Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 14:45   #41
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
http://mizcesena.blogspot.com/2009/1...po-allora.html

Link war , ma i tuoi valgono molto di più, sono farina del tuo sacco
Che ti posso dire? Il problema l'ho affrontato da solo con i dati che ho trovato a disposizione. Quella è la mia posizione. Non sono affatto contro il fotovoltaico a prescindere, ma penso che ci siano alternative migliori. Anche lo stesso eolico.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:57   #42
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Credo che le zone attorno a una centrale nucleare siano molto meglio controllate, tranquille, ricche e curate di qualunque città, italiana e non.

Conderando poi, ad esempio, il rischio geologico del paese, o l'incremento abitatitivo in zone altamente sismiche (per non dire vulcaniche) è piuttosto paradossale che la gente abbia paura di una centrale nucleare.

Ma nessun problema, fatele pure tutte nel mio giardino. A me sta bene, le voglio!
Anch'io voglio la centrale nucleare non nel mio giardino ma mi va bene nel mio comue purchè chi si fa carico di ospitare un'infrastruttura del genere riceva dei vantaggi e cioè ad esempio pagando l'elettricità al 50% del costo di mercato, in questo modo il comune potrebbe diventare polo attrattore di investimenti produttivi e manifatturieri che utilizzano in maniera massiva l'energia elettrica e non parlo necessariamente delle acciaierie ma anche e soprattutto di data center e connessi.

La centrale nucleare come volano di sviluppo del territorio oltre che come investimento strategico per ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili, diversificando le nostri fonti di produzione di energia primaria ed in subordine per ridurre praticamente e non a chiacchere le emissioni di gas serra.

Ovviamente la diversificazione imporrebbe di raggiungere un altro 25% di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili entro il 2030 e quindi richiederebbe uno sforzo straordinario in termini di innovazione tecnologica ed investimenti produttivi ed anch'esso potrebbe costituire un formidabile volano di sviluppo industriale.

Purtroppo in un arena pubblica devastata dagli interessi delle oligarchie che fanno determinate scelte solo se vengono premiate nei loro interessi a breve respiro e nel contempo in un arena pubblica ingolfata dai rifiuti concettuali non riciclabili propinateci dai sacerdoti delle paure e delle ansie sociali a buon mercato, il cittadino comune è come il conformista della canzone di Gaber, è un concentrato di "opinioni" e pensa per sentito dire e soprattutto si rifugia nei mantra salvifici e consolatori della natura "rinnovabile" elevata a divinità, novello elisir di lunga vita sociale ed economica, nuova mitologia del giardino dell'eden prossimo venturo.
Intanto gli "addetti alla commozione" pubblica incassano le cedole del consenso fondato cosi mirabilmente sulla "società dei pericoli" da loro stessi edificata.

In questo desolante panorama culturale, tipico delle odierne "mediocrazie" mediocramente "democratiche", il governo del territorio fondato sulla scienza della decisione razionale va a farsi benedire per degradare nella palude delle "credenze" della maggioranza e negli utili della casta sacerdotale deputata alla gestione delle "fedi" e dei suoi fedeli, diventando nei fatti "democraticamente" stocastico.....
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:57   #43
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Che ti posso dire? Il problema l'ho affrontato da solo con i dati che ho trovato a disposizione. Quella è la mia posizione. Non sono affatto contro il fotovoltaico a prescindere, ma penso che ci siano alternative migliori. Anche lo stesso eolico.
Su questo si può discutere, ma non capisco che prospettive dai al nucleare, sia come costi che come effettiva possibilità di produrre energia per abbastanza anni da avere un senso, e considerando anche i tempi di messa in opera ad oggi.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:02   #44
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
IL FEDERALISMO NUCLEARE!

http://www.corriere.it/politica/10_f...4f02aabe.shtml

Legnate sui denti a chi dice "Potere alle regioni"

Tante belle legnate.....a quanto pare il federalismo e la devolution non vanno più di moda!
(Non che ci volesse molto a capirlo 10 anni fa)

Lega, yooohooo.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:13   #45
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
IL FEDERALISMO NUCLEARE!

http://www.corriere.it/politica/10_f...4f02aabe.shtml

Legnate sui denti a chi dice "Potere alle regioni"

Tante belle legnate.....a quanto pare il federalismo e la devolution non vanno più di moda!
(Non che ci volesse molto a capirlo 10 anni fa)

Lega, yooohooo.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...59&postcount=9

yahoooooo,<-----sarà mica spam?
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:59   #46
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Quindi "un minimo di dirigenza e ingerenza statale" = lo stato (ILLO&co in questo caso) ti piazza una centrale nucleare o più con relativo sito di stoccaggio nella tua regione e magari pure vicino casa tua anche se il "popolo" CIT. della regione non la/le vuole.

Che bello il "federalismo" ad orologeria.

