Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2013, 10:46   #41
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Per una volta che si decide di partecipare la qualità dei risultati lascia a desiderare:





httpwwwliliberliber...

Ma python qua, python la, python su, python giù, python ha fatto questo, python ha fatto quello... e quanto fa schifo il C, e quant'è bello python...
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 10:55   #42
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Scusa se ti rispondo, anche se evidentemente il messaggio era rivolto a qualcun altro.
Vincenzo, sei una brava persona ed un ottimo tecnico, anzi di piu'! E ne hai dato una gran dimostrazione su questo forum.
E' per questo che non capisco questo "sfogo", che esula dai motivi tecnici.
Non conosco python, ho solo letto qualcosa per avere un'infarinatura di base e mi sembra un ottimo linguaggio. Di chiacchieroni ce ne sono tanti, ma certamente non puoi chiamare chiacchierone quella persona a cui fai riferimento, poiche' anche lui e' un gran tecnico. Avete punti di vista diversi, entrambi condivisibili. Avreste entrambi solo da guadagnare dalla vostra amicizia, e tutto da perdere a farvi la guerra.

my two cents
No non sono un ottimo tecnico. Il codice non l'ho postato per fare vedere quanto sono bravo. L'ho postato per fare vedere chi fa i fatti e chi fa solo chiacchiere.

Io, come ho sempre detto, sono qui per imparare. Non mi sento e non sono bravo. Non sono per niente un ottimo tecnico.

Quando Gugo aprì i primi contest la cosa mi entusiasmò tantissimo(e vale anche per tanti altri utenti; basta andarseli a rivedere). Proprio perché c'era da imparare giocando.

Qui, in questo thread qualcuno ha approfittato dell'occasione, come fa sempre, per dire quanto fa schifo il C. E non fa critiche costruttive. Insulta, denigra. Giocare in maniera sporca coi puntatori...

Ma un po' di rispetto per chi ci lavora col C(il linguaggio, dico) no?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 10:56   #43
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
La velocità non è tutto.. la mantenibilità è ugual modo importante..
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 10:59   #44
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Disiscriviti The_ouroboros. Che cacchio c'entra la velocità? Ho parlato di qualità dei risultati:

httpwwwliberliberitbibliotecalicenze... come lo giudichi qualitativamente?

Ma, dico, python non doveva essere il linguaggio per eccellenza per il problem solving?

Ragazzi, disiscriviamoci.

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 23-02-2013 alle 11:01.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:15   #45
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
No non sono un ottimo tecnico. Il codice non l'ho postato per fare vedere quanto sono bravo. L'ho postato per fare vedere chi fa i fatti e chi fa solo chiacchiere.

Io, come ho sempre detto, sono qui per imparare. Non mi sento e non sono bravo. Non sono per niente un ottimo tecnico.

Quando Gugo aprì i primi contest la cosa mi entusiasmò tantissimo(e vale anche per tanti altri utenti; basta andarseli a rivedere). Proprio perché c'era da imparare giocando.

Qui, in questo thread qualcuno ha approfittato dell'occasione, come fa sempre, per dire quanto fa schifo il C. E non fa critiche costruttive. Insulta, denigra. Giocare in maniera sporca coi puntatori...

Ma un po' di rispetto per chi ci lavora col C(il linguaggio, dico) no?
Lavoro anch'io tutti i giorni con il C, e sono anch'io uno di quelli che lo denigra. Passo la maggior parte del mio tempo a cercare crash, risolvere memory leak, rispondere a colleghi che dopo aver scritto tonnellate di codice non sanno cos'hanno scritto, e via dicendo.
Le critiche sono legittime, soprattutto se rivolte ad un linguaggio.
Anzi! La critica al linguaggio e' un complimento al tecnico che lo DEVE usare (ripeto: DEVE).

Ho scritto esattamente quello che penso su di te: sei un tecnico di prim'ordine, un'ottima persona e mi piacerebbe averti in team in un progetto. Ma hai il sangue caldo Nessuno, quanto meno in questo thread, ti aveva offeso, ma hai visto le critiche come offesa personale. Lui non ti aveva minimamente criticato, aveva criticato il linguaggio. Le tue, invece, erano offese mirate.

Devi ammettedere che cdimauro e' una risorsa preziosa in questo forum, esattamente come lo sei tu. Se ora a causa della vostra assurda inimicizia uno dei due si allontanasse... beh, il forum sarebbe sicuramente piu' povero.

