|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
O non conto niente perché c'è una mandria di gente che aspetta solo di potermi scroccare parti di codice perché non sa programmare? Relativamente ai bug dipende esclusivamente dai progetti... se trovi progetti seri allora sistemano i bug, se trovi progetti seguiti da qualcuno che serio non è, probabilmente lasciano a te il compito di correggerlo, e questa è la cosa più fastidiosa. L'utente non vuole di certo correggere i bug altrui (specie se questo significa spulciarsi una code-base intera da 0), quando capiremo questo staremo già un passo avanti. All'utente comune dell'open source non importa veramente una sega, perché spesso le "alternative" proposte, rimangono solo delle alternative, e di certo non possono competere a pieno diritto con la versione originale del programma (uno su tutti Office). Tanto per la cronaca, lavoro a progetti open source, ma sono del parere che deve cambiare la mentalità di chi li gestisce, che troppo spesso se ne sbatte, perché tanto è "open", qualcuno lo sistemerà. Inoltre nel mondo della programmazione ci sono troppi dilettanti allo sbaraglio... quando la programmazione NON è per tutti. Detto ciò open o closed non importa, ci sono delle best-practice da seguire quando si sviluppa, se le segui, open o closed che tu sia non ci saranno problemi. Ultima modifica di WarDuck : 02-08-2012 alle 08:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
come già stato detto free è diverso da opensource, stallman non vuole software open, vuole software free ovvero libero, per questo parla di libertà Un software per essere libero deve essere open/aperto ma non vale il contrario si può essere in disaccordo con questo, ma è coerente con stallman che vive realmente così come "paladino" della libertà e che, praticamente, non scende mai a compromessi
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Giusto, Stallman ha ragione. Perche' permettere l'installazione di software closed su un OS open?
Perche' dare la possibilita' a linux di espandersi ancora di piu'? Tanto nessuno installerebbe un OS gratuito e facilmente reperibile come Linux (mettiamo Ubuntu per esempio) sul suo pc solo perche' l'ultima cosa che lasciava Linux da parte alla grande massa era appunto la mancanza di supporto per i videogiochi. Meglio continuare a far scaricare alla gente Windows crackato. Tornando seri e abbandonando l'ironia, possibile che Stallman sia cosi' idiota? Questo portera' sicuramente anche Nvidia e Ati a sfornare driver migliori per le loro schede video, che al momento, per quanto ne so, la situazione driver ufficiali e' drammatica... Io a Linux (come tantissime altre persone) passerei volentieri se mi permettesse di fare le stesse cose che faccio con Windows, che uso per il 60% per giocare, 20% per guardare video/film/cartoni e il restante 20% si divide in musica, youtube e posta... Se quel 60% non me lo garantisce (giochi) allora non mi serve. Se Steam passa a linux, il prossimo pc avra' Ubuntu o un'altra distro.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Certo che siete proprio degli sbruffoni, non capite niente e replicte male alla gente che ha scritto cose giuste come me per esempio.
