Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2011, 22:58   #41
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
uppette
aveva ragione @insane74.
il mio bell'hack tiratu su con i guanti e funzionante al 100% si è rivelato una vera delusione.
non si puo parlare di certe cose e mi fermo qui.
però, almeno una l'aggiungo: se dovessero regalarmi un mac, sicuro come la morte che formatto e ci installo 7 e arch.

adesso che ne so quattro righe, il prossimo fanboy apple me lo sistemo per le feste
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 11:50   #42
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
uppette
aveva ragione @insane74.
il mio bell'hack tiratu su con i guanti e funzionante al 100% si è rivelato una vera delusione.
non si puo parlare di certe cose e mi fermo qui.
però, almeno una l'aggiungo: se dovessero regalarmi un mac, sicuro come la morte che formatto e ci installo 7 e arch.

adesso che ne so quattro righe, il prossimo fanboy apple me lo sistemo per le feste
[flame]
su su facci vedere
[/flame]
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 12:41   #43
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
la prima cosa che mi è venuta in mente è: questo sistema è vecchio di idee come il suo ideatore. la mente è volata a xp e zio bill.
coincidenza, appena lo zio si è levato dalle palle, dalla m$ è uscito fuori un sistema, che, secondo me, è il migliore sulla piazza in ambiente domestico.

finder è scandaloso! il peggior file manager di linux è più comodo e funzionale.
qualsiasi programmino, anche il più stupido è a pagamente
un sistema blindatissimo: niente divertimento! finder>programmi>avvia.
programmi: ad aver trovato di default un visualizzatore immagini bello e funzionale.

accelerarione gpu inesistente con qualsiasi programma.
ho il disco pieno di 1080p.
su win e linux vlc manda il procio al 5% su OSX al 90%.
non ditemi che non è colpa di apple.

anche le periferiche che non vanno su linux non sono colpa dell'open, però io quella periferica la devo usare!

mi pare che, i programmi siano un punto debole di mac.
ok, alcuni dei suoi saranno gustosi, semplici e ben fatti, ma davvero pochi.

con flash sul tubo, un video a 720 va tutto a scatti. simile a linux.
con flash beta e win, fluido un 1080p a pieno schermo.

non risco ad aprire un flv con imovie.
con win e linux apro anche la porta di casa chiusa a doppia mandata su doppia serratura.

itunes fa cagare se paragonato ad altri player mp3 di linux (e si sapeva, e di win)
giochi? siamo messi male anche qui, vabè, anche su linux.

osx mi pare l'assasino della libertà e della fantasia dell'uomo.
osx mi pare povero di tante cose e questioni e noioso


ah, cercavo aerosnap per osx e mi sono imbattuto in forum di macchettari.
M: ma guarda che aerosnap non serve a un casso!
A: no! è molto utile.
M: ma che stai a di? osx è perfetto così!

che brutta razza questa gente!

ho scritto di fretta perché devo andà a magnà
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 13:00   #44
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
quello che ho potuto certamente constatare nella mia esperienza con mac, è che se usci dal loro recinto se in balia di uno tsunami

prova ad installare uno scanner non esplicitamente supportato da apple e vedi che succede....crash, blocchi dello scanner, immagini scannerizzate a metà...sempre che tu riesca a trovare un driver

sul fronte software c'è una precisa strategia di chiusura da parte di apple, che tenta di imporre i suoi programmi, i suoi formati, le sue logiche....

anch'io mi sono imbattuto nei limiti di itunes e soci e nella mancanza di supporto di svariati formati che diamo per scontati ( parlo dei wmv mica del formato video xyz usato da 10 persone!!! )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:31   #45
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
premessa: rispondo VOLUTAMENTE in modo "fanboystico" pur non essendolo, e non e' mia intenzione scatenare una guerra tra osx e windows. vuole essere solo uno scherzoso siparietto con risposte veritiere. rimandiamo al lettore il compito di discernere la battuta dalla verita'.

Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
la prima cosa che mi è venuta in mente è: questo sistema è vecchio di idee come il suo ideatore. la mente è volata a xp e zio bill.
coincidenza, appena lo zio si è levato dalle palle, dalla m$ è uscito fuori un sistema, che, secondo me, è il migliore sulla piazza in ambiente domestico.
peccato che l'usabilita' di xp sia 1/100 rispetto a quella di OSX, dove con due combinazioni di tasti fai tutto... di una semplicita' disarmante l'installazione e la disinstallazione "pulita" delle applicazioni: apri DMG e copi in "Applicazioni"; prendi l'applicazione la sposti nel cestino e puff, eliminata.
Windows 7 il miglior sistema operativo domestico? io mi trovo ad usarlo spesso in ufficio e devo dire che non va male, e' vero, ma a me manca sempre qualcosa per farmelo piacere...
a casa, ovviamente, uso gnu/linux.
Quote:
finder è scandaloso! il peggior file manager di linux è più comodo e funzionale.
puo' anche darsi, ma perche' sei abituato al "modo windows" (che poi e' quello che imitano anche i file manager *nix); sara' che io mi adatto facilmente se le cose le riesco a fare in pochissimi passaggi, ma tutta questa scandalosita' - che in molti trovano, ammetto - io non ce la trovo.
Quote:
qualsiasi programmino, anche il più stupido è a pagamente
non mi pare. leggi qua. poi io non ci trovo nulla di male nel pagare un software, visto che la gente c'ha lavorato su. questo discorso lo faccio per qualsiasi sistema operativo.
Quote:
un sistema blindatissimo: niente divertimento! finder>programmi>avvia.
che ci trovi di divertente in "start -> tutti i programmi"?
Quote:
programmi: ad aver trovato di default un visualizzatore immagini bello e funzionale.
non ho capito se "Anteprima" ti piace o meno.
Quote:
accelerarione gpu inesistente con qualsiasi programma.
ho il disco pieno di 1080p.
su win e linux vlc manda il procio al 5% su OSX al 90%.
non ditemi che non è colpa di apple.
chissa' perche' a me non succede... ho un mbp 13 mid 2010.
Quote:
anche le periferiche che non vanno su linux non sono colpa dell'open, però io quella periferica la devo usare!
questo e' un problema che hai pure su gnu/linux: mi tengo windows per far andare lo scanner di 5-8 anni fa (il mio epson di 10 anni fa funziona col mac e pure con linux tramite "sane") oppure passo ad OSX e ne """pago""" le conseguenze? e' una questione di scelte e di pesare bene pregi e difetti.
Quote:
mi pare che, i programmi siano un punto debole di mac.
ok, alcuni dei suoi saranno gustosi, semplici e ben fatti, ma davvero pochi.
per l'utilizzo medio non trovo questa grande mancanza: io uso osx ormai da anni e di applicazioni "strane" non ne tengo. ora che c'e' anche AppStore per OSX non devo nemmeno piu' stare a cercare le applicazioni, sono tutte li', a pagamento e gratis.
Quote:
con flash sul tubo, un video a 720 va tutto a scatti. simile a linux.
con flash beta e win, fluido un 1080p a pieno schermo.
uhm.. no. a me non vanno a scatti. perche'?
Quote:
non risco ad aprire un flv con imovie.
dovrei installare iMovie per dirtelo (si le mie sono installazioni ad-hoc, non metto tutta la roba che non uso).
Quote:
con win e linux apro anche la porta di casa chiusa a doppia mandata su doppia serratura.
anche io col set di grimaldelli e tanto allenamento. quindi?
Quote:
itunes fa cagare se paragonato ad altri player mp3 di linux (e si sapeva, e di win)
yep, iTunes e' tipo il Norton, ma e' quello che mamma apple ci fornisce, quindi e' ottimo!
Quote:
giochi? siamo messi male anche qui, vabè, anche su linux.
io gioco solo a World of Warcraft e a Piante contro Zombie. su OSX girano benissimo. il resto non conta
Quote:
osx mi pare l'assasino della libertà e della fantasia dell'uomo.
osx mi pare povero di tante cose e questioni e noioso
ma no, e' quello che i sostenitori di finestre chiuse vogliono farti credere. osx e' veramente bello, rilassante, pensato per essere l'elettrodomestico che va su internet: lo attacchi e deve funzionare e permetterti di fare cio' che devi. e questo lo fa bene.
Quote:
ah, cercavo aerosnap per osx e mi sono imbattuto in forum di macchettari.
M: ma guarda che aerosnap non serve a un casso!
A: no! è molto utile.
M: ma che stai a di? osx è perfetto così!
ma e' una cosa totalmente inutile: questi sono i fronzoli con cui m$ abbaglia i windows user che, altrimenti, non sarebbero attratti dalle poche cose importanti che vengono fatte.
Quote:
che brutta razza questa gente!
eh gia', brutti brutti tutti i fan boy del mondo (tranne me ovviamente, che sono bellissimissimissimissimo)
Quote:
ho scritto di fretta perché devo andà a magnà
io invece t'ho scritto a panza piena..

