Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2010, 20:59   #41
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Quindi le ottiche macro sono inutili? no perchè domani rompo il porcellino
ho già specificato che la distanza di lavoro di un macro confrontata con un qualsiasi "accrocchio" è indubbiamente superiore [ sopratutto se si usano dei moltiplicatori ] e ho anche detto che non ho fatto un test approfondito sulla differenza di resa

la mia considerazione sull'inutilità di un obiettivo macro era solo legata al fattore di ingrandimento

ps: il mio sigma si sta spellando come dopo un'insolazione...mannaggia alla rifinitura EX
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 21:28   #42
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Quindi le ottiche macro sono inutili? no perchè domani rompo il porcellino
No, a parte le distorsioni introdotte da un ottica "normale" a brevi distanze, non sono inutili altrimenti risolveremmo tutti quanti con i tubi di prolunga ma il problema è che la luce decresce con l' inverso del quadrato della distanza. Per darti un idea, un 50mm "allungato" di 50mm perde 2 stop e dato che in macro spinta la PDC è ridottissima e si lavora sempre con diaframmi chiusi, perdere luce è un dramma se non si tratta di soggetti statici in studio dove puoi allungare a dismisura i tempi di posa.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 21:29   #43
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ho già specificato che la distanza di lavoro di un macro confrontata con un qualsiasi "accrocchio" è indubbiamente superiore [ sopratutto se si usano dei moltiplicatori ] e ho anche detto che non ho fatto un test approfondito sulla differenza di resa

la mia considerazione sull'inutilità di un obiettivo macro era solo legata al fattore di ingrandimento

ps: il mio sigma si sta spellando come dopo un'insolazione...mannaggia alla rifinitura EX
dicono che è fatta terribilmente male

Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
No, a parte le distorsioni introdotte da un ottica "normale" a brevi distanze, non sono inutili altrimenti risolveremmo tutti quanti con i tubi di prolunga ma il problema è che la luce decresce con l' inverso del quadrato della distanza. Per darti un idea, un 50mm "allungato" di 50mm perde 2 stop e dato che in macro spinta la PDC è ridottissima e si lavora sempre con diaframmi chiusi, perdere luce è un dramma se non si tratta di soggetti statici in studio dove puoi allungare a dismisura i tempi di posa.
Chiarissimo!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 21:34   #44
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
No, a parte le distorsioni introdotte da un ottica "normale" a brevi distanze, non sono inutili altrimenti risolveremmo tutti quanti con i tubi di prolunga ma il problema è che la luce decresce con l' inverso del quadrato della distanza. Per darti un idea, un 50mm "allungato" di 50mm perde 2 stop e dato che in macro spinta la PDC è ridottissima e si lavora sempre con diaframmi chiusi, perdere luce è un dramma se non si tratta di soggetti statici in studio dove puoi allungare a dismisura i tempi di posa.
come se nei macro non succedesse lo stesso
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 21:50   #45
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
come se nei macro non succedesse lo stesso
Assolutamente no. Le lenti macro, propriamente dette, sono IF per questo costano tanto ed il diaframma letto corrisponde a quello effettivo sotto qualunque condizione mentre quelle che "allungano" semplicemente il barilotto di messa a fuoco sono spacciate per tali ma non sono lenti macro in senso stretto seppure otticamente corrette per le distorsioni a brevi distanze.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 21:59   #46
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Assolutamente no. Le lenti macro, propriamente dette, sono IF per questo costano tanto ed il diaframma letto corrisponde a quello effettivo sotto qualunque condizione mentre quelle che "allungano" semplicemente il barilotto di messa a fuoco sono spacciate per tali ma non sono lenti macro in senso stretto seppure otticamente corrette per le distorsioni a brevi distanze.
...beata innocenza, IF significa solo internal focus, quindi la lente frontale non si muove...e basta
gli obiettivi che si allungano invece...si allungano: è un modo come un altro per mettere a fuoco [ tra l'altro le lenti IF più che mettere a fuoco modificano la lunghezza focale ma è un'altra storia ] non sono "meno" macro degli altri

da non confondere coi finti macro che arrivano solo a 1:2

il diaframma anche se nominalmente resta sempre lo stesso [ ad alcuni da fastidio mentre io mi trovo comodo ] in realtà cambia...basta puntare l'obiettivo da qualche parte e ruotare la ghiera di messa a fuoco per vedere come l'esposizone cambia, facendo aumentare il tempo a parità di diaframma...cosa che ho fatto [ solo per sicurezza in quanto certo della cosa ] prima di postare il precedente messaggio
---edit---
si perde poco più di uno stop, quindi di certo meno che una lunga serie di tubi di prolunga e probabilmente meno che con un macro vecchio stile non-if ma di certo di più che con una lente invertita
---edit2---
casomai qualcuno sospettasse che il mio obiettivo non funziona ecco un link dove anche altri hanno lo stesso "problema" [ con relative formule ]: 90/2,8 vs 105/2,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 29-04-2010 alle 22:21.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:16   #47
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Copio e incollo la mia opinione postata sul forum giallo:

""I dubbi che ho io, per un futuro acquisto sono:
Sigma 150mm F2.8 EX APO DG HSM Macro (ma per me un po' troppo grandino e pesante)
Sigma 105mm F2.8 EX DG Macro
Tamron 90mm SP AF F/2,8 Di Macro
Tokina 100mm f/2.8 AT-X M100 AF Pro D

