|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Per una volta che si decide di partecipare la qualità dei risultati lascia a desiderare:
![]() ![]() httpwwwliliberliber... ![]() Ma python qua, python la, python su, python giù, python ha fatto questo, python ha fatto quello... e quanto fa schifo il C, e quant'è bello python... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
Io, come ho sempre detto, sono qui per imparare. Non mi sento e non sono bravo. Non sono per niente un ottimo tecnico. Quando Gugo aprì i primi contest la cosa mi entusiasmò tantissimo(e vale anche per tanti altri utenti; basta andarseli a rivedere). Proprio perché c'era da imparare giocando. Qui, in questo thread qualcuno ha approfittato dell'occasione, come fa sempre, per dire quanto fa schifo il C. E non fa critiche costruttive. Insulta, denigra. Giocare in maniera sporca coi puntatori... Ma un po' di rispetto per chi ci lavora col C(il linguaggio, dico) no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
La velocità non è tutto.. la mantenibilità è ugual modo importante..
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Disiscriviti The_ouroboros. Che cacchio c'entra la velocità? Ho parlato di qualità dei risultati:
httpwwwliberliberitbibliotecalicenze... come lo giudichi qualitativamente? Ma, dico, python non doveva essere il linguaggio per eccellenza per il problem solving? Ragazzi, disiscriviamoci. Ultima modifica di Vincenzo1968 : 23-02-2013 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Le critiche sono legittime, soprattutto se rivolte ad un linguaggio. Anzi! La critica al linguaggio e' un complimento al tecnico che lo DEVE usare (ripeto: DEVE). Ho scritto esattamente quello che penso su di te: sei un tecnico di prim'ordine, un'ottima persona e mi piacerebbe averti in team in un progetto. Ma hai il sangue caldo ![]() Devi ammettedere che cdimauro e' una risorsa preziosa in questo forum, esattamente come lo sei tu. Se ora a causa della vostra assurda inimicizia uno dei due si allontanasse... beh, il forum sarebbe sicuramente piu' povero. Guarda che l'essere un professionista, soprattutto nel nostro campo, non e' solo un fatto tecnico. Anzi! La maggior parte delle volte i problemi non sono di natura tecnica, ma di rapporto tra le persone, soprattutto che lavorano tutte sullo stesso progetto e tutte sotto stress. TI chiedo di usare la stessa professionalita' anche qui e... dai, dovresti scusarti con lui. Poi, se vuoi, puoi mandarmi delle panelle. Avevo la ragazza di Partinico, anni fa (vivevo in Italia, allora) e me le mandava in una borsa termica piena di ghiaccio, ma ahime', arrivavano sempre da buttar via...
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Siamo tutti professionisti qui comportiamoci come tali
![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
A meno che non definisci i campi di bit come costanti (anziché usare le struct), ed effettui manualmente la conversione degli interi (perché a questo punto parliamo di interi, e non di bit field). Quote:
Peraltro esiste una soluzione molto più pulita per capire se il sistema in cui sta girando il codice è little o big endian... Quote:
![]() Quote:
A pagina 114: "An implementation may allocate anyaddressable storage unit large enough to hold a bit-field. If enough space remains, a bit-field that immediately follows another bit-field in a structure shall be packed into adjacent bits of the same unit. If insufficient space remains, whether a bit-field that does not fit is put into the next unit or overlaps adjacent units is implementation-defined. The order of allocation of bit-fields within a unit (high-order to low-order or low-order to high-order) is implementation-defined. The alignment of the addressable storage unit is unspecified." Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Visto che ti senti così esperto col C, trovami il modo di scoprire l'endianess di un sistema senza ricorrere alla porcata che hai scritto prima. Quote:
Quote:
Poi sta sempre a misurarsela. Sarà un complesso d'inferiorità che coltiva per il fatto di essere un ragioniere e non un informatico. I contest li tira fuori soltanto per quello: per la sua autoesaltazione, e dell'unico strumento che sa usare... Quote:
Sì, lo possiamo proprio dire: quant'è bello Python. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Esempio: WPython. Toh, una virtual machine: chi l'avrebbe mai detto. ![]() E i miei studi e ricerche in materia sono ormai citati quando si parla di macchine virtuali. I tuoi contest, invece? Che contributo hanno dato all'umanità, se non per la tua mera soddisfazione e appagamento? Quote:
Riprenditi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il fanatismo è una brutta bestia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Il motivo? Semplice: e' sempre funzionato cosi', al punto che su molti progetti ho visto SPECIFICHE che utilizzavano la notazione in questione per indicare quale bit di quale parola la scheda hardware avrebbe comunicato l'informazione. In effetti non ho mai visto alcun sistema che non funzionasse cosi'. Quindi, non mi resta che cospargermi il capo di cenere ed ammettere l'errore. Pero'... continuero' a leggere le specifiche che mi vengono sottoposte utilizzando la "convenzione" di cui abbiamo parlato ![]() Grazie PS. adesso vorrei rivolgerti le stesse parole che ho rivolto a Vincenzo, visto che ora sei passato anche tu ad attaccare sul piano personale. Come ha detto The_ouroboros: comportatevi da professionisti quali siete!!
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Meno chiacchiere e più fatti.
