|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 155
|
E' così difficile capire che non si sta parlando di realtà aziendali ma domestiche, dove IE6 è la peste e meno male che arriva qualcuno a forzarne la sostituzione? Come già detto Facebook è già bloccato da gran parte dei proxy aziendali, quindi non vedo proprio il problema.
Tra l'altro, come nota aggiuntiva, ci tengo a specificare l'inutilità di web app che funzionino solo con IE 6. Ma tant'è, sono quegli aspetti del mondo aziendale che non capirò mai (Java faceva schifo? Cioè sì, ma rispetto ad un'applicazione monocompatibile...) Che poi, come si ripete ogni volta che viene tagliato il supporto a qualche faraonico sistema operativo (tipo quel Win 3.1 scritto in C++ sumero), "anche le aziende devono investire nell'IT e aggiornarsi" (e non sono parole mie). |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
|
Quote:
Però non vedo perché quando sviluppo un sito devo preoccupami se Js non funziona su IE6 o se non supporta le trasparenze dei png. Rimane il fatto che secondo me la scusa del fatto che ci sono programmi obsoleti non regge si può sempre avere un parco macchine aggiornato con qualche pc datato per far girare i programmi vecchi o, ancora meglio, virtualizzare win 2000/Xp con IE6. Ma per alcune aziende parliamo di fantascienza o di braccine corte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ TheMyx
... nella "realtà domestica" questa notizia è completamente inutile. a casa tutti gli smanettoni tengono aggiornati software e release, quindi che ie6 diventi incompatibile con FB è solo una notizia come come tante nei quotidiani ![]() ... il problema (ma anche no) si pone nel mondo aziendale dove questa limitazione può essere vista come motivazione in più per usarlo ancora per molto tempo. se quella versione di IE funziona al 100% coi software aziendali, ben vengano le incompatibilità coi socialnetwork e altri siti che non servono alla intranet o alle procedure aziendali. ... che poi questo sia da vedere come un "rallentamento" allo sviluppo/ammodernamento non ci piove, ma sta di fatto che una limitazione del genere non credo faccia gridare allo scandalo o al "corri aggiorniamo subito" nelle aziende italiane, anzi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ Andreamk
... non dovresti neanche preoccuparti quando fai un lavoro ex-novo delle compatibilità con versioni obsolete, ma dal momento che è il cliente che paga, devi ovviamente scendere a compromessi con le sue necessità. non si può andare a dirgli "cambia tutti i software", perchè quello prende e va da un'altro che non si fa scrupoli a farglielo come vuole lui ed intascarsi i soldi ![]() ... braccine corte o no, non c'è disponibilità (in tutti i sensi) ad investire sugli aggiornamenti quando una cosa funziona senza problemi. qui in italia vige la regola "se una cosa funziona, non toccarla e lasciala lì... quando ci saranno problemi ci penseremo" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
|
Il problema rimane l'etica professionale di chi fa questo mestiere (ma anche altri).
Il punto non è lasciar intatta una cosa che funziona, perché questo vale in generale in campo ingegneristico (ad esempio quando riusi del codice che va bene e ha già superato i test). Il punto è che alcuni sistemi sono troppo obsoleti per garantire standard accettabili di sicurezza e manutenibilità odierni. In Italia abbiamo un concetto di sicurezza tutto nostro, perché costa fatica e soldi e a noi non piace faticare né tanto meno spendere soldi per le cose utili (ma solo per le fesserie). D'altronde basta vedere come chiunque possa accedere all'archivio di un tribunale in tutta tranquillità, prendersi i fascicoli, portali a casa e chissà cos'altro... trattasi di superficialità e di totale indifferenza verso il prossimo. Tanto prendo il mio stipendiuccio, poi chissenefrega del resto. Ultima modifica di WarDuck : 28-08-2010 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
facebook?
![]() un attentato alla privacy, mi pare sensato che ie6 ci sguazzi, così gli admin possono attribuire ogni responsabilità di bug al client browser.. chiudete facebook e bandite ie6, ci guadagneremmo tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
|
Quote:
comunque IE6 non funziona è ora di smetterla di dire che funziona NON funziona ... NON funziona ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... per come la vedo io, sarò vecchio, ma ai miei tempi si usciva e si andava al parco o in centro a conoscere le persone e le ragazze... non certo davanti ad una scatola di metallo rinchiuso in una stanza senza avere la cognizione del tempo che passa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Noo, ora negli uffici pubblici e privati non potranno più chattare....ahahaha.