Ultima modifica di sander4 : 04-02-2010 alle 17:03.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:40   #47
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Su questo si può discutere, ma non capisco che prospettive dai al nucleare, sia come costi che come effettiva possibilità di produrre energia per abbastanza anni da avere un senso, e considerando anche i tempi di messa in opera ad oggi.
I costi, potenzialmente, possono essere assai bassi per l'energia prodotta dal nucleare nel suo intero arco di vita, anche se non è plausibile che vada subito tutto liscio.
Negli Stati Uniti si sono raggiunti livelli di efficienza encomiabili, tipo 0.013 centesimi di dollaro per kWh prodotto.
In ogni caso, se vuoi qualche dettaglio:
http://maxart.wordpress.com/2008/08/...e-terza-parte/
http://maxart.wordpress.com/2008/08/...-quarta-parte/

Ti dirò, anche io avevo storto il naso quando si è deciso di costruire degli EPR, ma del resto al momento è stata la scelta più ovvia.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Parlane nell'altro thread, invece di far caciare qui.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:03   #48
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
La ricerca la fanno in Giappone, è la ex ricerca sulla fusione fredda che adesso si chiama trasmutazione atomica.
Ma che dici???
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:16   #49
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Ma che dici???
Orpo, quella mi era sfuggita

Ma, lo chiedo a te che sei del settore, al giorno d'oggi esiste nel mondo qualcuno che fa ricerca attiva (e seria) sulla fusione fredda?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:41   #50
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
L'articolo parla di 10 reattori, non di 10 centrali.
Per le scorie, sarebbe carino fare ricerca (Rubbia, dove sei? voglio il Rubbiatron!) e sviluppare reattori che riducano le scorie, in modo che almeno una centrale si mangi (le riduce ovviamente, non le elimina) le scorie delle altre.
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
I pannelli solari sono inefficenti e antieconomici(in italia godono del massimo degli incentivi), hanno una resa ridicola. Vanno bene per qualche utenza domestica, non per mandare avanti un paese moderno

Sulle pale eoliche c'è molto piu interesse a farle, ma essendo una fonte energetica variabile, non ci si può fare affidamento oltre una certa quota.

Le centrali nucleari devono garantire il minimo indispensabile (circa il 20%) per il resto vanno bene le altre forme di energia.

C'è da chiedersi perche tutto ciò non sia stato fatto prima, ma non è mai troppo tardi per fare la cosa giusta (ogni anno spendiamo dai 30 ai 50 miliardi di bolletta energetica, si potrebbero costruire 5 centrali con 10 reattori e essere sistemati per 50 anni)
Io sono favorevole al nucleare, ma quello che dicono tutti e quello che è sicuramente più conveniete e ovvio è fare diversificazione energetica.
Se produciamo tutto con il nucleare, cosa succede se restiamo a secco di conbustibile? O se il prezzo aumenta?
Lo stesso vale per altre fonti energetiche non rinnovabili.

Se si diversifica, si ha un rischio di molto inferiore che il prezzo medio dell'elettricità aumenti.

Io sono un sostenitore del solare, in particolare Rubbia ha brevettato il termosolare, che ha il notevole vantaggio di produrre energia anche di notte o in assenza di luce diretta.
C'è già un progetto in fase di realizzazione in sicilia. Rubbia ha presentato questa tecnologia già diversi anni fa, ma alcuni (posso dire idioti) scellerati hanno pensato bene di tappargli le ali ed è stato costretto a continuare (con successo) la sua ricerca in spagna, dove tale tecnologia è stata apprezzata e utilizzata.
Adesso è ritornato e spero che apra molte centrali di questo tipo.

Qui un es. di come funziona.
http://www.energia-libera.com/index_file/Page1147.htm

Ultima modifica di songoge : 04-02-2010 alle 18:45.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:46   #51
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Parlane nell'altro thread, invece di far caciare qui.
CaciarA? Mi sembrava assolutamente in tema.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:32   #52
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Io sono un sostenitore del solare, in particolare Rubbia ha brevettato il termosolare, che ha il notevole vantaggio di produrre energia anche di notte o in assenza di luce diretta.
Ehm, dilla meglio
Rubbia non ha inventato il solare termodinamico.
E poi da come l'hai detta sembra che non abbia nemmeno bisogno della luce solare... In realtà, non ne ha bisogno di continuo e di notte produce energia perché il fluido vettore funziona anche da accumulatore di calore.

Quote:
C'è già un progetto in fase di realizzazione in sicilia.
Yes, a Priolo Gargallo, una centrale da 40 MWp.

Quote:
Adesso è ritornato e spero che apra molte centrali di questo tipo.
"Molti" ma a livello sperimentale, io non ci conterei affatto per produrre energia in grandi quantità. Non per ora.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
CaciarA? Mi sembrava assolutamente in tema.....
Non è perché un thread parla di nucleare ci puoi buttare in mezzo tutto ciò che riguarda il nucleare.
In particolare, nell'altro thread si può discutere meglio di tempi e modi dell'azione del governo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:45   #53
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ehm, dilla meglio
Rubbia non ha inventato il solare termodinamico.
E poi da come l'hai detta sembra che non abbia nemmeno bisogno della luce solare... In realtà, non ne ha bisogno di continuo e di notte produce energia perché il fluido vettore funziona anche da accumulatore di calore.

