|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
2-Win7 non solo sorpassa Vista sul versante risorse consumate (e non certo per minori servizi attivi come ho sentito qualcuno affermare, le ottimizzazioni sono a livello kernel) ma e' anche piu' reattivo sul mio netbook 1000H dove Win7 ci gira splendidamente (aero attivato di default) e addirittura meglio di XP in vari ambiti. 3-Il mio netbook non lo cambierei con nessun altro notebook tradizionale piu' potente: ha la potenza che mi serve, ha una autonomia maggiore, e' perfetto per i banchi dell'uni, per il laboratorio e per lo zaino. Ha una meravigliosa accessibilita' visto che permette in brevissimo tempo anche a un novizio di cambiare ram, hard disk o ssd e scheda di rete (cambiata la default con una del centrino 2, 15 euro ivati). Il netbook e la sua relativa potenza ha avuto l'effetto positivo di riportare in auge il concetto di piccolo e specializzato (tipico dei nix) che moltissimi utenti di Windows, "educati" esclusivamente da Microsoft, non hanno mai conosciuto, quindi fanno ancora fatica a credere che un atom ad 1.6 ghz riesca a riprodurre senza alcun scatto un movie full hd, e' dovuto tutto a software realizzato come per fortuna ti insegnano ancora in corsi quali algoritmi e strutture dati e simili (l'opposto del bloatware). 4-Delle attuali memorie ottiche non so che farmene: la RC 7201 di Win7 l'ho installata da pendrive, e' facilissimo creare un pendrive bootabile da win (ancora piu' facile nel caso di linux), non c'e' bisogno che siano altri a dartela pronta con su Win7. I pendrive sono piu' affidabili delle memorie ottiche, a patto di prendere quelli di certe marche che offrono per esempio garanzia a vita, di prendere quelli con chip slc (la saturazione di USB2 in lettura e' quasi sempre garantita) e di non bistrattarli come fanno molti. Se da un lato sono sensibili ai forti campi magnetici come tutte le memorie magnetiche, dall'altra parte nelle memorie ottiche abbiamo un maggior grado di problematiche di affidabilita' soprattutto per la maggior parte di utenza che non sta attenta all'accoppiata migliori supporti vergini (per esempio tayio yuden e mitsubishi chemicals) + master riconosciuto per avere ottime politiche di scrittura per quei supporti (e magari usando firmware appositi per migliorie su questo o quell'altro supporto). 5-Anche nei blu-ray non sono stati per niente attenti sul versante sicurezza su durabilita'/affidabilita' dati (e questo imho e' stato decisamente voluto per ovvi motivi commerciali) e quindi piu' capacita' di archiviazione, piu' rischi di disastri (almeno che uno non faccia un backup di tutto). 6-Io cerco di separare il dato stesso da qualsiasi cosa risieda su supporto ottico per poi fare politiche mirate su memorie di massa di qualita' (anche perche' e' flessibilmente piu' sfruttabile, come le reti interne in casa, lo streaming, ecc.). L'alta definizione e' attualmente sfruttabile decisamente meglio e in maniera piu' flessibile su proposte mkv piuttosto che su rigidi (dal lato gestione) ed ingombranti supporti fisici ottici. Naturalmente questo punto 6 e' una mia personalissima opinione. 7-L'uso di Win7 ultimate permette di crittografare a prova di novizio il contenuto di qualsiasi pendrive, il quale potra' poi esser messo in chiaro su qualsiasi windows a partire da XP in su (quindi il tutto ancor piu' adatto per gli utenti mobili) senza preoccuparsi se questo o quell'altro WinPC ha installato il software adatto (certo, a me piace piu' la gestione "in linea" di truecrypt). 8-Basta sparare cazzate (a volte veramente ENORMI) solo sui sentito dire. Questo thread e' pieno di persone che windows non lo sanno affatto usare (dimostrabile in qualsiasi momento e in ogni luogo, io sono qui), partendo dalle lamentele dello UAC invadente su Vista (spesso invadente perche' non lo si sa nemmeno modificare o perche' non si sanno usare i permessi del filesystem ntfs) o del fatto che XP non possa essere sicuro come Vista e che Win7 abbia una gestione piu' efficiente di Vista solo per qualche servizio (ridicolo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
non posso che quotarti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Messaggi: n/a
|
se vista fosse o è - di questo non me ne frega - la base per 7 benvenga!!!
almeno la base è stabile non come quella ciofeca di xp che su un c2d installato senza modifiche si arena ancora come le balene cmq che ms costi meno una memoria che un dvd io comunque preferisco l'installazioe via usb |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 23
|
'nzomma uno che ha XP sul pc può permettersi di comprare l' upgrade risparmiando parecchio?? e se per esempio io ho windows xp pro, devo comprare la versione di Seven Professional?
__________________
Enjoy! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
L'upgrade si può fare solo da Vista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Assolutamente no, si può fare dal 2000 in poi!
