| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-11-2009, 18:43 | #41 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 654
				 | Quote: 
 bah 
				__________________ Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell) Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) | |
|   |   | 
|  25-11-2009, 19:23 | #42 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 80
				 | 
		beh, non sarà mai abbastanza noto che i procedimenti penali in italia sono molti di più che negli altri paesi, i dati sono quelli che sono, soprattutto per questo la ns. giustizia è lenta.
		 | 
|   |   | 
|  25-11-2009, 19:44 | #43 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 63
				 | 
		
in realtà è questo il vero problema...o meglio: ciò che è veramente e spropositatamente lenta in Italia è soprattutto la giustizia civile, perchè la stessa non prevede, al contrario del procedimento penale, riti deflattivi del procedimento ordinario. Per intenderci l'azione di inadempimento contrattuale da poniamo 7000 euro è trattata uguale alla stessa azione avente valore 700000. In altri paesi, come l'Inghilterra, la complessità del procedimento (cioè il grado di tecnicismo, di profondità dell'istruttoria ecc ecc) viene determinata anche in base al valore: ciò consente di devolvere molte controversie a giudici onorari e similia. Senza parlare del sistema del precedente vincolante che accelera di molto la trattazione dei procedimenti: è frustrante in Italia dovere arrivare fino alla Corte di Cassazione per poi sentirsi confermare quanto già stabilito fin dal primo grado di giudizio...
		 
				__________________ tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... | 
|   |   | 
|  25-11-2009, 20:31 | #44 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2007 Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D 
					Messaggi: 3224
				 | 
		tornando a casa mi sono preso la piacevole (quasi quanto cambiare un pannolino) briga di dare un occhiata al documento originale. ora... fermo che ho dato un occhio davvero "al volo" mi pare di poter dire che, in primis, la fonte delle statistiche non sia tanto il giornalista quanto il magistrato che cura il blog. credo sia così perchè le statistiche non sono riportate nel documento originale ma sono frutto di rapporti calcolati... con la differenza che il magistrato le dettaglia correttamente, il giornalista no. questo detto boh. se non il giudice di pace forse il pretore (o come si chiama adesso, post ordinamento) forse riesce a tenere quel ritmo; però, a quel punto, si potrebbe, volendo, fare il "giro inverso". si prende quel numero, lo si moltiplica per il numero dei giudici e si ottiene il numero dei giudizi espressi. mi aspetterei che, più o meno, largo circa, questo numero sia simili a quello dei processi intentati ogni anno. | 
|   |   | 
|  30-11-2009, 01:28 | #45 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato  Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M 
					Messaggi: 1722
				 | 
		Tana per Al Fano.
		 
				__________________ Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia | 
|   |   | 
|  30-11-2009, 03:12 | #46 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Milano 
					Messaggi: 108
				 | Quote: 
 Basta vedere come mai il nostro tinti FURBESCAMENTE cita solo i fantomatici reati "gravi" nella sua tabella della produttivita'. Semplice, perche' per una curiosa classificazione italiana li consideriamo QUASI TUTTI gravi  ... se si uniscono i "non gravi" vediamo che ritorniamo nel posto che ci spetta, vale a dire nel fondo della classifica, tabella a pag. 153 del rapporto cepej (i cui dati peraltro in molte sezioni fanno schifo perche' dipendenti da questionari ai quali appare evidente -basta scorrerlo- che i diversi paesi hanno risposto alla cazzo) https://wcd.coe.int/com.instranet.In...314568&Usage=2 Vedi un po' se e' possibile che noi abbiamo processi per soli 80mila reati "non gravi" all'anno mentre la Spagna ne ha 886mila e la Polonia ne ha UN MILIONE E SEICENTOMILA   Quanto poi agli stipendi, (che per me potrebbero essere anche il decuplo, se meritati) fa un po' sorridere vedere un ex magistrato come Tinti che "omette" un piccolo particolare, vale a dire la progressione automatica che comporta che si, il primo stipendio e' proprio 37mila ma dopo TRE anni, anche se si e' cazzeggiato, schizza gia' a 52mila fino ad arrivare bello sereno al massimo dei massimi anche se i vertici della cassazione si vedono solo con il binocolo. Ai dati del 2002 la percentuale di magistrati che hanno un grado superiore alle funzioni esercitate dall'appello in su supera il 90%  ma anche prendendo i dati recenti e limitandoci alle funzioni inferiori, escludendo la cassazione per mettere solo i piu' giovani, abbiamo al 2007 il 67% con ruolo e retribuzione superiore alle mansioni svolte (cfr. "Libro verde sulla spesa pubblica" di Padoa Schioppa e "Magistrati" di Livadiotti, pag. 205, "Il trucco delle finte tabelle"). Perche' Tinti non ci racconta QUANTI sono da noi i magistrati che prendono il massimo e quanti sono negli altri paesi? Non c'e' che dire, adesso capisco perche' Tinti fa parte de "il fatto quotidiano", ha imparato presto da Travaglio a mistificare la realta', truccare i dati, giocare con le omissioni, ballificare tutto pur mantenendo i numeri formalmente veri. . Ultima modifica di claudioborghi : 30-11-2009 alle 03:15. | |
|   |   | 
|  30-11-2009, 08:10 | #47 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato  Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M 
					Messaggi: 1722
				 | Quote: 
  Perchè ometti di ricordarti di parlare dei giudici di pace, che si smazzano gran parte dei "processi non gravi"  As usual. LuVi 
				__________________ Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia | |
|   |   | 
|  30-11-2009, 09:44 | #48 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Milano 
					Messaggi: 108
				 | 
		
Io? E' tinti che "omette"    Infatti non mette i giudici di pace nel numero dei magistrati...   Se in un altro ordinamento il giudice di pace non esiste e tutto viene smazzato dal "giudice professionista" e' UN PO' COMODO dire che da noi i giudici sono pochi (perche' conti solo i professionisti) e che lavorano tanto (perche' conti tutti i reati come gravi e togli dal conto quello che gli altri giudici europei si devono in ogni caso sciroppare). Intanto pero' nel rapporto si legge bene che per quel gioiello di servizio che la nostra giustizia ci fornisce noi paghiamo 68 euro a cittadino contro i 48 della Francia e i 43 dell'Inghilterra... | 
|   |   | 
|  30-11-2009, 10:52 | #49 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato  Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M 
					Messaggi: 1722
				 | 
		Un "po comodo" un par di palle. T'ho smentito la tua smentita, e se l'ho fatto io... figuriamoci.....  Cicca cicca. 
				__________________ Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia | 
|   |   | 
|  30-11-2009, 10:56 | #50 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: casalecchio di reno 
					Messaggi: 310
				 | 
		Per carità, nessuno dice che il problema sia solo quello, però è anche vero che bisognerebbe riportare tutti i dati che si trovano in rete, come questo: Quote: 
 
				__________________ Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