Guarda che l'essere un professionista, soprattutto nel nostro campo, non e' solo un fatto tecnico. Anzi! La maggior parte delle volte i problemi non sono di natura tecnica, ma di rapporto tra le persone, soprattutto che lavorano tutte sullo stesso progetto e tutte sotto stress. TI chiedo di usare la stessa professionalita' anche qui e... dai, dovresti scusarti con lui.

Poi, se vuoi, puoi mandarmi delle panelle. Avevo la ragazza di Partinico, anni fa (vivevo in Italia, allora) e me le mandava in una borsa termica piena di ghiaccio, ma ahime', arrivavano sempre da buttar via...
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:19   #46
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Siamo tutti professionisti qui comportiamoci come tali
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:20   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
No no, quale maniera corretta di procedere? Vuoi babbiare? Sto giocando in maniera sporca coi puntatori!
Perché, quello che hai fatto come lo classifichi? Dimmelo tu a questo punto.
Quote:
Non mi riferivo comunque alla bitfield. Dicevo in generale, sugli operatori bitwise. Se un software ha bisogno di memorizzare i dati su file in formato big endian, e tu sei su un sistema little endian, quella funzione ti serve per sapere se prima di salvare i dati sul file devi convertire da little endian a big endian.
É quello che ho fatto per il punto 3 del contest 17. Il bytecode della jvm dev'essere, secondo quanto riportato dalle specifiche, in formato big endian.
Ma coi campi di bit il discorso è diverso, e non puoi applicare quel codice.

A meno che non definisci i campi di bit come costanti (anziché usare le struct), ed effettui manualmente la conversione degli interi (perché a questo punto parliamo di interi, e non di bit field).
Quote:
Ma gioco in maniera sporca coi puntatori... Uh! i puntatori!
Vedi sopra. Aspetto che mi dici come classifichi quell'operazione che hai fatto.

Peraltro esiste una soluzione molto più pulita per capire se il sistema in cui sta girando il codice è little o big endian...
Quote:
Disiscritto dai.
Ma non lo fai mai. Quindi, almeno per coerenza, non scriverlo più.
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Se la memoria non mi inganna, partire da lsb e' standard. Per questo che il codice sopra deve (dovrebbe?) dare gli stessi risultati indipendentemente dall'endianness.
Qui c'è il draft dell'ISO C.

A pagina 114:

"An implementation may allocate anyaddressable storage unit large enough to hold a bit-field. If enough space remains, a bit-field that immediately follows another bit-field in a structure shall be packed into adjacent bits of the same unit. If insufficient space remains, whether a bit-field that does not fit is put into the next unit or overlaps adjacent units is implementation-defined. The order of allocation of bit-fields within a unit (high-order to low-order or low-order to high-order) is implementation-defined. The alignment of the
addressable storage unit is unspecified."
Quote:
Eh no! Cmq l'endianness del bit field e' lo stesso dell'intero da cui ho prelevato l'indirizzo.
Non è detto che lo sia. Dipende dal compilatore, come dicevo, e com'è riportato nello standard. Puoi avere un sistema big-endian in cui il compilatore alloca i bit dall'LSB, oppure dall'MSB.
Quote:
Ad ogni modo, siamo perfettamente d'accordo che affidare il funzionamento di un programma a questi dettagli e' da pazzi. Cosi' come siamo d'accordo che il C/C++ sia un linguaggio il cui utilizzo debba essere limitato ai casi strettamente necessari, if any.
Assolutamente d'accordo. Ma si possono usare quelle cose, se sei al corrente dell'implementazione del compilatore e dei dettagli della macchina. Lo si fa, per forza di cose, quando si lavora in ambito embedded, dove non si va troppo per il sottile.
Quote:
Nel mio, 3. Dai, non siamo vecchi: siamo interessanti

Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Naturalmente nel contest 17 non s'è vista neanche l'ombra di python. Sempre tante belle chiacchiere: python questo, python quello, python è così, python è colà, python su, python giù, python a destra, python a sinistra, python sopra, python sotto... ma quando c'è da fare i fatti...
Sei ossessionato. Il fanatismo è una brutta bestia.
Quote:
Non dico che non si potesse fare in python.
Infatti lo si fa: PyPy è scritto in RPython, un sottoinsieme di Python, e genera virtual machine per diversi linguaggi.
Quote:
Dico che i chiacchieroni, qui, non lo sanno fare.
Da quando hai il dono dell'onniscienza? Stai facendo il passo più lungo della gamba.

