|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
Quote:
ora .. la smettiamo con questi discorsi ? ogni macchina ha le sue caratteristiche, ogniuna ha pregi e difetti io da utente Canon posso dire la mia casa di riferimento e la Nikon ricaricano di più il prezzo delle entry level, perché "se lo possono permettere" ora, questo È senza ombra di dubbio un difetto ... i vantaggi sono altrove .. cose tipo prendere o lasciare .. di fatto (e lo dico da semi-pro abituato alle mie 5D e 1D2 con un collega con d300 e d700) la K5 è una macchina pensata in maniera professionale, la 5100 è un giocattolino di plastica (TM) ora brutti feticisti che non siete altro, smettetela di accarezzare quegli affari chiamandoli "tesssorrooo" e uscite a far foto ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
Fotomattioli. Se compri una reflex per metterci davanti un tuttofare limone come il nikon 18 - 105 e per usarla in P o meglio ancora in auto allora stanno uscendo delle buone bridge con zoom pure maggiore. 1/5 di quello che la hai pagata? Trova una k5 a meno di 700 euro usata. Il 18 - 135 è il peggiore obiettivo Pentax quindi non posso che darti ragione, ma le reflex hanno una prerogativa, gli obiettivi sono intercambiabili e fino a quando non esisterà un 15 - 500 F1,4 - 2,8 senza distorsioni la gente comprerà l'obiettivo giusto per ogni situazione. Ultima modifica di kossar : 12-06-2012 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
![]() Ultima modifica di kossar : 12-06-2012 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
|
cos'é un modo per gratificarsi per aver comprato la d7000? sulle piste da sci non ho mai avuto problemi nemmeno con la compatta che mi porto dietro anche a fine gennaio quando era -25. temperature basse ma aria secca danno ben pochi problemi basta avere un po' di batterie al caldo
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
Non hai proprio capito, la D7000 a -10 si è completamente bloccata, la D5100 si sarebbe sgretolata, la K5 invece avrebbe scattato (purtroppo non la avevo ancora). La compatta infatti scatta, sono le reflex a non scattare, puoi anche portare le batterie dentro il termos del The, è l'otturatore che si blocca. Non per niente nikon garantisce il funzionamento della D7000 fino a zero gradi, pentax della K5 fino a -10 Ultima modifica di kossar : 12-06-2012 alle 20:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
Va messa nella sua fascia di prezzo, e visto che costa come la D5100 e la 600D la mettiamo proprio lì. E quando la gente si avvicina e ci chiede :" perché hai preso una pentax mentre tutti gli altri hanno Nikon o Canon? " noi rispondiamo molto umilmente : " perché gli altri sono più intelligenti... " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() La D90 l'ho portata anche a -15 / -20 in mezzo alla neve e lo specchio non ha dato il minimo segno di blocchi, e come tropicalizzazione è inferiore alla D7000. Anzi, in quell'occasione tutta l'attrezzatura ha funzionato alla perfezione, nonostante non abbia cose uberpro. Unici nei le batterie che dovevo alternarle nelle tasche e il 105 micro che aveva la ghiera di MAF un po' indurita causa grasso meno fluido del solito (credo abbia ancora quello originale degli anni '80 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
Ultima modifica di kossar : 13-06-2012 alle 05:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
Sì... cosa abbiamo dimostrato? che nikon più va avanti col tempo più fa macchine del menga? Mah, forse sarà un caso che nei mercatini ogni giorno spunta qualche D800 con 150 scatti...
