Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2012, 23:22   #41
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se rileggi il mio messaggio, noterai che non ho scritto le cose che mi attribuisci sopra.

Ho semplicemente fatto notare che quanto scritto da gaxel:
"Sì, ma infatti non si lamentano gli sviluppatori (che solo a poter usare Visual Studio 2012 fanno salti di gioia), son quelli che hanno store e/o che campano vendendo giochi/applicazioni su Windows: Valve, Blizzard, Notch, ecc..."
Non corrisponde al punto di vista "degli sviluppatori", ma semmai a quello di una parte di essi.

Per il resto, ripeto, attualmente WinRT costringe a riscrivere codice senza dare in cambio vantaggi significativi eccetto che a Microsoft o a chi viene pagato per la riscrittura (cosa che non corrisponde a tutti gli sviluppatori) e come se non bastasse allo stato attuale non è un sostituto completo per win32.

Per rendere l'idea, attualmente ho più convenienza nel porting verso Android rispetto al pieno supporto di Windows 8 o WinRT, specialmente per industria e retail perchè posso proporre ai clienti soluzioni basate su tablet o smartphone Android a basso costo per cose dove prima serviva un pc con windows o una scheda industriale basata su Windows Embedded o Windows CE.
Sì, però io continuo a intendere come ambiente di sviluppo...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 23:24   #42
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Penso tu stia facendo un po' di confusione... Il passaggio da VS2010 a VS2012 non ti costringe a reinventare un bel niente.
Riguardo a questo punto ho già risposto ad hexaae, per il resto ...

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
E cos'è questa storia delle API che dichiarano obsolete il resto? Na niente ti impedisce di scrivere software, che giri su Windows 8, utilizzando funzioni provenienti dalla prima versione di win32.
Infatti è quello che sto facendo attualmente, ma dalle mie parti si chiama avere come target principale Windows 7 ed ignorare Windows 8 per quanto sia possibile.
Nel senso che se ci sono problemi li si risolve, ma non si usano funzionalità che costringerebbero a dover avere due versioni distinte per Windows 7 e Windows 8, in altre parole ignorare WinRT.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Solo perché adesso c'è l'ambiente metro che permette solo di utilizzare certe funzioni? Ed era pure l'ora, almeno non deve portarsi dietro 20 anni di retrocompatibilità.
Se non fosse che la retrocompatibilità è uno dei punti di forza di Windows.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Inoltre, il fatto che venga in ogni modo impedito di usare win32 (SOLO per il software Metro, non quello desktop) è una cosa ottima. Si lavora in un ambiente più sicuro e gli sviluppatori non possono fare porcate, o quantomeno vengono prevenute...
Solo che secondo le loro dichiarazioni, Metro e WinRT sono "il futuro"
e l'intero ambiente desktop lo hanno classificato "legacy"; è li che sta il vero problema.
Allo stato attuale per moltissime applicazioni Metro e WinRT non valgono un porting, per quel che miriguarda preferisco attendere e vedere se si rendono conto del problema invece di investire tempo e risorse ora e poi (dopo essermi svenato ecc. ecc.) sentire Microsoft che annuncia funzionalità che mi avrebbero semplificato enormemente il lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
ELF è un formato per gli eseguibili, esattamente come il formato PE che Microsoft usa da anni...
La differenza è che nelle specifiche dell'ELF è inclusa l'ABI (Application Binary Interface) ed è bella solida rispetto a quello che ha fatto Microsoft.
Mentre nel caso di PE l'ABI è "ballerina"

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Win16 è obsoleto perché i processori attuali non possono fisicamente eseguire software a 16 bit quando girano in modalità 64 bit.
Per questo nel post avevo scritto "quelli che si sono fermati a win32"
Il passagio da win16 a win32 era decisamente vantaggioso, da li in avanti ...