Effettivamente sarebbe da prendere il 105 Nikon, ma è proprio fuori budget.
Mi attira molto il Tokina, ma il prezzo del tamarro è invitante. ""

Secondo me queste ottiche sono le più indicate e versatili. Sotto i 90m,m l'ottica sarebbe troppo corta a mio parere.
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:27   #48
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da mav155 Guarda i messaggi
Copio e incollo la mia opinione postata sul forum giallo:

""I dubbi che ho io, per un futuro acquisto sono:
Sigma 150mm F2.8 EX APO DG HSM Macro (ma per me un po' troppo grandino e pesante)
Sigma 105mm F2.8 EX DG Macro
Tamron 90mm SP AF F/2,8 Di Macro
Tokina 100mm f/2.8 AT-X M100 AF Pro D

Effettivamente sarebbe da prendere il 105 Nikon, ma è proprio fuori budget.
Mi attira molto il Tokina, ma il prezzo del tamarro è invitante. ""

Secondo me queste ottiche sono le più indicate e versatili. Sotto i 90m,m l'ottica sarebbe troppo corta a mio parere.
Concordo sull'ultima frase.
Alla fine io mi sono praticamente deciso per il Tamron, sperando di trovarlo usato..Le opinioni che ho letto e le foto che ho visto non lasciano spazio a dubbi..Per macro (non troppo macro, cioè non di insetti) e ritratti questo obiettivo è perfetto.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:29   #49
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tra il 150 ed il trio 90-105-100 c'è una bella differenza.
se fai insetti, vai di 150, ti permette di stare ad una distanza di lavoro maggiore e di avere uno sfocato degno di tale nome.
spesso dovrai fare i conti con un buon treppiede però.

se fai di tutto un pò, e gli insettacci non sono il pane quotidiano, direi 90 tamron per i motivi detti e stradetti in questa discussione
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:48   #50
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
...beata innocenza, IF significa solo internal focus, quindi la lente frontale non si muove...e basta
Significa anche che la lente fissa puo essere quella posteriore, dipende da come è progettato lo schema ottico. Ovvio che se una reflex di oggi a 400 ISO risolve quanto una di 2 anni fa a 100 ISO i tubi di prolunga torneranno a prendere piede perchè di questo passo chissenefrega della caduta di luce.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
tra il 150 ed il trio 90-105-100 c'è una bella differenza.
se fai insetti, vai di 150, ti permette di stare ad una distanza di lavoro maggiore
Se raddoppi la distanza col soggetto devi fare i conti con i soliti 2 stop persi per la via e quindi l' illuminatore (o il flash anulare) potrebbero risultare insufficienti. I 50 (o i 35) macro vanno tenuti presente se uno lavora equipaggiato leggero a mano libera, andarsene in giro per i fossi con cavalletto e schermi riflettenti non è piacevole. Per mettere in posa gli insetti esistono ottimi sistemi, non serve aspettare che si fermino da soli.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 20:11   #51
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Significa anche che la lente fissa puo essere quella posteriore, dipende da come è progettato lo schema ottico.
significherà anche quello [ e sinceramente non so cosa possa cambiare ] ciò non toglie che anche i macro IF perdono luminosità ad elevati r.r.
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Ovvio che se una reflex di oggi a 400 ISO risolve quanto una di 2 anni fa a 100 ISO i tubi di prolunga torneranno a prendere piede perchè di questo passo chissenefrega della caduta di luce.
come se i tubi dovessero "tornare" a prender piede, sono in uso tutt'oggi, il loro limite confrontandoli coi "veri" macro, come ho già detto è la distanza di lavoro di certo non la perdita di luminosità...un macro perde circa 2stop, quelli non-if probabilmente di più i tubi circa 3, capirai che differenza insormontabile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:35   #52
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
I 50 (o i 35) macro vanno tenuti presente se uno lavora equipaggiato leggero a mano libera, andarsene in giro per i fossi con cavalletto e schermi riflettenti non è piacevole. Per mettere in posa gli insetti esistono ottimi sistemi, non serve aspettare che si fermino da soli.
E chi ha detto che bisogna aspettare che si fermi?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:24   #53
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
E chi ha detto che bisogna aspettare che si fermi?
Perchè? Sei un artista del "mosso creativo"?
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:38   #54
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Perchè? Sei un artista del "mosso creativo"?
no, basta "aspettare" che non parta nemmeno l'insettaccio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 17:39   #55
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
no, basta "aspettare" che non parta nemmeno l'insettaccio
Aspettare è noioso! Meglio agire sul loro SNC coi vapori di trielina, etere, cloroformio, toluene, benzina... la scelta è vasta, dipende da quello che hai sottomano
Comunque zyrquel mi ha illuminato la mente, devo avere un anello di inversione buttato in qualche cassetto, prossimamente provo a girare il 28/2.8 Pentax e vedo che ne esce fuori.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 17:52   #56
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Aspettare è noioso! Meglio agire sul loro SNC coi vapori di trielina, etere, cloroformio, toluene, benzina... la scelta è vasta, dipende da quello che hai sottomano

Io intendevo sveglia presto, treppiede, scatto remoto, ottica macro e viaaaaaaaaaaa a fotografare brutti insettacci
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v