Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 13:54   #41
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Spero che insegnino informatica e non stregoneria.

Parlando di cose serie e visto che siamo in tema, tempo fa lessi di una società o neozelandese o australiana o che altro (è stato tempo fa e io ho quel tanto di alzheimer...) che aveva sviluppato un software accompagnato dalla prova matematica dell'assenza di bug. Naturalmente essendo una cosa interessante ho perso il link e non trovo la combinazione di parole per ripescarla con un motore di ricerca. Qualcuno l'ha per caso letta e può mettere il link qui?
Esistono metodi di sviluppo formali (e relativi strumenti, ad esempio il linguaggio Z) che permettono di farlo (visto sempre nel corso di "stregoneria" )
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 13:58   #42
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
stregoneria è riferito a extreme-agile-testdriven developement e/o programming.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 14:07   #43
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
stregoneria è riferito a extreme-agile-testdriven developement e/o programming.
Ah, ok, non avevo capito, sorry. Comunque due giorni fa mi è arrivato un libro di java sui metodi agili, "Agile Java" di Jeff Langr, e non sembra male.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 14:40   #44
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Spero che insegnino informatica e non stregoneria.
PGI, non dirlo troppo in giro ma... ti amo
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 15:11   #45
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
senti, lascia proprio perdere che in questo forum ci sono un po' di persone che hanno visto in maniera molto diretta i risultati
Il Test Driven Develpment permette di avere ottimi risultati. I problemi di Diamonds sono stati altri.
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
da me si, a Ingegneria del Software, ma siccome ho scoperto che quel corso mi fa schifo l'ho tolto dal piano di studi
Peccato perché è stato uno dei corsi più importanti del mio piano di studi.

Ultima modifica di cionci : 20-03-2010 alle 15:15.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 15:15   #46
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Parlando di cose serie e visto che siamo in tema, tempo fa lessi di una società o neozelandese o australiana o che altro (è stato tempo fa e io ho quel tanto di alzheimer...) che aveva sviluppato un software accompagnato dalla prova matematica dell'assenza di bug. Naturalmente essendo una cosa interessante ho perso il link e non trovo la combinazione di parole per ripescarla con un motore di ricerca. Qualcuno l'ha per caso letta e può mettere il link qui?
Non è una cosa così rara.
Se vai a vedere software e sistemi operativi per sonde e veicoli spaziali, centrali nucleari e roba di questo tipo, il coverage della verifica formale deve raggiungere spesso il 95% del codice. Esistono linguaggi appositi per la verifica formale. Cose che fero86 non conosce perché ha tolto ingegneria del software dal suo piano di studi

Ultima modifica di cionci : 20-03-2010 alle 15:18.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 15:17   #47
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
E' che c'era qualcosa di originale in quello che avevano raggiunto. Purtroppo vado a ricordi vaghi ma dichiaravano una cosa tipo "questo è il primo software che". Che poi lo facessero a ragion veduta o no non lo so perchè non ho più seguito la faccenda.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 17:40   #48
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da mcaisco Guarda i messaggi
Sinceramente a me fa abbastanza schifo scrivere codice del tipo:
Codice:
if(A)
   if(B)
      if(C)
         if(D) ...
         else errore D
      else errore C
   else errore B
else errore A
Dico, hai chiesto come scrivere in modo un po' piu' elegante 10 linee di codice e per risposta hai avuto paginate di codice poco chiaro e un sacco di seghe mentali... mah .
Come hai visto in queste tre pagine, le alternative sono altrettanto schifose , soprattutto se devi gestire l'errore in loco, perche' il codice per la gestione in un modo o nell'altro ce lo devi mettere.
Se invece l'errore devi solo ritornarlo allora ti conviene utilizzare uno qualsiasi dei metodi di short-circuit che ti sono stati proposti.
Se usi un linguaggio c-like la cosa piu' semplice secondo me e' una catena di && come forse ha gia' proposto qualcun altro.

Codice:
return A() && B() && C() && D();
Rispetto ad altre soluzioni "ad oggetti", e mancando un sistema di macro serie in questi gruppi di linguaggi, e' l'unico metodo che ti permette anche di utilizzare funzioni con argomenti senza artifici strani.
Se il linguaggio inoltre permette l'allocazione sullo stack (e.g. C++) allora lo puoi sfruttare per la liberazione automatica delle risorse se necessario.

Una alternativa puo' essere quella di mettere le operazioni in una lista , ed eseguirla in ordine.
Codice:
ops = [ A,B,C,D ]
for op in ops:
  err = op()
  if err:
    return op
Pero' questo vale la pena solo se le operazioni sono parecchie e in ogni caso diventa scomodo passare argomenti diversi alle funzioni (dovresti creare funzioni che ritornano funzioni... e a quel punto tanto vale un po' di boilerplate in piu').

La gestione piu' carina probabilmente riesci a farla in haskell, dove utilizzando la struttura dati opportuna puoi semplicemente scrivere qualcosa tipo
Codice:
foo :: String -> Either Error Result
foo filename
= do params <- getParameters filename
       db <- connectToDb params
       data <- selectFrom db
       return $ Right extractInfoFrom data
e "automaticamente" l'esecuzione si ferma al primo errore.