Vedo che tutti pensano di sapere cose tipo free, open, il pensiero di stallmn, i problemi di windows, MA CAVOLO DOCUMENTATEVI PRIMA DI SPRARE INESATTEZZE, E NON SIETE PRATICI DI CERTE COSE VUOL DIRE CHE NON VI INTERESSANO QUINDI CHE POSTATE A FARE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 69
|
Quote:
Tu non conosci il campo e va bene. Ora, mettiamo che tu (azienda) abbia acquistato un programma diversi anni fa. L'azienda che te l'ha venduto ha fallito e a te serve urgentemente delle modifiche. Se il programma è free software puoi andare da un'altra azienda a fartelo modificare (visto che tu non conosci il campo). Se è closed che alternative avresti? Quote:
Favoletta? E dimmi, windows è closed od open? e come mai allora vengono trovate tutte queste vulnerabilità? Linux è meno sicuro di windows? Oltretutto, se su un software closed viene trovato una vulnerabilità è facile che rimanga lì al suo posto per decenni (nessuno può leggere il suo sorgente). Su un software open, prima o poi verrà trovato e subito corretto. La validità di un software non è data da quante vulnerabilità vengono trovate (o sei sia più facile trovarne), ma da quanto velocemente vengono corrette. Nel mondo open vengono mediamente corrette molto più velocemente che nel mondo closed. Tutto qui. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Immorale! Allora chissà come si dovrebbe definire il nazismo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Perche' credi che gli sviluppatori si preoccupino di comeentare e documentare il codice, o fornire gli strumenti per adattare il codice? Si vuole che il codice venga sfruttato da altri e mantenuto vivo, ed e' naturale che gli sviluppatori si facciano pagare per lavorare. Quote:
Quote:
Secondo te uno puo' scrivere qualunque porcheria e inserirla dentro i sorgenti altrui? Credi che nessuno controlli? Come avvengono le modifiche e i controlli secondo te? C'e' un patch che gira e tutti possono visionarla e controllare come interagisce con il resto del codice: centiania di occhi. Poi ci sono piu' mantainers che fanno i controlli finali. Se il codice e' chiuso e solo il proprietario puo' visionarlo invece chi ti assicura che non ci abbiano messo dentro dei troiani, raccolgano dati per indagini di mercato, passino i dati a enti governativi? Nel contratto di licenza d'uso in genere c'e' scritto che ti danno solo il permesso di usarlo cosi' come e' fatto senza poterti lamentare o aspettarti che serva a uno scopo particolare. [qute]Piantiamola con la favoletta che il codice aperto renda intrinsecamente più sicuro...[/quote] Non e' certo una favoletta, openssh e openssl sono le tecnlogie di sicurezza piu' usate al mondo e sono open. Mi sa che il troll sei tu qua. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Vuoi avvalerti di migliaia di righe di codice scritte da altri introducendo pochi cambiamenti? Allora ci sta che anche tu rilasci i tuoi miglioramenti (questa e' una semplificazione). Se invece i tuoi cambiamenti sono autonomi puoi COMUNQUE usare il codice libero e tenere CHIUSO il tuo codice rilasciandolo come ti pare. Se e' ad uso privato (non redistribuito nell'ecosistema originale) puoi modificarlo, venderlo a un cliente e NON RILASCIARE il sorgente. Veramente, ma state a trollare o veramente non sapete come funzionao licenze che sono in giro da 30 anni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Ho idea che tu non conosca bene ciò di cui stai parlando, ma nel dubbio ti invito a rileggerti il discorso di cui fa parte il passaggio che hai citato sopra, perchè credo che tu abbia proprio frainteso. Quote:
Qui non si tratta di "correggere i bug altrui". Tu stai utilizzando un codice libero anzichè dover riscrivere completamente il tuo codice. Non stai correggendo bug al codice di altri, ma al codice che tu stesso usi e a cui tu contribuisci. Sicuro che in questo caso correggere eventuali bug sia una perdita di tempo? O è forse un enorme guadagno di tempo rispetto al dover rifare tutto il lavoro? Guardiamo in faccia alla realtà: se non ci fosse il codice libero, non ci sarebbe il lavoro di tantissime grandi e piccole aziende che si basano su di esso. Fare anche piccole cose significherebbe un investimento in tempo e risorse senza senso. Se come dici lavori nel campo, immagino che ogni giorno anche tu vedrai come l'utilizzo di codice libero permetta la nascita di piccoli e grandi progetti altrimenti impossibili da realizzare con quelle risorse. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
