Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2013, 13:08   #41
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Io per ora ho un Xigmantek Thor Hammer che di certo non è entry level, però non credo sia ai livelli del nh-d14. Quel dissi piace anche a me però cavoli è TROPPO grosso, preferisco passare a liquido se devo prendere un mattone del genere.
E già il mio è grosso eh, troppo, per tirarlo devo andare di corpo ahahah

Ottimo il il 2014 sarà all'insegna dell'overclock.

PS. con che tensione lo porti a 5ghz?
Alta:

infatti nonostante potessi anche giocarci nn riesco a passare occt... per via della temp.

PS
sul tuo dissipatore ho letto una recensione tempo fa e ne parlavano molto bene

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:16   #42
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Alta:

infatti nonostante potessi anche giocarci nn riesco a passare occt... per via della temp.

PS
sul tuo dissipatore ho letto una recensione tempo fa e ne parlavano molto bene

ciauz
azzo però quanto sale

Secondo me se prendi un liquido fai da te della ybris riesci a passare anche occt

Ma a quella tensione non c'è il rischio di rovinarlo con il tempo? e a tensione di default a quanto arrivi?? Ma poi una domanda fondamentale: amd come risolve i problemi di cpu rotti da OC in garanzia ??

Scusa le domande ma ormai mi hai inscimmiato e devi sopportarmi
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:27   #43
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AQUILA Guarda i messaggi
I cambiamenti hanno senso solo ad un guadagno di almeno 40-50% se no è una corsa verso l'infinito spesse inutili.
Io cambio abbastanza spesso sia cpu che vga, sia perchè ho un po' d'hardware a disposizione sia perchè mi piace vedere le differenze con i miei occhi, ad esempio la settimana scorsa avevo sotto una 7770 e devo dire che si é dimostrata migliore di quello che mi aspettavo, tirandola un po' ci giocavo come con la 7850... ma in linea di massima concordo con te, senza contare che molta gente compra pc potenti anche per navigare e stare su facebook... forse pensano che facciano andare più veloce internet

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:47   #44
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
azzo però quanto sale

Secondo me se prendi un liquido fai da te della ybris riesci a passare anche occt

Ma a quella tensione non c'è il rischio di rovinarlo con il tempo? e a tensione di default a quanto arrivi?? Ma poi una domanda fondamentale: amd come risolve i problemi di cpu rotti da OC in garanzia ??

Scusa le domande ma ormai mi hai inscimmiato e devi sopportarmi
Nessun problema, anzi sono felice quando riesco a portare qualcuno sulla via della perdizione (overclock)

Se per liquido fai da te intendi gli AIO (all in one) é difficile trovarne uno che sia migliore in maniera netta dei dissipatori top ad aria, a volte ho pensato di mettere un liquido serio e se ci ho sempre rinunciato nn é neppure per il costo, oltretutto il mio case (CM 690 II) é anche predisposto... ma difficilmente passa un mese senza che smonti per provare o cambiare qualche pezzo e con il liquido sarebbe molto più laborioso farlo.

Sicuramente quello nn é un vcore da tenere in daily, ma considera che arrivo a 4,4ghz con vcore default e a 4,6 con poco overvolt e così già é una cpu di tutto rispetto, ma con un buon dissi ad aria si può spingere fino a 4,7/4,8 in daily.
I danni da overclock nn sarebbero coperti dalla garanzia... ma l'importante é che nn ci siano segni evidenti di bruciature.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 14:00   #45
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nessun problema, anzi sono felice quando riesco a portare qualcuno sulla via della perdizione (overclock)

Se per liquido fai da te intendi gli AIO (all in one) é difficile trovarne uno che sia migliore in maniera netta dei dissipatori top ad aria, a volte ho pensato di mettere un liquido serio e se ci ho sempre rinunciato nn é neppure per il costo, oltretutto il mio case (CM 690 II) é anche predisposto... ma difficilmente passa un mese senza che smonti per provare o cambiare qualche pezzo e con il liquido sarebbe molto più laborioso farlo.