A lavorare.....ahahaha Poi, non potrerebbero renderlo incompatibile con Xp, taci bel ballmer e Co. si sbudelleranno dal ridere. AHAAHAA. Prima si levano dalle palle e meglio è ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 155
|
Quote:
Gli utenti domestici che hanno ancora pc relativamente vecchiotti e soprattutto non aggiornati non si contano. Quote:
Quote:
![]() Dico solo che in diversi thread qui leggo inviti al rinnovamento del comparto IT nelle aziende, per poi ritrovarmi qui una sorta di "difesa" nei confronti delle applicazioni "obsolete". Poi io sono il primo ad aver sperimentato che un programma di 20 anni fa per MS-DOS è molto più completo di praticamente tutte le alternative attuali, almeno per le necessità di chi lo utilizza. Solo che in questo caso la peggiore delle alternative prevede la virtualizzazione ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... con gli "inviti" le aziende non ci pagano stipendi e software... ergo se non c'è un'obbligo (come per il discorso delle psw sensibili) è tutta aria fritta
![]() ... i nuovi software sono concepiti in modo diverso, prendi un gestionale di 10 anni fa e vediamo se riesci ad adattarlo ai nuovi standard ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Helion Prime
Messaggi: 3687
|
ah, perchè c'è ancora qualcuno che usa IE6? ... io da mo che l'ho abolito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
|
Questo perché la professionalità non è di casa, ripeto trattasi di superficialità, un malanno che Dio solo lo sa se riusciremo a combattere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Adesso qualcuno dirà... ah ma le aziende bla bla bla... che si aggiornino anche le aziende, magari non lo facciano per facebook, ma che si evolvano, nell'ufficio dove lavoro internet è fondamentale e non si sognerebbero mai di usare IE6, c'è firefox su tutte le macchine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
prendi un profesisonista, lo paghi e ti fa migrare il gestionale di 10 anni fa su un software più nuovo che migliora l'efficienza riducendo i costi! Un mio amico che fa proprio quello di lavoro a volte si trova su macchine risalenti anche alla fine degli anni 80 con interfaccia ormai sorpassata, ricambi introvabili e deve migrare importanti database, ci mette del tempo si studia il gestionale e per qualche migiaia di € (decine di migliaia di € se è particolarmente complesso) lo trasferisce in un modo o nell'altro una soluzione c'è sempre, certo che non è gratis, ma l'alternativa è lasciare l'importante gestionale su una macchina ormai inaffidabile e difficile da interfacciare con il resto dell'ufficio... aggiornando a cadenza regolare i sistemi, l'aggiornamento costa molto meno, non dico di aggiornare ogni anno, ma ogni 5-6 anni sarebbe l'ideale, certo sono dei costi, ma sono obbligatori, ho fatto giusto ieri un esempio per un'altra cosa e qui calza a pennello, è come se un rappresentante che fa 100.000 km/anno girasse con un panda 30 del 1978, ogni 40 km è fermo perchè l'acqua bolle, ogni settimana si rompe qualcosa, si ha risparmiato sulla macchina, ma ha fatto metà del lavoro e guadagnato molto meno quindi gli è convenuto alla fine dei conti? assolutamente no!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ ARARARARARARA
... è quello che in teoria dovrei fare, però poi non ti pagano per metterci 6 mesi a travasare i dati e convertirli, ma per "sistemare" i buchi "urgenti" perchè a loro costa meno così... ergo o glielo fai gratis (sempre col rischio che poi non ti dicano che hai perso tempo dietro un progetto inutile perchè magari tra un paio d'anni cambiando in blocco tutto il comparto gestionale/computer) o ci litighi e perdi il cliente e quindi il lavoro. ... fidati che il mondo del lavoro è diverso da quello delle favole che raccontano a scuola, e da quello che so nelle nuove scuole la tendenza non è cambiata neanche dopo 20anni che sono uscito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
Roba che le aziende lo tengono lo stesso, così gli impiegati perdono meno tempo su Facebook
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
|
Secondo me se i siti porno non fossero compatibili con ie 6 ci sarebbero scioperi e manifestazioni nelle aziende per aggiornare il browser
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.