Ultima modifica di kossar : 13-06-2012 alle 05:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
a sentire te, nikon peggiora col tempo, canon è solo marketing; non ti ho ancora sentito parlare male di sony o olympus forse perchè non vendono quanto canon e nikon in ambito reflex. La conclusione quale sarebbe? Che chi compra pentax è un illuminato e gli altri sono polli? Su questo forum ci sono persone che fotografano per professione e usano canon o nikon, persone che conoscono bene le tecnologie delle fotocamere digitali che usano canon o nikon; al di fuori di questo forum ci sono professionisti che usano canon o nikon (ad esempio quelli del national geographic, visto che parliamo di condizioni estreme); red esce con la scarlet con attacco per ottiche canon e mette a disposizione un adattatore per nikon e uno per leica. Quasi il 90% delle telecamere utilizzate negli studi televisivi o per fare riprese di avvenimenti sportivi, di qualunque marca siano, utilizzano ottiche canon (e non certo per questioni di sponsorizzazione). Certo, si parla di macchine e ottiche non di fascia bassa; però le entry level di canon e nikon costano decisamente meno e molti che comprano la prima reflex se ne fregano della tropicalizzazione e preferiscono risparmiare e avere più facilità a trovare accessori e ricambi, a comprare e vendere. Quella della d800, poi, non l'ho proprio capita: cosa vorresti dire? Che sono difettose? Che fanno schifo come macchine? Ultima modifica di yossarian : 13-06-2012 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
|
solitamente quando vado a sciare non mi porto la 1ds mark 15 con 70-200 f2.8 + altri 15 obiettivi..
francamente mi sembrano discorsi della minchia.... qualcuno ha detto che la k5 è brutta? che scatta male? che fa schifo? NOOOOOO. Continuo a ribadire che uno che guarda una d5100 una d3200 una 600d non guarderà mai una k5. 300€ di differenza non sono pochi e il 18-105 VR è molto migliore di tanti 18-55 delle balle.. vedere le prove per credere. Pensa che bello, mi compro una super k5 e poi per fare delle foto decenti in vacanza devo spendere altri 1000€ di ottiche perchè il 18-135 fa pena... Quando uno sceglie un corpo non lo fa solo sulla base di quanto è rumoroso.. se è per questo poi ho anche un 24mm f2.8 fuoco manuale che uso ancora ogni tanto sulla meccanica FM
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
•Sensore CMOS da 16,3 Megapixel stabilizzato •Mirino a pentaprisma con visione 100% •Otturatore da 1/8000 e scatti continui a 7 fps •Alte sensibilità (ISO 51.200) e ampia gamma dinamica •Struttura in acciaio e rivestimento in magnesio •A tenuta di acqua, polvere e funzionamento da -10°C •Shake Reduction con tutti gli obiettivi •Riprese video Full HD (1920x1080) Fossi un professionista anche io comprerei nikon, visto che il più lungo obiettivo pentax è un 300, pentax non ha una macchina FF e la 645D costa quanto una punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
Perché quando un fotografo va sulle piste da sci va per sciare? Non ti sembra il tuo un discorso da te educatamente definito "della minchia"? Non hai mai sentito parlare di gare di Snow board? mondiale di sci? sci di fondo? Bob? Salto dal trampolino? Il 18 105 fa schifo come il 18 55 delle balle, con 50mm in più di schifezza, come i rotoloni regina. Questo parlando di Nikon, perché il 18 55 WR pentax è un obiettivo eccezionale per essere un obiettivo da KIT. Ti ripeto, per avere una reflex con un tuttofare limone meglio una buona bridge, se invece ti piace fare belle foto ci vuole l'obiettivo giusto per ogni situazione. Ultima modifica di kossar : 13-06-2012 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
Quote:
Ho detto semplicemente quello che sta succedendo. Ogni giorno arrivano sui vari siti o mercatini di vendita reflex o obiettivi usati delle D800 con una settimana di vita o 150 scatti o solo provate... etc etc Poi perché le vendono chiedilo a loro, io di certo non la proverò mai. K-5 in vendita con una settimana di vita non ne ho mai viste... tutto qua. Ultima modifica di kossar : 13-06-2012 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() Olympus, per la e5, riporta 0-40*C come temperature d'esercizio, con umidità compresa tra il 30 e il 90%. Uppure, non mi pare che la e5 sia meno "tropicalizzata della pentax k5 o della k30 ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di yossarian : 13-06-2012 alle 19:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
se metto insieme "macchine del menga" con d800, visto quello che hai scritto prima, dove ho sbagliato a interpretare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.