Sicuramente quello nn é un vcore da tenere in daily, ma considera che arrivo a 4,4ghz con vcore default e a 4,6 con poco overvolt e così già é una cpu di tutto rispetto, ma con un buon dissi ad aria si può spingere fino a 4,7/4,8 in daily.
I danni da overclock nn sarebbero coperti dalla garanzia... ma l'importante é che nn ci siano segni evidenti di bruciature.

ciauz
No, per fai da te intendevo che vai nel sito ybris e ti prendi componente per componente, che stando a detta di molti vengono fuori cose migliori rispetto ad un h100i per esempio, cui le prestazioni sono allineate con il tuo dissipatore. Opterei per un h100i solo per eliminare il peso e il dissi enorme dal case, tanto nel case che prenderò più avanti (nztx phantom 410) ha la predisposizione per il liquido, quindi
Ma se volessi il top mi farei un liquido pezzo per pezzo.

Si ma per bruciarlo dai devi proprio mandarlo a temperature folli, basta starci attenti. Certo anche un 4.7 daily è una cloccata di tutto rispetto

Ma una domanda stupida (forse) ma si parla di 4.7ghz oc (ipotesi) + il turbo giusto?
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 14:36   #46
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
No, per fai da te intendevo che vai nel sito ybris e ti prendi componente per componente, che stando a detta di molti vengono fuori cose migliori rispetto ad un h100i per esempio, cui le prestazioni sono allineate con il tuo dissipatore. Opterei per un h100i solo per eliminare il peso e il dissi enorme dal case, tanto nel case che prenderò più avanti (nztx phantom 410) ha la predisposizione per il liquido, quindi
Ma se volessi il top mi farei un liquido pezzo per pezzo.

Si ma per bruciarlo dai devi proprio mandarlo a temperature folli, basta starci attenti. Certo anche un 4.7 daily è una cloccata di tutto rispetto

Ma una domanda stupida (forse) ma si parla di 4.7ghz oc (ipotesi) + il turbo giusto?
senza turbo , che ti serve il turbo , quando sei a 4.7 ghz su tutti i core
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 14:37   #47
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
No, per fai da te intendevo che vai nel sito ybris e ti prendi componente per componente, che stando a detta di molti vengono fuori cose migliori rispetto ad un h100i per esempio, cui le prestazioni sono allineate con il tuo dissipatore. Opterei per un h100i solo per eliminare il peso e il dissi enorme dal case, tanto nel case che prenderò più avanti (nztx phantom 410) ha la predisposizione per il liquido, quindi
Ma se volessi il top mi farei un liquido pezzo per pezzo.

Si ma per bruciarlo dai devi proprio mandarlo a temperature folli, basta starci attenti. Certo anche un 4.7 daily è una cloccata di tutto rispetto

Ma una domanda stupida (forse) ma si parla di 4.7ghz oc (ipotesi) + il turbo giusto?
Si, é quello che io chiamo impianto a liquido serio... e nn l'ho ancora fatto solo per il motivo che ho detto sopra

Nn lo bruci, taglia frequenza e voltaggio o si riavvia... ma il processo di elettromigrazione ne abbrevia la vita (anche se ho ancora vivi sia il k6 II 500 che i miei barton... questi specialmente nn hanno mai conosciuto il default e hanno lavorato a lungo e ininterrottamente)

Il turbo é consigliato tenerlo disabilitato in oc, personalmente lo disabiliterei anche a default... impone un vcore più alto del necessario ed entra ad minchiam (passami il francesismo )
oltre al fatto che con moltiplicatore superiore a 21 (mi sembra) nn entra mai... quindi cosa te ne fai quando raggiungi i 4,4 portando semplicemente il molti a 22

