Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2013, 15:55   #41
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4712
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
...
Detto ciò ancora non ho capito a cosa dovrebbero servire SELinux e AppArmor in ambito consumer, ed in parte non ne concepisco l'utilità neanche in ambito server (ma come UNIX non è sicuro di default? ).

SELinux è un sistema inutilmente complesso, per paranoici. A quel punto se sei in paranoia, tantovale usare delle sandbox, molto più semplice.
e l'uva non è neanche matura

Sulle macchine serie, esposte in prima linea, ci si mette *nix, e SElinux, che ha salvato le chiappe a parecchi. Non so se lo hai notato, ma il mondo là fuori è pieno di cattivoni perditempo.

sul desktop possono servire nel caso improbabile che qualche buontempone ucraino abbia trovato il buco nel browser e nel kernel per diventare root. Better safe than sorry.
Apparmor lo attivo sempre, d'altra parte io ormai da oltre 3 anni sono passato totalmente a Linux principalmente proprio perchè mi ero rotto le scatole di stare dietro ai buchi di quel colabrodo. La miglior scelta della mia vita
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 16:08   #42
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
e l'uva non è neanche matura

Sulle macchine serie, esposte in prima linea, ci si mette *nix, e SElinux, che ha salvato le chiappe a parecchi. Non so se lo hai notato, ma il mondo là fuori è pieno di cattivoni perditempo.
Personalmente di macchine di produzione con Rhel che abbiano attivo SELinux non ne ho trovata mezza, anzi se andiamo a vedere la documentazione di 3/4 dei prodotti enterprise più utilizzati (Oracle e IBM su tutti) troviamo che lo step iniziale del setup è sempre la disabilitazione di SELinux.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 17:55   #43
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Linux mint cinnamon mate la stessa xfce sono versioni eccellenti, lubuntu risulta la versione semplificata considerevolmente versatile... ma gli aspetti a mio avviso di maggiore interesse guardano i progressi del kernel e dei driver open che riescano ad ottimizzare l'utilizzo delle risorse hardware.
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...formance&num=1
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 19:36   #44
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4712
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Personalmente di macchine di produzione con Rhel che abbiano attivo SELinux non ne ho trovata mezza, anzi se andiamo a vedere la documentazione di 3/4 dei prodotti enterprise più utilizzati (Oracle e IBM su tutti) troviamo che lo step iniziale del setup è sempre la disabilitazione di SELinux.
tu metti Oracle su una macchina esposta su internet ? oddio c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 21:13   #45
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
tu metti Oracle su una macchina esposta su internet ? oddio c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire
Beh se si tratta del db è ovvio che non venga esposto online, ma Oracle non fa solo quello...
Ci sono servizi Oracle o IBM nati per essere esposti online, dal cliente dove sono ora sto lavorando su una istanza di Tivoli Access Manager con giusto quel mezzo milione di utenze, SELinux rigorosamente offline come da specifiche IBM, idem per Domino, WebSphere AS o Portal, Oracle Portal e altri.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 00:02   #46
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27856
io l'ho rimesso su per dargli un'altra chance, ma appena esce mint nuovo ributto su quella distro con cui mi trovo benissimo.
la velocità con la 13.10 è migliorata per fortuna(provata la 13.04 e ritolta subito, ma che era un os o un mattone?)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 10:09   #47
fegiz88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 190
io ho sempre usato ubuntu e windows in dual boot
e non mi trovo d'accordo con quelli che dicono che windows 8 sia un brutto OS
alla fine è uguale al 7
e aggiunge una cosa x mobile
e ha tante funzioni che se si sanno usare velocizza l'utilizzo del computer
fegiz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 13:31   #48
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ah ma se vuoi sputtanare un po' la Debian e farla diventare come Winsozz, puoi benissimo mettere vm.swappiness = 100
https://en.wikipedia.org/wiki/Swappiness


beh visto che la tecnica di paginazione è roba che, nei sistemi operativi veri, risale agli anni '70 col PDP-11 e il VAX...
direi... mecoioni
Il paging è sempre esistito anche in Windows, solo che ora chiamano swapping file il file dove sospendere le app Metro.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 15:17   #49
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27856
un consiglio spassionato per chi ha una scheda amd e' abilitare subito il drm, senno' la scheda sta al max fissa ed e' assurdo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 15:37   #50
santos84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mah Fedora con il suo insistere su quella schifezza di SELinux mi ha sempre fatto una bruttissima impressione, sembra sempre che da un momento all'altro ti si scassa il sistema.

Come se non bastasse, Fedora 15 ufficiale è stata rilasciata con un kernel in RC, e già solo per questo ci vorrebbe un mandato di arresto per i mantainers
Anche la 17 non è era molto stabile, ma più stabile di ubuntu. Questione di hw probabilmente. SElinux cmq è sempre disattivabile.
santos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 19:43   #51
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
il prossimo kernll 3.12 dovrebbe risultare eccellente soprattutto per i possessori di schede video ati.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:08   #52
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
il prossimo kernll 3.12 dovrebbe risultare eccellente soprattutto per i possessori di schede video ati.
speriamo, ma quando verra' rilasciato?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:10   #53
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
il prossimo kernll 3.12 dovrebbe risultare eccellente soprattutto per i possessori di schede video ati.
Hai dimenticato di dire che sarà anche l'anno di Linux
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:13   #54
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Hai dimenticato di dire che sarà anche l'anno di Linux
si, come no
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:24   #55
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Hai dimenticato di dire che sarà anche l'anno di Linux
non è necessario... da test eseguiti risultano incrementi prestazionali considerevoli che soddisferanno gli utenti che già utilizzano sistemi operativi linux.

Attualmente sulle nuove distro opera il klernel 3.11 mentre il 3.12 è alla release candidate 6. quindi a breve sarà disponibile come aggiornamento sulle ultime distro già rilasciate. I nuovi sistemi operativi mint sono previsti per la fine di novembre e presumo che impiegheranno il kernel 3.12 da default.

Io al momento sto testando Lubuntu 13.10 in sostituzione di Cinnamon 15 (rilasciato in aprile)

In questo sito potete consultare i post principali riguardanti i progressi di cui accenno:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ting%20Systems

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 21-10-2013 alle 21:13.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:31   #56
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 995
@Benjamin Reilly

La mia era una battuta data dal fatto che è almeno tre anni che sento che il prossimo kernel porterà grossi miglioramenti ai possessori di schede video ATI...dopo due anni ho ceduto la ATI e ho comprato una nvidia
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:33   #57
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
@Benjamin Reilly

La mia era una battuta data dal fatto che è almeno tre anni che sento che il prossimo kernel porterà grossi miglioramenti ai possessori di schede video ATI...dopo due anni ho ceduto la ATI e ho comprato una nvidia
personalmente ho sempre preferito le nvidia alle ati
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:33   #58
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
@Benjamin Reilly

La mia era una battuta data dal fatto che è almeno tre anni che sento che il prossimo kernel porterà grossi miglioramenti ai possessori di schede video ATI...dopo due anni ho ceduto la ATI e ho comprato una nvidia
sì capisco... però osserva i test in modo da farti un'idea oggettiva.

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...h&q=Linux+3.12

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 21-10-2013 alle 20:36.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:51   #59
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ti rispondo come un quindicenne nerd brufoloso americano:
nvidia rulezzzz!!!!

versione italiana:
nvidia rulleggiaaa!!!!!

san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:54   #60
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450

Questa è la versione Cinnamon da me utilizzata fino a qualche giorno fa con GUI Void.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 21-10-2013 alle 20:57.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1