Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 13:04   #41
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
...ancora con sto "caso tuo"??? Ma allora non hai capito... Io sono uno strenuo sostenitore del concetto di netbook in quanto dispositivo ultraportatile che permetta un uso delle funzioni basilari in mobilità. Tutto ciò che è elevata multimedialidà, HD e schermi grandi per me può friggersi in quanto lontano dal concetto di netbook. Mi sono spiegato meglio così?
Poi ripeto, se la tua esperienza con la piattaforma hardware attuale di Atom è soddisfacente è un discorso soggettivo. Io ti posso dire per contro che la mia esperienza personale è stata fortemente deludente. Non sto dicendo di volere una piattaforma performante come un notebook normale, ma l'ho visto coi miei occhi e provato di prima persona che l'esperienza d'uso di un netbook attuale Atom based è lontana dall'essere confortevole.
Magari con la prossima piattaforma Pineview le cose miglioreranno, ma non sono certo l'unico a dire che l'hardware che compone attualmente la stragrande maggioranza dei netbook in commercio è roba vecchia riciclata, che non giustifica prezzi fino a 400 Euro (un netbook a poco più di 200 Euro è una mosca bianca, 280 Euro già si trova, ma se fai un giro negli store ora stanno spopolando i modelli dai 350 Euro in su, che è un indecenza).

PS: Pensa un po', per me il netbook ideale è quello basato architettura ARM con grafica integrata, che promette di più rispetto a un sistema Atom, e per giunta con SO Ubuntu Remix, sviluppato ad hoc per una piattaforma di questo tipo rispetto a XP.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:43   #42
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Qui però stai dicendo cose non corrette. Per te 300 euro di netbook possono essere un esagerazione ma il margine di guadagno reale su un netbook è sempre molto piu basso che su un notebook classico. Non è un caso che dai primi netbook senza tanti fronzoli, sui quali il ricavo netto per le case produttrici era praticamente nullo, si sia passati a netbook che implementano bluetooth, wi fi draft N e anche modem 3G integrato. Tutto per far alzare il prezzo e guadagnarci un pò di piu. Su un netbook base, schermo 9-10 pollici, cpu atom e chipset 945 i margini di guadagno sono bassissimi e difatti Intel stessa si è piu volte preoccupata delle eccessive vendite di Atom, che hanno cannibalizzato ad esempio quelle dei piu remunerativi Celeron.

Sul fronte dell'esperienza utente, io con un Aspire One mi trovo a meraviglia. Certo, l'importante è non farsi aspettative sbagliate. Ma un netbook ha senso come pc secondario, per utilizzo nomade, non certo come pc primario oppure come sostituto dei notebook 15 pollici. Io ci ho installato da poco Seven al posto di XP e pur avendo un processore Atom e 1 gb di ram il sistema si dimostra sufficientemente veloce. Una volta che mi permette di aprire firefox per navigare, MSN o Skype per le chat, Thunderbird per le email oppure Winamp per gli mp3, cos'altro deve fare un netbook? Io credo che le persone deluse siano solo quelle che si aspettavano chissà cosa da ultraportatili che sono fatti solo per andare su internet (NETbook non è stato scelto a caso come termine). Sul fattore prezzo inoltre c'è da ricordare come un portatile 10 pollici a 300 euro fino a 3-4 anni fa era una cosa assolutamente impensabile. L'unica alternativa erano i notebook 12-13 pollici,venduti a partire da mille euro. Chi si lamenta del prezzo forse farebbe bene a tenere a mente che fino a pochi anni fa questa era una soluzione inimmaginabile

Ah,ultima considerazione sull'autonomia: con le batterie a 6 o a 8 celle che mettono ora è possibile avere 7-8 ore di funzionamento REALI prima di scaricare tutto. E' un valore che su notebook attuali è difficilmente raggiungibile

P.S.: OCCHIO ai netbook che acquistate, l'esperienza utente è FORTEMENTE condizionata dal tipo di disco inserito. Gli SSD da 8-16 GB installati nei netbook sono di fascia bassissima e hanno prestazioni pietose, rallentano moltissimo ogni singola operazione di lettura scrittura,anche le piu basilari. Andate assolutamente su un modello con hard disk classico. Non è una questione di capienza ma di reattività del sistema. Nel mio caso ho trovato dentro un Segate Momentus che ha prestazioni di lettura medie sui 50 mb/sec e permette caricamente piuttosto veloci. Ho avuto piu volte a che fare con netbook dotati di SSD, e il collo di bottiglia era rappresentato proprio da quello

Ultima modifica di Random81 : 17-06-2009 alle 13:49.
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 18:05   #43
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
P.S.: OCCHIO ai netbook che acquistate, l'esperienza utente è FORTEMENTE condizionata dal tipo di disco inserito. Gli SSD da 8-16 GB installati nei netbook sono di fascia bassissima e hanno prestazioni pietose, rallentano moltissimo ogni singola operazione di lettura scrittura,anche le piu basilari. Andate assolutamente su un modello con hard disk classico. Non è una questione di capienza ma di reattività del sistema. Nel mio caso ho trovato dentro un Segate Momentus che ha prestazioni di lettura medie sui 50 mb/sec e permette caricamente piuttosto veloci. Ho avuto piu volte a che fare con netbook dotati di SSD, e il collo di bottiglia era rappresentato proprio da quello
Quotone, il tallone d'Achille del mio 900A è proprio la ssd scandalosa. Tuttaiva ho trovato un driver alternativo che ha velocizzato nettamente il sistema, per ora va bene così, in seguito (quando saranno scesi i prezzi) metterò una ssd cazzuta
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1