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 15:26   #48
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30006
ma il fatto che su alcuni fx a volte quando sono sottoposti a carichi di lavoro pesanti cala drasticamente la frequenza dei core è dovuto al thermal trottling, a una mobo che non ha sufficiente dissipazione dei vrm o è un difetto di fabbricazione di alcune cpu?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 15:45   #49
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
ma il fatto che su alcuni fx a volte quando sono sottoposti a carichi di lavoro pesanti cala drasticamente la frequenza dei core è dovuto al thermal trottling, a una mobo che non ha sufficiente dissipazione dei vrm o è un difetto di fabbricazione di alcune cpu?
Dici fx ma credo tu intenda solo gli 8 core, ci sono molte mobo con reparto d'alimentazione inadeguato a queste cpu (infatti ad alcune é stato tolto il supporto agli 83xx... quando inizialmente l'avevano), ma può dipendere anche da una cattiva dissipazione del calore o da uno sforamento del tdp nominale (questo capita anche con i 63xx ma per evitarlo basta disabilitare l'apm nel bios).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 17:15   #50
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
senza turbo , che ti serve il turbo , quando sei a 4.7 ghz su tutti i core
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, é quello che io chiamo impianto a liquido serio... e nn l'ho ancora fatto solo per il motivo che ho detto sopra

Nn lo bruci, taglia frequenza e voltaggio o si riavvia... ma il processo di elettromigrazione ne abbrevia la vita (anche se ho ancora vivi sia il k6 II 500 che i miei barton... questi specialmente nn hanno mai conosciuto il default e hanno lavorato a lungo e ininterrottamente)

Il turbo é consigliato tenerlo disabilitato in oc, personalmente lo disabiliterei anche a default... impone un vcore più alto del necessario ed entra ad minchiam (passami il francesismo )
oltre al fatto che con moltiplicatore superiore a 21 (mi sembra) nn entra mai... quindi cosa te ne fai quando raggiungi i 4,4 portando semplicemente il molti a 22

ciauz
Eh serio si ma è anche vero che vai a spendere almeno un 50-100% in più, certo non lo si può paragonare ai prefatti, però lo paghi

Abbrevi di quanto? Ci sono cpu che dopo 10 anni funzionano ancora, anche se in OC me ne dura 4-5 di anni ci metto la firma xD (come appunto i tuoi barton , gran bei processori all'epoca).

Quindi il vostro consiglio è di disabilitare il turbo in oc e magari anche a def.

Che programma usate? AOD può andare bene? però non trovo l'opzione per disattivare il turbo, va fatto da bios giusto?
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 19:12   #51
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Eh serio si ma è anche vero che vai a spendere almeno un 50-100% in più, certo non lo si può paragonare ai prefatti, però lo paghi

Abbrevi di quanto? Ci sono cpu che dopo 10 anni funzionano ancora, anche se in OC me ne dura 4-5 di anni ci metto la firma xD (come appunto i tuoi barton , gran bei processori all'epoca).

Quindi il vostro consiglio è di disabilitare il turbo in oc e magari anche a def.

Che programma usate? AOD può andare bene? però non trovo l'opzione per disattivare il turbo, va fatto da bios giusto?
Sapevo che per un buon impianto a liquido ci volevano 150/200€ però lo riutilizzi anche cambiando pc, quindi ammortizzi la spesa in un tempo lungo.

Se nn esageri con il voltaggio e lo fai lavorare a temperatura nn esagerata diventa obsoleto ancora funzionante... come i miei barton.

Per me il turbo é una funzione inutile, nella maggior parte dei casi puoi ottenere la stessa frequenza su tutti i core alzando semplicemente il molti e senza l'overvolt forzato che il turbo impone e grazie al risparmio energetico tale frequenza viene raggiunta solo quando serve.