Visto che ti senti così esperto col C, trovami il modo di scoprire l'endianess di un sistema senza ricorrere alla porcata che hai scritto prima.
Quote:
Disiscritto dai. Disiscrivetevi anche voi. Disiscriviamoci tutti.
Vediamo quando terrai fede alla tua parola. Da siciliano a quanto pare hai dimenticato il valore della parola data.
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Scusa se ti rispondo, anche se evidentemente il messaggio era rivolto a qualcun altro.
Vincenzo, sei una brava persona ed un ottimo tecnico, anzi di piu'! E ne hai dato una gran dimostrazione su questo forum.
E' per questo che non capisco questo "sfogo", che esula dai motivi tecnici.
Non conosco python, ho solo letto qualcosa per avere un'infarinatura di base e mi sembra un ottimo linguaggio. Di chiacchieroni ce ne sono tanti, ma certamente non puoi chiamare chiacchierone quella persona a cui fai riferimento, poiche' anche lui e' un gran tecnico. Avete punti di vista diversi, entrambi condivisibili. Avreste entrambi solo da guadagnare dalla vostra amicizia, e tutto da perdere a farvi la guerra.

my two cents
Lascialo perdere. E' un fanatico integralista: se gli tocchi il C gli va il sangue alla testa, e perde il lume della ragione.

Poi sta sempre a misurarsela. Sarà un complesso d'inferiorità che coltiva per il fatto di essere un ragioniere e non un informatico.

I contest li tira fuori soltanto per quello: per la sua autoesaltazione, e dell'unico strumento che sa usare...
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Per una volta che si decide di partecipare la qualità dei risultati lascia a desiderare:





httpwwwliliberliber...

Ma python qua, python la, python su, python giù, python ha fatto questo, python ha fatto quello... e quanto fa schifo il C, e quant'è bello python...
Una soluzione elegante scritta in pochissimo tempo (peraltro non l'avevo scritta nemmeno io: io avevo soltanto fornito indicazioni, e ho corretto qualcosa), che fa il suo lavoro.

Sì, lo possiamo proprio dire: quant'è bello Python.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:28   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
No non sono un ottimo tecnico. Il codice non l'ho postato per fare vedere quanto sono bravo. L'ho postato per fare vedere chi fa i fatti e chi fa solo chiacchiere.
Io preferisco perdere il mio tempo in progetti che m'interessano, se permetti.

Esempio: WPython. Toh, una virtual machine: chi l'avrebbe mai detto.

E i miei studi e ricerche in materia sono ormai citati quando si parla di macchine virtuali.

I tuoi contest, invece? Che contributo hanno dato all'umanità, se non per la tua mera soddisfazione e appagamento?
Quote:
Qui, in questo thread qualcuno ha approfittato dell'occasione, come fa sempre, per dire quanto fa schifo il C. E non fa critiche costruttive. Insulta, denigra. Giocare in maniera sporca coi puntatori...

Ma un po' di rispetto per chi ci lavora col C(il linguaggio, dico) no?
Sei troppo fanatico con questo C, e vedi ogni critica, peraltro legittima, come un attacco alla tua persona.

Riprenditi.
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
La velocità non è tutto.. la mantenibilità è ugual modo importante..
Già.
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Disiscriviti The_ouroboros. Che cacchio c'entra la velocità? Ho parlato di qualità dei risultati:

httpwwwliberliberitbibliotecalicenze... come lo giudichi qualitativamente?

Ma, dico, python non doveva essere il linguaggio per eccellenza per il problem solving?
E' quel che è stato fatto: problema risolto, in poco tempo, e in maniera elegante e manutenibile.
Quote:
Ragazzi, disiscriviamoci.
Dai tu il buon esempio.
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Lavoro anch'io tutti i giorni con il C, e sono anch'io uno di quelli che lo denigra. Passo la maggior parte del mio tempo a cercare crash, risolvere memory leak, rispondere a colleghi che dopo aver scritto tonnellate di codice non sanno cos'hanno scritto, e via dicendo.
Le critiche sono legittime, soprattutto se rivolte ad un linguaggio.
Anzi! La critica al linguaggio e' un complimento al tecnico che lo DEVE usare (ripeto: DEVE).

