Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2013, 07:07   #41
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
dinosauri in via di estinsione

A me viene il dubbio che se un privato o una azienda cambia la cpu abbia sbagliato acquisto la prima volta. Lo spazio poi e' una risorsa preziosa che 'costa' per tutti: aziende e privati.

Il punto dei cambiamenti che Intel inizia a fare con Haswell ma e' solo l'inizio sono bene spiegati nella presentazione linkata da me precedentemente: mentre prima c'era il computing da una parte (con forti sprechi) e il mobile dall'altra (che doveva scendere a forti compromessi di prestazioni). Adesso il computing e' mobile. Questo e' quello che chiedono i consumatori che non comprano piu' i cassoni cicciaenergia-sprecaspazio-spendisoldi. Intel sta' inseguendo il mercato! Mentre prima c'era una rincorsa di prestazioni, ora piccolo-risparmioso-potente e' bello e chisene della ipotetica scalabilita' mai realmente praticabile: quando invecchia la cpu invecchia tutto il sistema!

Della famiglia haswell traperlata in questi giorni la cpu che va in questa direzione, quello piu' moderno, non legata ai vecchi schemi, che anticipa la direzione che sara' presa con maggior decisione da broadwell e' imho il 4core su bga tdp da max 55w e GT3 che offre prestazioni grafiche da scheda video discreta entry level da gaming di base (skyrim in full hd).

Perche' devo comprarmi un pc in un pc Una 'scheda' video che ha una sua cpu, un suo chipset, memoria, sistema di raffreddamento, una suo indipendente input di alimentazione, ciuccia piu' energia del 'pc madre', occupa uno spazio esorbitante... ma fermiamoci un attimo a pensare al doppio slot e a tutti quei pollci di lunghezza... e magari uso questo mostro il 50% per navigare in internet!

Con 'optimus' di invidia si cerca di arginare il problema (amd ha qualcosa di simile? Domanda non retorica da ignorante) che rimane grande come una casa: un sistema tuttaltro che ottimizzato, dei dinosauri in via di estinsione, che il mercato non vuole.
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 07:17   #42
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
io sono un po contrariato da questa tua ultima affermazione, nel campo professionale il panino a 2 slot va ancora tanto... basti vedere le quadro...

una vga integrata non farà mai il lavoro di una vga per conto suo, perche la gestione di quest'ultima è molto migliore rispetto ad un circuitino stampato all'interno di una cpu...

nel campo del gaming nessuno prenderebbe qualcosa di "nato pronto"

diversamente come ho detto qualche post fa è il brand dei pc aziendali, da ufficio e quant'altro...

per conto mio dovranno giocarsela bene, nel senso che ok la cpu saldata, ok la gpu integrata, ma solo in certi brand di mercato...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 08:21   #43
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Convergenza digitale

Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
io sono un po contrariato da questa tua ultima affermazione, nel campo professionale il panino a 2 slot va ancora tanto... basti vedere le quadro...

una vga integrata non farà mai il lavoro di una vga per conto suo, perche la gestione di quest'ultima è molto migliore rispetto ad un circuitino stampato all'interno di una cpu...

nel campo del gaming nessuno prenderebbe qualcosa di "nato pronto"

diversamente come ho detto qualche post fa è il brand dei pc aziendali, da ufficio e quant'altro...

per conto mio dovranno giocarsela bene, nel senso che ok la cpu saldata, ok la gpu integrata, ma solo in certi brand di mercato...
Ammetto l'intervento un po' provocatorio trollesco. Faccio di tutta l'erba un fascio mentre la questione un po' piu' articolata e il mercato e' segmentato come giustamente fai notare tu.

Fondamentalmente nel gaming io prefersico e ritengo che abbiano un maggior futuro le console rispetto al pc. Questa mia preferenza condiziona poi il resto. A me sembra che la strada mainstream sia questa. Poi ci saranno sempre le nicchie professionali (editing foto/video ecc..) e gli antusiasti.. e io non mi sento lontano e non prendo in giro, anzi condivido la passione per il computing.

