Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 20:51   #41
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
@anubbio forse non sono stato chiaro ma intendevo che non c'è il minimo rischio di sicurezza elettrica nell'usare cavi ethernet nello stesso corrugato della 220v, di per se un cavo elettrico è sicuro da solo (ad isolamento integro), se ci metti nello stesso corrugato un cavo ethernet e alimentazione avresti ben 3 strati di materiale isolante, uno strato di aria (che è un buon dielettrico pure lei) e pure 1-2-3 schermature verso massa, come detto prima non c'è il minimo rischio di contatto elettrico tra i due conduttori
Ciao,
è proprio solo sulla sicurezza elettrica che sto invece discutendo io, e non sono d'accordo con ciò che scrivi, del resto:
  • il fatto di avere 3 strati di materiale isolante non dice nulla: se per esempio avessero tutti spessori di qualche micron? (estremizzo, ovvio, ma è per farmi capire) Infatti ciò che conta non è il numero di strati, ma la tensione di isolamento degli stessi
  • la schermatura verso massa non è assolutamente pensata come protezione da contatti diretti/indiretti, ma solo (sto parlando dei cavi ethernet) come protezione del segnale ethernet dalle interferenze elettromagnetiche, serve cioè a scaricare le correnti indotte

Concorderei, invece, con quello che hai scritto, se avessi aggiunto
Quote:
non c'è il minimo rischio di sicurezza elettrica nell'usare cavi ethernet a norma nello stesso corrugato della 220v,
infatti quella dicitura "a norma" prevederebbe in sé la garanzia del necessario isolamento elettrico.


Quote:
riguardo alla norma un cavo non a norma non significa che sicuramente ha problemi, significa che sicuramente non ha problemi ovvero che è stato testato appositamente, cavi vecchi non certificati al 90% sarebbero comunque a norma, semplicemente non hanno subito il processo di certificazione, punto e basta ma comunque,lo ribadisco non c'è il minimo rischio di sicurezza elettrica
Sulla prima parte hai perfettamente ragione.
Sulla seconda..... mica tanto non si può dire che una cavo (o qualsiasi altra cosa) è a "norma al 90%" !
O è a norma o non lo è.
Se il cavo non ha stampigliato quella famosa sigla X, sarà pure un ottimo cavo ma non è a norma.
Formalità? probabile..... però a volte sono queste piccole cose che possono creare gattacapi.
Se ci fosse un incendio a casa tua causato da un contatto elettrico, pensi che il perito dell'assicurazione non vada a vedere subito lo stato dei cavi? e sii certo che andrà a controllare ogni cavillo per non pagare.....

Vi saluto lasciando un altro link appena trovato: non dice cose nuove ma le espone in modo chiaro. Vedere per es. il paragrafo 2.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 14:32   #42
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
tutto giusto ma dimentichi giusto il fatto che il cavo elettrico è già isolato e a norma di suo contro (aka l'isolamento è progettato per essere sicuro e sufficiente da solo) gli altri strati isolanti non sono un di più per la sicurezza elettrica )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 19:58   #43
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Scusa se insisto, ma non è così
Ciò che dici
Quote:
il cavo elettrico è già isolato e a norma di suo contro
è vero ed è quello che ti permette di mettere nella stessa canalina più cavi di categoria 1 (230V nel ns. caso).
Invece se fai coesistere cavi ethernet (o altri di categoria 0) con cavi ci categ. 1, quelli di categ. 0 devono avere la marcatura citata nell'articolo.
Se non fai così (e ovviamente uno è liberissimo di fare le scelte che vuole), il tutto non è a norma.

Hai letto il paragrafo 2 del link che avevo aggiunto in fondo? insomma questo ? dice proprio questo.


Mi permetto inoltre di riprendere ciò che viene detto nell'introduzione di questo stesso "articolo":

Quote:
I requisiti contenuti in questa norma CEI-UNEL sono conformi alla Norma CEI 64-8, art. 528.1.1 e riguardano unicamente la sicurezza elettrica. Le problematiche relative alle interferenze elettromagnetiche sono contemplate nelle relative norme di impianto.
Ho sottolineato una parte che ritengo utile, per ribadire quanto dicevo in un precedente post.

Ciao

p.s. tengo a precisare una cosa visto la piega che ha preso il post:
non fatemi fare la figura dell'avvocato! non sono fissato con le norme.... è solo che essendo un forum pubblico e discutendo di tema che attiene la sicurezza della persona, ritengo utile dare la giusta informazione
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v