|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Capisco che chi il SW non lo paga ma lo scarica dal mulo non sappia queste cose, ma affinchè sia valida la versione upgrade che hai likato devi avere una versione full di lightroom 2.
Invece Lightroom 3 versione full si trova dai 260€ in su. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Quote:
Molto furbo.
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21944
|
Quote:
Quote:
Perchè secondo voi leica nel suo kit paga quel prezzo per la macchina fotogafica?? Secondo voi da 260 euro ad adobe per ogni versione di light room???? Secondo voi paga qualcosa più di due euro la custodia?? MA PER FAVORE! quei prezzi li ho guardati IO su negozi on line in due minuti!! LEICA come minimo paga un terzo dei 540 euro finali. ![]() ![]() Io dico che se voglio una macchina fotografica metto i soldi PER LA MACCHINA FOTOGRAFICA. Se voglio la custodia in pelle per fare il figo (boh?) me la compro altrimenti che ne sono mille in tutti i negozi che costano meno. La custodia non migliora la qualità delle foto. Se voglio lightroom me lo compro, altrimenti viaggio con altri software che nel 90% dei casi soddisfano le esigenze di chi viaggia con una compattina e non con una full frame. MA LA COSA BELLA E' CHE LO SCELGO IO COSA SI E COSA NO! ![]() Magari Leica nella prossima macchina mette una batteria di pentole e ci facciamo la spaghettata. UE! Magari le pentole sono quelle della Lagostina in acciaio e possiamo pure rivenderle dopo perchè si svalutano poco.. sono pure garantite a vita.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 20-10-2011 alle 22:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quindi tu per fare un dispetto a Leica anzichè pagare 670€ la Leica e avere una macchina diversa dal solito, che tiene di più l'usato, con una custodia robusta ed esclusiva, con un firmware e una resa agli alti ISO un pelo migliore, con 3 anni di garanzia Polyphoto, pagheresti 400€ di Panasonic + 270€ di Adobe + 20€ di una buona custodia (che non migliorerà la qualità delle foto ma serve, e se è bella tanto meglio)= 690€ per una macchina come tante, che tiene meno l'usato, con una custodia come tante altre, con un firmware peggiore, un sensore con una resa agli alti ISO un pelino peggiore, e 2 anni di garanzia monclick (te la raccomando), sempre che non scarichi l'IVA e allora hai solo 1 anno di garanzia parziale? Della serie spariamoci ai coglioni per fare un dispetto alla moglie? Se vendesse la Macchina D-LUX3 vecchia di 4 anni, mio padre ora avrebbe i soldi per comprarsi una LX5. Anche solo facendo la differenza fra il prezzo del nuovo e la tenuta del valore sull'usato, gli è praticamente convenuto andare su Leica anzichè su Panasonic. Se includiamo software, custodia, utilizzo, la differenza è schiacciante. Se a te del software non frega una ceppa perchè usi roba free o lo scarichi piratato frega zero francamente. C'è un insieme di gente che il programma Adobe lo compra, e lo paga. E la panasonic se la compra, e se la paga. Nell'intersezione fra i due insiemi esiste un insieme a cui conviene comprare Leica. Non appartieni a questo insieme? Pazienza. Ma non vedo il senso di criticare Leica per sfruttare questa ansa di mercato, piccola o grande che sia non sta a te a giudicare, e dare l'opportunità a chi vuole una ottima compatta e un ottimo software di avere un prodotto di livello superiore. Volpe e l'Uva?
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-10-2011 alle 23:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
|
Facciamo che la diatriba finisce qua?!...
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
in uno dei post precedenti, avevo scritto che ricordavo come il filtro AA della D200 fosse "imbarazzante", proprio perchè avevo in mente questo articolo. Se noti, non solo il filtro abbassa la nitidezza, ma non è nemmeno efficace ad eliminare il moirè. Ho visto però un confronto simile sulla D3X, dove i risultati invece sono completamente diversi. La mia critica però era di stampo diverso: sono tutti capaci di non mettere il filtro AA, non è una feature che puoi vendere a migliaia di euro. Per il prezzo a cui vendono i loro prodotti, mi aspetterei che i tecnici Leica sviluppassero il miglior filtro AA in commercio, e non che lo rimuovessero. Per quanto riguarda il discorso del CCD, al di là delle questioni tecniche, che possono essere anche teoriche (potrebbe anche darsi che i CCD abbiano perso il passo perchè le tecnologie con cui sono diffusi non seguono il progresso come quelle CMOS), mi sembra di rivedere la frase che anni fa continuava a ripetere il marketing Nikon. Salvo poi rimangiarsi tutto e passare al CMOS..... Per inciso, tutte le persone che conosco con Nikon più datate mi invidiano gli scatti effettuati con la mia D5000, in pieno sole ad ISO 200, soprattutto per la resa cromatica.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
@demon77: ma stai bene?