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Win32 esiste ancora.
Legacy, purtroppo. Notare che alla sua base c'è un pattern PIMPL che avrebbe permesso di renderla sicura ed object oriented in passi successivi mantenendo la retrocompatibilità in modo molto più semplice che con l'approccio seguito invece da Microsoft (basato sul seguire la mdoa del momento a modo loro).

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
COM e COM+ esistono ancora.
Infatti WinRT in un certo senso è una loro evoluzione.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
.NET esiste ancora, ed è ancora l'ambiente di riferimento per gran parte dei prodotti Microsoft.
"Prodotti vincolati a Microsoft" sarebbe la definizione più corretta.
Per quel che mi riguarda sono rimasto con win32 e più avanti quando verrà il tempo e non ci saranno rogne probabilmente farò la transizione a WinRT tramite il porting di Qt.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Così come esistono ancora tutte le tecnologie derivanti da .net, come WPF ad esempio, o anche Silverlight che molti davano per spacciato... l'unico che se la sta vedendo brutta al momento è XNA.
Per questo ho evitato .Net, nel senso che non è significativamente multipiattaforma e sotto vari aspetti è "il nuovo VisualBasic"; quello fino a VB6 per intendersi, con un runtime tutto suo che Microsoft cercava di infilare per partito preso ovunque, lo aveva infilato persino dentro Internet Explorer come linguaggio di scripting in competizione con Javascript ed è ancora presente dentro Office.
Quando poi Microsoft decise di rottarne la versione standalone a vantaggio di .Net fu poi un casino fare il porting verso la "nuova terra promessa" di Microsoft (specialmente per le particolarità e le idiosincrasie che Microsoft stessa ci aveva infilato dentro), infatti VB.Net era quasi totalmente incompatibile con VisualBasic (sintassi simile, ma varie differenze e sopratutto librerie e sistema ad oggetti troppo differente).
Pensa che ho ancora una applicazioni scritta in VB6 che prima o poi dovrò portare in C++ e Qt (il porting per ora non vale la pena, ma quando verrà il momento sarà più facile farlo verso C++ e Qt che verso .Net).

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
WinRT non causa il pensionamento di win32, affatto.
Per ora non lo causa, ma il messaggio inviato da Microsoft è stato sin troppo esplicito.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 23:47   #43
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Comunque è così da sempre... si scrive codice per una determinata piattaforma, si cerca di campare finché dura, poi si prende il codice, si butta quello che non si può portare, e col resto si parte per fare una versione adatta al sistema in voga al momento. Vedi chiunque sviluppi giochi per console, che ad ogni giro spesso deve reinventarsi la ruota, perché chiaramente sviluppa solo con l'idea di finire il lavoro con le minori spese possibili.

Se il codice è scritto bene, quindi a oggetti e in layer modulari, il più possibile indipendenti dall'hardware e data driven, il porting da e verso qualunque piattaforma/linguaggio/API è relativamente semplice. Se poi il linguaggio è lo stesso (che so C++), l'hardware pure (che so, un PC), cambiano solo le API (che so WinRT)... non è che richieda chissa quale lavoro. C'è da rifare tutto il layer UI, ok... ma la logica è quella e quella rimane.

Chiaro che se invece uno a scritto codice che funzionasse, magari anche robusto, quello che vuoi, ma con buona parte dei dati hardcodati, non modulare, ma tutto mischiato, sia il codice vero e proprio, che le API, ecc... bè... lì la vedo bigia, ma non è colpa di Microsofr a questo punto.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 23:47   #44
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, però io continuo a intendere come ambiente di sviluppo...
Ma pure io intendevo in tal senso, solo che non mi sembra di vedere stadi pieni di sviluppatori che fanno la ola per l'arrivo di VS2012.

Se non altro perchè la parte più significativa della nuove funzionalità di VS2012 riguarda il supporto per Metro e WinRT (ed una IDE più gradevole più piccole aggiunte alle funzionalità già presenti, ma non qualcosa di così eccezionale).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 23:52   #45
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Uno che fa i salti di gioia per usare Visual Studio 2012 molto probabilmente scrive codice per conto di altri e non gli fa gran differenza dover reinventare la ruota un ennesima volta.