Adesso secondo me la sfida e' quella di cogliere il senso e gli sviluppi sempre piu' rapidi di quel fenomeno che possiamo chiamare convergenza digitale. Quello che era squadernato teoricamente gia' da tantissimo tempo (vi ricordate Negrponte?!) ma che si sta' compiendo sempre piu' velocemente.
I player del settore in senso lato (Intel, Amd, ma anche Dell, Acer ma anche Sony ovviamente Microsft, Apple ma anche Valve ecc...) devono cogliere la direzione e riuscire a proporre il 'prodotto' giusto... se non lo fanno loro lo faranno altri! Il computing si sta' allargando enormemente in termini di utenza. Una chiave di volta importante l'ha giocata il mobile. Questo allargamento e convergenza ha conseguenze importanti anche negli altri settori. Le console vengono usate per vedere i film noleggiati, il telefono viene usato come agenda, navigatore, console di gioco portatile, lettore mp3, visore film.... il pc somiglia... e'... al telefono, alla radio... l afotocpiatrice e' un pc con schermo touch e le app come l'iphone... potrei continuare all'infinito: CONVERGENZA

In questo contesto un desktop classico magari pe il gaming tenuto acceso magari tutta la notte per scaricare un film e' un dinosauro! Stupido chi lo utilizza in questo modo? O un oggetto con qull'ingombro e quei costi che non riesce a dare quella minima flessibilita' di utilizzo e' semplicemente un dinosauro destinato ad estinguersi?
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 08:32   #44
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in teoria potrebbero far sparire lga1150 e introdurre anche su consumer lga1356 o lga1567 o abbassare i prezzi di lga2011... insomma volendo per gli enthusiast ci sarebbe da leccarsi i baffi
non abbasseranno nulla, l'enthusiast si compra gia la 2011 visto che la sua CPU entry lvl è equivalente alla top della piattaforma consumer e costa uguale e le MB non costano poi cosi tanto di piu.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
fuori dal forum nei centri commerciali forse..

chi lavora nell' audio/video/grafica (tipicamente dopo le incul*te del primo preassemblato workstation che non si scorda mai) è attenta a che processore montare..
e stesso dicasi per tante anziende.
nella mia ad esempio si prendono solo schede madri con processore da montare (dai pensium agli xeon in base all' utilizzo della macchina)
chi lavora tende a comprare la piattaforma server/professionale/prosumer/enthusiast, ora socket 2011, che sicuramente non verra mai interessata da quel tipo di problemi, ne ora ne mai, visto che è impensabile proporre solo CPU saldate in ambiti come quello server e workstation.


la piattaforma consumer è la piattaforma da centro commerciale, chi si assemblea il PC e presta attenzione alle CPU è la nicchia della nicchia.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 22-03-2013 alle 08:44.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 09:07   #45
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4187
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi

la piattaforma consumer è la piattaforma da centro commerciale, chi si assemblea il PC e presta attenzione alle CPU è la nicchia della nicchia.
Beh dio nicchia della nicchia non direi. Non so in che volumi intel riesca a vendere serie K e serie -E ... ma non devono essere poi cosi pochi. Seno avrebbero smesso da un bel pezzo di produrle.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 09:28   #46
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
In questo contesto un desktop classico magari pe il gaming tenuto acceso magari tutta la notte per scaricare un film e' un dinosauro! Stupido chi lo utilizza in questo modo? O un oggetto con qull'ingombro e quei costi che non riesce a dare quella minima flessibilita' di utilizzo e' semplicemente un dinosauro destinato ad estinguersi?
Perché chi compra un "cassettone" deve usarlo solo per navigare?
Se io devo giocarci, ma compro un case da 20cm con MB e CPU all in one, poi lancio un gioco, questo fa cacare! Non posso neanche cambiare VGA!
Perché un'azienda che cambia CPU ha già sbagliato acquisto dal principio?
Le aziende serie si appoggiano ad altre aziende che forniscono macchine personalizzate ed offrono garanzia e consulenza prima dell'acquisto, non ti appioppano workstation con le quadro se ti servono terminali, se il PC ha problemi viene il tecnico a visionarlo, tu non devi neanche sporcarti le mani per afferrare un giravite, e non devi sforzarti a pensare per quale CPU montare.

Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
Perche' devo comprarmi un pc in un pc Una 'scheda' video che ha una sua cpu, un suo chipset, memoria, sistema di raffreddamento, una suo indipendente input di alimentazione, ciuccia piu' energia del 'pc madre', occupa uno spazio esorbitante... ma fermiamoci un attimo a pensare al doppio slot e a tutti quei pollci di lunghezza... e magari uso questo mostro il 50% per navigare in internet!
Anche qui, chi ti ha detto di comprare un PC in un PC? potevi informarti prima e prendere qualcosa più adatto alle tue esigenze

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 22-03-2013 alle 09:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 09:35   #47
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Beh dio nicchia della nicchia non direi. Non so in che volumi intel riesca a vendere serie K e serie -E ... ma non devono essere poi cosi pochi. Seno avrebbero smesso da un bel pezzo di produrle.
ma anche le K, vengono comunque vendute dalla grossa distribuzione/assemblatori; all'utente finale potrebeb arrivare anche una CPU K saldata che molti non se ne accorgerebbero nemmeno e potrebbero fare il piccolo OC che hanno sempre fatto. Non sto dicendo che sia un bene la CPU saldata, ma solo che alla massa non cambierebbe nulla.

Poi per Intel, la differenza fra un 3770K e un i5 è praticamente nulla, vengono tutte dalla stessa "maschera" e poi vengono "bloccate" a piacimento per formare le varie fasce; idem la serie -E, sono CPU XEON a tutti gli effetti con core e QPI disabilitati.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 22-03-2013 alle 09:41.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 10:51   #48
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Perché chi compra un "cassettone" deve usarlo solo per navigare?
Se io devo giocarci, ma compro un case da 20cm con MB e CPU all in one, poi lancio un gioco, questo fa cacare! Non posso neanche cambiare VGA!
Perché un'azienda che cambia CPU ha già sbagliato acquisto dal principio?
Le aziende serie si appoggiano ad altre aziende che forniscono macchine personalizzate ed offrono garanzia e consulenza prima dell'acquisto, non ti appioppano workstation con le quadro se ti servono terminali, se il PC ha problemi viene il tecnico a visionarlo, tu non devi neanche sporcarti le mani per afferrare un giravite, e non devi sforzarti a pensare per quale CPU montare.



Anche qui, chi ti ha detto di comprare un PC in un PC? potevi informarti prima e prendere qualcosa più adatto alle tue esigenze
La mia situazione personale attuale e' che ho un pc per navigare e la console (PS3) per giocare.

Questa notizia su Haswell ha attratto la mia curiosita' e mi chiedo se costituira' una proposta concreta e alla portata per superare:
- da una parte i limiti di un pc piccolo e risparmioso che pero' non ce la fa' a digerire un videogioco (es. skyrim...)...
- ma dall'altra anche quelli che ritengo i limiti di un pc-game desktop classico che se un po' mi attrae mi sembra anche uno spreco di spazio-consumi-costo che non offre flessibilita' di utilizzo. Se dopo una bella e gratificante sessione di gioco di 3 ore voglio navigare o scaricare per tutta la notte devo cambiare macchina! (o accettare l'enorme spreco).

Io mi appassione cerco di argomentare anche dal punto di vista tecnico... i consumatori fanno delle scelte forse meno informate ma chiare. Si registra un netto e inequivocabile calo (foriero di un crollo?) di pc-desktop e schede video discrete. Un aumento netto e chiaro di qullo che prima era il recinto 'mobile' del computing.

Il giravite lo uso tutti i giorni per lavoro e non mi spaventa ma anzi mi piace. Mi piace anche interessarmi e approfondire le scelte tecnologiche e sopratutto di computing... mi ritengo un appassionato. Ultimamente mi sono poi riavvicinato ai videogiochi ma sono a digiuno sull'assemblaggio di un pc.

Alcune domande sono retoriche per sottolineare la tesi sopra esposta... altre sono reali come ad es. se amd ha una 'tecnolgia' tipo l'optimus di nvidia che mi consente di non buttare nel cesso la GPU integrata nella CPU che ho pagato e che mi tengo altrimenti inutilizzata 'sotto al cofano'.