In realta' con qualunque altro linguaggio funzionale serio puoi semplicemente creare una lista di funzioni valutate parzialmente e farla eseguire da una tua funzione custom 'sequence' che prenda un argomento iniziale e la sequenza di operazioni
Codice:
foo filename = 
  let ops = [ getParameters,
               connectToDb params,
               selectFrom db,
               extractInfoFrom data ]
  in
    sequence filename ops
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:57   #49
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Fuori i palteau ragazzi, è arrivato Armani.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:48   #50
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Fuori i palteau ragazzi, è arrivato Armani.
Se per armani intendi Semplicita' ed concretezza ti ringrazio del complimento
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:54   #51
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Era per "l'eleganza"

Quote:
...hai chiesto come scrivere in modo un po' piu' elegante...
Ma se me la fai spiegare non è più divertente!
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 20:58   #52
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
leak-prone
leak per linguaggi vecchi che permettono i leak

Quote:
senti, lascia proprio perdere che in questo forum ci sono un po' di persone che hanno visto in maniera molto diretta i risultati
Direi che non e' stato applicato fino in fondo.
Soprattutto occorrono persone che lo conoscono, e non che colgono l'occasione per impararlo.

Quote:
da me si, a Ingegneria del Software, ma siccome ho scoperto che quel corso mi fa schifo l'ho tolto dal piano di studi
Non ho capito. In una ingegneria infomatica permettono di togliere dal piano di studi ingegneria del software?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 22:59   #53
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
leak per linguaggi vecchi che permettono i leak
zitto tu e controlla che quella classe non implementi IDisposable



Quote:
Direi che non e' stato applicato fino in fondo.
peccato non poter piu controllare visto che a 'na certa il forum é stato spazzato via comunque, finché ho potuto lurkare, questo fek mi é sembrato piuttosto pignolo.



Quote:
Soprattutto occorrono persone che lo conoscono, e non che colgono l'occasione per impararlo.
e che so' scemi che ci mettono 4 anni ad impararlo?



Quote:
Non ho capito. In una ingegneria infomatica permettono di togliere dal piano di studi ingegneria del software?
in realtá, per fortuna, non si tratta di Ingegneria ma proprio di Informatica. da noi (la Sapienza) Ingegneria del Software non é uno di quei pochi corsi ritenuti indispensabili per il conseguimento della laurea specialistica, come lo sono invece Calcolabilitá e Complessitá, Architettura di Internet* e qualcun altro.
naturalmente non é che uno piglia e toglie le cose dal piano di studi: sempre un tot di crediti deve raggiungere, 120 nel caso del biennio della specialistica, quindi io ho sostituito le due Ingegnerie del Software (brrr) con altri due corsi che mi interessavano molto di piu e che ho scoperto dopo, per un totale di 12 crediti rimpiazzati. ma stai tranquillo che non ho preso assolutamente strade facili: ogni tanto mi chiedo se non sono stato troppo idiota a farmi un piano di studi cosi difficile (mi sono fatto guidare piu dall'interesse che dalla furbizia, cosa che non fa nessuno).

* nome bislacco per un corso che spiega lo stack TCP/IP piu altre cose accessorie.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 23:41   #54
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Per quanto poco mi importi del tdd direi che diamonds abbia avuto dei problemi non correlati alla metodologia di sviluppo. A un certo punto son mancate le dita. Il che è piuttosto comune nei progetti non coatti. E' un peccato perchè a me piaceva vederlo andare avanti.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 02:35   #55
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Per quanto poco mi importi del tdd direi che diamonds abbia avuto dei problemi non correlati alla metodologia di sviluppo. A un certo punto son mancate le dita. Il che è piuttosto comune nei progetti non coatti. E' un peccato perchè a me piaceva vederlo andare avanti.
e il motivo per cui sono mancate le dita qual é? ricordo di aver letto dei post piuttosto eloquenti in merito!
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 05:13   #56
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
zitto tu e controlla che quella classe non implementi IDisposable
E quindi? Pensi basti questo per un memory leak?
La maggior parte delle classi non implementa IDisposable

Quote:
finché ho potuto lurkare, questo fek mi é sembrato piuttosto pignolo
Non lo metto in dubbio, infatti non penso proprio il problema fosse suo.
Sara' mancata costanza o voglia.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 08:53   #57
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Era per "l'eleganza"



Ma se me la fai spiegare non è più divertente!
Lol, comunque ho una idea abbastanza pragmatica di eleganza quando parlo di codice
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 11:40   #58
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
peccato non poter piu controllare visto che a 'na certa il forum é stato spazzato via
peraltro con estremo dispiacere del sottoscritto (privato sia della sottosezione specifica del progetto, a lui affidata, sia di quanto poteva attestare uno dei punti più salienti del suo curriculum - e di quello di alcuni altri)
Quote:
e che so' scemi che ci mettono 4 anni ad impararlo?
non confondere quello che adesso è su xp-dev.com con la sua sporadica (se non nulla) attività a tempo perso, con il progetto di HWUpgrade che nel 2006 impegnava una dozzina di persone a ritmo regolare per poi morire nel 2007 - quando la maggior parte dei membri del team iniziale ha cominciato a disertare
(compreso proprio il coach - fek passò in cruch time per B&W2 in quel periodo se non ricordo male)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 21-03-2010 alle 11:43.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 11:43   #59
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
e il motivo per cui sono mancate le dita qual é? ricordo di aver letto dei post piuttosto eloquenti in merito!
a quel che ricordo, sporadiche build rotte e violazioni del checkstyle in primis impegni lavorativi in secundis...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 11:50   #60
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
peraltro con estremo dispiacere del sottoscritto (privato sia della sottosezione specifica del progetto, a lui affidata, sia di quanto poteva attestare uno dei punti più salienti del suo curriculum - e di quello di alcuni altri)
Le discussioni sono state tutte copiate nella sezione Programmazione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v