- altri possono controllarlo per te - altri possono introdurre miglioramenti - altri possono contunare a mantenere il progetto se lo sviluppatore iniziale lo abbandono a lo manda a ortiche. Se fai una donazione e poi dopo tre mesi lo sviluppatore si rompe chiude il sito e va a fare altro? Se e' un free-ware mica e' tenuto a rilasciare il codice. Se magari fino ad allora e' campato a donazioni e poi decide di venderlo e di fregarsene di chi ha fatto donazioni fino a qul momento? Se con il modello di business delle donazioni ha preso quanto ha potuto e ora decide, chesso', di metterci dentro delle schifezze per raccogliere e vendere i dati degli utenti a terzi per marketing? Se e' bravissino a fare chesso': le interfaccie utente ma non capisce una sega di sicurezza? In un progetto aperto qualcuno puo' essere interessato a contribuire dei miglioramenti. Se l'autore si e' inventato la sua licenza personalizzata che contiene degli errori e puo' mettere a rischio gli utenti con terzi (ad esempio perche l'autore ha copiato codice altrui)? Ogni volta per ogni cosa ti devi leggere una licenza diversa o e' piu' comodo avere ome riferimento la GPL? Queste cose interessano anche l'utente finale che non e' interessato a leggersi i sorgenti. Quote:
Non c'e' solo saper programmare, c'e' tanta gente che sa programmare ma e' inpantanata il licenze d'uso e lucchetti vari, mentre ci sono molti utenti che non saprebbero scrivere una riga di html ma possono copiare, rivendere, farsi modificare l'intero sistema operativo e tutti gli applicativi. Senza essere in balia di un unico fornitore che dalla notte al giorno puo' pretendere che modifichino le modalita' di uilizzo del software senza poter dire nulla, a parte maledirsi per non aver anticipatamente letto il contratto di licenza, valutato l'ecosistema e la direzione del progetto. Ultima modifica di eaman : 02-08-2012 alle 12:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Cito questo per citare anche James83:
Quote:
Secunia identifica in Microsoft una velocità nella correzione dei problemi elevatissima, quando in molti sistemi operativi open source le falle riconosciute rimangono aperte molto più a lungo. Per non parlare di Apple che sembra una barzelletta, ovviamente. Per la questione sicurezza di Windows, mi sembra che fosse piuttosto evidente la differenza di installazioni... e non venite a parlare dei server, che sono dietro a firewall e altre cose eppure vengono bucati lo stesso... Inoltre, tagliare parti importanti delle frasi in cui si comparano 2 cose, dimostra di non avere rispetto dell'interlocutore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
e se lo faccio e' per poter affrontare un concetto alla volta e mantenere il thread ragionevolmente comprensibile. E non e' una gara in cui io devo confutare tutti i punti del mio interlocutore per dimostrare che sono piu' furbo. Se sono interessato o competente solo su un punto del suo discorso posso quotare e rispondere solo a quello. Infatti del tuo messaggio precedente, che considero una mega trollata, rispondo solo all'utima parte. Ultima modifica di eaman : 02-08-2012 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Io ho esattamente 2001 pacchetti software installati sul mio sistema operativo in questo momento e nessuno di essi e stato 'scroccato'. Tra privati e aziende che usano prevalente mente software proprietario quanti possono dire la stessa cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Se ci tieni a saperlo modificato solo una parte, pubblicato ~120.000
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Premetto che sono un programmatore......e sinceramente parlando, tutto sto putiferio fra software free....freeware....closed o restricted....mi fa un po sorridere al giorno d'oggi.
Perche' se per caso non lo sapete o non ne eravate consci, gli eseguibili di un qualsivoglia programma......che vada da una semplice applicazione a un sistema operativo o videogame che sia.....si ottengono con dei compilatori che appunto creano i files eseguibili partendo dal source code (o codice sorgente). Com'e' vero questo, e' anche vero il contrario.....ovvero si trovano in giro cercando un po, decompilatori ad hoc quasi per tutto...sistemi operativi inclusi.....che quindi partono dagli eseguibili per ottenere almeno buona parte del source code. La vera differenza dunque fra un s.o. open e free da uno closed o restricted, la fa solo la legge. Ovvero....e' legale utilizzare per i propri scopi del codice sorgente free.....mentre non lo e' assolutamente per quanto riguarda quello closed. Mentre i "problemi" (leggasi bugs, falle di sicurezza, falle nei protocolli....etc.etc.)....sono presenti OVUNQUE. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.