|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() Pagata con bonifico il mercoledì ed il lunedì seguente era in negozio meno di 7 giorni (week end compreso), sono andato a prenderla un auto. Risparmio verso negozio fisico 245 euro ![]() Macchina, manuale, garanzia e tutto in italiano, off course. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Anche la mia 7d è stata acquistata da Lina24 e devo dire che hanno una assistenza clienti veramente eccellente e nel mio caso...fulminea!
Il venerdì mattina ricevo il pacco, carico la batteria e poi via con qualche di prova. Prima impressione ottima, tutto fila liscio... ma dopo una cinquantina di scatti noto con orrore che nel display la foto compare totalmente ricoperta da sottili righe nere verticali. Mi rendo conto che probabilmente è il sensore che è andato, un classico caso di morte prematura. Pensando ad eventuali tempi biblici per la sostituzione, comincio ad avere degli umanissimi incubi... Dal momento che è venerdì, si è fatto tardi ed hanno chiuso, spedisco un fax a Lina24 accludendo uno degli scatti fatti, quindi se ne riparlerà lunedì. Il lunedì telefono per prendere accordi e mi dicono di consegnare la fotocamera al corriere che in serata passerà a ritirarla. Il corriere passa puntualmente e con lui se ne và malinconicamente la mia 7d. Ma con mia grande sorpresa ritorna dopo 2 (DUE!) giorni con una nuova 7d. ![]() ![]() ![]() Dal momento che abito in Penisola Sorrentina e tenendo presente la distanza che intercorre si può dire che questo è un vero e proprio miracolo di efficienza! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
|
Quote:
![]() Ma forse siamo un filino ot. ![]()
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
OT e contro il regolamento
http://www.hwupgrade.it/forum/announ...hp?f=151&a=160 e se la discussione continua sul discorso "consigli per gli acquisti" verrà chiusa perchè OT, c'è la sezione apposita >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Ma com'è che sono sempre i fotografi professionisti a dire castronerie!!!! Forse è dovuto al fatto che sbandierare che se adirlo è stato un professionista questo da maggior credibilità a ciò che si dice. Spero non sia il tuo caso. Venendo al discorso tecnico, la presenza del motore di MAF all'interno della macchina è la soluzione tecnica più antiquata. Il motore incorporato nelle ottiche è più compatto, più silenzioso e più preciso e generalmente più veloce soprattutto per ottiche pesanti. Canon fece una scelta tecnica azzardata ma anche coraggiosa nel 1986 (25 anni fa) inventando il sistema EOS, unico sistema autofocus che spostava il motore dal corpo macchina alle ottiche. La scelta fu traumatica per i canonisti dell'epoca poichè rendeva non compaibile l'attacco a baionetta precedente con le nuove ottiche ma a distanza di 25 anni la scelta è vincente. Per ciò che riguarda il discorso che bisogna spendere per acquistare ottiche motorizzate è un discorso che non ha alcun fondamento, il sistema Canon EOS non ha mai contemplato ottiche prive di motore interno, non esistono e non sono mai esistite fin dalla nascita quindi non c'è scelta tra motorizzate e non motorizzate poichè esistono solo le prime. Per Nikon il discorso è leggermente diverso, Nikon ha sempre portato avanti la compatibilità della baionetta F nata nel 1959, oggi compri una macchina moderna anche senza motore, prendi un obiettivo F 5,8mm F1,4 S dell'ottobre del 1959 lo attacchi alla macchina e lo usi. Ovviamente tale scelta ha avuto il rovescio della medaglia e quando negli anni 80 si sono affacciate le prime macchine autofocus Nikon per mantenere la compatibilità con la baionetta F decise di mettere il motore di MAF nella macchina permettendo di usare sia le nuove ottiche autofocus che le vecchie manual focus. Il motore nelle macchine è più ingombrante e pesante poichè deve riuscire a trascinare le lenti sia di un leggero e piccolo 50mm ma anche le pesanti lenti di un 80-200 F2,8 e lo deve fare nella maniera più veloce e precisa possibile. Con l'avvento del digitale e dei motori ultrasonici, Nikon ha iniziato a mettere il motore di MAF negli obiettivi e oggi la scelta è molto vasta (vedi link che ho in firma) siamo a più di 200 ottiche. Le ottiche motorizzate però non sono da considerare più costose anche perchè esistono obiettivi da poco più di 100 euro che è il minimo sindacale per acquistare un obiettivo moderno e poi a salire e non mancano esempi di obiettivi motorizzati che costano meno dei non motorizzati. La vera differenza sta nell'usato dal momento che le ottiche prive di motore ma autofocus esistono dalla metà degli anni 80 (25 o più anni) mentre le ottiche motorizzate Nikon sono molto più recenti (2003) quindi appare ovvio che nell'usato è molto più facile trovare le prime e a prezzi più economici. Ma tale discorso vale solo per l'usato, nel nuovo le ottiche economiche costano poco a prescindere se motorizzate o meno e quelle professionali costano molto a prescindere se motorizate o meno. Spero che ora il discorso ti sia più chiaro. Per inciso non sono un professionista ma un semplice fotografo amatoriale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.