|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
|
Allora, tu con 500 euro vorresti un orologio non in acciaio? L'unica risposta seria è di andare di vintage, con quel budget ti porti a casa autentici capolavori dell'orologeria, certi longines che nulla hanno da invidiare a quelli moderni, anzi sono anche più belli e affascinanti, oppure un Universal Geneve con movimento a microrotore (autentica delizia per gli occhi), o un modello master compressor come per esempio un enicar sherpa jet o un super-divette. Perchè sennò si va di acciaio, che comunque male non ci sta con la pelle anzi è un accostamento elegante-sportivo, ma sul nuovo bisogna fare uno sforzo in più: quindi Hamilton (che a me personalmente mi danno zero emozioni, casse fatte in cina così come il 40% del movimento ma spacciati per svizzero al 100%), Longines nuovi (un paio di bei crono ci sono in listino, tra cui il fasi di luna che però è su un altro budget), Eberhard (sottovalutati ma molto belli, il tazio nuvolari poi è stupendo, ma anche qua altro budget), Omega (con quel budget anche no), e poi si va di marche meno conosciute ma ottime, come Stowa (l'aviator è meraviglioso, ricco di fascino e storia visto che loro sono una delle poche maison che forniva gli orologi nella ww2), Glycine (l'Incursore è molto bello), o sennò un seiko, un bel 007 o un monster indistruttibili ma forse troppo sportivi.
E non disdegnare i tasca, ce ne sono certi che io personalmente me li sogno la notte, con ripetizione minuti o fasi di luna che sono uno spettacolo. O sennò un russo, ma anche qua per avere bei pezzi si va di vintage come lo Strela, il primo crono nello spazio o lo Sturmanskie gagarin, il primo orologio nello spazio. Scusate la risposta chilometrica, mi sono un pò dilungato ![]()
__________________
Fisso: Case: Banchetto Autocostruito; MoBo: DFI LanParty LT X48 T2R; CPU: E5200 @ 4ghz 1.47v; Ram: Kingston 2gb ddr2; Video: XFire 2x Ati 4850 @ 720-1120 Vendo: Waterblock Fullcover EK 7870 Nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
Quote:
Di automatici degni di nota attorno ai 600 euro non ce ne sono. Gli hamilton automatici partono da 750 se nn sbaglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Costano circa 450, per quello continuo a citarli...
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.