Ho scritto esattamente quello che penso su di te: sei un tecnico di prim'ordine, un'ottima persona e mi piacerebbe averti in team in un progetto. Ma hai il sangue caldo Nessuno, quanto meno in questo thread, ti aveva offeso, ma hai visto le critiche come offesa personale. Lui non ti aveva minimamente criticato, aveva criticato il linguaggio. Le tue, invece, erano offese mirate.

Devi ammettedere che cdimauro e' una risorsa preziosa in questo forum, esattamente come lo sei tu. Se ora a causa della vostra assurda inimicizia uno dei due si allontanasse... beh, il forum sarebbe sicuramente piu' povero.

Guarda che l'essere un professionista, soprattutto nel nostro campo, non e' solo un fatto tecnico. Anzi! La maggior parte delle volte i problemi non sono di natura tecnica, ma di rapporto tra le persone, soprattutto che lavorano tutte sullo stesso progetto e tutte sotto stress. TI chiedo di usare la stessa professionalita' anche qui e... dai, dovresti scusarti con lui.

Poi, se vuoi, puoi mandarmi delle panelle. Avevo la ragazza di Partinico, anni fa (vivevo in Italia, allora) e me le mandava in una borsa termica piena di ghiaccio, ma ahime', arrivavano sempre da buttar via...
Post da incorniciare.
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Siamo tutti professionisti qui comportiamoci come tali
Il fanatismo è una brutta bestia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:40   #49
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Qui c'è il draft dell'ISO C.

A pagina 114:

"An implementation may allocate anyaddressable storage unit large enough to hold a bit-field. If enough space remains, a bit-field that immediately follows another bit-field in a structure shall be packed into adjacent bits of the same unit. If insufficient space remains, whether a bit-field that does not fit is put into the next unit or overlaps adjacent units is implementation-defined. The order of allocation of bit-fields within a unit (high-order to low-order or low-order to high-order) is implementation-defined. The alignment of the
addressable storage unit is unspecified."
Non ho certo la pretesa di conoscere le specifiche a memoria. Devo dire che questa mi ha davvero sorpreso, anzi di piu': ci sono rimasto male.
Il motivo? Semplice: e' sempre funzionato cosi', al punto che su molti progetti ho visto SPECIFICHE che utilizzavano la notazione in questione per indicare quale bit di quale parola la scheda hardware avrebbe comunicato l'informazione.

In effetti non ho mai visto alcun sistema che non funzionasse cosi'.
Quindi, non mi resta che cospargermi il capo di cenere ed ammettere l'errore.
Pero'... continuero' a leggere le specifiche che mi vengono sottoposte utilizzando la "convenzione" di cui abbiamo parlato

Grazie


PS. adesso vorrei rivolgerti le stesse parole che ho rivolto a Vincenzo, visto che ora sei passato anche tu ad attaccare sul piano personale.
Come ha detto The_ouroboros: comportatevi da professionisti quali siete!!
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:47   #50
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Meno chiacchiere e più fatti.

Soluzione elegante... As usual, tante belle parole...

Io ho fatto un un favore a python e ai pythonisti(che sono giustamente tanti, qui) incitando più volte gli utenti a proporre una loro soluzione. Ho detto loro di fregarsene se i tempi fossero risultati maggiori delle soluzioni in C. Ho detto che la cosa importante era capire e discutere l'algoritmo utilizzato.

Tu, al contrario, non hai reso un gran servizio con la tua soluzione. Questo per la smania di far vedere quanto lo si ha corto(il codice, dico).
Sarebbero sicuramente bastate un paio di righe di codice in più per produrre risultati qualitativamente buoni. E invece niente...

E per scrivere due righe di codice non venitemi a parlare di impegni e mancanza di tempo. E anche l'argomento "non m'interessa, m'interesso di altre cose" non è valido. Visto che sei intervenuto potevi scriverle quelle due righe di codice in più. Nell'interesse dei tanti utenti che iniziano con python.

E invece niente, solo python qua, python la...