Soluzione elegante... As usual, tante belle parole... Io ho fatto un un favore a python e ai pythonisti(che sono giustamente tanti, qui) incitando più volte gli utenti a proporre una loro soluzione. Ho detto loro di fregarsene se i tempi fossero risultati maggiori delle soluzioni in C. Ho detto che la cosa importante era capire e discutere l'algoritmo utilizzato. Tu, al contrario, non hai reso un gran servizio con la tua soluzione. Questo per la smania di far vedere quanto lo si ha corto(il codice, dico). Sarebbero sicuramente bastate un paio di righe di codice in più per produrre risultati qualitativamente buoni. E invece niente... E per scrivere due righe di codice non venitemi a parlare di impegni e mancanza di tempo. E anche l'argomento "non m'interessa, m'interesso di altre cose" non è valido. Visto che sei intervenuto potevi scriverle quelle due righe di codice in più. Nell'interesse dei tanti utenti che iniziano con python. E invece niente, solo python qua, python la... Disicriviamoci, sentite a me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Semplicemente alcuni dettagli dello standard C li ricordavo in questo contesto. Tutto qui. ![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Cos'ha il mio codice che non va PER TE? Esponi pure... Quote:
Quote:
Fattene una ragione. Quote:
Gli altri hanno una testa per pensare e prendere le decisioni che ritengono più opportune. Non hanno bisogno di un alcun consiglio da parte tua.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
![]() Torniamo it che la discussione mi sembrava interessante? ![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go Ultima modifica di The_ouroboros : 23-02-2013 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
La qualità per me sarebbe dire che la parola più lunga è "magnificentissimamente" e non "httpwwwliberlibercazzivariscusiantanilasupercazzolaprematurataconscappellamentoadestra".
Ecco il codice python: Codice:
#!/usr/bin/env python # -*- coding: utf-8 -*- import sys def Main(): def fileSize(f): f.seek(0, 2) result = f.tell() f.seek(0) return result currWordLen = maxWordLen = currLineLen = maxLineLen = lines = words = chars = 0 longestWord = longestLine = '' with open(sys.argv[1], 'r') as f: chars = fileSize(f) for line in f: lines += 1 currLineLen = len(line) if currLineLen > maxLineLen: maxLineLen = currLineLen longestLine = line list = line.split() words += len(list) for word in list: currWordLen = len(word) if currWordLen > maxWordLen: maxWordLen = currWordLen longestWord = word f.close() print '\nNel file ci sono {} caratteri.'.format(chars) print 'Nel file ci sono {} righe.'.format(lines) print 'La riga più lunga ha {} caratteri.'.format(maxLineLen) print 'Nel file ci sono {} parole.'.format(words) print 'La parola più lunga ha {} caratteri.'.format(maxWordLen) print 'Ecco una delle parole più lunghe: {} '.format(longestWord) E magari, quando, come fai spesso, comincerai a parlar male di Linux, si convertirà, altrettanto repentinamente, a Windows, definitivamente abbandonando vi, vim e cazzi vari. Ultima modifica di Vincenzo1968 : 23-02-2013 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Ho solo cominciato ad apprezzare python come strumento per un fine come apprezzo e uso perl,c,java o pl/sql..
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Le specifiche le avevo date. Avevo fatto notare a Vicius che la sua soluzione in JavaScript dava un risultato qualitativamente non buono. Trovava infatti:
"------------------------------------------------------------------------------------" come parola più lunga. Poi era intervenuto un utente(mi scuso ma non ricordo il nickname) a chiedere di chiarire cosa s'intendesse per qualitativamente buono. Io avevo risposto che bisognava trovare parole della lingua italiana, e lui: "ma allora bisogna utilizzare un qualche dizionario?". E io "no, anche perché dove ce lo procuriamo? quindi al limite andrebbero bene anche parole come 'kjhtrfg' che non appartiene alla lingua italiana ma è almeno formata da caratteri alfabetici". Ora, la parola trovata dal codice python è "httpwwwliberliberit..." che è evidentemente il link "http:/www.liberliber.it..." scevro dai caratteri di punteggiatura e '/'. Vi sembra qualitativamente buona come soluzione? Vi sembra un buon esempio di "problem solving"? Ultima modifica di Vincenzo1968 : 23-02-2013 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
Eh già, solo lui le può fare le battutine... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Infatti. Non possiamo mica ricordare tutto.
Quote:
Quote:
Dunque era "qualitativamente buona". Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dunque di cosa stiamo parlando? Chiacchiere. I fatti sono che le versioni postate soddisfacevano i requisiti posti all'epoca della loro scrittura. Quote:
Quote:
Facci sapere quando hai intenzione di tornare a fare il professionista e discutere senza farti trascinare dall'emotività. Nella vita bisogna anche imparare a essere freddi e calcolatori quando si affrontano dei problemi. Infine, sono rimaste in sospeso alcune cose che ti avevo fatto notare: - il codice che avevi scritto sul rilevamento dell'endianess lo ritieni pulito oppure no? - sei in grado di tirare fuori del codice più pulito per fare la stessa cosa? - il tuo codice di rilevamento dell'endianess lo trovi compatibile con l'utilizzo dei campi di bit definibili con la sintassi del C? E se sì, come?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Si ma, nella fretta, avevo scritto "dove ce l'ho procuriamo" che, a proposito della ingua italiana, è un orrore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.