Chiunque mi vende qualsiasi prodotto ha pagato quel prodotto meno di quanto mi chiede. Cosa faccio allora? Smetto di comprare? Chi pensa di acquistare una LX5 e Lightroom farebbe bene a considerare il bundle della D-Lux 5 (modello "standard" ovviamente, il Titanium da collezione è un discorso diverso) perchè il prezzo totale alla fine sarebbe quello e in più ha uno o due anni di garanzia extra e una macchina che tiene meglio il valore. Le pentole non c'entrano un tubo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Già ai tempi della d200 e delle eos 20d e 30d, erano proprio queste ultime che, stando ai risultati di laboratorio, garantivano una fedeltà cromatica superiore (ossia uno scostamento minore rispetto ai colori standard usati come riferimento). |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Anche perchè resto dell'idea che un acquirente di Nikon D3S o D3X abbia una mentalità diversa, e ragioni in questi termini: "Ho speso tanto, voglio il migliore modulo AF, il migliore sensore, il migliore filtro AA che i tuoi tecnici mi possono proporre", e non "Ho speso tanto, ma rinuncio ad AF, filtro AA, e sensibilità ad alti ISO....ho comprato una Leica, non una Nikon". Sostituite pure Nikon con il produttore di reflex di preferenza. Scusate se ho ripreso l'OT, ma mi sembrava più interessante che non parlare del prezzo di Lightroom.....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
rimuovere il filtro AA costa MOLTO di più che metterlo.
Se rimuovi il filtro AA, ogni pixel ha informazione spaziale, ogni pixel deve essere buono, non puoi permetterti sbavature perchè si traducono in artefatti, e tantomeno bad pixel, che in una macchina con AA si traducono invece in semplici perdite di nitidezza.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Domanda: quindi secondo te il fatto di rimuovere il filtro è una ulteriore dimostrazione della competenza dei tecnici Leica?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 21-10-2011 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 21-10-2011 alle 18:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Anche se non ci lavoro diciamo che è una educated guess. Quote:
Infatti la D70 soffriva MOLTO di più di difetti di sensore rispetto alle moderne Nikon CMOS ad esempio. Quote:
Quote:
L'ultima RD-1 che ho visto venduta su Leicapassion era a circa 600€ se non ricordo male. Con metà di quella cifra mi sono fatto una NEX-5 con un sensore 6 anni più giovane. Quote:
Il telemetro non c'entra davvero una mazza in quanto a velocità con il liveview, e non è detto che focheggiando a mano si debba partire dal principio di prendersela con calma. L'unica cosa che si avvicina alla comodità d'uso del telemetro è il focus peaking delle NEX, ed infatti col focus peaking, così come con il telemetro, riesco a essere molto più rapido che con l'autofocus in scene confusionarie tipiche da street, dove dovrei selezionare il punto di MAF. E il problema è che più punti verso il soggetto, più probabilità hai che si accorga di te e di perturbare la scena che vuoi cogliere, quindi il fatto di dover mettere la fotocamera all'occhio, comporre, selezionare il punto, e poi finalmente scattare è un'operazione mooolto più lenta del mettere a fuoco manualmente mentre componi. Il ricomporre non è altrettanto preciso se usi ottiche molto luminose. Proprio ieri sono andato a una festa con la mia nuova NEX e il Voigtlander 40mm F/1.4, usato sempre a TA. Se avessi confidato in un ipotetico AF, avrei avuto la vita moooolto difficile fra luce scarsa con spot molto luminosi, gente che passa avanti e indietro, scene con 15 mila piani focali e pdc millimetrica. Gli unici casi in cui mi sarebbe venuto utile sono i classici "fermi tutti, foto ai 2 di fronte a me"... Ma con un po' di pratica extra confido nell'agganciare rapidamente anche quelli...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 22-10-2011 alle 10:31. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 22-10-2011 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quote:
Se, a causa delle vicissitudini Kodak, la prossima Leica utilizzera un sensore CMOS Sony, ovviamente senza filtro AA, applicando la tua logica ciò diventerebbe un attestato delle competenze degli ingegneri della casa Giapponese. Io trovo questa argomentazione alquanto discutibile, considero assai più realistico che la presenza o meno del filtro sia una semplice feature che puoi chiedere al fornitore. E probabile che, senza filtro, il sensore costi meno perchè soggetto a qualche step di processo in meno.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 22-10-2011 alle 13:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Un mito.....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.