Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2009, 19:42   #41
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Però se prendo la d90 è un'ottica buona è meglio che la d60 e la stessa ottica.



Pensavo anche io al kit con 18-105, però non so se come ottica è buona o meno, perchè ho sentito opinioni piuttosto differenti....

Come lunghezza di focale coprirebbe una buona parte delle focali e epr iniziare penso vadi bene. Poi però aspetto pareri anche di altre persone...
insomma , il 18-105 non è proprio l'ottica prestazionale che avevo in mente come un bel fisso f/1.4 , se hai una D90 ci andrebbe bene almeno un 16-85 o un bel trio di fissi
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:56   #42
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
insomma , il 18-105 non è proprio l'ottica prestazionale che avevo in mente come un bel fisso f/1.4 , se hai una D90 ci andrebbe bene almeno un 16-85 o un bel trio di fissi
sempre a farla fuori dal vaso
è ovvio che la tripletta 14-24 / 24-70 / 70-200 e magari 85/1,4 e 180/2,8 300/2,8 sarebbero molto meglio di un semplice 18-105vr ma che li consigli a fare a una persona che non ha alcuna esperienza??

la scelta di un corpo leggermente superiore alle proprie capacità ha senso perchè in genere il gap è facilmente recuperabile con qualche mese di pratica e comumque le reflex fanno tutte le stesse cose, quindi alla fine la possibilità di avere un corpo sovradimensionato rispetto le proprie capacità/esigenze è limitata [ a meno di volersi comprare per forza una D3x ]

gli obiettivi invece sono "diversi" anche a parità di qualità globale c'è chi ha un'escursione focale maggiore chi è più luminoso chi è stabilizzato ecc ecc ma sarà che deve poi usarli a doverli scegliere mica noi che il nostro corredo l'abbiamo [ o già sappiamo cosa compreremo in futuro ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:06   #43
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sempre a farla fuori dal vaso
è ovvio che la tripletta 14-24 / 24-70 / 70-200 e magari 85/1,4 e 180/2,8 300/2,8 sarebbero molto meglio di un semplice 18-105vr ma che li consigli a fare a una persona che non ha alcuna esperienza??

la scelta di un corpo leggermente superiore alle proprie capacità ha senso perchè in genere il gap è facilmente recuperabile con qualche mese di pratica e comumque le reflex fanno tutte le stesse cose, quindi alla fine la possibilità di avere un corpo sovradimensionato rispetto le proprie capacità/esigenze è limitata [ a meno di volersi comprare per forza una D3x ]

gli obiettivi invece sono "diversi" anche a parità di qualità globale c'è chi ha un'escursione focale maggiore chi è più luminoso chi è stabilizzato ecc ecc ma sarà che deve poi usarli a doverli scegliere mica noi che il nostro corredo l'abbiamo [ o già sappiamo cosa compreremo in futuro ]
io so che in futuro un pezzettino della Nikon me lo compro

anyway

secondo me ti basta , avanza e soddisfa una D60 , rimango sempre della mia idea ...

una D90 è una D300 che fa i video , un bel corpo tutto ricco di funzioni avanzate , più pro che consumer ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:20   #44
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
secondo me ti basta , avanza e soddisfa una D60 , rimango sempre della mia idea ...
sembri ken rockwell quando parla della D40...ma lui almeno qualche decennio di esperienza alle spalle c'è l'ha
...e nonostante tutto ogni tanto pure lui esagera un tantino

io non ho nulla contro la D60 anzi, in questo stesso topic ho detto che:
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
per una qualità superiore rispetto a una compatta di 7 anni la D60 basta e avanza

già con la "piccola" D60 faresti non uno ma dieci passi in avanti
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 20-06-2009 alle 20:23.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:42   #45
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sembri ken rockwell quando parla della D40...ma lui almeno qualche decennio di esperienza alle spalle c'è l'ha
...e nonostante tutto ogni tanto pure lui esagera un tantino

io non ho nulla contro la D60 anzi, in questo stesso topic ho detto che:
I agree with you .

The D60 is an excellent entry level camera , buy one if you are interested at the reflex world , I buy mine on Adorama !

quando ho qualche cedimento nell'animo del fotografo che è in me , una lettura veloce di una pagina random di kenrockwell e ritorno a splendere , è un uomo che ama Nikon e per questo , solo per questo , andrebbe sposato , maschi e femmine senza distinzione

ogni tanto fa il marchettone però

Poppy_93 remember if you care about the quality in your photo , trust me , buy the Nikon D60 and spend the extra money for a high quality lens and you can say: I have reached the top ! ( I buy my top on Adorama )

remember : Adoramaaaaaaaaaaa !
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:50   #46
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
doppio
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 20-06-2009 alle 20:54.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:53   #47
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
quando ho qualche cedimento nell'animo del fotografo che è in me , una lettura veloce di una pagina random di kenrockwell e ritorno a splendere
considerando che per la maggior parte del tempo rockwell "parla di" o è nominato per "parlare di" macchine fotografiche invece di fotografie non ci fai una gran bella figura a dire cose simili, quantomeno non ci fa una bella figura il tuo animo da fotografo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:56   #48
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
doppio
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
considerando che per la maggior parte del tempo rockwell "parla di" o è nominato per "parlare di" macchine fotografiche invece di fotografie non ci fai una gran bella figura a dire cose simili, quantomeno non ci fa una bella figura il tuo animo da fotografo
e che devo fare ? ballare davanti al monitor ?