Disicriviamoci, sentite a me.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:48   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Non ho certo la pretesa di conoscere le specifiche a memoria. Devo dire che questa mi ha davvero sorpreso, anzi di piu': ci sono rimasto male.
Il motivo? Semplice: e' sempre funzionato cosi', al punto che su molti progetti ho visto SPECIFICHE che utilizzavano la notazione in questione per indicare quale bit di quale parola la scheda hardware avrebbe comunicato l'informazione.

In effetti non ho mai visto alcun sistema che non funzionasse cosi'.
Quindi, non mi resta che cospargermi il capo di cenere ed ammettere l'errore.
Pero'... continuero' a leggere le specifiche che mi vengono sottoposte utilizzando la "convenzione" di cui abbiamo parlato

Grazie
Ma nemmeno io ricordo tutte le specifiche, specialmente di tutti i linguaggi che conosco (nemmeno di Python, che è quello che uso più spesso adesso).

Semplicemente alcuni dettagli dello standard C li ricordavo in questo contesto. Tutto qui.
Quote:
PS. adesso vorrei rivolgerti le stesse parole che ho rivolto a Vincenzo, visto che ora sei passato anche tu ad attaccare sul piano personale.
Come ha detto The_ouroboros: comportatevi da professionisti quali siete!!
OK, io non ho alcun problema a farlo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:51   #52
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Meno chiacchiere e più fatti.

Soluzione elegante... As usual, tante belle parole...

Io ho fatto un un favore a python e ai pythonisti(che sono giustamente tanti, qui) incitando più volte gli utenti a proporre una loro soluzione. Ho detto loro di fregarsene se i tempi fossero risultati maggiori delle soluzioni in C. Ho detto che la cosa importante era capire e discutere l'algoritmo utilizzato.

Tu, al contrario, non hai reso un gran servizio con la tua soluzione. Questo per la smania di far vedere quanto lo si ha corto(il codice, dico).
Sarebbero bastate sicuramente altre due righe di codice per produrre risultati qualitativamente buoni. E invece niente...
La "qualità" per te sarebbe? La velocità?

Cos'ha il mio codice che non va PER TE? Esponi pure...
Quote:
E per scrivere due righe di codice non venitemi a parlare di impegni e mancanza di tempo. E anche l'argomento "non m'interessa, m'interesso di altre cose" non è valido. Visto che sei intervenuto potevi scriverle quelle due righe di codice in più. Nell'interesse dei tanti utenti che iniziano con python.
Come ti ho già detto, dedico il mio tempo a cose più interessanti.
Quote:
E invece niente, solo python qua, python la...
Hai sempre parlato di problem solving. Ti è stato dimostrato come Python sia particolarmente indicato allo scopo.

Fattene una ragione.
Quote:
Disicriviamoci, sentite a me.
Come già detto, dai il buon esempio. Se non ti piace stare qui, accomodati pure fuori e tieni finalmente fede alla tua parola.

Gli altri hanno una testa per pensare e prendere le decisioni che ritengono più opportune. Non hanno bisogno di un alcun consiglio da parte tua.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:56   #53
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma nemmeno io ricordo tutte le specifiche, specialmente di tutti i linguaggi che conosco
A questo servono i libri.. e/o le reference web

Torniamo it che la discussione mi sembrava interessante?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go

Ultima modifica di The_ouroboros : 23-02-2013 alle 12:04.
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:59   #54
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
La qualità per me sarebbe dire che la parola più lunga è "magnificentissimamente" e non "httpwwwliberlibercazzivariscusiantanilasupercazzolaprematurataconscappellamentoadestra".

Ecco il codice python:
Codice:
#!/usr/bin/env python
# -*- coding: utf-8 -*-

import sys

def Main():

  def fileSize(f):

    f.seek(0, 2)
    result = f.tell()
    f.seek(0)

    return result
      
  currWordLen = maxWordLen = currLineLen = maxLineLen = lines = words = chars = 0
  longestWord = longestLine = ''

  with open(sys.argv[1], 'r') as f:
    chars = fileSize(f)

    for line in f:
      lines += 1
      currLineLen = len(line)
      if currLineLen > maxLineLen: 
        maxLineLen = currLineLen
        longestLine = line 

      list = line.split()
      words += len(list)
      for word in list:
        currWordLen = len(word)
        if currWordLen > maxWordLen:
          maxWordLen = currWordLen
          longestWord = word
          
  f.close()