Mi ha colpito la prrsentazione di intel all'IDF in cui Intel afferma che computing=mobile e cerco di condividere le mie considerazioni generali su dove sta' a mio avviso andando la tecnologia con persone che ritengo piu' competenti di me. Chiedo scusa se nella fretta e nella passione non riesco a rendere chiaro il mio pensiero o posso sembrare provocatorio in modo sterile e trollesco.
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 11:20   #49
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
IDF 2012

Quote:
Mobile computing is not limited to tiny low performing devices... mobile computing it's about not just mobile... it's also about computing!
Sembra una affermazione ovvia e banale no? Ma forse...
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 11:43   #50
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
@stelestele
Secondo me Haswell/Broadwell sono l'ennesima evoluzione: minor consumi, maggior prestazioni e più integrazione. Ma non sarà rivoluzionario in termini di domotica e integrazione. Sono solo degli ulteriori piccoli passi in avanti.
Il PC all in one non è adatto al gaming perché è stato deciso così a tavolino, perché sennò chi se le compra le VGA potenti?
Tu fai domande filosofiche, ma le risposte seguono le leggi del mercato, uscirà sempre l'ennesimo nuovo gioco che metterà in crisi tutto il PC.
Quindi sì, sei costretto ad avere due PC, uno per navigare e l'altro per gioco o per workstation.
D'altro canto anche tu sei costretto ad avere una console per giocare e un PC per navigare, sono sempre due macchine.
E non ci trovo niente di male, è così per tutto, anche per le auto: ci sono furgoni per lavoro, utilitarie e berline, se hai bisogno di due utilizzi ne compri due, ma se non te le puoi permettere devi scendere a compromessi comprandone una sola che sia una via di mezzo, ma non sarai soddisfatto in pieno.

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 22-03-2013 alle 11:46.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 12:12   #51
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
Ammetto l'intervento un po' provocatorio trollesco. Faccio di tutta l'erba un fascio mentre la questione un po' piu' articolata e il mercato e' segmentato come giustamente fai notare tu.

Fondamentalmente nel gaming io prefersico e ritengo che abbiano un maggior futuro le console rispetto al pc. Questa mia preferenza condiziona poi il resto. A me sembra che la strada mainstream sia questa. Poi ci saranno sempre le nicchie professionali (editing foto/video ecc..) e gli antusiasti.. e io non mi sento lontano e non prendo in giro, anzi condivido la passione per il computing.

Adesso secondo me la sfida e' quella di cogliere il senso e gli sviluppi sempre piu' rapidi di quel fenomeno che possiamo chiamare convergenza digitale. Quello che era squadernato teoricamente gia' da tantissimo tempo (vi ricordate Negrponte?!) ma che si sta' compiendo sempre piu' velocemente.
I player del settore in senso lato (Intel, Amd, ma anche Dell, Acer ma anche Sony ovviamente Microsft, Apple ma anche Valve ecc...) devono cogliere la direzione e riuscire a proporre il 'prodotto' giusto... se non lo fanno loro lo faranno altri! Il computing si sta' allargando enormemente in termini di utenza. Una chiave di volta importante l'ha giocata il mobile. Questo allargamento e convergenza ha conseguenze importanti anche negli altri settori. Le console vengono usate per vedere i film noleggiati, il telefono viene usato come agenda, navigatore, console di gioco portatile, lettore mp3, visore film.... il pc somiglia... e'... al telefono, alla radio... l afotocpiatrice e' un pc con schermo touch e le app come l'iphone... potrei continuare all'infinito: CONVERGENZA

