) e la classificazione di efficienza (due cose che poi solitamente vanno a braccetto).

Quali altre marche consigliate? Silenziosi mi raccomando

Ultima modifica di JonesyT : 16-12-2014 alle 21:43.
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 21:31   #52
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
È un mod di tom's, quello che poi ha redatto la guida agli alimentatori 2014. Non so, io non essendo cmq nel settore non posso conoscere tutto per filo e per segno, mi sono trovato ottimamente con il mio hx e pensavo che avessero proseguito sulla stessa onda, ma pare di no.
Ad ogni modo, non credo ci siano troppi problemi, l'assistenza post vendita Corsair è ottima e il marchio è veramente veramente valido, però ecco ci son rimasto spiazzato quando ho sentito sti dati, e non da solo una persona.
quasi ogni modello ha un produttore diverso x corisar, gli stessi RM hanno due produttori differenti fino ai 650W e dai 750W in sù
cmq nn so se questo ragazzo lavora nel settore
cmq ho chiesto ad un paio di addetti che lavorano specificatamente sull'alimentaizone di server/workstation, nn mi hanno detto di conoscere problemi noti gravi x i corsair RM
poi come ti dicevo secondo me ci sono alternative qualità-prezzo migliori agli RM



Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Ringrazio per i link e l'avvertimento. Mi informo e ripubblico la lista aggiornata al più presto.

Le mie uniche necessità riguardo l'alimentatore sono la silenziosità (meglio se la ventola non parte proprio fino a certi carichi) e la classificazione di efficienza (due cose che poi solitamente vanno a braccetto).
postala anche ora e vediamo che ali metterci su
x il resto dei componenti alla fine vuoi il pc più veloce x l'elaborazione audio, video, foto, ecc...?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 21:47   #53
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
È rimasto praticamente lo stesso (sarà cambiata la RAM, ora non ho il PC a portata con la lista, sono su cellulare). I requisiti energetici sono invariati, mi serve un alimentatore tra 500 e 600W, silenzioso
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 22:24   #54
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Alimentatore PC Modulare Corsair RM550 550W ATX 80+ Gold**** € 100,40
**********
Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero**** € 63,80**** € 63,80 **** 0,00% ************
SSD Samsung 840 EVO 120GB* € 70,30
************
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3**** € 51,50
************
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano**** € 90,40

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail**** € 30,30 ************

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V**** € 150,30*

[ho dovuto scegliere delle low profile per la compatibilità con l'arctic cooler]
************
Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX**** € 75,90*

[la scelta della scheda madre micro atx è voluta. Non ho intenzione di acquistare più di una scheda video]
************
CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed**** € 206,80
************
Case Midi Tower Antec P100 USB3 Nero ATX****76,40 euro

TOTALE CON IVA 916,10 euro

Notare che non ho messo alcuna scheda video perché ancora non sono sicuro della geforce 620 silent. L'avevo scelta solo perché era quella silenziosa "migliore" su ekey. Un tempo avevano anche la 630 e la 640 ma non le vedo in catalogo da molti mesi.
So che sono schede da poco, come dicevo era solo per darmi un po' di GPU e non affidarmi solo alla HD 4600 del processore.

Il case scelto va bene per quella ventola CPU? Com'è il Silencio 551 a confronto?

Grazie ancora
quindi questa?
però devi dirmi se vuoi fare più lavori sull'editing video, di conversione o più sull'audio
x decidere cpu, vga e scheda madre (di conseguenza anhce i requisiti x l'alimentatore)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 22:41   #55
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Guarda alimentatore vedi questi:
be quiet! Straight Power E9 CM 580W 80+ Gold ATX (c'è anche la versione da 680w) 85€ o 101€
EVGA 220-G2-0750-XR ATX 80+ Gold (750w) 109€

La ventola dell'alimentatore difficilmente la sentirai, però prima di prendere un RM, io ci penserei. Ci sono rimasto davvero anche io, perchè reputo Corsair una delle migliori case produttrici di componenti, vedi tu ecco.

http://www.tomshw.it/forum/case-e-al...ri-2014-a.html Ti lascio questo link della guida
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 22:48   #56
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Compatibilità componenti di questa configurazione

Celsius, di conversione audio faccio poco, pianifico di lavorare a tempo perso con il montaggio video in Adobe Premiere per video della durata di 10-15 minuti.
Farò anche un paio di lavori su film di 2 ore da masterizzare in bluray ma quello sarà una cosa rara (uno o due volte l'anno).
Comunque quella era la configurazione.

Grazie per le marche klept, le avevo adocchiate ma non conoscendole volevo chiedere

Ultima modifica di JonesyT : 16-12-2014 alle 22:57.
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 23:18   #57
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
allora x video/conversioni coem gia ti dicevo dovresti prendere un FX 8350, con una gigabyte 970A-UD3P ed una vga dedicata, anceh una entrylevel come una R7 250/250X, parliamo di andare un 20-40% in più, spendendo la stessa cifra
come dissi serve la versione A30 e come ram sarebbe consigliabili delle 1866MHz (sempre Vengeance Low Profile o g.skill ares o kingstn fury van bene )

x alimentare il tutto lo Straight Power consigliato da klept è ottimo, ci sono anche gli enermax reovlution 530W che vannno bene o il seasonic G550
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 23:26   #58
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Ma di quegli alimentatori qual è il più silenzioso?
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 00:02   #59
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
sono rpaticametne tutti e 3 quasi inudibili secondo me
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 08:15   #60
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Ma di quegli alimentatori qual è il più silenzioso?
Le scelte finali le farei così, o prendi il be quiet da 580w ad 85€ oppure per 105€ conviene puntare direttamente al 750w della EVGA G2, costa tipo 4€ in più del 680w della be quiet
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v