|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
andiamo ot:
come? per il resto e' partito come una scheggia, forse riferendosi alla prova del .... |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 3
|
aggiornato dalla 10.10,unity non e' maturo ma ha buoni spunti.
sistema aggiornato senza errori ma cmq piu lento della 10.10 |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
impossibile avere su windows la stessa separazione del sistema che c'è in linux.
__________________
Configurazioni complete PC desktop. NOTE:dell xps1330.CELL:Google Nexus 1.ecco perchè usare i formati aperti.linux user #481745.
Ultima modifica di mnovait : 21-10-2011 alle 10:14. |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
*Sicuramente è vero che rispetto a prima di 2000/xp la situazione con la cartella document&setting è decente, ma là dentro c'è un tale casino (i tmp per dirne un'altra, su linux stanno da un'altra parte non nelle impostazioni/dati dell'utente di cui magari voglio fare il backup) e ridondanza (application data o quell'altra che non ricordo questo è il dilemma) che, per una volta, sotto quell'aspetto, rendono molto più user-frendly da tempi immemori quando per il resto lo erano meno, un qualsiasi sistema linux rispetto a windows.. Ad oggi l'unica ragione per cui potrei sconsigliare un sistema linux è per casi di utilizzo di programmi particolari tipo alcuni giochi o software dedicati, per tutto il resto (cioè il 90% della gente) è molto meglio gestito/gestibile un sistema gnu/linux, basta solo averci a che fare per almeno 6 mesi. |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
|
Ieri causa dei driver nvidia 286.16 che davano blue screen e impedivano l' avvio del SO
ho preso l' occasione di reinstallare tutto (dopotutto era da quasi un anno) tra cui anche Ubuntu alla 11.10 Installazione senza probl di sorta, periferiche riconosciute, e, FINALMENTE, un sistema di aggiornamento dei driver video che funziona : non ho controllato se é stato per l' aggiornamento manuale con 3 righettine di codice o perchè ha installato i driver da solo fattostà che su Ubuntu 11.10 ho i driver video + aggiornati -Fisso con Ubuntu 11.10 driver 290.10 con Win 7 driver 267.42 -Portatile con Ubuntu 10.10 driver vattelappesca con Win_7 driver 280.47 Come interfaccia preferirei quella della Mint12 (tipo gnome3), ma da quello che ho letto su PcPro Ubuntu resta sempre migliore quanto flessibilità e riconoscimento di periferiche. Vi farò sapere -
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Prova la versione 5.0 di unity, il sistema gira mooolto meglio!
Codice:
sudo apt-add-repository ppa:unity-team/staging sudo apt-get update sudo apt-get upgrade Codice:
sudo apt-get install ppa-purge sudo ppa-purge ppa:unity-team/staging |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.













ho preso l' occasione di reinstallare tutto (dopotutto era da quasi un anno) tra cui anche Ubuntu alla 11.10