zyrquel ma stasera la luna è storta ?

io di un obiettivo sul quale mi devo documentare non posso sapere molto se non leggo le recensioni su internet eh , non so per te , ma qui manco un negozio di fotografia , tutti megastore che prendono su ordinazione e che hanno 2 tamron a listino quando ti va bene .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 21:16   #49
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
io di un obiettivo sul quale mi devo documentare non posso sapere molto se non leggo le recensioni su internet eh
comevolevasidimostrare
hai una macchina??
hai un obiettivo??
pensa a fotografare, se proprio non puoi/vuoi e il tuo animo da fotografo ha dei problemi va su flickr o qualsiasi altro sito e cerca nuove idee per delle foto

lo stesso rockwell si lamenta che il 99% delle persone che si mettono in contatto con lui gli chiedono consigli sull'attrezzatura e non sulle foto
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 21:22   #50
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Raga, con queste discussioni non ho più capito neinte......

Allora, che avere un 12-24, un 24-70 e un 70-300 più un macro e un fisso per i ritratti e magari anche qualcos'altro sarebbe emglio di un 18-105 lo so anche io....

Considerate però alcune cose.

Almeno adesso non sono così carico di soldi da comprare valanghe di obiettivi (anche perchè non me li regalano) e almeno per adesso non ho intenzione di girare con la borsa carica di obiettivi....magari in futuro.
Per adesso vorrei un'ottica che per iniziare mi permetta di coprire una buona gamma.
Visto che il 18-105 si trasforma in un effettivo 28-160 più o meno, direi che coprirei una buona gamma di focali, e epr iniziare penso vada bene.

Se prendessi una d60, visto che qualcuno cosniglia quella, che ottiche vi abbinerebbe?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 21:26   #51
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
comevolevasidimostrare
hai una macchina??
hai un obiettivo??
pensa a fotografare, se proprio non puoi/vuoi e il tuo animo da fotografo ha dei problemi va su flickr o qualsiasi altro sito e cerca nuove idee per delle foto

lo stesso rockwell si lamenta che il 99% delle persone che si mettono in contatto con lui gli chiedono consigli sull'attrezzatura e non sulle foto
ok , allora se il senso è questo lo accetto , come hai scritto prima sembrava ben altro però ...

chiedere consiglio sulle foto a me sembra superfluo , poi intendiamoci che se capita una foto che colpisce particolarmente ti viene da chiedere con quale attrezzatura è stata fatta e in quali condizioni , però una volta avuta una infarinatura di tecnica fotografica trovo più giusto leggermi qualcosa ogni tanto , sugli ultimi obiettivi usciti che chiedere consiglio ad una persona che magari ha un altro stile e un'altra filosofia magari anche sul parco ottiche .

sulla tecnica credo sia giusto e lecito domandare , sullo stile credo sia inutile visto che è meglio sviluppare il proprio .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 21:40   #52
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ci dovresti dire che tipo di foto vuoi fare: ritratti, paesaggi, macro, ecc..., ecc... ?

Io ti consiglierei di prendere un bel corpo macchina con un obiettivo standard (da spendere poco), farti un pò di esperienza e poi scegliere il o gli obiettivi che ti serviranno in base a cosa vuoi fotografare.

Se vuoi fare macro, comunque, darei la precedenza ad una reflex dotata di monitor live view orientabile, di estrema comodità per questo tipo di foto, ad esempio la Nikon D90 o la D5000 oppure una Olympus 4:3 E-620.

Oppure cambiare completamente categoria e prendere una piccola Panasonic G1 che ora trovi scontata e che è una "non reflex" perché non ha lo specchio ma che, come le reflex, ha l'obiettivo intercambiabile ed il sensore da reflex (4:3). Il problema maggiore è che per il momento, gli obiettivi usabili non sono molti.

Ha di buono che ha un monitor live view orientabile da 3" e che è assai compatta. Comunque questo standard "micro 4:3" é appena nato e si deve ancora sviluppare.

In sostanza, indovinare un acquisto del genere è come gettare per aria una moneta e sperare che cada in piedi ... e non abbiamo ancora parlato di obiettivi ... comunque il primo passo è decidere cosa vuoi fotografare ...

Ultima modifica di mykol : 20-06-2009 alle 21:43.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 22:06   #53
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
ci dovresti dire che tipo di foto vuoi fare: ritratti, paesaggi, macro, ecc..., ecc... ?

