Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: sussidio di disoccupazione :
Si 34 52.31%
No 7 10.77%
Si ma a determinate condizioni (specificare) 23 35.38%
Indeciso 1 1.54%
Votanti: 65. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 07:27   #41
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Ma guarda che anche in Italia c'è il sussidio di disoccupazione, la terza scelta del sondaggio: ossia bisogna avere certi requisiti ed è a tempo determinato...
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:28   #42
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il lavoro oltre ad un diritto dovrebbe anche essere un dovere , a prescindere da trattamenti illegali (mobbing , abusi e soprusi vari da parte del datore di lavoro comunque da denunciare) se il lavoratore perde il posto concordo sul fatto che lo stato debba necessariamente provvedere (come mi pare gia' stia facendo).

Se pero' il lavoratore invece lascia volontariamente il posto (senza essersi preoccupato di cercare altro nel frattempo) o rifiuta un posto di lavoro da disoccupato perchè non gli piace o non è il suo lavoro ideale IMHO lo dovrebbe fare esclusivamente a suo carico

In un momento come questo dove c'è carenza di lavoro , le fabbriche chiudono e i posti di lavoro diminuiscono mi pare un' assurdita' potersi permettere il lusso di poter scegliere se andare a lavorare o meno perchè un lavoro non è gradito e che sia lo stato a mantenere e quindi avallare questo sistema.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 17-07-2009 alle 07:31.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:44   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da nickyride Guarda i messaggi
Ma guarda che anche in Italia c'è il sussidio di disoccupazione, la terza scelta del sondaggio: ossia bisogna avere certi requisiti ed è a tempo determinato...
Dovrebbe essere a tempo indeterminato finché non hai un altro lavoro. E con un sussidio che ti permetta almeno di campare.

Ovviamente se si rifiutano le offerte di lavoro per me possono andare a fare l'elemosina. I parassiti non sono bene accetti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:22   #44
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dovrebbe essere a tempo indeterminato finché non hai un altro lavoro. E con un sussidio che ti permetta almeno di campare.

Ovviamente se si rifiutano le offerte di lavoro per me possono andare a fare l'elemosina. I parassiti non sono bene accetti.
Non solo a t.i. ma per tutti i disoccupati, non solo chi ha perso il lavoro a t.i.
Perchè nessuno ha fatto notare che i cocopro e chi ha (per forza) p. iva non viene cagato manco di striscio dallo Stato.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:33   #45
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Non solo a t.i. ma per tutti i disoccupati, non solo chi ha perso il lavoro a t.i.
Teoricamente sarebbe una gran bella cosa , peccato che siamo in Italia (dove finti ciechi prendono la pensione di invalidita' ed hanno la patente ) se tutti i disoccupati avessero un sussidio diventerebbero disoccupate anche le casalinghe (cosi' poi fai la casaligna a t.i. con sussidio) e non sarebbero pochi a lasciare il lavoro regolare per prendere il sussidio e lavorare contemporaneamente al nero.

Il "bello" è che poi il peso di tutto va' sempre a gravare sui lavoratori dipendenti che per sostenere una spesa simile andranno in pensione dopo i 70 anni di lavoro .

Quote:
Perchè nessuno ha fatto notare che i cocopro e chi ha (per forza) p. iva non viene cagato manco di striscio dallo Stato.
Le categorie non garantite sono tante e sono quelle che meno hanno potere di farsi sentire (ti ci vedi un geometra che fa sciopero ? ) , ci sarebbe da capire perchè una donna dipendente di uno studio di architettura abbia diritto alla maternita mentre con PI non ne ha diritto ... e tante altre belle cose

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:41   #46
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dovrebbe essere a tempo indeterminato finché non hai un altro lavoro. E con un sussidio che ti permetta almeno di campare.

Ovviamente se si rifiutano le offerte di lavoro per me possono andare a fare l'elemosina. I parassiti non sono bene accetti.
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Non solo a t.i. ma per tutti i disoccupati, non solo chi ha perso il lavoro a t.i.
Perchè nessuno ha fatto notare che i cocopro e chi ha (per forza) p. iva non viene cagato manco di striscio dallo Stato.
*
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:43   #47
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Teoricamente sarebbe una gran bella cosa , peccato che siamo in Italia (dove finti ciechi prendono la pensione di invalidita' ed hanno la patente ) se tutti i disoccupati avessero un sussidio diventerebbero disoccupate anche le casalinghe (cosi' poi fai la casaligna a t.i. con sussidio) e non sarebbero pochi a lasciare il lavoro regolare per prendere il sussidio e lavorare contemporaneamente al nero.

