Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 18:07   #41
Il programmatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il programmatore
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da dariostella92 Guarda i messaggi
il dialetto è la nostra tradizione, pertanto è importante conoscerlo e parlarlo, a mio parere.
* giustissimo
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb -
Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1
Half-Life Club
Il programmatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:13   #42
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da MZpowaa Guarda i messaggi
Non è il contrario?
Dialetto stretto=un'altra lingua=cultura
Si può parlare il dialetto stretto e allo stesso tempo conoscere perfettamente l'italiano, e se si è in un contesto familiare e colloquiale la parlata dialettale è molto più intima e meno formale dell'italiano, è come un voler dare fiducia alla persona con cui stai parlando.
Esattamente, questo è uno dei concetti che cerco sempre di spiegare

Quote:
Originariamente inviato da MZpowaa Guarda i messaggi
Credo che se tu venissi dalle mie parti rimarresti scandalizzato Anche in un qualsiasi luogo pubblico, locale, ufficio, spesso e volentieri chi vi lavora accoglie i clienti in dialetto piuttosto che in italiano E neanche i "foresti" meritano trattamento diverso
Assolutamente vero

Quote:
Originariamente inviato da dariostella92 Guarda i messaggi
il dialetto è la nostra tradizione, pertanto è importante conoscerlo e parlarlo, a mio parere.
*
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:32   #43
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da dariostella92 Guarda i messaggi
il dialetto è la nostra tradizione, pertanto è importante conoscerlo e parlarlo, a mio parere.
Giustissimo!

Però si dovrebbe anche conoscere l'italiano perfettamente, se possibile parlarlo senza troppo accento.
Non me ne vogliano i napoletani, ma la maggioranza di loro quando parla in italiano ha una cadenza che fa rabbrividire.

In Italia ci si lamenta che nessuno parla inglese, ma come si fa a parlare bene un'altra lingua quando non si parla decentemente (intendo cadenze ed accento soprattutto) nemmeno la lingua madre?
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:34   #44
dariostella92
Senior Member
 
L'Avatar di dariostella92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: BARI
Messaggi: 2027
certo, bisogna parlare correttamente entrambe le lingue...e credo che il dialetto debba avere stessa dignità dell'italiano
__________________
Corsair Carbide 300R - CM SPH 1050W - Gigabyte Z77-DS3H - i5-3570K @ 4ghz - 4x4GB Corsair Vengeance LP - OCZ Agility 3 60GB + WD Scorpio Blue 640GB - Sapphire HD6850
dariostella92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:39   #45
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da dariostella92 Guarda i messaggi
certo, bisogna parlare correttamente entrambe le lingue...e credo che il dialetto debba avere stessa dignità dell'italiano
Il dialetto non è una lingua...
Va bene conoscerlo e rispettarlo, ma affiancarlo all'italiano mi sembra eccessivo.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:42   #46
dariostella92
Senior Member
 
L'Avatar di dariostella92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: BARI
Messaggi: 2027
insomma, io sarei favorevole a dare al dialetto maggiore importanza
__________________
Corsair Carbide 300R - CM SPH 1050W - Gigabyte Z77-DS3H - i5-3570K @ 4ghz - 4x4GB Corsair Vengeance LP - OCZ Agility 3 60GB + WD Scorpio Blue 640GB - Sapphire HD6850
dariostella92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:48   #47
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C. Guarda i messaggi
Giustissimo!

Però si dovrebbe anche conoscere l'italiano perfettamente, se possibile parlarlo senza troppo accento.
Non me ne vogliano i napoletani, ma la maggioranza di loro quando parla in italiano ha una cadenza che fa rabbrividire.
a parti invertite l'effetto non cambia, è solo una questione di punti di vista...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:00   #48
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
a parti invertite l'effetto non cambia, è solo una questione di punti di vista...
Per carità, ma quello napoletano è veramente pesante...si riconosce a 20km.
Non ho mai sentito un'accento così marcato.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:12   #49
alethink
Member
 
L'Avatar di alethink
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano <--> Varese
Messaggi: 63
A casa mia, a parte qualche boutade tipo "va a da via i ciap" o simili, non si è mai parlato dialetto; ma neanche i miei nonni. Oltretutto non mi pare neanche di avere nessun tipo di accento

