Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 21:21   #41
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
pwned
Sembra un controsenso ma è così, perché un libero mercato senza regolamentazioni di sorta evolve quasi subito verso una situazione di cartello (le cinque sorelle petrolifere) o di monopolio (microsoft).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:24   #42
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Sembra un controsenso ma è così, perché un libero mercato senza regolamentazioni di sorta evolve quasi subito verso una situazione di cartello (le cinque sorelle petrolifere) o di monopolio (microsoft).
guarda che ti sto dando ragione, mi piacerebbe sentire quelli che "non sei obbligato a" che hanno da dire in merito.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:45   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Sembra un controsenso ma è così, perché un libero mercato senza regolamentazioni di sorta evolve quasi subito verso una situazione di cartello (le cinque sorelle petrolifere) o di monopolio (microsoft).
Non esiste nessun monopolio Microsoft. Al più tecnicamente possiamo parlare di posizione dominante (che si per sé non è negativa / grave).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:53   #44
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
guarda che ti sto dando ragione, mi piacerebbe sentire quelli che "non sei obbligato a" che hanno da dire in merito.
Che non vedo nessun "cartello" nell'abbigliamento.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:54   #45
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non esiste nessun monopolio Microsoft. Al più tecnicamente possiamo parlare di posizione dominante (che si per sé non è negativa / grave).
L'UE ha definito la posizione di Microsoft come "near monopoly".
Per il resto la posizione dominante/monopolio è spesso inevitabile e non è un male quando non viene usata come un peso per schiacciare le alternative.
Ci sono molti modi in cui un monopolista (o quasi) può mantenere il suo potere o espanderlo in barba alla "libertà" del mercato.
Nel caso di Microsoft l'infrazione riscontrata è stata l'utilizzo di una posizione di quasi monopolio in un mercato per "attentare" ad un altro mercato, ovvero sfruttare la preponderanza in ambito workstation per spingere i prodotti Microsoft nel mercato server.
Il "piede di porco" è il protocollo CIFS/SMB che è stato reso interfacciabile solo verso gli OS server Microsoft, a scapito della concorrenza.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:59   #46
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Che non vedo nessun "cartello" nell'abbigliamento.
Nell'abbigliamento si è preferito semplicemente fare lobbying per non far entrare o comunque emarginare i prodotti non italiani.
L'insieme di regolamenti (l'accordo multifibre) e di pubblicità/moral suasion contro i prodotti made in china servono proprio a quello.
I produttori "nostrani" hanno agito come cartello (che non è difficile considerando che da noi resistono le corporazioni in stile fascismo) nel far pressione sui governi al fine di promuovere in modo squilibrato il prodotto "nazionale" ed agendo in modo tale da poter definire "nazionale" il prodotto internazionale mediato dagli italiani.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 22:53   #47
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non esiste nessun monopolio Microsoft. Al più tecnicamente possiamo parlare di posizione dominante (che si per sé non è negativa / grave).
se non fosse il monopolio/posizione dominante seven non costerebbe un occhio della testa...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 22:59   #48
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Sembra un controsenso ma è così, perché un libero mercato senza regolamentazioni di sorta evolve quasi subito verso una situazione di cartello (le cinque sorelle petrolifere) o di monopolio (microsoft).
Anche se deve essere un controllo molto limitato, proprio per evitare che gli stessi controllori diventino i sostenitori di intrecci fra politica e mercato insani e ancora più dannosi
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 23:07   #49
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Nell'abbigliamento si è preferito semplicemente fare lobbying per non far entrare o comunque emarginare i prodotti non italiani.
L'insieme di regolamenti (l'accordo multifibre) e di pubblicità/moral suasion contro i prodotti made in china servono proprio a quello.
I produttori "nostrani" hanno agito come cartello (che non è difficile considerando che da noi resistono le corporazioni in stile fascismo) nel far pressione sui governi al fine di promuovere in modo squilibrato il prodotto "nazionale" ed agendo in modo tale da poter definire "nazionale" il prodotto internazionale mediato dagli italiani.
Infatti tutto lo spottone al "made in italy" è una cagata propagandistica, che rientra in pieno nei deliri protezionistici tremontiani, volta a mantenere in vita a tutti i costi settori industriali in decadenza con l'intervento dello stato, come in questo caso.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 00:44   #50
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ma che vuol dire "solo"? Voglio sperare che non viviamo in un regime di autarchia come nel ventennio;almeno certe materie prime spero che si possano importare,non è che dobbiamo per forza fare tutto noi.
guarda che il fine ultimo di questa legge dovrebbe essere quello di far lavorare piu' gente in italia possibile, non di far guadagnare l'imprenditore prendendo per il culo la gewnte che compra facendogli credere che comprando una scarpa mantiene il posto di lavoro di altra gente italiana.
a me interessa dar da mangiare alla gente che lavora, non all'imprenditore e a 4 manager.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 07:10   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
L'UE ha definito la posizione di Microsoft come "near monopoly".
La definizione tecnicamente corretta è quella che ho fornito io, e la trovi nei testi di economia e anche su wikipedia.