In questo contesto un desktop classico magari pe il gaming tenuto acceso magari tutta la notte per scaricare un film e' un dinosauro! Stupido chi lo utilizza in questo modo? O un oggetto con qull'ingombro e quei costi che non riesce a dare quella minima flessibilita' di utilizzo e' semplicemente un dinosauro destinato ad estinguersi?
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
@stelestele
Secondo me Haswell/Broadwell sono l'ennesima evoluzione: minor consumi, maggior prestazioni e più integrazione. Ma non sarà rivoluzionario in termini di domotica e integrazione. Sono solo degli ulteriori piccoli passi in avanti.
Il PC all in one non è adatto al gaming perché è stato deciso così a tavolino, perché sennò chi se le compra le VGA potenti?
Tu fai domande filosofiche, ma le risposte seguono le leggi del mercato, uscirà sempre l'ennesimo nuovo gioco che metterà in crisi tutto il PC.
Quindi sì, sei costretto ad avere due PC, uno per navigare e l'altro per gioco o per workstation.
D'altro canto anche tu sei costretto ad avere una console per giocare e un PC per navigare, sono sempre due macchine.
E non ci trovo niente di male, è così per tutto, anche per le auto: ci sono furgoni per lavoro, utilitarie e berline, se hai bisogno di due utilizzi ne compri due, ma se non te le puoi permettere devi scendere a compromessi comprandone una sola che sia una via di mezzo, ma non sarai soddisfatto in pieno.
devo quasi obbligatoriamente dar ragione a kuru, che in effetti segue abbastanza la mia linea di pensiero, vi dirò: io sono un po contrario alle consolle, ma non perche le reputo inutili, piu che altro non sono aggiornabili, quindi una volta finita la loro era, butti tutto e riparti da zero, non potrai mai starci dietro come sui pc che se una vga diventa obsoleta cambi la vga e basta e torni al top della potenzza grafica...

per il discorso del mega mattone sulla scrivania, li io la vedo cosi: col grosso puoi fare anche il piccolo, col piccolo non arriverai mai a fare quello che fa il grosso...

sotto questo punto di vista, fai convergere 1 macchinario per tutti gli usi di cui necessiti, dalla navigazione in internet, alla grafica professionale, al gaming piu estremo...

e se una cosa diventa vecchia la puoi sostituire o ne puoi ampliare il quantitativo (esempio, ram, schede video, hdd)