Però ho un grosso difetto, comune a molti Lombardi, quello di mettere l'articolo davanti a qualsiasi nome proprio; e non riesco proprio a liberarmi di questa cosa
alethink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:14   #50
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da alethink Guarda i messaggi
A casa mia, a parte qualche boutade tipo "va a da via i ciap" o simili, non si è mai parlato dialetto; ma neanche i miei nonni. Oltretutto non mi pare neanche di avere nessun tipo di accento

Però ho un grosso difetto, comune a molti Lombardi, quello di mettere l'articolo davanti a qualsiasi nome proprio; e non riesco proprio a liberarmi di questa cosa
Uè c'hai proprio ragione!
Alethink hai già chiamato la Giusy ed il Carlo?
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:19   #51
alethink
Member
 
L'Avatar di alethink
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano <--> Varese
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C. Guarda i messaggi
Uè c'hai proprio ragione!
Alethink hai già chiamato la Giusy ed il Carlo?


il problema non è tanto con l'italiano, ma che faccio la stessa cosa anche quando parlo in inglese
alethink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:55   #52
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Io tutta questo legamento "al dialetto" non ce lo vedo proprio.

Qualche battuta a ridere ci sta, ma se hai una cadenza troppo marcata, e se anche quando vuoi parlare in Italiano finisce che ti escono fuori delle cadenze dialettali allora è meglio che ti vai a nascondere

Tutta un'altra storia è secondo me chi parla l'italiano ma si diletta anche con il dialetto. In questo non c'è nulla di male.

Siamo in Italia e raggiungere una lingua comune a tutti è stata un grande obbiettivo. E' bene dunque "non sottovalutare questa cosa".

Insomma se hai padronanza dell'italiano e del dialetto tanto di guadagnato, se non sai parlare in dialetto secondo me vivi uguale, se non però nel parlare quotidianamente non riesci ad esprimerti senza parlare in dialetto secondo me qualche problema c'è.

E comunque tendo a sottolineare che non sto parlando della "battuta in dialetto" o del citare qualche modo di dire dialettale. Quello insomma è normale. Io parlo di persone che parlano solo ed unicamente il dialetto.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:18   #53
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Io tutta questo legamento "al dialetto" non ce lo vedo proprio.

Qualche battuta a ridere ci sta, ma se hai una cadenza troppo marcata, e se anche quando vuoi parlare in Italiano finisce che ti escono fuori delle cadenze dialettali allora è meglio che ti vai a nascondere

Tutta un'altra storia è secondo me chi parla l'italiano ma si diletta anche con il dialetto. In questo non c'è nulla di male.

Siamo in Italia e raggiungere una lingua comune a tutti è stata un grande obbiettivo. E' bene dunque "non sottovalutare questa cosa".

Insomma se hai padronanza dell'italiano e del dialetto tanto di guadagnato, se non sai parlare in dialetto secondo me vivi uguale, se non però nel parlare quotidianamente non riesci ad esprimerti senza parlare in dialetto secondo me qualche problema c'è.

E comunque tendo a sottolineare che non sto parlando della "battuta in dialetto" o del citare qualche modo di dire dialettale. Quello insomma è normale. Io parlo di persone che parlano solo ed unicamente il dialetto.

Come già scritto a me va benissimo conoscere il dialetto e che lo si usi in paese, a patto che si conosca perfettamente l'italiano, e lo si parli senza accenti o cadenze varie. Ed è possibilissimo.
Parlare solo dialetto ovviamente non va bene, per i motivi che hai detto.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:21   #54
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Io tutta questo legamento "al dialetto" non ce lo vedo proprio.
Il dialetto è uno in gamba!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:27   #55
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
I dialetti semplicemente non dovrebbero esistere. Già nel '300 si era sollevata la questione della lingua, e in effetti, adesso i libri sono scritti in italiano e non in dialetto. Se lo stesso accadesse per la lingua parlata, ci sarebbe solo da guadagnare. Nel mondo ci sono moltissime lingue, i dialetti complicano ancora di più la situazione.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:09   #56
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16547
Quote:
Originariamente inviato da alethink Guarda i messaggi
A casa mia, a parte qualche boutade tipo "va a da via i ciap" o simili, non si è mai parlato dialetto; ma neanche i miei nonni. Oltretutto non mi pare neanche di avere nessun tipo di accento