Se invece si ha la proprietà di una base di codice significativa (che magari si rivende sotto forma di varie forme di licenza), non è per niente piacevole che ogni volta che a Gates/Ballmer arriva un aneurisma al cervello in Microsoft se ne escono con un nuovo set di API dichiarando obsoleto il resto e costringendo a riscritture/porting verso le nuove API di codice altrimenti stabile.

Come è possibile che Linux sia multipiattaforma ed utilizzi tranquillamente ELF e POSIX come base da più di 15 anni (passando da pure da 32bit a 64bit), mentre quelli di Microsoft con Windows non sono capaci di proporre una API stabile e consolidata compatibile a livello di sorgenti ?
Perché ti risulta per caso che non puoi compilare e far eseguire una applicazione pensata per XP sotto Vista e/o 7? Salvo casi particolari (citati più sotto) la quasi totalità di applicazioni per XP gira tranquillamente.

Dopodiché parli di Linux dove ogni settimana esce una nuova versione delle varie librerie? Nota bene, le API di Windows mettono a disposizione tutta una serie di funzionalità che sotto Linux sono implementate tipicamente da librerie di terze parti, che vengono costantemente e freneticamente aggiornate, quindi non direi proprio che Linux sia un campione di stabilità in tal senso, anzi è tutto l'opposto considerata la frammentazione e appunto il fatto che ogni 3x2 cambiano il kernel.

Tant'è che tanti moduli custom per il kernel è difficile trovarli per l'ultima versione, quasi sempre per 2.6.32 o 37, raramente 3.0... e siamo al 3.5.

Una applicazione alla quale stiamo lavorando non compila più se passiamo dal gcc 4.6 al 4.7, tanto per la cronaca. E giù a sistemare la codebase.

Lasciamo stare.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Nell' ordine se ne sono uscito con win16, win32, COM (ed ActiveX), COM+, .Net ed ora WinRT con roba incompatibile su più livelli di astrazione, al punto che sino a WIndows 7 quelli che hanno continuato ad utilizzare win32 si sono fatti grasse risate a vedere come venivano incuBati quelli che "scommettevano" sulle nuove e sfarzose tecnologie microsoft successive.

Adesso con WinRT sembra sia giunto il momento del "pensionamento definitivo" di win32 ... per avere in cambio un accrocchio che non sembra significativamente migliore, senza contare che non mi sembra proprio che i driver attuali per Windows 8 siano basati su API WinRT (il bagno di sangue della riscrittura totale dei driver probabilmente arriverà qualche versione più avanti).
Win16 è stata deprecata (finalmente direi) con i sistemi a 64 bit, Win32 è stata forse l'API più longeva in assoluto, chiaramente sono state aggiunte diverse funzioni, ma non mi pare che ci siano stati grossi problemi.

Per 10 anni si è stati con Windows XP, e programmi che girano su Windows 2000 girano ancora oggi su Windows 7, quindi di cosa stiamo parlando?

ActiveX andrebbe deprecato da una vita, ma ancora non si decidono a farlo e non vedo cosa c'entri comunque con il tuo discorso, se non tanto per allungare una lista che a conti fatti è corta.

La maggior parte delle incompatibilità con Vista erano fondamentalmente dovute a 2 fattori:

1) gestione di privilegi diversa
2) major number di Windows passato da 5 a 6 (tant'è che ti faccio notare per questo motivo sia Windows 7 che Windows 8 continuano a tenere il 6 come major number).

Windows è forse il sistema operativo con la maggiore retrocompatibilità in assoluto, direi che qualche aggiustino alla code base ogni tanto si può fare o no?

Sarà forse che gli sviluppatori si sono abituati così tanto ad XP per 10 anni che non hanno più voglia di fare il loro lavoro...

Dopodiché ricordo a tutti che sono le app a dover essere pensate per il SO e non il contrario.

