|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
ma qualcosa si muove ![]() http://www.techwarelabs.com/wp-conte...u/page0042.jpg Ultima modifica di carlottoIIx6 : 15-05-2012 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
penso che il targhet di queste cpu sia massimo 600 comprendendo ultrabook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Capisco che si posizionino come portatili da gioco senza troppe pretese, però in effetti, anche secondo me il mercato dei "videogiocatori su portatile" è abbastanza ristretto. In linea di massima, un portatile viene quasi sempre usato per lavoro/studio. Se uno riesce a farci partire Skyrim a velocità decente, ottima cosa, ma ho il dubbio che la maggior parte delle persone che comprano un portatile poi al limite ci gioca ai giochini di Facebook, o forse qualcosa tipo Bejeweled.
Appurato che il loro lato grafico va già abbastanza bene, forse adesso dovrebbero cercare di riagguantare Intel sul lato CPU, giusto per offrire una buona alternativa anche alle altre fascie di mercato. Per adesso il problema delle APU è appunto che, a chi non interessano i giochi (e fra i compratori di portatili credo siano una gran parte), la grafica integrata come questa fa aumentare troppo il prezzo.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
pochi (ma non pochissimi), ma lo stesso discorso si può fare allora anche per la cpu, quanti sfruttano davvero un i5 o i7?? ancora meno, quindi ben venga un portatile tuttofare ben equilibrato con trinity, al giusto prezzo ovviamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
In più abbiamo l'aspetto consumi ridotti = maggiore autonomia E allo stesso tempo, un po' di potenza che non guasta. Ogni tanto mi capita di lanciare dei calcoli di minimizzazione strutturale di molecole, e farlo su un i5 ULV non mi causa alcun problema, aspetto qualche minuto e ho la risposta! Non conta solo la potenza bruta!
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
|
il comparto grafico straccia persino gli Intel I7, da paura!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
Se è talmente scarsa la GPU di AMD non oso immaginare come sia scarsa una HD 3000/4000 .. .. ![]() Quote:
Quote:
PS: Qui si parla di Trinity, se devi fare considerazioni sulla bontà di Intel ci sono i thread appositi.. Ultima modifica di Pier2204 : 15-05-2012 alle 15:08. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
se lo compri per tenerlo in idle sicuramente, se lo usi, forse un po te ne accorgi, seno ci sarebbero solo Atom in circolazione.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Pier2204 : 15-05-2012 alle 15:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() Io per esempio con il portatile utilizzo decine di macchine virtuali. Secondo te non me ne accorgo della differenza intel e amd ? ![]() Ma per piacere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Grande Corsini!!!
Quote:
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
|
Mmmmm.. la cpu ragazzi la dovevano confrontare con un i-trattore per essere competitivi. Mi dispiace veramente perchè cosi si perde la concorrenza. Ovviamente per una persona normale che ne fa un uso di web/cazzeggio/giochini in realtà è l'ideale, io non voglio riferirmi alla fetta di mercato e/o ai vari utilizzi e pc (validi e non) che ne possono nascere da questa APU; voglio riferirmi ad un purò discorso tecnologico.
Il rapporto prestazioni cpu/consumi è pessimo, il top di gamma di nuova generazione compete con un ULV della generazione precedente della intel. E in ambito GPU sarebbe da paragonare con ivybridge non sandybridge, che poi sia superiore lo stesso è un altra cosa però il gap si riduce. L'unico vantaggio che ha quest'APU è il fatto del "dual gpu" e allora li si può sfondare a parità di consumi con entrambi i sistemi che utilizzano una discreta. Dico PUO' perchè AMD dovrebbe portare a 28nm anche le HD7670 m altrimenti non so quanto sia conveniente visto che con un HD78xx m molto probabilmente supera da sola le prestazioni consumando quasi ugale; rendendo vago il confronto che si stava facendo. Spero che riescano a tirare fuori qualcosa di buono, non dico superare, ma almeno giocarsela al 10-15% e poi si vedrà, invece il divario si alza sempre più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
l'incremento di prestazioni c'è stato ed è pure palpabile .
Vi ricordo che AMD produce anche i chip grafici... è abbastanza scontato che il prezzo di APU+ gpu AMD sia più basso rispetto alla somma dei prezzi presi singolarmente. PS molto spesso le APU llano vengono proprio abbinate alle GPU discrete, e costano meno delle controparti Intel che montano lo stesso chip grafico (con il vantaggio, ovvio, di potere usare il Crossfire) Ultima modifica di tuttodigitale : 15-05-2012 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
E' questione di scelte.
Con un E-450/HD6320 già si riesce a giocare a Skyrim 1280*800 e non è poco, quì siamo in un ambito più ampio del PC da 300€. Resta il fatto che c'è in entrambi i casi sotto una certa fascia di prezzo uno squilibrio CPU/GPU e lì AMD ha senso in certi usi. Rimane ancora tremendamente indietro sulla CPU, innegabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Io invece faccio un applauso ad AMD, pur rimanendo con lo stesso processo produttivo ha: migliorato la CPU, migliorato la GPU, ridotto i consumi medi. Non è certo un lavoro da poco! Se poi consideriamo che lato GPU almeno un po' è strozzata da una bandwith non molto alta...
L'unica cosa che mi ha deluso è stato il VCE che è lontano anni luce dal Quick Sync (anche se solo a livello velocità, per qualità e compatibilità non ho trovato rece che ne parlano per ora).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() A parte gli usi che fai te, non so quante persone virtualizzano con il Note, io sto dicendo che se un bel giorno mi vedo un Ultrathin a 600 euro di caratteristiche simili a un Ultrabook Intel a 800 sto sul primo, e comunque parliamo per gli ultrasottili con scheda integrata. Che in sostanza sono le persone come da me descritte in precedenza e vogliono un apparecchio pronto all'uso, leggero e di costo abbordabile, in particolare se questo acquisto lo deve fare una azienda per qualche decina o centinaia di dipendenti... Sai che gli frega se nella CPU i7 va meglio in futuremark? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Un i5 dual core ed una kepler stanno in 35W di tdp ? Non mi sembra proprio.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.