MS non è l'unica realtà a produrre sistemi operativi (la dimostrazione penso sia ovvia, per cui la ometto).

E', invece, l'unica a detenere quasi il 90% del mercato, cioè ha una posizione dominante.
Quote:
Per il resto la posizione dominante/monopolio è spesso inevitabile e non è un male quando non viene usata come un peso per schiacciare le alternative.
Ci sono molti modi in cui un monopolista (o quasi) può mantenere il suo potere o espanderlo in barba alla "libertà" del mercato.
Nel caso di Microsoft l'infrazione riscontrata è stata l'utilizzo di una posizione di quasi monopolio in un mercato per "attentare" ad un altro mercato, ovvero sfruttare la preponderanza in ambito workstation per spingere i prodotti Microsoft nel mercato server.
Non mi risulta che MS abbia la maggioranza della quota di mercato di workstation, che è da decenni appannaggio di ben altre realtà. Hai dati precisi in merito?
Quote:
Il "piede di porco" è il protocollo CIFS/SMB che è stato reso interfacciabile solo verso gli OS server Microsoft, a scapito della concorrenza.
Sarò libero di tirare fuori i protocolli che ritengo più comodi/utili per i MIEI prodotti?

Il costo dello sviluppo dei MIEI prodotti è MIO: non c'è nessun altro che sostiene le spese di un eventuale adattamento volto al miglioramento della intercomunicabilità.
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
se non fosse il monopolio/posizione dominante seven non costerebbe un occhio della testa...
Prima di tutto non c'è alcun monopolio, come già detto e come chiunque può andare a verificare facendo una rapidissima ricerchina.

Secondo, Seven, come gli altri s.o. che l'hanno preceduto, costa decisamente poco, considerato che la stragrande maggioranza delle licenze vendute è di tipo "volume" per gli OEM.

Se non ricordo male il costo massimo della versione Ultimate Volume/OEM si aggira sui 50$, mentre la versione Home sui 10$ (la Starter sarà anche meno, ma non ricordo nessuna cifra).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 07:24   #52
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La definizione tecnicamente corretta è quella che ho fornito io, e la trovi nei testi di economia e anche su wikipedia.

MS non è l'unica realtà a produrre sistemi operativi (la dimostrazione penso sia ovvia, per cui la ometto).

E', invece, l'unica a detenere quasi il 90% del mercato, cioè ha una posizione dominante.
Secondo l'UE la posizione è di quasi monopolio, si vede che non conoscono le loro leggi.

Quote:
Non mi risulta che MS abbia la maggioranza della quota di mercato di workstation, che è da decenni appannaggio di ben altre realtà. Hai dati precisi in merito?
Errore mio, ho scritto "workstation" indicando "stazioni di lavoro", il termine esatto è desktop.

Quote:
Sarò libero di tirare fuori i protocolli che ritengo più comodi/utili per i MIEI prodotti?

Il costo dello sviluppo dei MIEI prodotti è MIO: non c'è nessun altro che sostiene le spese di un eventuale adattamento volto al miglioramento della intercomunicabilità.
Secondo l'UE se sei in una situazione di quasi monopolio non puoi agire per limitare l'interoperabilità, per cui è stato chiesto a MS di trovare un modo per rendere disponibile il necessario all'interfacciamento di CIFS.
Stava a MS decidere se pubblicare le specifiche del protocollo o pubblicare il codice; semplicemente Microsoft tenendo "chiuso" CIFS offriva un vantaggio "illecito" nel mercato server dove le soluzioni Microsoft erano le uniche a potersi integrare perfettamente coi desktop.

In questo modo Microsoft approfitterebbe di una posizione di quasi monopolio (fra i desktop) per costruirsi un altro monopolio (nel mercato dei server).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 07:40   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Secondo l'UE la posizione è di quasi monopolio, si vede che non conoscono le loro leggi.
Non me ne meraviglierei...
Quote:
Errore mio, ho scritto "workstation" indicando "stazioni di lavoro", il termine esatto è desktop.
Ah, OK, adesso è chiaro.
Quote:
Secondo l'UE se sei in una situazione di quasi monopolio non puoi agire per limitare l'interoperabilità, per cui è stato chiesto a MS di trovare un modo per rendere disponibile il necessario all'interfacciamento di CIFS.
Stava a MS decidere se pubblicare le specifiche del protocollo o pubblicare il codice; semplicemente Microsoft tenendo "chiuso" CIFS offriva un vantaggio "illecito" nel mercato server dove le soluzioni Microsoft erano le uniche a potersi integrare perfettamente coi desktop.
Io sono per le specifiche libere, se possibile: poi ognuno se le implementi come vuole, con codice chiuso, aperto, gratuito o a pagamento.

Se però sono frutto del lavoro di privati, è giusto che gli venga riconosciuto un equo compenso.
Quote:
In questo modo Microsoft approfitterebbe di una posizione di quasi monopolio (fra i desktop) per costruirsi un altro monopolio (nel mercato dei server).
Sono due mercati estremamente diversi. Una cosa del genere potrebbe funzionare a livello aziendale, generalmente non per uno che a va a prendersi il PC da MediaWorld...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 07:46   #54
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non me ne meraviglierei...
Io si visto che il procedimento, già "rodato" in diversi gradi di giudizio, è stato portato avanti da una persona competente come Mario Monti.