WinRT non sarà niente di che, ma intanto è la prima API nativa ad oggetti a poter essere programmata con svariati linguaggi di programmazione e che non ha bisogno di binding particolari o wrapper per esportare le funzionalità negli altri linguaggi.

Dopo anni di Win32 direi che era il minimo che potessero fare. Considerato anche che ormai il paradigma ad oggetti ha svariati anni sulle spalle, sarebbe ora di fornire una API OO nativa come cristo comanda.

Ultima modifica di WarDuck : 27-09-2012 alle 23:58.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 00:30   #46
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
Devo ringraziare chi ha postato il link ai requisiti per la certificazione:
http://msdn.microsoft.com/it-it/libr.../hh694083.aspx
al massimo vengono accettate applicazioni fino a PEGI 16.
Un gioco PEGI 18:
http://www.mobygames.com/attribute/s...uteId,426/p,3/
sarà escluso oppure censurato.
Chissà come sarà Dead Space censurato, magari al posto dei necromorfi metteranno i teletubbies ;-)
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 00:57   #47
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Comunque è così da sempre... si scrive codice per una determinata piattaforma, si cerca di campare finché dura, poi si prende il codice, si butta quello che non si può portare, e col resto si parte per fare una versione adatta al sistema in voga al momento. Vedi chiunque sviluppi giochi per console, che ad ogni giro spesso deve reinventarsi la ruota, perché chiaramente sviluppa solo con l'idea di finire il lavoro con le minori spese possibili.
Appunto e proprio per questo al momento per interi settori applicativi non è il momento di fare il porting verso WinRT, ma attendere, vedere come butta e solo al momento giusto fare il porting (ne prima, ne dopo, in entrambi i casi ci si rimetterebbe).
Sul lato Windows io ho ignorato totalmente .Net (interi anni-uomo risparmiati e salute mentale che ci guadagna) e probabilmente farò il passaggio da win32 a WinRT, ma non è ancora il tempo, se Microsoft prende una batosta di quelle serie su fronti "caldi" come quello dei tablet, potrebbe riconsiderare in modo drastico la sua strategia con modifiche massicce a WinRT ed all'ecosistema che gli vuole costruire attorno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 01:55   #48
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Gabe Newell fa i suoi interesse, se facesse quelli dei fans, farebbe uscire Half Life 3...
premesso il fatto che questo commento e' degno di capitan ovvio -non te la prendere, non lo dico per flammare- dato che mi sembra scontato che faccia i suoi interessi altrimenti lavorerebbe alla caritas o giu' di li -e avrebbero grossi problemi a tenerlo vicino a tutto quel cibo gratis xD- ma il punto mi sembra un altro, ovvero le possibilita' per il futuro e relative liberta'...se il primo passo e' lo store su win 8 e altre amenita' non posso far finta di nulla e non farci un pensiero, poi ovvio che essendo software o aziende private debbano anche guardare al profitto ci mancherebbe, ma direi che IL MODO in cui lo fanno e' cio' che fa la reale differenza...
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 07:39   #49
WolfTeo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
utilizzo w8 da un po' ..... messo anche a dominio e funziona correttamente, utilizzando il software gratuito " classic shell " mi da il menu start uguale a w7 o xp a seconda della personalizzazione.

inoltre sul tablet iconia w500 che ha w7 fatto upgrade a w8 si è velocizzato notevolmente..... nn capisco tutto questo terrorismo mah....
WolfTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 08:28   #50
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma pure io intendevo in tal senso, solo che non mi sembra di vedere stadi pieni di sviluppatori che fanno la ola per l'arrivo di VS2012.