Si, il turbo si disattiva dal bios e... considero AOD un programma inutile, se ti serve cambiare qualche parametro al volo per i test puoi usare aisuite II, ma l'oc definitivo fallo dal bios.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 19:29   #52
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sapevo che per un buon impianto a liquido ci volevano 150/200€ però lo riutilizzi anche cambiando pc, quindi ammortizzi la spesa in un tempo lungo.

Se nn esageri con il voltaggio e lo fai lavorare a temperatura nn esagerata diventa obsoleto ancora funzionante... come i miei barton.

Per me il turbo é una funzione inutile, nella maggior parte dei casi puoi ottenere la stessa frequenza su tutti i core alzando semplicemente il molti e senza l'overvolt forzato che il turbo impone e grazie al risparmio energetico tale frequenza viene raggiunta solo quando serve.

Si, il turbo si disattiva dal bios e... considero AOD un programma inutile, se ti serve cambiare qualche parametro al volo per i test puoi usare aisuite II, ma l'oc definitivo fallo dal bios.

ciauz
Però ancora sull'impianto fai da te non mi sono informato e non so quanto è meglio rispetto ai già fatti, non sono nemmeno riuscito a trovare un test o qualcosa del genere, essendo roba per iper smanettoni è tosta.

Bene allora lo disattiverò appena mi arriva la saber

Immagino che l'aisuite II sia compresa nel cd della saber azz abbiamo stessa mobo, ram g.skill a 2133, solo il procio cambia
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 20:50   #53
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Però ancora sull'impianto fai da te non mi sono informato e non so quanto è meglio rispetto ai già fatti, non sono nemmeno riuscito a trovare un test o qualcosa del genere, essendo roba per iper smanettoni è tosta.

Bene allora lo disattiverò appena mi arriva la saber

Immagino che l'aisuite II sia compresa nel cd della saber azz abbiamo stessa mobo, ram g.skill a 2133, solo il procio cambia
Si, trovi l'aisuite nel dvd della mobo, oppure puoi scaricare l'ultima versione di questa o dei driver dal sito asus, cambia la cpu perchè il 6300 va benissimo per le mie esigenze... ma anche l'8350 é passato di qui:

e a questa frequenza nn l'ho mai visto arrivare a 60° nell'uso normale.

PS
la mia é la rev 1 mentre la tua dovrebbe essere la 2... ma in ogni caso é un'ottima mobo

ciauz

Ultima modifica di isomen : 28-12-2013 alle 20:52.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:48   #54
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, trovi l'aisuite nel dvd della mobo, oppure puoi scaricare l'ultima versione di questa o dei driver dal sito asus, cambia la cpu perchè il 6300 va benissimo per le mie esigenze... ma anche l'8350 é passato di qui:

e a questa frequenza nn l'ho mai visto arrivare a 60° nell'uso normale.

PS
la mia é la rev 1 mentre la tua dovrebbe essere la 2... ma in ogni caso é un'ottima mobo

ciauz
Quindi nel normale uso a 4.8 non sei mai arrivato a 60°C usando l'nh-d14 giusto? Bhe niente male direi.

A occhio e croce quanto pensi possa cambiare con un liquido della yibris? 5-10° C?

PS. Si la mia è la rev. 2 ma onestamente non ho letto cosa cambia dalla rev. 1, ci sono migliorie particolari?
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 15:23   #55
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Quindi nel normale uso a 4.8 non sei mai arrivato a 60°C usando l'nh-d14 giusto? Bhe niente male direi.

A occhio e croce quanto pensi possa cambiare con un liquido della yibris? 5-10° C?