  print '\nNel file ci sono {} caratteri.'.format(chars)  
  print 'Nel file ci sono {} righe.'.format(lines)  
  print 'La riga più lunga ha {} caratteri.'.format(maxLineLen)
  print 'Nel file ci sono {} parole.'.format(words)
  print 'La parola più lunga ha {} caratteri.'.format(maxWordLen)  
  print 'Ecco una delle parole più lunghe: {} '.format(longestWord)
Vediamo se qualcuno riesce a fornire una versione qualitativamente buona. Magari ci vorrà provare The_ouroboros, repentinamente convertitosi da perl a python.
E magari, quando, come fai spesso, comincerai a parlar male di Linux, si convertirà, altrettanto repentinamente, a Windows, definitivamente abbandonando vi, vim e cazzi vari.

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 23-02-2013 alle 12:03.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:06   #55
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Ho solo cominciato ad apprezzare python come strumento per un fine come apprezzo e uso perl,c,java o pl/sql..
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:12   #56
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
qualitativamente buono non vuol dire nulla. in un ambiente professionale vengono date delle specifiche e dei vincoli. un codice che implementa le specifiche correttamente e soddisfa quei vincoli ed è scritto nel tempo minore possibile ed è più facile da mantenere è l'obiettivo di qualsiasi azienda che abbia necessità di basso time to market.
Questo intendevo per fine
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:22   #57
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Le specifiche le avevo date. Avevo fatto notare a Vicius che la sua soluzione in JavaScript dava un risultato qualitativamente non buono. Trovava infatti:

"------------------------------------------------------------------------------------"

come parola più lunga.
Poi era intervenuto un utente(mi scuso ma non ricordo il nickname) a chiedere di chiarire cosa s'intendesse per qualitativamente buono.
Io avevo risposto che bisognava trovare parole della lingua italiana, e lui: "ma allora bisogna utilizzare un qualche dizionario?". E io "no, anche perché dove ce lo procuriamo? quindi al limite andrebbero bene anche parole come 'kjhtrfg' che non appartiene alla lingua italiana ma è almeno formata da caratteri alfabetici".

Ora, la parola trovata dal codice python è "httpwwwliberliberit..." che è evidentemente il link "http:/www.liberliber.it..." scevro dai caratteri di punteggiatura e '/'.

Vi sembra qualitativamente buona come soluzione?

Vi sembra un buon esempio di "problem solving"?

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 23-02-2013 alle 12:39.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:26   #58
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Ho solo cominciato ad apprezzare python come strumento per un fine come apprezzo e uso perl,c,java o pl/sql..
Fatti dire di quando aggredì una povera ragazza(eventualmente ho il link), appena iscritta, solo perché si era permessa di fare una battuta su Windows(winzozz). Cionci, allora moderatore di questa sezione del forum, fu costretto a chiudere il thread.

Eh già, solo lui le può fare le battutine...
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:40   #59
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
A questo servono i libri.. e/o le reference web
Infatti. Non possiamo mica ricordare tutto.
Quote:
Torniamo it che la discussione mi sembrava interessante?
D'accordo.
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
La qualità per me sarebbe dire che la parola più lunga è "magnificentissimamente" e non "httpwwwliberlibercazzivariscusiantanilasupercazzolaprematurataconscappellamentoadestra".

Ecco il codice python:
Codice:
#!/usr/bin/env python
# -*- coding: utf-8 -*-

import sys

def Main():

  def fileSize(f):

    f.seek(0, 2)
    result = f.tell()
    f.seek(0)

    return result
      
  currWordLen = maxWordLen = currLineLen = maxLineLen = lines = words = chars = 0
  longestWord = longestLine = ''

  with open(sys.argv[1], 'r') as f:
    chars = fileSize(f)

    for line in f:
      lines += 1
      currLineLen = len(line)
      if currLineLen > maxLineLen: 
        maxLineLen = currLineLen
        longestLine = line 

      list = line.split()
      words += len(list)
      for word in list:
        currWordLen = len(word)
        if currWordLen > maxWordLen:
          maxWordLen = currWordLen
          longestWord = word
          
  f.close()

  print '\nNel file ci sono {} caratteri.'.format(chars)  
  print 'Nel file ci sono {} righe.'.format(lines)  
  print 'La riga più lunga ha {} caratteri.'.format(maxLineLen)
  print 'Nel file ci sono {} parole.'.format(words)
  print 'La parola più lunga ha {} caratteri.'.format(maxWordLen)  
  print 'Ecco una delle parole più lunghe: {} '.format(longestWord)
Vediamo se qualcuno riesce a fornire una versione qualitativamente buona. Magari ci vorrà provare The_ouroboros, repentinamente convertitosi da perl a python.
Questa versione che hai riportato, sulla base delle specifiche che TU avevi rilasciato all'epoca, soddisfaceva i requisiti del problema.