Se non altro perchè la parte più significativa della nuove funzionalità di VS2012 riguarda il supporto per Metro e WinRT (ed una IDE più gradevole più piccole aggiunte alle funzionalità già presenti, ma non qualcosa di così eccezionale).
Bé, ho scritto Visual Studio 2012 per dire Visual Studio in se... solo la versione express, che è gratuita e permette di sviluppare anche app dekstop alla vecchia maniera, ha un IDE che è avanti anni luce rispetto agli altri.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 08:36   #51
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
premesso il fatto che questo commento e' degno di capitan ovvio -non te la prendere, non lo dico per flammare- dato che mi sembra scontato che faccia i suoi interessi altrimenti lavorerebbe alla caritas o giu' di li -e avrebbero grossi problemi a tenerlo vicino a tutto quel cibo gratis xD- ma il punto mi sembra un altro, ovvero le possibilita' per il futuro e relative liberta'...se il primo passo e' lo store su win 8 e altre amenita' non posso far finta di nulla e non farci un pensiero, poi ovvio che essendo software o aziende private debbano anche guardare al profitto ci mancherebbe, ma direi che IL MODO in cui lo fanno e' cio' che fa la reale differenza...
Infatti dovrebbero additare il vero problema non Windows 8 che non c'entra nulla... e dire che se Microsoft dovesse un giorno chiudere il supporto ad applicazioni no WinRT, loro scomparirebbere.

Dire "Windows 8 è una cagata" non ha senso e non fa che alimentare flame, e uno come Notch lo sa e ci marcia sopra per avere più gente che poi dice "Grande Notch, non pensavo. Mi è sempre sembrato un giochetto da nulla, ma quasi quasi Minecraft lo provo, uno così non può che aver fatto un gran gioco".
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 08:50   #52
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Chissà come sarà Dead Space censurato, magari al posto dei necromorfi metteranno i teletubbies ;-)
Se ti riferisci a Windows 8, lo si installerà come si è sempre fatto senza passare dallo store, se invece stai parlando di Windows RT non lo si installerà e pace visto che non mi sembra che i tablets siano l'hardware di riferimento per fps e tps ...
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 08:53   #53
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Devo ringraziare chi ha postato il link ai requisiti per la certificazione:
http://msdn.microsoft.com/it-it/libr.../hh694083.aspx
al massimo vengono accettate applicazioni fino a PEGI 16.
Un gioco PEGI 18:
http://www.mobygames.com/attribute/s...uteId,426/p,3/
sarà escluso oppure censurato.
Chissà come sarà Dead Space censurato, magari al posto dei necromorfi metteranno i teletubbies ;-)
Mi vengono grossi dubbi sul fatto che Microsoft imponga PEGI 16 su Windows 8, mentre non ci sono limitazioni di questo tipo su Xbox360... a meno che non voglia che la gente giochi solo su Xbox, che potrebbe anche avere un senso.

Comunque, per molti, molti, molti anni ancora, il Windows Store si affinacherà al vecchio modo di vendere e installare applicativi e giochi, quindi per me non è un problema.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 08:53   #54
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Poi sì, è anche Notch che non è Carmack
Uh....gaxel....ne hai nominato davvero un'altro buono....sisi....

Da quanto mi risulta, e' da Doom che e' in ferie perenni.

Carmack in questo momento non e' ne piu' ne meno che ai livelli di tanti altri gran parlatori......ma ultimamente le dimostrazioni pratiche si contano sulle punta delle dita di una mano monca........e Rage non e' di certo fra queste.

Per quanto riguarda Win8....io continuo a trovarmici bene.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 08:59   #55
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Uh....gaxel....ne hai nominato davvero un'altro buono....sisi....

Da quanto mi risulta, e' da Doom che e' in ferie perenni.

