Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 10:45   #41
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da aaron80 Guarda i messaggi
No no, ho capito bene invece e la domanda che ti ho rivolto all'inizio è: se un impianto a gpl fa risparmiare solo un 20% rispetto alla stessa motorizzazione a benzina quanto si risparmia invece con un'analoga motorizzazione diesel?
Dipende dal tipo di auto.
La mia BMW 320 diesel fa, reali (cioè misurati con il pieno ed i km percorsi) ,15 km/litro L'equivalente a benzina sta ottimisticamente sui 10 km/l.

A parte la prova della punto GPL di 4 ruote, consultabile da tutti, ho visto su un'altra rivista un confronto benzina-diesel-gpl-metano su 4 autovetture, i risparmi diesel e GPL sono quasi uguali, mentre il più conveniente resta il metano.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:49   #42
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Ho trovato solo questo in rete

Auto a Gpl
È BOOM, MA NON SEMPRE CONVENGONO
Pubblicata il 30/03/2009
Più 325%: è l'incredibile aumento delle immatricolazioni delle auto omologate a Gpl nel 2008. La crisi morde tutti, dunque, tranne le auto a gas. E non solo per merito degli incentivi. È l'immagine stessa dell'auto alimentata a Gpl e metano che è cambiata: non più soluzione di ripiego, ma scelta intelligente di chi vuole mostrarsi attento all'ambiente e al portafoglio. Ma tutto questo entusiasmo è giustificato? E l'auto a Gpl conviene davvero sempre e a tutti? Secondo la nostra analisi no.
Un articolo pubblicato sul numero di aprile, già in edicola, dimostra che l'alimentazione a Gpl non conviene a chi usa molto l'auto per lavoro né, all'estremo opposto, a chi fa pochi chilometri all'anno. Non conviene neppure a chi abita nelle regioni (Sud, Isole, più Liguria e Valle d'Aosta) dove la rete di distributori di Gpl è meno capillare. Conviene invece a chi l'auto la tiene per tanti anni (e quindi non subisce la perdita di valore nel tempo, più accentuata per questo tipo di auto) e a chi ha la necessità di entrare nei centri storici delle grandi città anche in caso di limitazioni del traffico.

http://alerts.quattroruote.it/eco10x...?codice=178196
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:12   #43
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ho trovato solo questo in rete

...
Qualcuno ha scritto che il gpl sia la panacea di tutti i mali? No. L'articolo che riporti, frasi grassettate comprese, cosa dovrebbe dimostrare?
Il gpl non conviene a chi fa pochi chilometri all'anno? Che novità, vale il medesimo discorso del diesel che al momento dell'acquisto costa di più e va quindi ammortizzato con l'uso. Per chi utilizza l'auto in determinate realtà il gpl può essere scomodo ma se non si ha l'esigenza di distributori reperibili subito ovunque il risparmio è sempre maggiore rispetto ad un'analoga motorizzazione diesel.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:57   #44
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da aaron80 Guarda i messaggi
Qualcuno ha scritto che il gpl sia la panacea di tutti i mali? No. L'articolo che riporti, frasi grassettate comprese, cosa dovrebbe dimostrare?
Il gpl non conviene a chi fa pochi chilometri all'anno? Che novità, vale il medesimo discorso del diesel che al momento dell'acquisto costa di più e va quindi ammortizzato con l'uso. Per chi utilizza l'auto in determinate realtà il gpl può essere scomodo ma se non si ha l'esigenza di distributori reperibili subito ovunque il risparmio è sempre maggiore rispetto ad un'analoga motorizzazione diesel.
E dove avrei scritto il contrario?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:04   #45
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Cmq ho trovato questa, bisognerebbe avere il numero di 4ruote in mano

Nell'ultimo numero, disponibile in edicola, quattroruote ha provato una vettura (renault 1.2 16V), con impianto gpl montato dalla casa, per una percorrenza di 50000Km.
Smontando la testata è emersa una inquietante usura delle valvole significativa ed insolita per il numero, tuttavia esiguo, di km percorsi.La rivista attribuisce l'evento alla particolare "secchezza" del gpl che non lubrifica a dovere le valvole facendo pian piano consumare il metallo.
Alle prove al banco e su strada ha riscontrato un notevole calo delle prestazioni dovuto proprio alla perdita di compressione delle valvole della testata. Voi cosa ne pensate?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:51   #46
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6814
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Cmq ho trovato questa, bisognerebbe avere il numero di 4ruote in mano

Nell'ultimo numero, disponibile in edicola, quattroruote ha provato una vettura (renault 1.2 16V), con impianto gpl montato dalla casa, per una percorrenza di 50000Km.
Smontando la testata è emersa una inquietante usura delle valvole significativa ed insolita per il numero, tuttavia esiguo, di km percorsi.La rivista attribuisce l'evento alla particolare "secchezza" del gpl che non lubrifica a dovere le valvole facendo pian piano consumare il metallo.
Alle prove al banco e su strada ha riscontrato un notevole calo delle prestazioni dovuto proprio alla perdita di compressione delle valvole della testata. Voi cosa ne pensate?
ho visto anch'io quella prova e mi ha dato un po' da pensare, in effetti
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 17:31   #47
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Cmq ho trovato questa, bisognerebbe avere il numero di 4ruote in mano