Yes, a Priolo Gargallo, una centrale da 40 MWp.

"Molti" ma a livello sperimentale, io non ci conterei affatto per produrre energia in grandi quantità. Non per ora.

Non è perché un thread parla di nucleare ci puoi buttare in mezzo tutto ciò che riguarda il nucleare.
In particolare, nell'altro thread si può discutere meglio di tempi e modi dell'azione del governo.
Hai ragione. Potevo dirla meglio, ma ho messo anche un link per approfondire
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 20:22   #54
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Non è perché un thread parla di nucleare ci puoi buttare in mezzo tutto ciò che riguarda il nucleare.
Capisco, Mr. Pravda, non posso!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:52   #55
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
che due balle con ste centrali a casa mia e a casa tua; qui nessuno ha paura della centrale in se (o quasi, considerando che una la lasciano in mano ai chioggiotti). E' tutta la gestione delle scorie ad essere preoccupante, è incredibile come la gente si sia già dimenticata di scanzano jonico, per non parlare del fatto che in Francia (FRANCIA) hanno messo delle scorie in opere pubbliche.
sono fantastici i topic sui forum, quello che è scomodo non si quota e si passa oltre
ovviamente il punto l'hai colto tu, dove si mettono le scorie. Mica sono le centrali il punto. Tra l'altro è un argomento che si ripete di topic in topic, restando sempre senza risposta, sembra il film "il giorno della marmotta" dove il protagonista si risvegliava ogni mattina per rivivere la stessa identica giornata
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:37   #56
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Ok, allora speriamo che le facciano. E in fretta.
Meglio se le fanno direttamente tutte al nord, inutile perdere tempo e disperdere risorse con interminabili conflitti sociali al sud che, mi pare del tutto evidente, non è ancora in grado di "accettare" il nucleare.
tutte nella tua regione.
sperando che non sia il veneto.


C;,a;,a;,a;,
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:00   #57
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma, lo chiedo a te che sei del settore, al giorno d'oggi esiste nel mondo qualcuno che fa ricerca attiva (e seria) sulla fusione fredda?
Francamente devo confessare che ignoro i particolari ma ti posso dire con certezza che il mio maestro di reattori a fusione, quando l'ho visto l'ultima volta (la scorsa estate a un seminario), ha fatto una battuta sulla fusione fredda che lasciava intendere che la percezione della questione, per coloro che si occupano di fusione, è sempre quella che abbiamo ben presente.

Esistono tuttavia gruppi che tuttora si occupano di fusione fredda o comunque di fenomenologia simile (penso che tendano a non chiamarla più con quel nome perché ormai è tristemente famoso ed evoca troppo prepotentemente l'idea del fallimento). Si tratta di persone che perlomeno erano scienziati prima...se applichino ancora rigorosamente il metodo scientifico e/o se (e quanto) siano in contrasto con la comunità scientifica, non lo so. Immagino in ogni caso che se avessero fatto un passo avanti, lo avremmo saputo tutti...

Poco tempo fa in Scienza e Tecnica era arrivata notizia di una conferenza sulla fusione fredda e tra i relatori figurava addirittura un mio vecchio docente (non di materie affini al nucleare, però...infatti mi ero stupita di trovarlo nell'elenco). Mi ero ripromessa di scrivere una mail al mio professore di fusione, ma dopo l'estate tra una cosa e l'altra mi è sfuggito. Appena mi capiterà di rivederlo, comunque, domanderò.

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
sono fantastici i topic sui forum, quello che è scomodo non si quota e si passa oltre
ovviamente il punto l'hai colto tu, dove si mettono le scorie. Mica sono le centrali il punto. Tra l'altro è un argomento che si ripete di topic in topic, restando sempre senza risposta, sembra il film "il giorno della marmotta" dove il protagonista si risvegliava ogni mattina per rivivere la stessa identica giornata
Io veramente ho già risposto almeno dieci volte, raccontando sia degli ADS, sia più prosaicamente del fatto che le nostre scorie le ritirerebbe chi ci vende il combustibile...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 04-02-2010 alle 23:06.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:01   #58
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
quoto.

Non capisco tutta questa fobia del nucleare. Sembriamo l'Italia del medioevo...
Ve lo diciamo da anni e ancora non lo volete capire.
Non è la fobia del nucleare: è la paura fondatissima di fare qualcosa di molto pericoloso in questo Paese allo sfascio.
Le centrali a Nord? Benissimo, sono daccordo pure io, ma le voglio ancora più a Nord... in Germania.

PRIMA si trasforma l'Italia in un paese NORMALE, POI si costruiscono tutte le centrali che servono... SE servono.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:01   #59
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Qui dicono 8-10 centrali nucleari, non sarebbero male neanche la metà con questi chiari di luna...
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:14   #60
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi


Io veramente ho già risposto almeno dieci volte, raccontando sia degli ADS, sia più prosaicamente del fatto che le nostre scorie le ritirerebbe chi ci vende il combustibile...
lui ?






Cmlnkdjnksjn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v