concludo il lato divertente con il post di un ex utente del forum: leggi.

parlando in modo piu' obiettivo, osx ha i suoi difetti indubbiamente, cosi' come li ha windows o gnu/linux e non esiste il miglior sistema operativo, ma solo quello migliore per le tue esigenze.
ti posso assicurare, pero', che dai clienti dove c'e' windows (e dove non si puo' mettere osx a causa di applicazioni dedicate, vedi Autocad) si fanno molte piu' ore di assistenza, anche solo per la manutenzione ordinaria.
nelle redazioni di quotidiani la presenza di osx e' massiccia, un po' per retaggio del passato un po' per abitudine, ma dove abbiamo trovato un'infrastruttura windows, poco dopo ci hanno chiesto di passare ad apple: costi iniziali sicuramente piu' alti (mac mini base + monitor 19" non apple costa al cliente tra gli 800 e i 900 euro, contro gli eventuali 600 di un DELL di fascia bassa) e magari un minimo di abitudine per il sistema e le applicazioni, ma poi e' tutto in discesa, con costi inferiori di assistenza ed una minore conservazione dell'hardware nel tempo.
risultato? cliente piu' contento, minori interventi, maggiore produttivita'.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 19:53   #46
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
puo' anche darsi, ma perche' sei abituato al "modo windows" (che poi e' quello che imitano anche i file manager *nix); sara' che io mi adatto facilmente se le cose le riesco a fare in pochissimi passaggi, ma tutta questa scandalosita' - che in molti trovano, ammetto - io non ce la trovo.
sono abituato ai file manager di linux, e la superiorità è scandalosa.
ci piazzi qualche script da richiamare con il DX del mouse, e ci fai veramente tutto! flessibilità che non hanno gli altri.
anche explorer non è male.

la peniuria e la poca scelta di applicazioni su osx, mantengono il sistema pulitissimo! te credo, usi quelle 3 cosette e hai finito.

start>tutti i programmi, e quanti programmi! e che programmi.

1080p sul tuo mbp,facci uno screensot del carico della cpu.
stesa cosa con un flash a 720 o 1080 in full screen.
io ti faccio altrettanto con win e linux.
ho un p4 a 3000MHz 2 giga di ram a 533MHz, e una nvidia 8400GS.
praticamente hardware demedda.

flv?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2318148
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313993
se vuoi ti linko altre discussioni.
il più idiota dei programmi linux, che come sappiamo, non è nato certo per fare editing video, apre-encoda-converte qualsiasi formato.
stessa cosa, e anche meglio su win.

aerosnap è comodissimo non certo un fronzolo per abbagliare gli utenti.
su mac esiste un programmino (a pagamento) che fa la stessa cosa.
miei nipoti che lo usano non ne possono più fare a meno. e sono macboy.
un monitor a 1650 e firefox si apre a 1024 devi romperti le pelotas per fare resize e centrare la finestra.

anche se per poco, ho toccato con mano le bugie che si raccontano n giro riguardo la superiorità di OSX.
sai cosa mi piace dei mbp? la mostruosa durata della batteria.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v