Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 00:03   #41
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
andiamo ot:
come?

per il resto e' partito come una scheggia, forse riferendosi alla prova del ....

Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:27   #42
Jointella1988
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 3
aggiornato dalla 10.10,unity non e' maturo ma ha buoni spunti.
sistema aggiornato senza errori ma cmq piu lento della 10.10
Jointella1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:32   #43
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
anche su windows si puo' fare qualcosa di simile basta sapere dove mettere le mani
già fatta questa discussione.
impossibile avere su windows la stessa separazione del sistema che c'è in linux.

Ultima modifica di mnovait : 21-10-2011 alle 10:14.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 17:13   #44
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
anche su windows si puo' fare qualcosa di simile basta sapere dove mettere le mani
Sfido è proprio quello il punto: dover sapere dove cercare e spulciare fra percorsi seminascosti e che disorientano pure chi è esperto*, invece che il sistema /home / con dentro la cartella dell'utente / con la cartella delle impostazioni(tutte) del programma E BASTA: molto più razionale. Sono 3 salti a cui può arrivare anche il niubbio più niubbio e con il suggerimento nell'installazione di molte distro di partizionare a parte la /home eviti il problema in maniera trasparente addirittura a monte! Windows... speriamo che come con le autorizzazioni in vista, prima o poi ci arrivi..

*Sicuramente è vero che rispetto a prima di 2000/xp la situazione con la cartella document&setting è decente, ma là dentro c'è un tale casino (i tmp per dirne un'altra, su linux stanno da un'altra parte non nelle impostazioni/dati dell'utente di cui magari voglio fare il backup) e ridondanza (application data o quell'altra che non ricordo questo è il dilemma) che, per una volta, sotto quell'aspetto, rendono molto più user-frendly da tempi immemori quando per il resto lo erano meno, un qualsiasi sistema linux rispetto a windows..

Ad oggi l'unica ragione per cui potrei sconsigliare un sistema linux è per casi di utilizzo di programmi particolari tipo alcuni giochi o software dedicati, per tutto il resto (cioè il 90% della gente) è molto meglio gestito/gestibile un sistema gnu/linux, basta solo averci a che fare per almeno 6 mesi.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 15:40   #45
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
Ieri causa dei driver nvidia 286.16 che davano blue screen e impedivano l' avvio del SO ho preso l' occasione di reinstallare tutto (dopotutto era da quasi un anno) tra cui anche Ubuntu alla 11.10
Installazione senza probl di sorta, periferiche riconosciute, e, FINALMENTE, un sistema di aggiornamento dei driver video che funziona : non ho controllato se é stato per l' aggiornamento manuale con 3 righettine di codice o perchè ha installato i driver da solo fattostà che su Ubuntu 11.10 ho i driver video + aggiornati

-Fisso con Ubuntu 11.10 driver 290.10
con Win 7 driver 267.42

-Portatile con Ubuntu 10.10 driver vattelappesca
con Win_7 driver 280.47

Come interfaccia preferirei quella della Mint12 (tipo gnome3), ma da quello che ho letto su PcPro Ubuntu resta sempre migliore quanto flessibilità e riconoscimento di periferiche.
Vi farò sapere


-
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 16:43   #46
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Prova la versione 5.0 di unity, il sistema gira mooolto meglio!

Codice:
sudo apt-add-repository ppa:unity-team/staging
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
Eventualmente per rimuovere il repo in caso di problemi (da quel che ho letto in giro sono davvero pochi):

Codice:
sudo apt-get install ppa-purge
sudo ppa-purge ppa:unity-team/staging
Dovrebbe riportare il tutto alla precedente versione.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1