Dunque era "qualitativamente buona".
Quote:
E magari, quando, come fai spesso, comincerai a parlar male di Linux, si convertirà, altrettanto repentinamente, a Windows, definitivamente abbandonando vi, vim e cazzi vari.
La polemica ce l'hai nel sangue.
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Ho solo cominciato ad apprezzare python come strumento per un fine come apprezzo e uso perl,c,java o pl/sql..
Esatto. Sono tutti strumenti. Li si utilizza in base al problema da risolvere, quale "miglior" compromesso.
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
qualitativamente buono non vuol dire nulla. in un ambiente professionale vengono date delle specifiche e dei vincoli. un codice che implementa le specifiche correttamente e soddisfa quei vincoli ed è scritto nel tempo minore possibile ed è più facile da mantenere è l'obiettivo di qualsiasi azienda che abbia necessità di basso time to market.
Assolutamente d'accordo. E' il "comandamento" che ogni buon programmatore dovrebbe seguire.
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Le specifiche le avevo date. Avevo fatto notare a Vicius che la sua soluzione in JavaScript dava un risultato qualitativamente non buono. Trovava infatti:

"------------------------------------------------------------------------------------"

come parola più lunga.
Poi era intervenuto un utente(mi scuso ma non ricordo il nickname) a chiedere di chiarire cosa s'intendesse per qualitativamente buono.
Io avevo risposto che bisognava trovare parole della lingua italiana, e lui: "ma allora bisogna utilizzare un qualche dizionario?". E io "no, anche perché dove ce l'ho procuriamo? quindi al limite andrebbero bene anche parole come 'kjhtrfg' che non appartiene alla lingua italiana ma è almeno formata da caratteri alfabetici".

Ora, la parola trovata dal codice python è "httpwwwliberliberit..." che è evidentemente il link "http:/www.liberliber.it..." scevro dai caratteri di punteggiatura e '/'.

Vi sembra qualitativamente buona come soluzione?

Vi sembra un buon esempio di "problem solving"?
Sì, se le specifiche sono soddisfatte. Soltanto DOPO le hai cambiate, e ti ho postato il codice aggiornato (che fa uso del metodo translate) e che soddisfaceva i NUOVI requisiti.

Dunque di cosa stiamo parlando? Chiacchiere. I fatti sono che le versioni postate soddisfacevano i requisiti posti all'epoca della loro scrittura.
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Fatti dire di quando aggredì una povera ragazza(eventualmente ho il link), appena iscritta, solo perché si era permessa di fare una battuta su Windows(winzozz). Cionci, allora moderatore di questa sezione del forum, fu costretto a chiudere il thread.
Posta pure il link, così chiunque potrà valutare il contesto in cui ciò è avvenuto (che peraltro io nemmeno ricordo, quindi una rinfrescata non può che farmi bene).
Quote:
Eh già, solo lui le può fare le battutine...
Le può fare chiunque, ovviamente, ma c'è un'enorme differenza con uno che si lascia andare sul personale perché si sente ferito e attaccato da una critica legittimissima a un linguaggio di programmazione.

Facci sapere quando hai intenzione di tornare a fare il professionista e discutere senza farti trascinare dall'emotività. Nella vita bisogna anche imparare a essere freddi e calcolatori quando si affrontano dei problemi.

Infine, sono rimaste in sospeso alcune cose che ti avevo fatto notare:
- il codice che avevi scritto sul rilevamento dell'endianess lo ritieni pulito oppure no?
- sei in grado di tirare fuori del codice più pulito per fare la stessa cosa?
- il tuo codice di rilevamento dell'endianess lo trovi compatibile con l'utilizzo dei campi di bit definibili con la sintassi del C? E se sì, come?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:42   #60
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Si ma, nella fretta, avevo scritto "dove ce l'ho procuriamo" che, a proposito della ingua italiana, è un orrore.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v