Il "bello" è che poi il peso di tutto va' sempre a gravare sui lavoratori dipendenti che per sostenere una spesa simile andranno in pensione dopo i 70 anni di lavoro .
Beh, in Germania è proprio così e le casalinghe prendono il sussidio perchè disoccupate, oltre a 350€ al mese se hanno figli, casa pagata se non ce l'hanno ... certo, quì non ci sono tutte quelle auto blu che avete voi, che invidia

Quote:
Le categorie non garantite sono tante e sono quelle che meno hanno potere di farsi sentire (ti ci vedi un geometra che fa sciopero ? ) , ci sarebbe da capire perchè una donna dipendente di uno studio di architettura abbia diritto alla maternita mentre con PI non ne ha diritto ... e tante altre belle cose

Ciauz
Pat
Appunto, è quello che mi ha fatto incazzare da morire (avevo p. iva e prima cocopro e prima cococo) e ancora non riesco a capire perchè sia così
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:49   #48
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
... certo, quì non ci sono tutte quelle auto blu che avete voi, che invidia
Adesso la Fiat si compra OPEL e per risanare le casse riempie anche il goveno crucco di auto blu

Consiglia alle casalinghe di cercarsi lavoro

Quote:
Appunto, è quello che mi ha fatto incazzare da morire (avevo p. iva e prima cocopro e prima cococo) e ancora non riesco a capire perchè sia così
IMHO perchè è la fascia che meno puo' farsi sentire , se un cocopro , un professionista con PI o un piccolo imprenditore sciopera ci smena soldi e si tira la zappa sui piedi.

Ciauz
PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:00   #49
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
IMHO perchè è la fascia che meno puo' farsi sentire , se un cocopro , un professionista con PI o un piccolo imprenditore sciopera ci smena soldi e si tira la zappa sui piedi.
Se tutti si unissero, le cose cambierebbero. Visto che i sindacati fanno gli gnorry coi precari, basterebbe fare una bella Cooperativa Precari Italiani o qualcosa di simile.
Con uno sciopero in massa dei precari voglio proprio vedere se continuerebbero a rimanere ignorati
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:10   #50
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
La penso come Blame e penso che il lavoro sia più un diritto che un dovere dato che il 95 per cento della popolazione non potrebbe vivere senza lavorare.
Mi sono sempre domandato a cosa serva sfornare migliaia di laureati ogni anno quando il mercato è in grado di assorbirne solo una minima parte. In Italia il lavoro c'è ma, molto spesso, si tratta di lavori: stagionali, apprendisti, camerieri etc.
Il fatto che una persona laureata non accetti lavori "umili" posso anche comprenderlo, soprattutto in funzione del cv e della propria autostima.
Le "risorse umane" (bello chiamarci così eh? ) dovrebbero essere impiegate per quello che sanno fare e non per quello che offre il mercato...perchè a questo punto chiudiamo le università 10 anni e facciamo corsi di formazione richiesti dalle aziende
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:22   #51
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi
Senza dimenticare che in alcuni paesi manco sanno cos'e' il TFR...
a se è per quello oramai nemmeno noi ...

a dimenticavo ... grazie Prodi !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:25   #52
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
a se è per quello oramai nemmeno noi ...

a dimenticavo ... grazie Prodi !
l'italia è stata devastata da questo


ese
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:22   #53
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Sussidio minimo per tutti i disoccupati che però si perde se il disoccupato rifiuta per più di 2 volte un posto di lavoro
condivido , anche se tenderei a separare il disoccupato per demerito dal disoccupato rimasto a piedi per questioni di problemi aziendali.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:16   #54
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Se tutti si unissero, le cose cambierebbero. Visto che i sindacati fanno gli gnorry coi precari, basterebbe fare una bella Cooperativa Precari Italiani o qualcosa di simile.
Con uno sciopero in massa dei precari voglio proprio vedere se continuerebbero a rimanere ignorati
Non ci sono li sordi.
Perchè il welfare italiano è infestato da forme surrettizie di ammortizzatori sociali quali gli LSU e i falsi invalidi.
Bisogna eliminare prima questi, per avere la minima speranza di poter introdurre un welfare "universale" (e non clientelare).
Anche perchè un sussidio di disoccupazione universale immagino che abbia un costo non trascurabile sulle casse pubbliche (10-15mld di euro l'anno).
Va cambiato inoltre il meccanismo della rappresentanza..la triplice governo-sindacati-confindustria è un retaggio neocorporativo, che di fatto poi non rappresenta granchè (le pmi, gli artigiani, i lavoratori a termine sono sottorappresentati)..la mia impressione però è che l'eliminazione degli lsu e di altre furberie italiche non conviene al politico locale, perchè si priverebbe di uno strumento in grado di garantirgli consenso e "discrezionalità". (cliens-patronus)
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 17-07-2009 alle 11:23.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:28   #55
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da AntonioVrrK Guarda i messaggi
In Germania lo stato garantisce un minimo di 300euro/mese ai disoccupati maggiorenni,
e lo stesso succede in altri paesi Europei :
http://www.justlanded.com/italiano/G...disoccupazione