Di sicuro per comprare Seven Pro Update c'è bisogno di W2k Pro, Wxp Pro o Vista Business, non so se a partire da questi si possa downgradare, ma a spanne no!
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() Ultima modifica di Mietzsche : 28-06-2009 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 422
|
Io sto provando Windows 7 64 sulla stessa macchina dove avevo Vista64 (con le varie patch). A parità di servizi attivati è ESATTAMENTE lo stesso SO.
Stesse funzioni, stessi tempi di caricamento e velocità, tutto assolutamente uguale, fatta eccezione per una modesta rivisitazione della barra delle applicazioni (che può piacere o meno). In buona sostanza Windows7 è Vista. Ed ancora, Windows7 è la migliore "manovra" di marketing che hanno mai fatto in Microsoft. Semplicemente hanno detto: - c'è tanta gente che non vuole passare da XP a Vista; - si è diffuso il "mito" che Vista abbia problemi; - la maggior parte parla NON avendo mai provato veramente VISTA. ottimo, lo facciamo riuscire con qualche minimo intervento, un nome NUOVO, e lo diamo in prova a tutti. Risultato: SUCCESSO STRABILIANTE |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
|
Operazione di Marketing
Quoto:
Commento # 47 di: Hereticus pubblicato il 28 Giugno 2009, 11:32 Win 7 è solo ed esclusivamente 1 operazione di marketing (e x il momento non mi sembra tanto riuscita) x alleggerire l'alone di sfiducia che si è conquistato Vista in cosi breve tempo. Era l'unico modo x rivitalizzare Vista e non perdere gli investimenti fatti. Quando è uscito XP non tutti lo hanno adottato subito, i problemi cerano e molti, e sopratutto erano visibili anche ai meno esperti xke consiostevano nella mancanza dei drivers x tutte le periferiche. Sueprato quel periodo dopo circa 12 mesi, tutti sono gradualmente passati a XP senza problemi, e poi sono usciti i vari SPack x ovviare ai milioni id BUG che aveva. Conclusione, a me Vista ha girato bene sul mio PC, ma dopo 2 mesi di utilizzo sono dovuto tornare a XP. Quando uscirà 7 ci passero' (e ne saro' costretto dal mercato), xke come con XP, dopo qualche periodo di miglioramento sono sicuro che sarà stabile ed efficiente come tutti gli altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
|
io non capisco la concezione della gente normale di divertirsi a dire che vista fa schifo 7 uguale e xp vince sempre....
però a questo punto è cosi..xp deve essere per forza una bomba...e non morira mai...quando uscirà win 8 perchè prima o poi uscira dato che è gia in sviluppo.. (non è che alla microsoft passano gli anni cambiando solo interfacce grafiche.....amche se la maggior parte delle persone ne è convinta... ) Windows 8 will be released around 2011 (with Microsoft publicly promising a 2012 delivery target) o forse sarà passato troppo poco tempo da seven che a sua volta è uguale a vista e di conseguenza l'8 sara uguale al 7 che è uguale a vista e quidi è meglio xp?????????
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ma poi cosa vogliono commercializzare su chiavetta, lo sanno tutti che i cd sono molto molto meglio anche se bhè insomma non possono proprio competere con i floppy, anche se i floppy da 3,5" lasciano il tempo che trovano con la loro densità elevata e la doppia faccia, molto meglio i floppi da 5,25" ma poi a pensarci bene ma quanto erano meglio le schede da mettere nella tubulatrice??? Ma anche sta grafica e la mania dei monitor a colori, io proprio non capisco, già il monitor è un optional perchè alla fine se sai il codice binario leggi benissimo le schede bucherellate però a colori è veramente troppo Ciòè poi bhè alla fine fa tutto schifo si è sempre vissuto senza il pc non capisco perchè usarlo, e se la vogliamo dire tutta l ruota è una cagata pazzesca, perchè usare la ruota quando puoi portare la roba in spalla? E' tanto più semplice! (sarcasmo puro sarcasmo) Ultima modifica di ARARARARARARA : 28-06-2009 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Palermo
Messaggi: 38
|
Quote:
![]()
__________________
TENTACULUS | web magazine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1700
|
ARARARA sei il mio idolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
14 settembre 2000: rilasciato da Microsoft Windows Millenium il 25 ottobre 2001: rilasciata la prima versione di WinXP 7 anni di dominio incontrastato di XP dopo un inizio zoppicante, ancora oggi è il sistema prediletto da chi col pc LAVORA, ho provato personalmente ad usare Vista su workstation DELL da 3000 euri, 2 volte su tre dopo pochi minuti la maggior parte dei programmi CAD va clamorosamente in crash, soprattutto su applicazioni 3D tipo solidworks e in particolare quando non ti limiti a estrudere un cubo ma generi assiemi da migliaia di componenti. Naturalmente con XP no problems, e ci mancherebbe altro dato che è un sistema operativo che praticamente ha 10 anni. 30 gennaio 2007: rilasciato Win Vista ottobre 2009: previsto rilascio Win7 Bè più che dire che win7 è un'operazione commerciale direi che Win vista è stato il nuovo MILLENIUM. Quello che spero è che win7 sia il nuovo XP, e se così non fosse semplicemente la clientela si adatterà poichè non è che sono proprio tutti mentecatti come qualcuno ha sostenuto precedentemente, semplicemente le aziende, i piccoli studi ecc investono se è conveniente investire dato che non devono finire l'ultimo episodio di Crisis ma soddisfare l'ennesimo cliente pretenzioso che si aspetta che il lavoro sia terminato per l'altroieri. Quanto all'idea di montare win7 sui netbook.....non ho parole è un'idea folle quasi quanto lo fu quella di vendere portatili con 512mb di ram e WinVista ![]()