poi cmq tenete presente che rivoluzionare il mercato dell'informatica con passi giganteschi non è salutare... 1 perche esaurisci le idee e le tecnologie subito, quindi il primo che ha una nuova idea ti fotte l'intero ramo, 2 perche il mercato stesso non sarebbe pronto ad un salto radicale... quindi è ovvio che una roba alla volta, usciranno le novità pian piano...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 15:20   #52
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
@stelestele
Secondo me Haswell/Broadwell sono l'ennesima evoluzione: minor consumi, maggior prestazioni e più integrazione. Ma non sarà rivoluzionario in termini di domotica e integrazione. Sono solo degli ulteriori piccoli passi in avanti.
Sono daccordo, un passo avanti (tra i tanti)... verso? Quale e' il punto di arrivo ideale? E' Filosofico porsi la domanda?!? Intel se la pone di sicuro!
Quote:
Originariamente inviato da kuru
Il PC all in one non è adatto al gaming perché è stato deciso così a tavolino, perché sennò chi se le compra le VGA potenti?
Totalmente daccordo. Il problema per chi siede al tavolino e' che i consumatori gli anno rotto il giochino e non ci stanno piu'!
Quote:
Originariamente inviato da kuru
Tu fai domande filosofiche
Forse...
Quote:
Originariamente inviato da kuru
ma le risposte seguono le leggi del mercato
esatto! Crollano le vendite dei pc desktop e delle vga discrete. Cosa facciamo? Affondiamo o diamo risposte/prodotti diversi?
Quote:
Originariamente inviato da kuru
Quindi sì, sei costretto ad avere due PC, uno per navigare e l'altro per gioco o per workstation.
oggi si.
Quote:
Originariamente inviato da kuru
D'altro canto anche tu sei costretto ad avere una console per giocare e un PC per navigare, sono sempre due macchine.
A Giugno uscira' una 'risposta' soluzione diversa?
Quote:
Originariamente inviato da kuru
E non ci trovo niente di male, è così per tutto, anche per le auto: ci sono furgoni per lavoro, utilitarie e berline, se hai bisogno di due utilizzi ne compri due, ma se non te le puoi permettere devi scendere a compromessi comprandone una sola che sia una via di mezzo, ma non sarai soddisfatto in pieno.
Efficacie e suggestiva analogia. Te ne do' atto. Forse hai ragione e mi faccio delle pippe insensate... ma siamo sicuri che il paragone regga? Il confronto del progresso tecnologico dei trasporti da 20/30 anni fa' ad oggi con il progresso del computing e' impietoso.
Poi non lo sostengo io. E' come se general Motor (intael) un anno fa' (IDF 2012) ci diceva: il mondo dei trasporti (computing) prima era diviso tra 2 ruote (mobile) e 4 ruote (desktop). Prima avevamo belle moto luccicanti (shenny tiny devices) che non portavano nulla (low performance). Le due ruote saranno sono il trasporto!
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88
io sono un po contrario alle consolle, ma non perche le reputo inutili, piu che altro non sono aggiornabili, quindi una volta finita la loro era, butti tutto e riparti da zero
Si, ma ti e' durata 8 anni!
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88
non potrai mai starci dietro come sui pc che se una vga diventa obsoleta cambi la vga e basta e torni al top della potenzza grafica
Per far girare un gioco di oggi su un pc di 8 anni fa' quanti upgrade devi fare?
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88
col grosso puoi fare anche il piccolo, col piccolo non arriverai mai a fare quello che fa il grosso...
per proseguire il paragone di @kuru: con la hornit non ci puoi arare il campo ma con il trattore posso fare qualche giro dell'autodromo di monza
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88
poi cmq tenete presente che rivoluzionare il mercato dell'informatica con passi giganteschi non è salutare... 1 perche esaurisci le idee e le tecnologie subito, quindi il primo che ha una nuova idea ti fotte l'intero ramo, 2 perche il mercato stesso non sarebbe pronto ad un salto radicale... quindi è ovvio che una roba alla volta, usciranno le novità pian piano...
Sono daccordo. Non e' salutare per i produttori! Infatti secondo me come diceva @kuru 'a tavolino' hanno deciso di non pestarsi troppo i piedi. Di mangiare solo la fascia entri level delle vga discrete... non esageriamo.. massimo 40 execution unit nel GT3
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 17:28   #53
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
@stelestele
Hey, quotami anche le singole virgole!
A volte provo anch'io a pronosticare su future evoluzioni del mercato PC, ma io non ti saprei dire qual è il punto di arrivo ideale, sempre se esiste un punto di arrivo ideale (è meglio che non descrivo il mio perché è fantascientifico)
Mi piacerebbe anche a me avere un PC piccolo come il mac mini ma molto più potente col quale far girare di tutto.
Ma alla fine mi interessa relativamente, non posso stare a pensare alle aziende che non vendono PC e ad analizzare il mercato!
Diciamo che quello che c'è attualmente è più che sufficiente per le mie esigenze, quindi non mi pongo troppi problemi, ho sempre comprato VGA dal costo massimo di 120€, se un gioco non gira semplicemente lo boicotto, gioco a due/tre giochi ogni tanto, e ho un MATX perché anche a me piace il PC compatto, una console non la sfrutterei, un PC lo userei comunque per 1000 altre cose, preferisco anche giocare con quest'ultimo.
I videogiochi sono un bene di lusso, come le vacanze a Dubai negli hotel da 10.000 dollari a notte. Ma ci si può divertire anche a Riccione.
Con una console giochi a risoluzione e dettagli normali. Con uno SLI di Titan fai molto di più, il PC offre sensazioni più "coinvolgenti" e i produttori se ne approfittano istigando bisogni che spingono i più facoltosi a spendere. Ma è tutto lusso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 11:42   #54
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
@stelestele
Hey, quotami anche le singole virgole!
E' vero Mi sono appassionato. E' stata una discussione in cui abbiamo approfondito un pò.. cosa non comune.

Sono daccordo. Io i giochi sotto i 15 li prendo senza problemi, Fino ai 20 ci penso un pò, Sopra sono casi rarissimi e comunque mai sopra i 30.
Comunque io avevo lasciato i videogiochi al c64 e dopo un paio di anni di intensa ps3 devo dire che hoi trovato il media molto maturo ed evoluto.