Visto che in italia importiamo dall' UE solo leggi poco utili (eufemistico )
non sarebbe utile riorganizzare lo stato sociale ?

vota
In Germania hanno il fottio di gente che lavora in nero che c'è in italia? Non credo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:42   #56
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da udria Guarda i messaggi
La penso come Blame e penso che il lavoro sia più un diritto che un dovere dato che il 95 per cento della popolazione non potrebbe vivere senza lavorare.
Messa cosi' sono d'accordo con te , se non hai bisogno di lavorare per mantenerti nessuno ti obbliga a farlo.

Diverso è se invece non ti puoi permettere di non lavorare ma pretendi un sussidio perchè stare a letto fino alle 10 è piu' comodo che alzarsi alle 6.

Quote:
In Italia il lavoro c'è ma, molto spesso, si tratta di lavori: stagionali, apprendisti, camerieri etc..
Il fatto che una persona laureata non accetti lavori "umili" posso anche comprenderlo, soprattutto in funzione del cv e della propria autostima.
Su questo non concordo , innazitutto non c'è un lavoro che ha meno dignita' di un altro , il lavoro nobilita l' uomo a prenscindere dal fatto che faccia il bagnino o l' architetto , l' operaio in catena di montaggio o l' attore.

Il ragionamento poi sulla perdita di autostima in funzione del proprio cv ha senso farlo fino a quando ti puoi permetterti di mettere un pezzo di pane sul tavolo e mantenere la tua famiglia , se invece il pezzo di pane non te lo puoi permettere al posto di esigerlo dallo stato ti rimbocchi e maniche e vai a fare qualsiasi cosa.


Quote:
Le "risorse umane" (bello chiamarci così eh? ) dovrebbero essere impiegate per quello che sanno fare e non per quello che offre il mercato...perchè a questo punto chiudiamo le università 10 anni e facciamo corsi di formazione richiesti dalle aziende
Le risorse umane dovrebbero essere orientate a soddisfare il mercato del lavoro , se a te umanamente piace la biologia marina ma servono tornitori e fresatori puoi scegliere se fare il biologo disoccupato o il fresatore occupato.

In un mondo ideale sarebbe bello poter fare sempre quello che ci piace ma finita la pacchia della scuola quando vai a lavorare trovi un modo che è decisamente piu' duro , che decisamente è piu' cinico e che non è affatto detto che nonstante gli sforzi e la buona volonta si venga poi equamente ricompensati (sia in termini economici che morali).

Riguardo alle universita' poi i corsi piu' richiesti sono sempre gli stessi ingegneria , economia e medicina (erano gli stessi quando ho fatto il politecnico io) buona parte degli studenti in preda alla passione per altri campi (o perchè odiano la matematica) si sono indirizzati a far altro pur sapendo che gli sbocchi professionali non erano certi ed ora ho amiche laureate allo IULM che fanno la centralinista , la cassiera al Decathlon ecc..ecc.. quando scegli un corso di studi sei come un piccolo imprenditore che apre un negozio o un' attivita' , se sbagli corso non lavori , se non eccelli non lavori , se non ti fai il mazzo non guadagni ecc..ecc.. non esite una scelta a rischio zero del tipo mi iscrivo all' universita' , finisco , trovo lavoro in 3 mesi e prendo 4000€ al mese garantiti per tutta la vita , ancor meno se i 4000€ al posto di un' impresa te li deve passare lo stato...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 17-07-2009 alle 11:44.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:45   #57
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non ci sono li sordi.
Perchè il welfare italiano è infestato da forme surrettizie di ammortizzatori sociali quali gli LSU e i falsi invalidi.
Bisogna eliminare prima questi, per avere la minima speranza di poter introdurre un welfare "universale" (e non clientelare).
Anche perchè un sussidio di disoccupazione universale immagino che abbia un costo non trascurabile sulle casse pubbliche (10-15mld di euro l'anno).
Va cambiato inoltre il meccanismo della rappresentanza..la triplice governo-sindacati-confindustria è un retaggio neocorporativo, che di fatto poi non rappresenta granchè (le pmi, gli artigiani, i lavoratori a termine sono sottorappresentati)..la mia impressione però è che l'eliminazione degli lsu e di altre furberie italiche non conviene al politico locale, perchè si priverebbe di uno strumento in grado di garantirgli consenso e "discrezionalità". (cliens-patronus)
Sicuramente ma se non ci sono soldi che se ne diano meno ma a tutti.
Perchè tutti devono pagare le tasse ma solo pochi sono tutelati ?
Ripeto, l'unione fa la forza ed una coop di precari potrebbe fare forza su 'sti dannosissimi club privè quali i sindacati.
Non si può sempre aspettare che sia il governo di turno a sistemare le cose anche perchè s'è visto che non gliene frega una ceppa a nessuno, sia di dx o di sx.
Ma mi pare di capire (per esperienza) che non gliene freghi niente manco ai precari.
Oguno si fa i cazzi suoi, questo è il più grande problema italiano.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:52   #58
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Su questo non concordo , innazitutto non c'è un lavoro che ha meno dignita' di un altro , il lavoro nobilita l' uomo a prenscindere dal fatto che faccia il bagnino o l' architetto , l' operaio in catena di montaggio o l' attore.