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
La worstation che hai usato fa veramente schifo allora la mia workstation (costruida da me supporta tutte le richieste dei nuovi sistemi operativi e dei nuovi programmi) l'ho usata per un po' con xp poi non andava abbastanza secondo me anche perchè avevo 4 gb di ram e non li usavo in pratica e ho messo vista per scherzo quasi e mi sono dovuto ricredere (io ero parte di quelli che schernivano vista senza averlo mai visto su un pc serio a 64 bit), vista è molto meglio, la stabilità è a dir poco assoluta, autocad su vista è molto più stabile non si blocca per rilevare la regione di un retino come succede spessissimo in xp, ora sulla workstation ho windows 7 e mi trovo ancora meglio il sistema è ancora più reattivo, domani avrò 8gb di ram e mi sà che andrà ancora meglio. Io ho visto tanta gente con problemi su vista, ma io non riesco a capire come diavolo fanno ad avere problemi, a me non ha mai dato scazzi e poi già solo il non dover formattare ogni 4 mesi per via di un calo di performance abnorme è un vantaggio ASSOLUTO, per non parlare della deframmentazione automatica quotidiana che ti da un sistema sempre a posto che non chiede manutenzione di niente. Non tornerei mai indietro a xp, neanche sul portatile (dove ho ancora vista business 64) però aggiornerò volentieri a windows 7. Per altro vista per il fisso l'ho comprato originale entrando nel negozio e dicendo al negozioante mio amico: ora farò una cosa che non ti aspetteresti da me: compro un sistema operativo, voglio vista ultimate 64bit, una volta che microsoft fa una cosa fatta bene io la voglio premiare comprandola! (ora vista l'ho rivenduto allo stesso prezzo del nuovo per non perdere valore quando uscirà 7...lungimiranza...) Ultima modifica di ARARARARARARA : 28-06-2009 alle 19:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma smettila per favore, su Vista Business 64 completo i render (Revit 2010 64bit, mentalray) con un 33% di vantaggio in tempo rispetto a XP pro, stessa macchina (Dell studio 1737!!), stesso sofware. Peraltro non mi è mai capitato un crash. Mi sa che l'hai montata!
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Non conosco la tua workstation quindi non dirò nè che è fenomenale nè che fa schifo...
![]() In secondo luogo direi che tutto dipende da cosa si fa col Pc, con campo minato e Spider non succede nulla neanche con la beta di Win7 (che ha pure gli scacchi ![]() Un libero professionista ha iniziato a collaborare col nostro studio, aveva una workstation HP (che ricordo è diversa da una PLAYstation) bè dopo poche ore ha smontato l'hd con Vista e ne ha messo uno su cui ha installato XP, da 10 crash all'ora a zero in una mossa ![]() TUTTI gli studi di progettazione con cui collaboriamo montano XP, tra cui uno che possiede macchine con doppio processore quad e altre amenità tali da fargli fare render in alta risoluzione con 3D studio in un'ora......farà schifo anche il suo pc o sarà uno scellerato lui a non godere delle magnifiche novità di Vista......
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
Quello che interessa chi lavora è produrre, e nel minor tempo possibile, se ti porti a casa una workstation da 3000 euro e dopo 5 minuti dall'installazione di Solidworks ti compare il messaggio "SolidWorks ha smesso di funzionare" non è bello, soprattutto se entro sera devi finire un lavoro urgente. Se stai renderizzando una tazzina da caffè seduto a casa in poltrona ti fai una risata e riavvii il programma..
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
|
ricordo a tutti che questo thread non è il solito confronto windows X vs resto del mondo,
invito tutti a rientrare in topic altrimenti fioccheranno i provvedimenti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Quote:
2.Di solito non renderizzo sulla poltrona, non lo faccio per hobby ma per danaro. 3.La mia macchina monta hardware certificato Autodesk; Revit 2010 64bit è certificato per funzionare su Vista; di conseguanza tutto funziona a puntino, come lecito aspettarsi. A questo punto se Solidworks non funziona su Vista o sulla WS, il problema risiede o su Solidworks o sulla tua WS.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.