Quote:
Io sono per le specifiche libere, se possibile: poi ognuno se le implementi come vuole, con codice chiuso, aperto, gratuito o a pagamento.

Se però sono frutto del lavoro di privati, è giusto che gli venga riconosciuto un equo compenso.
Infatti a Microsoft è stata prospettata la possibilità di VENDERE, magari dietro NDA, le specifiche.
E'Microsoft che non s'è mai voluta adeguare.

Quote:
Sono due mercati estremamente diversi. Una cosa del genere potrebbe funzionare a livello aziendale, generalmente non per uno che a va a prendersi il PC da MediaWorld...
Il fulcro non è il mercato desktop, è il mercato server.
Centinaia di ambiti aziendali (paganti, e molto più redditizi di MediaWorld) in cui ci sono realtà complesse implementabili solo con sistemi "full Microsoft".
Se Microsoft rilasciasse il necessario Novell e gli altri competitor sarebbero in grado di offrire strutture gerarchiche "simili" ai domini di Windows, ed offrire quindi un alternativa credibile... invece Microsoft tiene segrete queste specifiche per "scardinare" quel mercato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 07:58   #55
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Io si visto che il procedimento, già "rodato" in diversi gradi di giudizio, è stato portato avanti da una persona competente come Mario Monti.
Non lo metto in dubbio, ma io preferisco attenermi alle definizioni formali.
Quote:
Infatti a Microsoft è stata prospettata la possibilità di VENDERE, magari dietro NDA, le specifiche.
E'Microsoft che non s'è mai voluta adeguare.
Bisognerebbe leggere le motivazioni prima di esprimere un giudizio.

Magari il compenso prospettato non era proprio "equo".
Quote:
Il fulcro non è il mercato desktop, è il mercato server.
Centinaia di ambiti aziendali (paganti, e molto più redditizi di MediaWorld) in cui ci sono realtà complesse implementabili solo con sistemi "full Microsoft".
Se Microsoft rilasciasse il necessario Novell e gli altri competitor sarebbero in grado di offrire strutture gerarchiche "simili" ai domini di Windows, ed offrire quindi un alternativa credibile... invece Microsoft tiene segrete queste specifiche per "scardinare" quel mercato.
Ho capito, ed era quello che pensavo: era in ottica aziendale, come dicevo prima.

Ma bisogna vedere i termini della questione, che al momento non sono disponibili.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:22   #56
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Bisognerebbe leggere le motivazioni prima di esprimere un giudizio.

Magari il compenso prospettato non era proprio "equo".
L'UE non ha posto nessun obbligo proprio per non avere problemi di legittimità.
S'è limitata a riconoscere il vulnus ed ad imporre un tempo limite per sanarlo, fornendo qualche possibile soluzione come indicazione non vincolante.
Non era quindi prospettato alcun compenso... neppure indicativamente, era stata data a Microsoft la massima libertà d'azione nel "risolvere" la questione.

Quote:
Ho capito, ed era quello che pensavo: era in ottica aziendale, come dicevo prima.

Ma bisogna vedere i termini della questione, che al momento non sono disponibili.
Veramente la documentazione del procedimento è pubblica.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:48   #57
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
L'UE non ha posto nessun obbligo proprio per non avere problemi di legittimità.
S'è limitata a riconoscere il vulnus ed ad imporre un tempo limite per sanarlo, fornendo qualche possibile soluzione come indicazione non vincolante.
Non era quindi prospettato alcun compenso... neppure indicativamente, era stata data a Microsoft la massima libertà d'azione nel "risolvere" la questione.
Capito. Quindi MS poteva anche sparare un prezzo esagerato.
Quote:
Veramente la documentazione del procedimento è pubblica.
Devo recuperarla e controllare, allora.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:51   #58
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Capito. Quindi MS poteva anche sparare un prezzo esagerato.
Ragionevolmente alto... infatti penso che se avessero chiesto cifre stratosferiche l'UE avrebbe agito lo stesso perché "nella sostanza" non si chiudeva il vulnus.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 09:13   #59
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
OK, ma allora perché non indicare prima una fascia per il prezzo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 09:17   #60
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
OK, ma allora perché non indicare prima una fascia per il prezzo?
Perché Microsoft poteva rilasciare i sorgenti, poteva rilasciare le specifiche dietro NDA con pagamento di una loyalty, poteva lanciare un programma di partnership... insomma, poteva agire come voleva.
Stava a Microsoft trovare un compromesso EQUO, l'UE ha semplicemente detto "avete creato il buco, dovete metterci una toppa".

Da arbitro in questioni di mercato l'UE poteva solo sanzionare l'irregolarità e spingere affinché venisse eliminata, non era suo ruolo quello d'indirizzare il mercato verso un percorso anziché un altro.

Inoltre se avesse stabilito d'imperio quacosa la risoluzione sarebbe stata impugnabile.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v