A ritrovarci su questi lidi quando magari abbiamo qualche notizia in più su haswell e dintorni
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 14:05   #55
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
al di là del TDP, intel doveva abbattere anche il prezzo,
perchè rispetto al 3770k non cambia praticamente una mazza che giustifichi un prezzo di 330/350€ (sempre se sarà confermato)..

altro che paroloni tipo "diamo risposte/prodotti diversi" che non voglioni dire nulla...la filosofia & l' IT non vanno d' accordo.

il rapporto prezzo/prestazioni è tutto.
l' i7-4770 avrebbe avuto aver a quel prezzo un 6 core altrochè..

appena i produttori di schede madri realizzeranno lga2011 con thunderbolt, un sacco di videomakers avranno una ragione in più per scegliere ancora il 6 core x79 (oppure -per ragioni di budget- 3770k su 1155)
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 17:35   #56
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
perchè rispetto al 3770k non cambia praticamente una mazza che giustifichi un prezzo di 330/350€ (sempre se sarà confermato)..
totalmente daccordo.
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80
il rapporto prezzo/prestazioni è tutto.
l' i7-4770 avrebbe avuto aver a quel prezzo un 6 core altrochè..
appena i produttori di schede madri realizzeranno lga2011 con thunderbolt, un sacco di videomakers avranno una ragione in più per scegliere ancora il 6 core x79 (oppure -per ragioni di budget- 3770k su 1155)
Questa e' una strada. Intel sembra andare in un'altra direzione, vedi IDF 2012.
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80
altro che paroloni tipo "diamo risposte/prodotti diversi" che non voglioni dire nulla...la filosofia & l' IT non vanno d' accordo.
Se leggi bene il thread (una bella pappardella!) noterai che quelle che estrapoli e definisci 'paroloni' si concretizzano in un prodotto ben preciso: il 4core su BGA e tdp 55w con GT3 che dalle poche anticipazioni trapelate sembra secondo me il piu' promettente tra quelli Intel/Hasswell... propio nell'ottica del rapporto prezzo/prestazione... anche se declinato in modo diverso dal tuo.

Ultima modifica di stelestele : 23-03-2013 alle 17:44. Motivo: precisazione
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 12:34   #57
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
al di là del TDP, intel doveva abbattere anche il prezzo,
perchè rispetto al 3770k non cambia praticamente una mazza che giustifichi un prezzo di 330/350€ (sempre se sarà confermato)..

altro che paroloni tipo "diamo risposte/prodotti diversi" che non voglioni dire nulla...la filosofia & l' IT non vanno d' accordo.

il rapporto prezzo/prestazioni è tutto.
l' i7-4770 avrebbe avuto aver a quel prezzo un 6 core altrochè..

appena i produttori di schede madri realizzeranno lga2011 con thunderbolt, un sacco di videomakers avranno una ragione in più per scegliere ancora il 6 core x79 (oppure -per ragioni di budget- 3770k su 1155)
d'accordo sul prezzo.. non si vede sto gran cambio per giustificare il prezzo
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 13:01   #58
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
il punto è che le fonderie non ci stanno dietro coi progetti degli ingegneri, sviluppare un 6 core o un 8 core che faccia il salto di qualità è un passo che ti porterebbe a creare dei sovraprezzi enormi, considerando inoltre che fai troppo, in troppo poco tempo, poi iniziano i problemi e via coi richiami....

tmsc comincia a sentire un po la concorrenza perche di solito era la prima a partire col nuovo processo produttivo a meno nm, se avete seguito un attimo l'andamento, per passare dai 45 ai 32 e successivamente ai 28 c'è voluto relativamente poco, gia dai 28 ai 22 si ha avuto un po di difficolta, qualte tempo fa parlavano di 14...

passare da 22 a 14 su un 6 core è un bel grattacapo... se le cose non vanno sai che botta di richiami devono fare...

per me tra un po globalfoundries spunta con qualcosa di nuovo, è un pezzo che non si sente in giro e sicuramente sta macinando qualcosa in stabilimento...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 18:17   #59
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Tutto confermato, sia il prezzo della cpu
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/online-i-primi-listini-dei-processori-intel-core-i7-4770k_46376.html
Sul socket sembrano confermate le due strade:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-con-socket-non-saldate-onboard-anche-nei-prossimi-anni_46366.html
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1