PS. Si la mia è la rev. 2 ma onestamente non ho letto cosa cambia dalla rev. 1, ci sono migliorie particolari?
Anche secondo me é niente male, ma éra inverno e nell'uso normale difficilmente vedi 8 core sfruttati al 100%

Penso che un buon liquido permetta i 4,8 in estate e sotto ogni carico, potrebbero anche essere 4,9 o 5ghz... ma dipende dalla bontà del procio, oltre al fatto che a 4,8 già macina tanto

Per me la differenza più importante é la funzione flashbach (assente nella rev 1) che permette d'aggiornare il bios senza cpu e ram, poi c'é il bios che supporta i 9xxx e le porte sata sono tutte rev 3 (sulla 1 ci sono 2 sata II) e cambia qualche porta nel pannello posteriore.

ciauz

Ultima modifica di isomen : 29-12-2013 alle 15:25.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:40   #56
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se ti interessa ho testato l'8350 con un sli di 560 e nonostante le vga nn fossero un granchè (versione liscia), la mobo meno portata all'oc della sabertooth (990FXA UD3) e il dissi meno merformante dell'nh-d14 (c.m. V8) la temp e il punteggio cpu nn mi sembrano male:


ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:51   #57
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Anche secondo me é niente male, ma éra inverno e nell'uso normale difficilmente vedi 8 core sfruttati al 100%

Penso che un buon liquido permetta i 4,8 in estate e sotto ogni carico, potrebbero anche essere 4,9 o 5ghz... ma dipende dalla bontà del procio, oltre al fatto che a 4,8 già macina tanto

Per me la differenza più importante é la funzione flashbach (assente nella rev 1) che permette d'aggiornare il bios senza cpu e ram, poi c'é il bios che supporta i 9xxx e le porte sata sono tutte rev 3 (sulla 1 ci sono 2 sata II) e cambia qualche porta nel pannello posteriore.

ciauz
Si bhe lasciando da parte i bench, la cpu al 100% è veramente dura farla andare, ma forse neanche al 80% arriva. Prima di questo avevo un 1090t e vederlo già al 60-70% in gaming era un miracolo.

Bhe l'opzione flashback è mooooolto interessante e utile, anche se non credo ne avrò bisogno però è una funziona che in alcuni casi risparmia tantissime rotture di scatole.

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se ti interessa ho testato l'8350 con un sli di 560 e nonostante le vga nn fossero un granchè (versione liscia), la mobo meno portata all'oc della sabertooth (990FXA UD3) e il dissi meno merformante dell'nh-d14 (c.m. V8) la temp e il punteggio cpu nn mi sembrano male:


ciauz
Le temperature con quel dissi e a quella frequenza direi che sono OTTIME. Anche io ho (purtroppo) una sola 560 versione liscia anzi liscissima presa nell'eterna attesa delle versioni custom di 290x
Certo che anche la UD3 non scherza mica eh, alla faccia, però la saber è tutta n'altra cosa dai, a quel prezzo non c'è nulla di meglio.

Domani mi arriva l'alimentatore e il 31 (se i corrieri girano) mi arriva la mobo e poi........ mi divertooooooo e ti linko tutte le screen di quanto tiene sta cpu. Spero sia una fortunata xD

Praticamente a 4.7ghz è come avere un 9370 sotto il cofano, a 5ghz il 9590, spesi 170 euro ed hai una cpu (in oc) che va come una da 250
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:55   #58
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
9370 e 9590 non sono altro che 8320/50 occati, con l'unica differenza che di beccare 9370 e 9590 fortunelli c'è più possibilità rispetto a beccare un 8350 fortunello, ma può tranquillamente capitare che un 8350 ad esempio salga meglio in oc di un 9590.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:56   #59
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
9370 e 9590 non sono altro che 8320/50 occati, con l'unica differenza che di beccare 9370 e 9590 fortunelli c'è più possibilità rispetto a beccare un 8350 fortunello, ma può tranquillamente capitare che un 8350 ad esempio salga meglio in oc di un 9590.
Tutta questione di

Però l'8350 costa anche 160-170 contro i 200 e passa degli altri due
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 00:06   #60
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Tutta questione di

Però l'8350 costa anche 160-170 contro i 200 e passa degli altri due
Appunto, ma il vero affare sono gli 8320 sculati, 140 euro comprese sped
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v