Però ho un grosso difetto, comune a molti Lombardi, quello di mettere l'articolo davanti a qualsiasi nome proprio; e non riesco proprio a liberarmi di questa cosa
è una cosa che mi ha sempre irritato
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:22   #57
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da alethink Guarda i messaggi
Però ho un grosso difetto, comune a molti Lombardi, quello di mettere l'articolo davanti a qualsiasi nome proprio; e non riesco proprio a liberarmi di questa cosa
All'età di 7 anni, quando sono stato per alcuni mesi in provincia di Varese, stavo prendendo anche io quella particolare cadenza, salvo poi ritornare in terra natìa e riprendere sistematicamente accento e affini, eliminando però il difetto dell'articolo davanti ai nomi propri . Ad ogni modo quel periodo mi ha dato un piccolo "dono": quello di riuscire a simulare entrambi gli accenti in modo corretto, con una pendenza verso il casertano ovviamente, anche se ormai riesco a correggermi abbastanza facilmente e quando voglio so eliminare completamente l'accento (ma forse è dovuto al fatto che parlo un pò col naso ).

Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
è una cosa che mi ha sempre irritato
Ripensandoci adesso, la sensazione è la stessa
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:52   #58
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C. Guarda i messaggi
Giustissimo!

Però si dovrebbe anche conoscere l'italiano perfettamente, se possibile parlarlo senza troppo accento.
Non me ne vogliano i napoletani, ma la maggioranza di loro quando parla in italiano ha una cadenza che fa rabbrividire.

In Italia ci si lamenta che nessuno parla inglese, ma come si fa a parlare bene un'altra lingua quando non si parla decentemente (intendo cadenze ed accento soprattutto) nemmeno la lingua madre?
Francamente a me questo sembra un po' eccessivo.
Posso capire l'uso corretto della sintassi e della grammatica italiana, ma pretendere anche che una persona cambi l'accento o la cadenza tipiche della sua zona mi sembra davvero troppo.
Del resto sono tratti locali caratteristici, così come qualsiasi lingua ha influenze regionali pur mantenendo una sintassi e una grammatica corrette.

Io ammetto candidamente di fare fatica a capire una persona con accento o cadenza campane, anche se questa parla un italiano perfetto. Ma questo è solo perchè sono abituato a suoni diversi, e quelli sono inusuali per la zona in cui vivo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:58   #59
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16547
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Francamente a me questo sembra un po' eccessivo.
Posso capire l'uso corretto della sintassi e della grammatica italiana, ma pretendere anche che una persona cambi l'accento o la cadenza tipiche della sua zona mi sembra davvero troppo.
Del resto sono tratti locali caratteristici, così come qualsiasi lingua ha influenze regionali pur mantenendo una sintassi e una grammatica corrette.

Io ammetto candidamente di fare fatica a capire una persona con accento o cadenza campane, anche se questa parla un italiano perfetto. Ma questo è solo perchè sono abituato a suoni diversi, e quelli sono inusuali per la zona in cui vivo.
Ma dai non esageriamo..
tra l'altro dire accento campano è troppo generico. ad avellino o benevento per esempio quando ci sono stato ho sentito un italiano normalissimo.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 22:33   #60
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Ma dai non esageriamo..
tra l'altro dire accento campano è troppo generico. ad avellino o benevento per esempio quando ci sono stato ho sentito un italiano normalissimo.
Ho colleghi di Avellino che hanno un accento fortissimo, diverso dal napoletano certo, ma sempre forte.
Parlano in italiano perfetto, ma quell'accento è proprio insopportabile.
Sembra quasi che per un napoletano sia impossibile parlare italiano senza accento.
Non è un'offesa (come detto quelli che conosco parlano in un italiano ottimo) ma una mia constatazione sull'accento.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Francamente a me questo sembra un po' eccessivo.
Posso capire l'uso corretto della sintassi e della grammatica italiana, ma pretendere anche che una persona cambi l'accento o la cadenza tipiche della sua zona mi sembra davvero troppo.
Del resto sono tratti locali caratteristici, così come qualsiasi lingua ha influenze regionali pur mantenendo una sintassi e una grammatica corrette.

Io ammetto candidamente di fare fatica a capire una persona con accento o cadenza campane, anche se questa parla un italiano perfetto. Ma questo è solo perchè sono abituato a suoni diversi, e quelli sono inusuali per la zona in cui vivo.
Non deve cambiarle (con cosa?), deve eliminarle il più possibile.
Non mi sembra una cosa impossibile o strana. Se parlo italiano lo parlo per bene, non a metà.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v