Il ragionamento poi sulla perdita di autostima in funzione del proprio cv ha senso farlo fino a quando ti puoi permetterti di mettere un pezzo di pane sul tavolo e mantenere la tua famiglia , se invece il pezzo di pane non te lo puoi permettere al posto di esigerlo dallo stato ti rimbocchi e maniche e vai a fare qualsiasi cosa.
Assolutamente d'accordo con te.
E se becchi qualche società che ha managers senza paraocchi può succedere che i lavori che hai fatto, tutti scritti sul cv, possano aiutarti a trovare lavoro.
È successo proprio a me
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:55   #59
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Sicuramente ma se non ci sono soldi che se ne diano meno ma a tutti.
Perchè tutti devono pagare le tasse ma solo pochi sono tutelati ?
Ripeto, l'unione fa la forza ed una coop di precari potrebbe fare forza su 'sti dannosissimi club privè quali i sindacati.
Non si può sempre aspettare che sia il governo di turno a sistemare le cose anche perchè s'è visto che non gliene frega una ceppa a nessuno, sia di dx o di sx.
Ma mi pare di capire (per esperienza) che non gliene freghi niente manco ai precari.
Oguno si fa i cazzi suoi, questo è il più grande problema italiano.
Ci vorrebbe un "buon" tiranno democratico. (esimnete)
Uno con la maggioranza di Berlusconi, ma con la volontà e il coraggio di fare delle riforme. Perchè appena tocchi qualcosa, in Italia succede il patatrac, la rivoluzione (conservatrice..di cui ne fece le spese anche Berlusconi, nel primo governo quando tentò di toccare le pensioni).
Il welfare in Italia va riformato visto che regge con lo sputo solo perchè ci sono ancora le famiglie. (il vero ammortizzatore sociale italiano).
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 17-07-2009 alle 12:00.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 12:28   #60
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi

Diverso è se invece non ti puoi permettere di non lavorare ma pretendi un sussidio perchè stare a letto fino alle 10 è piu' comodo che alzarsi alle 6.


Su questo non concordo , innazitutto non c'è un lavoro che ha meno dignita' di un altro , il lavoro nobilita l' uomo a prenscindere dal fatto che faccia il bagnino o l' architetto , l' operaio in catena di montaggio o l' attore.

Il ragionamento poi sulla perdita di autostima in funzione del proprio cv ha senso farlo fino a quando ti puoi permetterti di mettere un pezzo di pane sul tavolo e mantenere la tua famiglia , se invece il pezzo di pane non te lo puoi permettere al posto di esigerlo dallo stato ti rimbocchi e maniche e vai a fare qualsiasi cosa.


Le risorse umane dovrebbero essere orientate a soddisfare il mercato del lavoro , se a te umanamente piace la biologia marina ma servono tornitori e fresatori puoi scegliere se fare il biologo disoccupato o il fresatore occupato.

Ho votato no al sondaggio , il sussidio per me vale come la "pezzent card" tanto per fare un esempio...
Sul lavoro dignitoso ho i miei dubbi, secondo me, la persona in quanto tale ha dignità, per il lavoro il discorso è diverso, è quello che ci "rappresenta", è il nostro biglietto da visita nei confronti della società e sicuramente non è immune da pregiudizi. Spero di essere stato chiaro.
Secondo me che il lavoro nobiliti l'uomo, a prescindere dal tipo, è quindi un po' una forzatura.
Sul resto mi trovi d'accordo
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v