Io ti consiglierei di prendere un bel corpo macchina con un obiettivo standard (da spendere poco), farti un pò di esperienza e poi scegliere il o gli obiettivi che ti serviranno in base a cosa vuoi fotografare.

Se vuoi fare macro, comunque, darei la precedenza ad una reflex dotata di monitor live view orientabile, di estrema comodità per questo tipo di foto, ad esempio la Nikon D90 o la D5000 oppure una Olympus 4:3 E-620.

Oppure cambiare completamente categoria e prendere una piccola Panasonic G1 che ora trovi scontata e che è una "non reflex" perché non ha lo specchio ma che, come le reflex, ha l'obiettivo intercambiabile ed il sensore da reflex (4:3). Il problema maggiore è che per il momento, gli obiettivi usabili non sono molti.

Ha di buono che ha un monitor live view orientabile da 3" e che è assai compatta. Comunque questo standard "micro 4:3" é appena nato e si deve ancora sviluppare.

In sostanza, indovinare un acquisto del genere è come gettare per aria una moneta e sperare che cada in piedi ... e non abbiamo ancora parlato di obiettivi ... comunque il primo passo è decidere cosa vuoi fotografare ...
Guarda, la mia idea era la stessa tua: prendere un buon corpo macchina con un'ottica per imparare e poi decidere cosa fotografare e così decidere che obiettivi comprare.

In linea di massima sono attratto dalle macro di insetti e piante, e dai paesaggi, sopratutto tramonti.

Comunque io pensavo di prendere la d90 con il 18-105 e poi in futuro magari un buon grandangolo e un macro....ma allora si vedrà...
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 22:10   #54
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Raga, con queste discussioni non ho più capito neinte......
siamo andati un filino ot
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Se prendessi una d60, visto che qualcuno cosniglia quella, che ottiche vi abbinerebbe?
18-55VR o 18-105VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 22:14   #55
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi

18-55VR o 18-105VR
*
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 22:17   #56
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
siamo andati un filino ot

18-55VR o 18-105VR
Sul fatto dell'ot sono pienamente d'accordo: dalla scelta della refelx siamo finiti a paralre di un rappresentatne della Nikon.....

COmunque mi consigliate di prendere al posto della d90 con 18-105 una d60 con ottiche migliori, ma se queste sono le ottiche migliori.....
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 22:19   #57
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Sul fatto dell'ot sono pienamente d'accordo: dalla scelta della refelx siamo finiti a paralre di un rappresentatne della Nikon.....

COmunque mi consigliate di prendere al posto della d90 con 18-105 una d60 con ottiche migliori, ma se queste sono le ottiche migliori.....
Sincero eh,prenditi una d60 e un 18-105(c'è il kit) cosi risparmi e vedi se è cosa tua fotografare.
Di tempo per avere il corredone ce n'è...non ha senso farsi troppe pippe mentali ora.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 22:31   #58
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
ma se queste sono le ottiche migliori.....
infatti queste sono le ottiche peggiori [ per quanto mooolto buone ]
è proprio questo uno dei motivi dell'ot, non ha senso consigliarti ottiche migliori, anche se teoricamente corretto, se nemmeno tu sai cosa ti serve realmente

di ottiche "entry-level" ce ne sono due o tre, è facile trovare quella giusta, di lenti "buone" ce ne sono a decine, stessa qualità ma differenti caratteristiche, solo l'esperienza potrà dirti cosa prendere
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 03:34   #59
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Sul fatto dell'ot sono pienamente d'accordo: dalla scelta della refelx siamo finiti a paralre di un rappresentatne della Nikon.....

COmunque mi consigliate di prendere al posto della d90 con 18-105 una d60 con ottiche migliori, ma se queste sono le ottiche migliori.....
Guarda,.. Se sei indeciso tra D90 e D60 vai a toccarle con mano che il dubbio ti passa subito.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 13:13   #60
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Sincero eh,prenditi una d60 e un 18-105(c'è il kit) cosi risparmi e vedi se è cosa tua fotografare.
Di tempo per avere il corredone ce n'è...non ha senso farsi troppe pippe mentali ora.
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
infatti queste sono le ottiche peggiori [ per quanto mooolto buone ]
è proprio questo uno dei motivi dell'ot, non ha senso consigliarti ottiche migliori, anche se teoricamente corretto, se nemmeno tu sai cosa ti serve realmente

di ottiche "entry-level" ce ne sono due o tre, è facile trovare quella giusta, di lenti "buone" ce ne sono a decine, stessa qualità ma differenti caratteristiche, solo l'esperienza potrà dirti cosa prendere
Ok, quindi mi conviene prendere la D60 con il 18-105, ma riguardo le altre EOS? E la D5000?


Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Guarda,.. Se sei indeciso tra D90 e D60 vai a toccarle con mano che il dubbio ti passa subito.
Lo vorrei fare, ci fosse solo un negozio dedicato alla fotografia nella mia città....

E comunque no nsono indeciso tra queste due, sono indeciso anche tra le altre Eos e la d500 e queste due.
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v