Nell'ultimo numero, disponibile in edicola, quattroruote ha provato una vettura (renault 1.2 16V), con impianto gpl montato dalla casa, per una percorrenza di 50000Km.
Smontando la testata è emersa una inquietante usura delle valvole significativa ed insolita per il numero, tuttavia esiguo, di km percorsi.La rivista attribuisce l'evento alla particolare "secchezza" del gpl che non lubrifica a dovere le valvole facendo pian piano consumare il metallo.
Alle prove al banco e su strada ha riscontrato un notevole calo delle prestazioni dovuto proprio alla perdita di compressione delle valvole della testata. Voi cosa ne pensate?
Che non tutti i motori vanno bene per essere convertiti a gpl. Anche Opel gasava direttamente in concessionaria le proprie vetture ma spesso davano problemi di questo tipo.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 19:52   #48
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
opel continua a vendere versioni gpl ma specifica che ogni 30mila km è necessario un intervento di registrazione delle valvole molto costoso che di fatto rende poco piu' che nullo il vantaggio nell'andare a gpl.
delle renault la cosa mi lascia perplesso, sapevo che erano auto che ben si prestano a girare a gas.
il numero di 4ruote è quello che trovo adesso in edicola?
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:35   #49
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
opel continua a vendere versioni gpl ma specifica che ogni 30mila km è necessario un intervento di registrazione delle valvole molto costoso che di fatto rende poco piu' che nullo il vantaggio nell'andare a gpl.
delle renault la cosa mi lascia perplesso, sapevo che erano auto che ben si prestano a girare a gas.
il numero di 4ruote è quello che trovo adesso in edicola?
Non credo. Sarà di luglio.

Qualche costruttore prevede un sistema di lubrificzione delle valvole, in caso di GPL.

Anche la FIAT raddoppia i tagliandi.....insomma bisogna meditare.

Ultima modifica di sider : 21-09-2009 alle 21:38.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:52   #50
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
per amore di precisione sfatiamo un mito, il motore a gpl non ha un rendimento inferiore alla benzina, è il gpl stesso che PESA meno della benzina.
un litro di gpl pesa il 20% in meno dell'equivalente a benzina e ha un contenuto energetico di un 20% inferiore.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:55   #51
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
ho letto un trafiletto sul sito di quattroruote che hai riportato anche tu ed era di aprile.
non sono risucito a trovare quello sulla renault ma non mi sono sbattuto per carcarlo.
fiat so il caso della panda a metano.
la panda benzina ha la regolazione a 60mila km, quella metano ha un controllo intermedio a 30mila.
controllo che non necessariamente vuol dire regolazione e il costro è differente.
per farti un esempio la honda jazz 1.2 benzina prevede la regolazione del gioco delle valvole a 40mila km e va solo a benzina.
io ho una skoda e come gran parte delle auto del gruppo volkswagen non è previsto nessun intervento straordinario.
io consiglio una visita sul sito omniauto.it/forum sezione gpl per farsi una cultura, li ci sono racconti ed esperienze di gente soddisfatta e di chi il gpl lo maledice.
perchè la verità sta nel mezzo ovvero che il gpl non è per tutte le auto.
non bisogna scegliere il modello di auto e poi se prenderla gpl,benzina o metano.
si fa una scelta si decide che si vuole andare a gpl, per ecologia o, come fanno tutti(me compreso) per risparmio e tenendo il gpl come punto fermo si sceglie l'auto da acquistare, scartandone magari anche di valide perchè con il gpl non c'azzeccano.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 22:05   #52
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Cmq ho trovato questa, bisognerebbe avere il numero di 4ruote in mano

Nell'ultimo numero, disponibile in edicola, quattroruote ha provato una vettura (renault 1.2 16V), con impianto gpl montato dalla casa, per una percorrenza di 50000Km.
Smontando la testata è emersa una inquietante usura delle valvole significativa ed insolita per il numero, tuttavia esiguo, di km percorsi.La rivista attribuisce l'evento alla particolare "secchezza" del gpl che non lubrifica a dovere le valvole facendo pian piano consumare il metallo.
Alle prove al banco e su strada ha riscontrato un notevole calo delle prestazioni dovuto proprio alla perdita di compressione delle valvole della testata. Voi cosa ne pensate?
peccato che fosse il 1.2 TCE e non il classico 1.2 da 75 cv...
fai conto che la nuova clio ha solo il 75cv gasato...
chissà come mai non hanno fatto un'equivalente prova sul 1.4 turbo della fiat
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 23:50   #53
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Che il gpl non sia per tutti i motori è noto e stra-noto.. Che i renault e gli opel avessero problemi, per via delle punterie meccaniche, è già noto.. Che i motori fiat e volkswagen siano i migliori, per resistenza e affidabilità col gpl, è già noto da un po'

Qualche novità?

VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 07:53   #54
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da madking Guarda i messaggi
mi aggiungo alla discussione, esistono auto turbobenza che escano già di fabbrica con la doppia alimentazione benza/gpl ?
qualcuno ne conosce ? c'è inolte qualcuno che ha provato la focus 2.0 benza/gpl da 145cv ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v