Carmack in questo momento non e' ne piu' ne meno che ai livelli di tanti altri gran parlatori......ma ultimamente le dimostrazioni pratiche si contano sulle punta delle dita di una mano monca........e Rage non e' di certo fra queste.
Carmack ha portato, dal 1990 ad oggi, numerose innovazioni tecnologiche e ha sempre cercato di sviluppare qualcosa che sfruttasse al massimo l'hardware di riferimento. Commander Keen è stato il primo gioco ad avere uno scrolling fluido su PC, non nomino Wolfenstein 3D, Quake il primo FPS in 3D puro e Quake 3 Arena il primo vero FPS multiplayer. Doom 3 aveva ombre ultra-realistiche, su quell'engine son state portate le megatexture e il virtual texturing dell'ID Tech 5 permette di portare texture ad alta risoluzione indipendentemente dalla quantità di memoria video (ID Tech 6 implementerà la stessa tecnica per i poligoni). Son tutte innovazioni importanti e i suoi giochi son sempre e comunque iper-ottimizzati. L'ID Tech 5, come da copione, sfrutta al massimo l'harwdare della macchina da gioco per eccellenza del periodo in cui è uscito: tablet e smartphone. Poi, Rage ha scorci visivi che non mi sembra abbiano altri giochi, pazienza per la mancanza di ombre dinamiche (ma son convinto che risolverà il problema con Doom 4).

Quote:
Per quanto riguarda Win8....io continuo a trovarmici bene.
Pure io... infatti a casa ho ancora un PC con Win7 e mi trovo male a dover fare certe cose che si fanno in maniera diversa in Win8.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 09:28   #56
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Io veramente ne ho le scatole piene di queste uscite delle software house nei confronti di Windows8. L'ho messo sul notebook in firma (la versione Pro) e ci gira esattamente lo stesso software che gira su 7.
Che si fottano.
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 09:57   #57
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Microsoft ha blindato Win8 in modo da poter decidere cosa gli utenti possono fare e cosa NON possono fare.

Per chi ha non ha ben chiaro le conseguenze posto questi due link:
http://punto-informatico.it/2589608/...te-iphone.aspx (Skype solo su Wi-Fi imposto da Apple)
http://punto-informatico.it/2684870/...ce-google.aspx

Questa politica piace agli utenti, la dimostrazione sono le eccellenti vendite di iOS: questi utenti non vogliono pensare a quale sia l'applicazione migliore per loro, o quale funzionalità debba avere, vogliono che qualcuno pensi al loro posto e decida cosa è meglio per loro.

Per questi motivi non posso che condividere pienamente le idee di Notch.
Ma cosa vai dicendo?!
Windows 8 non è assolutamente blindato, semmai è Metro che ha un regolamento preciso ma nessuno ti obbliga a sviluppare per Metro, puoi tranquillamente sviluppare le applicazioni come al solito, alla stessa maniera in cui lo fai per Win7.
Gli utenti possono fare le stesse identiche cose che facevano prima e in più usufruire di Metro, è una cosa in più non in meno!
Poi i link che hai postato non centrano niente, quella è la mela col suo os mobile, questa invece è M$ col suo OS desktop, c'è una bella differenza.
Se ci sono utonti che non vogliono pensare, che usino la roba della mela ma su windows ancora non si è arrivati a quei livelli, si ha ancora la possibilità di scegliere.

Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Devo ringraziare chi ha postato il link ai requisiti per la certificazione:
http://msdn.microsoft.com/it-it/libr.../hh694083.aspx
al massimo vengono accettate applicazioni fino a PEGI 16.
Un gioco PEGI 18:
http://www.mobygames.com/attribute/s...uteId,426/p,3/
sarà escluso oppure censurato.
Chissà come sarà Dead Space censurato, magari al posto dei necromorfi metteranno i teletubbies ;-)
Semplicemente quei giochi non usciranno per Metro, buon per gli altri distributori.

Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
Io veramente ne ho le scatole piene di queste uscite delle software house nei confronti di Windows8. L'ho messo sul notebook in firma (la versione Pro) e ci gira esattamente lo stesso software che gira su 7.
Che si fottano.
Questo pensiero è più condivisibile di quello di Notch.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 10:15   #58
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Carmack ha portato, dal 1990 ad oggi, numerose innovazioni tecnologiche e ha sempre cercato di sviluppare qualcosa che sfruttasse al massimo l'hardware di riferimento. Commander Keen è stato il primo gioco ad avere uno scrolling fluido su PC, non nomino Wolfenstein 3D, Quake il primo FPS in 3D puro e Quake 3 Arena il primo vero FPS multiplayer. Doom 3 aveva ombre ultra-realistiche, su quell'engine son state portate le megatexture e il virtual texturing dell'ID Tech 5 permette di portare texture ad alta risoluzione indipendentemente dalla quantità di memoria video (ID Tech 6 implementerà la stessa tecnica per i poligoni). Son tutte innovazioni importanti e i suoi giochi son sempre e comunque iper-ottimizzati. L'ID Tech 5, come da copione, sfrutta al massimo l'harwdare della macchina da gioco per eccellenza del periodo in cui è uscito: tablet e smartphone. Poi, Rage ha scorci visivi che non mi sembra abbiano altri giochi, pazienza per la mancanza di ombre dinamiche (ma son convinto che risolverà il problema con Doom 4).



Pure io... infatti a casa ho ancora un PC con Win7 e mi trovo male a dover fare certe cose che si fanno in maniera diversa in Win8.
Gaxel....lo status di guru va mantenuto.....CHIUNQUE si siede sugli allori, non godra' piu' della mia stima a prescindere.......i tempi della stima a prescindere sono morti e sepolti DA UN PEZZO.

Quindi, anche il Sg. Carmack deve darsi da fare per mantenere il suo status....e se sforna roba come Rage....

P.S.
E secondo te il problema di Rage e' la mancanza delle ombre dinamiche?!?!

Ultima modifica di NighTGhosT : 28-09-2012 alle 10:18.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 10:23   #59
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Gaxel....lo status di guru va mantenuto.....CHIUNQUE si siede sugli allori, non godra' piu' della mia stima a prescindere.......i tempi della stima a prescindere sono morti e sepolti DA UN PEZZO.

Quindi, anche il Sg. Carmack deve darsi da fare per mantenere il suo status....e se sforna roba come Rage....

P.S.
E secondo te il problema di Rage e' la mancanza delle ombre dinamiche?!?!
No, a me di Rage frega nulla come videogioco, l'ultimo gioco decente ID per me è stato Doom... a me interessa le tecnologia, e roba come il virtual texturing dell'ID Tech 5 non ce l'ha nessuno. Son capaci tutti di appiccicare effetti presi da libri di grafica 3D e dire "girerà bene sui PC che ci saranno tra due anni", più difficile fare qualcosa che ti permette di fregartene della memoria video e quindi usare gli stessi assets su dispositivi anche molto diversi tra loro, che nell'era del mobile e delle console che campano 10 anni, fa piuttosto comodo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 10:41   #60
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
No, a me di Rage frega nulla come videogioco, l'ultimo gioco decente ID per me è stato Doom... a me interessa le tecnologia, e roba come il virtual texturing dell'ID Tech 5 non ce l'ha nessuno. Son capaci tutti di appiccicare effetti presi da libri di grafica 3D e dire "girerà bene sui PC che ci saranno tra due anni", più difficile fare qualcosa che ti permette di fregartene della memoria video e quindi usare gli stessi assets su dispositivi anche molto diversi tra loro, che nell'era del mobile e delle console che campano 10 anni, fa piuttosto comodo.
Concludo l'OT con questa constatazione....

Ok....ma con il "fantomatico" ID Tech 5 non e' riuscito a sfornare nulla di meglio di Rage......e questo mi fa riflettere parecchio.

Se questa "alta tecnologia" la devi pagare a prezzi PESANTI che sono sotto tutti gli occhi di tutti (se ne frega della memoria si......ma vogliamo parlare del pop-up spietato? E questo e' solo UNO dei problemi )......allora il mondo puo' anche farne a meno.

Altra cosa che mi ha fatto riflettere? Sono piu' quelli che hanno scelto Source o Unreal Engine del fantomatico ID Tech....ennesima dimostrazione che non e' tutto oro cio' che luccica.

Ultima modifica di NighTGhosT : 28-09-2012 alle 10:44.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1