|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Proprio la facoltà che dovrei frequentare
Dopo aver letto i vari post, spero veramente che abbiate ragione. Ho optato per informatica al posto d'ingegneria informatica, proprio perché ho problemi con la matematica, ma se la metà degli esami sono di matematica, la vedo dura.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Quote:
Ad ingegneria magari fanno più fisica e fanno l'esame di chimica ma parlando di matematica: analisi, algebra e gemoetria, matematica discreta, algoritmica, calcolo numerico, informatica teorica, ricerca operativa, etcetc se ne fà di più ad informatica.... sopratutto è diverso l'approccio...l'ingegnere magari ha altre materie difficili ma ad esempio tutta la parte di algoritmi la vede in maniera molto più pratica (in genere...poi dipende anche dal proff che a conti fatti decide lui cosa fare) ed in generale si perde meno dietro a pippe mentali e dimostrazioni... Io ti ripeto...si può sopperire alla mancanza di intuizione...però se ti nascondi dietro al dito che fai errori di calcolo ma poi in realtà il problema è che non riesci ad avere l'intuizione per capire quale formula devi usare trattasi di mancanza di studio....poi magari come me studi anche di più di uno che in 10 minuti riesce a vedere ad occhio cosa deve fare...ma te devi studiare per te stesso...in base alle TUE necessità...se altri ce la fanno anche in un quinto del tempo di cui te hai bisogno bella per loro...rimane il fatto che te non hai studiato abbastanza o non stai usando il metodo di studio giusto... Anche io prima pensavo: vedi ho studiato quanto e come alcuni amici...e visto che lorro vanno bene ed io no....ho studiato comunque abbastanza...sono errori di calcolo...bla bla bla.... Poi ho capito che il poter dire ho studiato abbastanza non dipende dal risultato ottenuto da un altro (che magari ci mette 10 volte meno di me a capire certe cose) ma dal risultato che ho ottenuto io...fine... |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Ah altra cosa che ho capito è che fare il nerd in molti casi non giova alla carriera universitaria...anzi...conosco gente che passa le giornate a installare e disinstallare sistemi unix...a programmare cose per cavoli propri....a smanettare come pazzi....
Lo smanettamento compulsivo da nerd spesso è del tutto inutile...ti impari qualche cosina pratica divertente...ok...poi non dai gli esami...bello...ora io da anni ho diminuito molto lo smanettamento....mi imparo una cosa solo quando mi serve...per esempio...non ho problemi a dirti che conosco molto poco Linux e che (anche se ripeto sono tutto fuorchè un genio...anzi...) ma posso dire di "valere" molto di più di colleghi che smanacciano tutto il giorno sul pinguino e che vantano conoscenze (spesso molto approssimative) di questo e quel linguaggio... Io per esempio per dei lavori ho dovvuto imparara decentemente HTML e CSS con layout tabless....bene....mi serve per lavoro me lo imparo !!! ma non mi metto a fare altro...nel frattempo ho dato gli esamacci di Java...e ti posso dire che aver dato seriamente quei due esami mi è servitto più di tanti smanettamenti (sono esami abbastanza teorici che a primo acchitto sembra che ti danno poco dal punto di vista lavorativo)....infatti mo mi è servito vedermi delle cose in PHP...e visto che avevo fatto quei due esami seriamente in 3 giorni ho fatto quello che mi serviva in PHP usando concetti comuni che avevo studiato bene.... Mo forse mi serve da usare Linux per un lavoro sempre collegato alle cose che faccio? imparerò ad usarlo quando mi serve.... Questo per dirti che chi perde tanto tempo a fare il nerd e magari si impara cose tanto per impararsele....o è un genio....o al 90% molla l'uni |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
Quote:
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Quote:
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 Ultima modifica di M4rk191 : 17-01-2010 alle 12:26. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Quote:
Comunque mi pare ovvio che capisci i concetti...anche io in genere capisco i concetti...il problema è applicarli....è là la difficoltà vera...ma non è distrazione...è poca attitudine + poco studio !!! Poi con esami avanzati può diventare difficile capire anche i concetti...ma onestamente se non capissi i concetti di limite, derivata o integrale che si fanno al liceo ci sarebbe da preoccuparsi...se non li capissi o sei scemo o non apri proprio libro hehe Se li capisci e non li sai applicare vuol dire che magari non sei un genio della matematica e che studi troppo poco per quanto ti serve...e ti continuo a consigliare...inizia ORA !!! Non aspettare l'anno prossimo...senti a me ;-) |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Da uno che ha messo in pausa il suo "viaggio" alla facoltà d'informatica:
Si, sei anormale visto che non ti entra in tasca nulla e visto che, se non prendi la lode alla laurea, neanche ti scrivono il voto sul pezzo di carta. Questo dal lato prettamente pratico. Poi, entrano nella sfera psicologica, considerando l'aspettativa, il dispiacer di esserti impegnato tanto e non aver raggiunto l'obiettivo prefissato ed altre blablate da psicologo.. anche da questo punto di vista non sei normale perché a queste pi*pe mentali non dovresti neanche pensare. In definitiva si, sei irrimediabilmente malato e se ti fai vedere da un esperto in materia non puoi far altro che peggiorare.. anche chiedere in questo foro un parere aggrava la tua situazione già di per se precaria. Comunque un mio amico (di cui non ricordo il nome della facoltà ma ne parla come se sfornasse Indiana Jones) ha fatto la stessa cosa (che comunque è molto abituale nel mondo dell'università) ma ha avuto l'avventatezza di rifiutare, ad un esame "leggero", un 26 perché puntava al 28. In conclusione lo ha ripetuto la volta successiva, ha preso un 25 che ha rifiutato ed adesso si trova a non aver ancora dato questo esame e ad aver perso qualche mese di tempo inutilmente a studiare un esame che avrebbe potuto superare molto tempo prima. Conviene prendersi tutti questi rischi per una aspettativa mancata? IMHO no. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 16-01-2010 alle 14:51. |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
Quote:
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
|
Sicuramente schifi anche l'italiano, sempre se non sei straniero
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
comunque almeno 3 anni di università falli perchè anche se tu non prendessi la laurea (quella che una volta era laurea breve cioè del triennio) in ogni caso l'università ti da' tantissime cose come crescita personale, come metodo e approggio, sopratutto gestione delle tue risorse. io per la gestione risorse e tempo ero già formato e credimi che rispetto ai liceali neodiplomati è un vantaggio non indifferente, di contro avevo basi più fragili in matematica che poi ho pagato con sudore e studio per passare gli esami di analisi.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.






















